AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto partenza senza errori... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270141)

costanzo 09-11-2010 01:04

aiuto partenza senza errori...
 
ciao a tutti ragazzi s brevissimo comincerò il mese di buio della mia nuova vasca, ho intenzione di gestirla con un berlinese puro ( skimmer, movimento in abbondanza, rocce vive, e tanta luce), la mia domanda è:
VANNO INSERITE FONTI DI BATTERI PARTICOLARI DURANTE LA MATURAZIONE ?

grazie

enzolone 09-11-2010 03:02

non so cosa intendi per particolari , comunque vanno messi dei batteri , in base ai litri della vasca e a quelli che scegli ci saranno dei dosaggi . ad esempio io nel mio primo nano da 30 litri usavo quelli della sera , e li dosavo una volta al giorno , sicuramente sono meglio le fiale della biodigest ma su 30 litri ce ne dovevo mettere un quarto di fiale e diventava complicato . quindi scegli quelli che vanno meglio per la tua vasca ed armati di tanta pazienza :-) , in questo mese dovrai solo mettere batteri ed aspettare che passi , dopo di che farai i test . farli prima non serve

costanzo 09-11-2010 17:06

pensavo di somministrare quelli dell xaqua i life A e E.... che ne pensate?

ALGRANATI 09-11-2010 17:38

se vuoi fare un berlinese puro....io all'inizio non metterei nulla e vedi come si comporta la vasca come valori e al limite gli metti 1 fiala di biodigest e una di bioptim ogni 20#30 giorni

Orysoul 09-11-2010 17:58

Concordo con Algranati, inizialmente non mettere niente, le rocce che metterai saranno già piene di batteri, poi aggiungendoli tanti e non trovando nulla da mangiare moriranno e alzeranno i valori....fatti il buio tranquillo e preoccupati solo dell'acqua di osmosi;-)

fra 2/3 settimane controlla i valori se sono sempre alti magari una fialettina male non fa....

scegliendo già un xaqua, zeovit ecc.. intreprenderai una variazione del berlinese puro ossia a moltiplicazione batterica, quindi parti tranquillo e più avanti con un pò di esperienza sceglierai;-)

costanzo 10-11-2010 14:39

ok ragazzi vi ringrazio..... partirò col mese di buio senza aggiungere nulla, a fine buio farò i test, vi tengo aggiornati!

PS: statemi vicino!!!!#12#13-54-76

egabriele 10-11-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da costanzo (Messaggio 3265942)
ok ragazzi vi ringrazio..... partirò col mese di buio senza aggiungere nulla, a fine buio farò i test, vi tengo aggiornati!

PS: statemi vicino!!!!#12#13-54-76

Comunque non usare gli Xaqua a meno che non ti sia letto tutto il manuale e tu sia consapevole di cosa stai facendo.

Orysoul 10-11-2010 19:08

tranquillo sei in buone mani;-)

RobyVerona 10-11-2010 19:16

Lascia perdere i metodi a moltiplicazione batterica (zeovit xaqua vodka ecc ecc) in modo particolare se sei un neofita... Le soddisfazioni te le togli anche con una bella vasca gestita con il berlinese classico. Per come la vedo io non aggiungere al momento nessun ceppo di batteri. Fatti il tuo mese di buio e se vuoi un consiglio io se fossi in te rivestirei anche la vasca con dei sacchi neri in modo da bloccare la luce il più possibile. Tra un mesetto vedi come stanno i valori, misurandoli con dei buoni test. Anzi se vuoi vedere la potenza della biologia fai i test il giorno dopo aver riempito la vasca, ti segni i valori e poi li rifai dopo il mese di buio... Rimarrai stupefatto!!

jump#6 10-11-2010 23:40

scusate se mi intrometto ma che problemi da il metodo xaqua ?

costanzo 11-11-2010 18:07

ok ragazzi mi metto nelle vostre mani .... ci sentiamo tra un mesetto per aggiornamenti!!!;-)

costanzo 08-12-2010 20:10

ragazzi dopo mille traversie su consegna vasca e acqua osmosi sono riuscito a partire ( con u mese di ritardo !!!!!!) ieri ho sciolto il sale ( hw wiedgant )in vasca, solo che dopo 24h l'acqua è ancora torbida, ..... è normale???
poi x l'inserimento delle rocce ( che dovrei prendere domani ) meglio aspettare che sia limpida e cristallina o non fa alcuna differenza???
grazieeeeeeeeeeeeeeeee

fappio 08-12-2010 20:16

hai residui di sale sul fondo? valuterei il buio ... e metterei meno rocce econdo il manuale berlinese ...

costanzo 08-12-2010 20:32

si qualche cosa c'è sembra come se ci fosse sabbia sul fondo, non è torbidissima, ma sicuramente non è cristallina.....
fappio che ne pensi di 60 kg ??
posso metterle anche se il sale non è completamente sciolto??

fappio 08-12-2010 21:46

il sale non va molto bene , se vuoi posta una foto .... dimmi le misure della vasca ... il sale è meglio farlo sciogliere. se hai come residuo un precipitato , non si scioglie più , se invece hai cristalli è meglio aspettare che si sciolga ....

costanzo 08-12-2010 22:34

provo a postare foto.....
se cercassi di smuoverlo con le pompe di movimento?

costanzo 08-12-2010 22:59

la vasca è 125x55x60 ...... ma è pericoloso se non si scioglie + ??? fappio non riesco a mettere foto.... comunque sembrano granelli di sabbia piccolissimi..... help!!!!!!

