![]() |
Consigli acquario
Vorrei avvicinarmi al mondo dell'acquario e vorrei consigli su cosa mi serve e sull'acquario migliore per iniziare.
C'è la faccio con un investimento di 80-100€?? |
Ciao e benvenuto; dovresti fornire qualche informazione in più: più o meno su che dimensione/litraggio vorresti stare?
Intendi comprare tutto nuovo o sei interessato anche all'usato? Pensavi a qualche pesce in particolare o va bene il classico di comunità? |
Grazie.Allora ho a disposizione uno spazio di 95 cm di lunghezza e sarei interessato ai ciclidi (non sò se possono vivere in comunità), e sarei interessato ad avere molte piante vere.Inoltre c'è da fidarsi dell'usato?
|
Quote:
|
Ok allora cosa mi serve per iniziare?
|
restare sotto i 100€ non è facilissimo... ma con un pò di impegno ci si può riuscire :P
TI serve: 1) la vasca. Più grande è, più facile è la gestione. 1 bis) dato il peso dell'acquario (1 litro = 1kg, senza arredi), se non hai già un mobile adatto, devi acquistarne uno adatto. Dato il costo delle plafoniere aggiuntive, vedi di trovarne uno già dotato di almeno 1 neon. 2) filtro da acquario. spesso le vasche hanno già il filtro interno incollato. QUelli esterni costano. 3) materiali filtranti (spugna, cannolicchi, lana di peltron) e pompa per il filtro interno. 4) riscaldatore per mantenere l'acqua alla giusta temp. Va scelto in base al litraggio della vasca. Solitamente si considera 1 watt per litro, quindi per un 100 litri serve un 100 watt. 5) dato che vuoi spendere poco, escludiamo piante esigenti, che richiederebbero tanta illuminazione, fondo fertile, eventuali impianti co2 e fertilizzazione in acqua. Detto questo, serve comunque un fondo da acquario. a te la scelta del colore, ma il consiglio è di prendere colori naturali 6) test per l'acqua: costano parecchio, ma servono. I test essenziali sono: PH, GH, KH, NO2, NO3. Evita quelli in cartina tornasole, prendi quelli a reagente. (costo: 6-10€ cadauno) 7) pesci e piante. I prezzi sono mooolto variabili. 9) mangimi adatti. Per evitare problemi, sempre meglio prenderli di marca, non quelli economici! 10) biocondizionatore per l'acqua ACCESSORI NON INDISPENSABILI MA UTILI: - termometrino da acquario - raschietto puliscivetro e/o calamita per la puliza (possibilmente galleggiante) - retino per pescare i pescetti - timer per accendere/spegnere le luci automaticamente - vasche o taniche per far declorare l'acqua |
allora.. PER INIZIARE ti dico che alcune cose nn sono proprio indispensabili..
diciamo che ti servono: 1) la Vasca [DA COMPRARE] + eventuale mobile (io il mio l'ho messo su una cassettiera dell'ikea che gia` avevo in casa, ma cmq il costo e` sui 50 euro) 2) illuminazione e filtro/pompa (di solito inclusi con l'acquisto della vasca) 3) il materiale per allestire il filtro (spugne + cannolicchi + lana) [DA COMPRARE] 4) Ghiaino da fondo [DA COMPRARE] 5) evenutale attivatore batterico. questo e` cio` che ti serve per iniziare (il primo giorno insomma).. e con 100 euro ce la potresti fare.. comprate queste cose, puoi avviare la vasca.. (se ce la fai puoi comprare anche un legno o delle rocce decorative) dopodiche` porterai un po` di acqua dal tuo negoziante chiedendogli di controllarti i valori (eviti di comprare i test) una volta ottenuti i valori, cominci ad informarti su piante/pesci ecc.. hai un mese di tempo (necessario in tutti i casi per la maturazione) per comprare tutto il resto.. i test prendili tutti a reagente (inutile buttare via i 10 euro delle striscette se poi cmq poco dopo ti renderai conto che dev comprare cmq quelli a reagente).. sono all'incirca 50 euro tutti.. ma puoi dividere la spesa nel tempo.. poi il resto.. piante (che puoi inserire appena le compri) / biocondizionatore / riscaldatore / termometro ecc.. io ho cominciato cm te.. vasca usata da 50 euro, + 80 euro di materiali "iniziali", quindi 130 in un colpo.. oggi ho tutti i test e 7 pesciotti, varie piante e rocce ornamentali.. la spesa totale fin'ora e` di circa 300 euro, ma fai conto che ho cominciato a meta` settembre.. ;) spero di esserti stato utile.. sn stato cosi preciso xk` anke io cercavo qst tipo di informazioni e non le ho mai trovate.. :) in bocca al lupo..! ciao..! |
Voorei precisare che bisogna prestare attenzione al supporto che si intende utilzzare per sostenere la vasca; occorre che abbia le caratteristiche idonee a sopportare in via coninuativa un peso che può essere notevole, per questo deve avere determinate caratteristiche: anche un mobile che sembra essere robusto può non essere idoneo.
|
guarda qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263933 è delle tue zone e sembrerebbe una buona occasione |
Grazie per i consigli per l'acquario pensavo a qualcosa sui 90 lt. Ora farò una bella ricerca di mercato.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate l'ignoranza ma in 55- 60 lt cosa ci posso mettere??
|
Quote:
sicuramente platy, guppy se hai acqua basica con 3-4 cory aeneus o paleatus se acqua acida hai una scelta più ampia, ma non pesci da banco ( neon) perchè hanno bisogno di molto spazio di nuoto. potresti metterci un bel betta, con un gruppetto di corydoras. guarda le schede dei pesci di acquaportal così ti fai un idea |
quoto.. perosnalmente io sono andato su Guppy+Cory.. e danno belle soddisfazioni..!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl