AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Parliamo di VorTech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270489)

Zau 10-11-2010 23:02

Parliamo di VorTech
 
Ciao a tutti, con questa discussione vorrei aprire un dibattito sull'efficenza
delle VorTech.
Eliminiamo subito i pregiudizi... Le pompe migliori sul mercato sono le
VorTech anche se hanno un prezzo abbastanza alto.
Quindi alla fine a volte si scelgono le tunze e le koralia solo per il fatto
che hanno un costo relativamente basso in confronto ad una VorTech.
Partiamo dal fatto che le VorTech non sono direzionabili per un semplice
fatto, hanno un ampio circolo d'acqua.
Prendiamo una vasca con un 50cm di larghezza, una VorTech mp40w farebbe
circolare l'acqua davanti e dietro la rocciata.
A volte le VorTech vengono smisurate per il semplice fatto del loro tocco
delicato...Sembra che non smuovino quasi per niente l'acqua, invece lo fanno
anche meglio di altre pompe, ma la loro tecnologia da a loro questo magico
tocco.
Questa opzione fa bene ai coralli che preferiscono questo moto ondoso leggero,
ma con il controllers la si può programmare anche su un moto lineare e forte!
Diciamo che uno dei suoi pregi migliori e quello di essere diviso in due
parti, motore e ventola.
In questo modo il movimento del motore non fa surriscaldare l'acqua, andando
così a spendere poi per un refrigeratore.
Molti giudicano questo motore staccato per il suo rumore a volte senza averla
mai usata, invece le ultime tecnologie lo rendono ultra silenzioso.
Un altro pregio è il fatto che se si usano più pompe VorTech si possono
controllare tutte con un solo controller.
La nuova tecnologia del suo controller danno alle VorTech molte opzioni di
movimento, effetto marea, calma notturna e food mode.
Un ultimo pregio è la batteria che tiene in movimento una VorTech per 30 ore e
due per 15 ore durante i black-out.
Ultima cosa le VorTech hanno un consumo basso, ad esempio una mp40w consuma
28w con 12.000 lt/h e 9w a 2.000 lt/h.
Nel mio caso all'inizio della progettazione avevo pensato ad una mp20w e una
tunze 6045, ma alla fine ho optato per una mp40w (più avanti ne prenderò un
altra).
La mia vasca è 120 x 50 x 60 H ed una sola VorTech fa già molto, più che altro
ne aggiungerò un altra per sfruttare al massimo tutte le funzionalità delle
VorTech.
Spero che con l'apertura di questo topic ho tolto molti pregiudizi ed ho
aiutato i neofiti nella scelta di questa pompa.
-28-28-28-28-28-28-28-28

Sandro S. 10-11-2010 23:05

sposto in tecnica

bubba21 10-11-2010 23:30

Topic pro-vortech? #13

IVANO 10-11-2010 23:48

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3267077)
sposto in tecnica

...ci tua...cosi sposti la patata a me....

RobyVerona 11-11-2010 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Ciao a tutti, con questa discussione vorrei aprire un dibattito sull'efficenza
delle VorTech.
Eliminiamo subito i pregiudizi... Le pompe migliori sul mercato sono le VorTech anche se hanno un prezzo abbastanza alto.

Come fai a dirlo? Ne hai provato altre? Hai fatto "studi" sugli animali?

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Quindi alla fine a volte si scelgono le tunze e le koralia solo per il fatto
che hanno un costo relativamente basso in confronto ad una VorTech.

Io scelgo Tunze non per il costo (che comunque non è proprio irrisorio) ma semplicemente perchè non è una pompa da mandare in assistenza ogni x tempo in quanto molto delicata ed è sicuramente più silenziosa.


Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Partiamo dal fatto che le VorTech non sono direzionabili per un semplice
fatto, hanno un ampio circolo d'acqua.

Su questo non ci piove...

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Prendiamo una vasca con un 50cm di larghezza, una VorTech mp40w farebbe circolare l'acqua davanti e dietro la rocciata.

Hai riscontri reali? Io su una vasca proprio di 50 cm di larghezza e rocciata visibile su 3 lati avevo con una 40 un movimento del tutto insufficiente specie nella fascia immediatamente sotto la pompa. Era il sedimento che parlava chiaro...

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
A volte le VorTech vengono smisurate per il semplice fatto del loro tocco
delicato...Sembra che non smuovino quasi per niente l'acqua, invece lo fanno
anche meglio di altre pompe, ma la loro tecnologia da a loro questo magico
tocco.
Questa opzione fa bene ai coralli che preferiscono questo moto ondoso leggero,
ma con il controllers la si può programmare anche su un moto lineare e forte!

L'unico reale vantaggio che ho apprezzato nella Vortech... Il movimento creato è molto delicato e questo è sicuramente meno traumatico e molto apprezzato dalla maggior parte dei coralli.


Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Diciamo che uno dei suoi pregi migliori e quello di essere diviso in due
parti, motore e ventola.

Senza ombra di dubbio.

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
In questo modo il movimento del motore non fa surriscaldare l'acqua, andando così a spendere poi per un refrigeratore.

Fidati che non è una Vortech ad evitarti la spesa del refrigeratore... Le pompe scaldano, non ci sono dubbi, ma nemmeno se avesse al suo interno un nocciolo di uranio impoverito sarebbe la discriminante tra refrigeratore si e no.

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Molti giudicano questo motore staccato per il suo rumore a volte senza averla
mai usata, invece le ultime tecnologie lo rendono ultra silenzioso.

Provata 15 giorni e restituita al mittente. Non era una pompa di ultima generazione ma aveva 3 mesi di vita e in confronto con una Turbelle di 6 anni di vita sembrava un Landini testacalda.

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Un altro pregio è il fatto che se si usano più pompe VorTech si possono
controllare tutte con un solo controller.

Tunze no?? Lo fa da almeno 10 anni... Hydor è arrivata dopo ma costano 1/4 di Vortech.

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
La nuova tecnologia del suo controller danno alle VorTech molte opzioni di
movimento, effetto marea, calma notturna e food mode.

Idem come sopra.... Vortech ha solo dato un nome ai programmi impostati e la facilità di variarli con il tocco di un solo tasto.

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Un ultimo pregio è la batteria che tiene in movimento una VorTech per 30 ore e
due per 15 ore durante i black-out.

Sicuramente un punto a loro favore anche se ad un prezzo decisamente salato... La stessa cosa si può fare benissimo con un UPS risparmiando anche qualcosina...

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Ultima cosa le VorTech hanno un consumo basso, ad esempio una mp40w consuma
28w con 12.000 lt/h e 9w a 2.000 lt/h.

Tunze muove con 12W 6500 lt/hr... Siamo li dai... Meglio ancora fa Hydor con una Koralia 6 ad esempio muove 10000 lt/hr con 10W

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Spero che con l'apertura di questo topic ho tolto molti pregiudizi ed ho
aiutato i neofiti nella scelta di questa pompa.
-28-28-28-28-28-28-28-28

Secondo me no... Perchè hai fatto semplicemente aperto un tread pubblicitario dove non fai confronti e dai opinioni su riscontri e confronti reali. In ogni caso siamo qui per discuterne assieme. Magari ne esce anche una bella discussione.

Hypa 11-11-2010 00:33

........

IVANO 11-11-2010 01:00

...leggo con interesse...

jorgo 11-11-2010 01:30

io ho una mp40w da tempi non sospetti, e francamente il fattore X che la rende superiore ad ogni altra soluzione è solo l'estetica...
per il resto le tunze sono molto più silenziose e forse affidabili (il prezzo più o meno è lo stesso, prova a comprare una 6105 col 7095...) le koralia consumano poco ma sono enormi e il controller costa una fucilata...
sostanzialmente secondo me è questione di gusti, non mi sento di dire x è superiore a y in assoluto.
Poi potremmo dire che alcune vasche funzionano meglio con getti larghi e "soffici" tipo koralia o vortech, e altre preferiscono getti più laminari e veloci tipo tunze...

