AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   potenza l/h (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270284)

swallen 09-11-2010 21:16

potenza l/h
 
ciao a tutti...ho cercato su internet ma non sono riuscita a trovare quanto potente dev'essere la pompa in proporzione ai litri...ad esempio io ho un acquario da 30 lt e la pompa fa 320l/h mentre in quello da 100 lt fa 240 l /h....mi sembra che la potenza del 100 lt sia pocuccia....di quanto dev'essere per avere un pò di movimento in vasca? logicamente da non stressare i pesci...

peter28 09-11-2010 21:41

di solito si usano pompe di portata di circa il triplo dei dei litri. per una vasca da 100 l all'incirca 300l/h.

berto1886 09-11-2010 21:51

esatto...

sgnappero 09-11-2010 22:19

tre al massimo 4 volte. quindi 300/400 litri/h

raffaele_ 10-11-2010 04:43

Ciao, non vorrei sembrarti troppo "accademico" ma con l/h si esprime la PORTATA di una pompa, la potenza viene espressa Watt. Comunque, la "regoletta" per capire quante volte all'ora l'intero volume d'acqua passa per il filtro e' semplice: basta dividere la portata per il volume. Nel tuo caso: 320/30= 10,6 Quindi in un'ora tutta l'acqua del tuo acquario passa ben 10 volte nel filtro. Secondo le " regole canoniche" un po' tanto... per cui sempre secondo le regole dovresti metterne almeno una da 160 l/h. Pero', l'aquariofilia non e' una "scienza" e tantomeno e' esatta... per cui la portata e' da valutare anche in base al tipo di filtro ed al biotopo nel quale questo e' inserito... Per farla corta, prova a fare qualche test di NO3 ed NO2 e poi vedi... se sono nella norma allora puoi anche provare a fregartene delle "regole".... altrimenti, se vedi che i due valori tendono a salire significa che la velocita' dell'acqa nel filtro a talmente alta da non lasciare lavorare i batteri... per cui ci vuole per forza una pompa con portata inferiore

swallen 10-11-2010 15:13

ma quindi se lascio nel 100 lt la pompa da 240 e quindi l'acqua si ricicla 2 volte e mezza all'ora basta? o metto quella nel30 lt e ne compro una nuova per il 100lt?

sgnappero 10-11-2010 17:42

secondo me, se non ti dà grossi problemi, potresti lasciare quella da 240lt/H nell'acquario. Solamente non ho capito una cosa, hai anche la pompa da 320 lt/h? in quel caso, se è possibile ,invertile.

peter28 10-11-2010 17:58

Quote:

Originariamente inviata da sgnappero (Messaggio 3266353)
secondo me, se non ti dà grossi problemi, potresti lasciare quella da 240lt/H nell'acquario. Solamente non ho capito una cosa, hai anche la pompa da 320 lt/h? in quel caso, se è possibile ,invertile.

infatti invertile se puoi.

swallen 10-11-2010 20:23

si ma quella da 320l/h si è bruciata ieri...e adesso ho disponibile quella da 240 l/h cosa faccio? la lascio nell'acquario da 100lt o la metto in quello da 30?

raffaele_ 12-11-2010 03:33

Ciao, io lascierei quella da 240 l/h nella vasca da 100 litri e ne aquisterei una nuova, per esempio 120 l/h per il cubo da 30 litri.

Federico Sibona 12-11-2010 10:52

Attenzione che, per tanti motivi, la portata della pompa non coincide con la portata del filtro. Infatti le case più serie danno entrambi i valori oppure la portata del filtro e non della pompa. La portata del filtro sarà ovviamente un valore medio in quanto dipenderà dal grado di intasamento dei materiali filtranti.

swallen 12-11-2010 16:08

ho già comprato una pompa da 300 l/h per i 100lt


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08769 seconds with 13 queries