AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Pulizia vetri acquario in allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270291)

Asky82 09-11-2010 21:43

Pulizia vetri acquario in allestimento
 
Ciao a tutti,
come da titolo sto riallestendo un acquario che ha quasi 10 anni.
Ecco la foto:
http://s1.postimage.org/flG5J.jpg
Purtroppo ho notato che i vetri hanno una specie di alone che non riesco a togliere.
Cosa mi consigliate di usare per togliere??

Grazie

http://s1.postimage.org/flG5J.jpg

e-commerce91 09-11-2010 21:57

l'alone è per caso calcare? prova ad usare acqua ossigenata..... o un po di viakal avendo cura di ripulire bene il tutto con acqua...

Asky82 09-11-2010 22:03

Può essere..Ci proverò grazie..

berto1886 09-11-2010 22:05

no lascia stare il viakal che è meglio se è calcarea prova con aceto e/o pH minus (di qualsiasi marca) e lana di perlon

Giudima 09-11-2010 22:12

A mali estremi ................ acido muriatico..............

Miskin 09-11-2010 22:21

io dal calcare avevo ripulito i vetri con il ph minus, pero' era poco lo spazio da pulire

e-commerce91 10-11-2010 00:18

il viakal non vedo perchè non possa usarlo, a patto che lo utilizzi solo nella zona interessata magari con un cotton fioc e dopo ripulisce tutto con acqua.....
o poi puo usare degli acidi..dal piu debole (limone-acido citrico) a quello muriatico xD
per il pH minus.... non ne vale la pena per quanto costa....-.-'''

Asky82 10-11-2010 10:30

Grazie per i consigli..

Però poiù che unastriscia di calcare sembra proprio un alone su tutta la superficie dei vetri..
La si vede solo in contro luce..

Asky82 10-11-2010 21:33

Ma come mai il Viakal no?

Asky82 11-11-2010 22:03

Ho provato con il viakal con lo sgrassatore e con il pulivetro..Niente..GL ialoni sono ancora li :(

Ho notato che il segno si vede nella parte dove il vetro interno non era a contatto diretto con l'acqua..

COsa posso fare??-sgraat-:-(

http://s3.postimage.org/1cmb47u6c/P1050824.jpg


http://s3.postimage.org/1cmmoz9ms/P1050825.jpg

berto1886 11-11-2010 22:14

è un pò ridotto male quel vetro... la vedo dura mi sa che ti tocca tenerlo così

Asky82 11-11-2010 22:26

Nuuuuuuuuuuuu -43

MA è normale che si sia ridotto cosi? :(

berto1886 11-11-2010 22:32

mica tanto... oddio col tempo di sicuro si usura ma per arrivare a quel risultato ce ne vuole

Asky82 11-11-2010 22:36

E se lo portassi dfa un vetraio??

berto1886 11-11-2010 22:48

ma non lo so... forse si riescono a recuperare i graffi ma gli aloni mi sa di no

Asky82 12-11-2010 11:49

Mi hanno consogliato la candeggina e l'aceto..Che ne dite??

Asky82 12-11-2010 20:09

Ho provato la candeggina..Sembra fare qualcosa...Proverò a lasciarla agire un pò di più..

berto1886 12-11-2010 23:25

ricordati di risciacquare più volte e molto bene

metaldolphin 12-11-2010 23:48

#36# Per anni ho lavorato in una vetreria...Probabilmente si tratta di vetro ossidato.
Succede quando il vetro si bagna e resta chiuso per parecchio tempo.#36# Avviene così una lenta reazione chimica tra il vetro e l’ossigeno dell’acqua. Non c’è niente da fare:-(, ma se ti può consolare, quando lo si riempie, non si dovrebbe più vedere#13.

Asky82 15-11-2010 22:31

E invece sono riuscito a rimediare :D
Magari ho fatto una cagata ma i segni sono andati tutti via.Non c'è più alcun alone.Purtroppo sono rimasti solo i graffi..
Sapete cosa ho usato??Non ci crederete mai..
Ho usato la pasta abrasiva per ludicare le auto...
Ora l'acquario è pieno per la prova tenuta..Appenalo svuoto faccio un paio di foto e vi faccio vedere come è venuto :)

berto1886 15-11-2010 22:41

beh che dire complimenti... sciacqualo più e più volte

Oblivion 16-11-2010 15:46

bravo!
In questi casi il miglior prodotto è l ossido di cerio che serve appunto per levigare e per togliere piccoli graffi dal vetro: Se poi hai un trapano con l'apposita spazzola il lavoro è molto piu' semplice e meno pernicioso :-))

In alternativa come hai potuto vedere funziona anche con il polish da carrozzieri ( meglio con granulometria fine ) operando sempre con movimenti circolari ! Infatti con lo stesso puoi rimuovere anche i graffi dai cd !

Per piccole incrostazioni si puo' utilizzare anche del dentifricio in pasta bianca! Io lo utilizzai con successo per togliere sia calcare che aloni da silicone.

Come già consigliato ricordati di risciaquare sempre abbondantemente con acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11526 seconds with 13 queries