Franpablo 11-11-2010 02:04

io per la nuova vasca 90x90x70 probabilmente prenderò 2 mp40...ma solo perchè farò un dsb e mi serve un bel movimento sul fondo senza far alzare la sabbia...altrimenti col cavolo

begonia2001 11-11-2010 04:08

Io ho acquistato per la nuova vasca 70x70 2 vortech mp10 w es e la batteria di back up
Spero vadano bene #24 Per quello che è costato il tutto -:33-:33-:33

LOLLO77 11-11-2010 07:11

ha me non piacciono
troppo rumorose e non orientabili
l'unica e' la MP10 di cui sono rimasto soddisfatto,non si sente andare
anche io ho il DSB e si riesce bene anche con altre marche

io di MP40 non ne ho ancora sentita una silenziosa.......

RUTHLESS86 11-11-2010 07:43

io ho un mp40 su 120x50x60 e come dice robyverona, sotto la pompa il sedimento si forma!!!! ottimo movimento comunque........sono soddisfatto

ALGRANATI 11-11-2010 08:16

seguo con interesse.

ZON 11-11-2010 10:11

io ne ho 2 e sono molto contento...il sedimento sotto la pompa si forma ma almeno non svolazza per la vasca in continuo...e soprattutto ho anche una zona di calma per animali delicati come tridacna e lps (la tridacna si e' piazzata li lei da sola ha percorso 25 cm per arrivarci)

Sandro S. 11-11-2010 10:11

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 3267197)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3267077)
sposto in tecnica

...ci tua...cosi sposti la patata a me....

auguri Ivano -41


....seguo con interesse...

Aland 11-11-2010 11:01

Avendola posso dire che

Pro

- Ottima pompa
- Possibilità di gestirla
- Ampio "raggio" d'azione

Contro

- Non potendola direzionare si è molto sacrificati. Quando l'ho messa all'inizio tutto bene, poi gli sps sono cresciuti e nella parte più esposta vengono spelati, anche a 50 cm di distanza, considerando che la tengo all'80x100. Ho 5-6 sps metà spelati.

- Una pompa non basta, non raggiunge tutti i punti come mi è stato detto, ho dovuto mettere altre due koralia 3.

cerinaangelo 11-11-2010 11:30

ciao io ho un mp 10, dopo l entusiasmo iniziale l ho un po ridimensionata.a suo favore l estetica sicuramente,e la possibilita di scegliere tra varie modalita.tra i suoi difetti la non direzionabilita e un po di rumore.secondo me come unica pompa non e poi tutta sta meraviglia .infatti come rilevato anche da altri utenti zone morte ne lascia.per ovviare a questo bisogna elevare la potenza al massimo e qui ci si scontra con il fatto del troppo movimento,specie in nanoreef per i quali e stata creata.troppo alta crea risucchi troppo bassa smuove poco la superficie.in sostanza dopo vari tentativi ho adeguato l acquario alla pompa e ho detto tutto.ciao

Paolo Piccinelli 11-11-2010 12:06

Quote:

Eliminiamo subito i pregiudizi... Le pompe migliori sul mercato sono le
VorTech anche se hanno un prezzo abbastanza alto.
Beh, come ossimoro non c'è male. :-D:-D:-D

LukeLuke 11-11-2010 12:12

la mia esperienza è:

PRO:
- pompa che ingombra pochissimo.... quindi sopratutto in nanoreef tipo il mio sarebbe l'ideale
- possibilità di gestire il moto ondoso

CONTRO:
- RUMOROSITA' per i miei gusti è troppo rumorosa. Per non soffrire troppo la stò usato senza nessun moto ondoso... ma il rumore PER ME è fastidioso

giangi1970 11-11-2010 12:20

Zau....
Solo una domanda.....
Quante e quali altre pompe hai provato????

Un ultimo pregio è la batteria che tiene in movimento una VorTech per 30 ore e
due per 15 ore durante i black-out.

Anche Tunze c e l'ha'...
Costo 40€ circa....devi prendere le batterie a parte per carita'....ma con 150€ di batterie da 12#24v ci vai avanti mesi....

SamuaL 11-11-2010 12:32

Io fino a poco tempo fa ero molto scettico... poi per necessità di movimento (ho bisogno di far circolare più acqua in mezzo ai rami e alle basi dei coralli) ho pensato che la soluzione vortech fosse quella più azzeccata.

i programmi ecotech smart sono fuori di testa e vorrei tanto provarli con più pompe vortech.. ma ho dei coralli troppo vicini al vetro che mi impediscono di montarne altre. chissà se dopo l'imminente taleata selvaggia ne monterò altre (una seconda mp40 e una mp10 sul retro).

Per il momento sono molto soddisfatto, ma sono solo 2-3 settimane che ce l'ho e aspetto ancora un pò di tempo prima di farmi un'idea precisa.

In neo che mi è subito balzato all'occhio è che il controller non è proprio semplicissimo da settare..

Franpablo 11-11-2010 12:33

cerinaangelo ti quoto e non sei l'unico ad aver adattato la rocciata in favore della pompa..questo si potrebbe anche chiamare plagio:-D:-D

Poffo 11-11-2010 13:48

Dopo 2 anni di Vortech posso dire qualcosa.....!!
ho iniziato con una gen 1 e l'ho data subito via.sono passato a 2 6105,perfette oltre al movimento laminare e soprattutto un cazzotto in un occhio a livello estetico.
provato le hydor elettronichge...sileniziose,buon movimento ma troppo grosse.
sono tornato a Vortech ormai da 1 anno e mezzo e ho gestito la mia vasca 120x60 sempre con una sola vortech,e devo dire con un buon risultato,ovviamente la rocciata minimalista aiuta molto.
Ad oggi ho montato la seconda vortech...solo per 2 motivi secondo me principali:
1-La vortech non arriva dall'altra parte della vasca con un buon movimento,ma è veramente troppo dolce,e smuove poco i polipi e i detriti sulle rocce.
2-Avendone 2 si possono tarare ad una potenza del 70% diventando silenziose,perchè al 100% fanno troppo casino.
Con 2 pompe si risolve...ma la spesa sale...!!!

Zau 11-11-2010 13:48

Seguo anchio la discussione...con stile ed eleganza

giangi1970 11-11-2010 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3268026)
ah
------------------------------------------------------------------------
Se no c'è in circolazione una nuova marca...si chiama "Berna":-)


Non l'ho capita.....:-(

Zau 11-11-2010 15:09

Sinceramente io mi trovo bene con la mp40w, sinceramente prima ho provato solo tunze però ho notato che sono: antiestetiche, si sporcano velocemente, hanno un'ampiezza ristretta (cosa che a me non piace, poi magari altri cercano questa caratteristica..) io comunque ho postato questo topic per i neofiti che vogliono scoprire le funzionalità delle VorTech e per sapere cosa ne pensate voi ;-).
Io sinceramente, mi trovo molto bene...Comunque il rumore in genere è relativo... ovvio che la VorTech, che ha una grande potenza, se messa in un nano-reef oppure in una vasca di modeste dimensioni ha comunque un rumore maggiore.
Io non sento assolutamente niente!

LukeLuke 11-11-2010 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3268165)
Sinceramente io mi trovo bene con la mp40w, sinceramente prima ho provato solo tunze però ho notato che sono: antiestetiche, si sporcano velocemente, hanno un'ampiezza ristretta (cosa che a me non piace, poi magari altri cercano questa caratteristica..) io comunque ho postato questo topic per i neofiti che vogliono scoprire le funzionalità delle VorTech e per sapere cosa ne pensate voi ;-).
Io sinceramente, mi trovo molto bene...Comunque il rumore in genere è relativo... ovvio che la VorTech, che ha una grande potenza, se messa in un nano-reef oppure in una vasca di modeste dimensioni ha comunque un rumore maggiore.
Io non sento assolutamente niente!

da quanto ce l'hai ?

la mia ha iniziato dopo 6 mesi.....

Zau 11-11-2010 15:16

Scusate c'è qualcuno che entre nel mio accaunt che fa lo spiritoso ...#28g

bubba21 11-11-2010 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3268179)
giangi cm fai a nn sapere la nuova marca "berna"????da come ho capito profuma anke l'acqua

e ti tromba anche la moglie

Zau 11-11-2010 15:39

da quanto ce l'hai ?

la mia ha iniziato dopo 6 mesi.....[/QUOTE]

da quanto ora non ricordo, comunque da abbastanza...-31

giangi1970 11-11-2010 15:46

Zau...
Non me ne volere a male....
Ma sinceramente non ho capito il senso del post...
O meglio...il primo intervento non e' che avesse molto senso.....
Se tu mi parti con l'elencare tutti i pregi delle pompe(e sia chiaro anche secondo me ne hanno molti) e tralasci completamente i difetti o le confronti con altre non e' che abbia molto senso...
E come se adesso aprisse un post un'altro utente e scrivesse tutti i pregi delle tunze o delle Hydor tralasciando completamente i possibili difetti.
Non e' che avrebbe molto senso....
Non me ne volere,non lo sospetto e no ci penso nemmeno a dubitarlo....ma sembra piu' un topic pubblicitario che un'aiuto a chi deve scegliere.....
Se vuoi,e se i moderatori me lo lasciano fare,possiamo discutere dei pro e contro dei vari tipi di pompe......ma cosi non e' che abbia molto senso....
Spero ti sia' chiaro che non ce l'ho con te personalmente....e' solo un'appunto....

E taglia le mani all'"intruso".......

bubba21 11-11-2010 15:50

Gianluca per quanto mi riguarda le sue risposte sono pubblicitarie punto e basta..

La discussione è interessante, ma prego i mod di tagliare i suoi interventi perchè non danno nessun aiuto nel rendere il topic costruttivo ..

NanoTia 11-11-2010 16:25

voi di te che puo andare bene anche in un Nano Reef la VorTech????-05

giangi1970 11-11-2010 16:33

Dipende dalle misure...
Ovviamente in quel caso si parla di mp10....

NanoTia 11-11-2010 16:37

diciamo che io ho l'intenzione di fare un NanoReef...la vasca penso di farla lunga 70 cm e larga 40 cm

SamuaL 11-11-2010 16:41

Giangi, questo topic puzza di pubblicità però potremmo prenderlo come spunto e permettere agli utilizzatori di questa pompa di confrontarsi e di dare degli spunti a chi può esserne interessato.

In fondo con gli skimmer, di questi topic ne sono stati aperti con qualsiasi marca (Tunze, Bubble Magus, ATI, ATB, ecc.) e non si è detto nulla.
Quindi, IMHO, impegnamoci e proviamo a renderlo un topic di confronto e cerchiamo di non farlo chiudere con queste polemiche che non fanno andare ne avanti ne indietro il discorso..

giangi1970 11-11-2010 16:47

NanoTia.....
Una mp10 sulla misure che hai scritto sarebbe perfetta...
Il movimento sarebbe sufficente e si vedrebbe poco in vasca....sarebbe un'ottima scelta...

SamuaL....Nai limiti di quello che posso scrivere....piu' che volentieri.....

Zau 11-11-2010 18:55

Giangi forse non si è tanto capito quello che volevo fare io con questo topic...
Ho scritto i pregi della pompa per aiutare i neofili nella scelta e sentendo qualche discussione di chi ha avuto esperienze e dei difetti dalla pompa capito?

giangi1970 11-11-2010 19:07

io l'intento l'ho capito....
Ma come l'hai posta tu serve veramente a poco......
Perche' non hai parlato anche dei difetti??
Perche' non hai fatto un confronto,visto che ne hai avute altre??
Per quelle cose che per te posso essere un pregio per me possono essere un difetto....
Allora si,chi lo avesse letto,ne avrebbe tratto le sue conclusoni...
Cosi e' come se avessi descritto la pompa perfetta...e non lo e'...
Come non lo sono le altre...sia chiaro....

Zau 11-11-2010 19:31

Appunto per questo non ho scritto dei suoi difetti... per farli dire da chi ha questa pompa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12913 seconds with 13 queries