fappio 09-12-2010 00:08

non è pericoloso, si perdono elementi però se il residuo è poco , non ci sono problemi, sostanzialmente sono sali non solubili... una cosa che accade, quando il processo di scioglimento non è corretto , probabilmente il tuo sale è un pò umido ...metti le rocce se non è molto (un cucchiaio ) ma poi si valuta meglio la situazione e la tecnica in generale ... ;-)

costanzo 09-12-2010 16:59

fappio la situazione peggiora.... ho controllato la salinità: 1026, ho smosso la patina di sale con una lama, è venuta via facilmente, ma dopo 7 ore .... ho l'acqua + torbida di prima e la patina si sta riformando.... ma schiarira' quest'acqua??? ormai sono 72 ore che ho messo il sale.........

fappio 09-12-2010 19:53

l'importante è che non ci sia troppo residuo .... un cucchaio scarzo , potrebbe anche essere accettabile ... ci vorrebbe una foto hai skype? con le rocce la situazione si normalizza , ovviamente se non è grave ...

costanzo 09-12-2010 20:28

ciao fappio ho msn , smuovendolo il sale sul fondo è venuto via , ma l'acqua è torbida e non sembra accennare a diventare limpida............!! (((
posso fare qualcosa????

fappio 09-12-2010 21:19

dipende da quanto è torbida ...io a grandi linee metterei le rocce , circa 40 45.... le rocce cerca di posizionarle , im modo che l'acqua riesca circolare attraverso , evita di creare masscciate ... kg che schiumatoio hai ?

costanzo 09-12-2010 21:49

ho un APF 600 ....
vedo proprio particelle in sospensione!!!!!!!! secondo me nn schiara più!
che nervoso!!!

ma che devo svuotare!!!!!!!!????????

fappio 09-12-2010 23:22

... se hai dubbi è meglio svuotare , ma devi cambiare anche il sale ...

costanzo 10-12-2010 00:01

sedovessi svuotare che faccio, smonto la risalita e aspiro con quella, poi??
la vasca devo lavarla?? se si come?? sarà un'operazione complicata smontarla e toglierla dal mobile.....

maledizione... eppure non so prprio cosa sia potuto succedere... non ho neanche cominciato e già sto così !!!#07-20#28g#77#77#77

Orysoul 10-12-2010 00:08

è successo anche ad altri utenti che dopo messo il sale l'acqua rimaneva bianca per giorni, sinceramente non so da cosa dipenda, forse una partita di sale avariato......se riempira nuovamente porta l'acqua a temperatura abbastanza calda tipo 28-29° appena messo il sale reimposta la temperatura e il giorno dopo metti le rocce,...
P.S. cambia sale :-))

costanzo 10-12-2010 09:17

Ragazzi ho deciso ... svuoto!!! Mi seguite passo passo ? come lavo la vasca in modo da eliminare sto Benedetto residuo che sicuramente dopo tolta l'acqua rimarrà attaccato su vetri e fondo??? E le pompe???
Grazie ragazzi
Nn mi abbandonate!!

fappio 10-12-2010 18:57

ok ti seguo ... ma non riesci proprio a farmi vedere la situazione ..?

costanzo 11-12-2010 10:51

ciao fappio ho visto solo ora il messaggio, ti ringrazio per l'interessamento..... ieri ho svuotato la vasca con un grosso tubo, ma gli ultimi 1 cm e mezzo ho dovuto assorbirlo con un asciugamano ( ci è voluta un ora!) poi ho ridato una sciacquata ai vetri con acqua osmotica gli ho puliti con una gomma ( tipo tergocristallo ) ed ho riasssorbito l'acqua; infine ripassato vetri e fondo con lana di perlon per togliere i residui di sale.
adesso la vasca è aciutta, ma prima idi riempirla vorrei assicurarmi che tutti residui siano spariti..... c'è qualche modo per pulire bene i vetri, avevo pensato all'alchool puro!! ok datemi del pazzo!!! ihihihih scherzi a parte ... consigli??

grazie

fappio 11-12-2010 15:21

ok , non serve disinfettare basta una spugna e acqua...., adesso doversti prendere del sale nuovo , io starei , se il tuo scopo sono i coralli, sul tropic marine pro reef ....

costanzo 11-12-2010 20:24

fappio
come al solito ho letto il messaggio troppo tardi-e41
..... ho pulito tutti i residui con lana perlon e alcool puro 95°... domani sciacquo con acqua osmotica e una bella spugna nuova di zecca come dici tu.....
poi comincerò a riprodurre acqua e riempire.....
cmq sì vorrei allevare sps e lps, ho trovato un negozio che vende il sale della kent... che ne pensi??

non mi abbandonare....

fappio 12-12-2010 10:47

il sale della kent , non è il massimo , non riesci a preidere qualcosa d'altro ...

GROSTIK 12-12-2010 13:10

per il sale io uso tropic marin sono buoni korallen elos ... che ho utilizzato in passato ...

costanzo 12-12-2010 20:51

grazier ragazzi vedo di guardarmi un po intorno e provare a prendere uno tra quelli sugeriti da voi.....
vi tengo aggiornati!!;-)

costanzo 13-12-2010 20:57

allora ragazzi...
sciacquati i vetri di vasca e sump con acqua osmotica e tolti gli ultimi residui di alcool ormai quasi del tutto evaporato, la vasca sembra nuova di zecca.. ( speriamo bene !). domani si ricomincia a riempire---------

a proposito se dovesse essere rimasto qualche residuo di alcool non farà danni vero ?????#13#13

tormenico 13-12-2010 21:16

Salve a tutti

Vi chiedo un aiuto, sto creando il mio primo acquario di acqua salata, il prolema che sto riscontrando è sullo schiumatoio... ne esisto uno da immergere in acqua? non vorrei tagliare il coperchio. Dei venditori mi hanno consigliato la sump, cos'è?? e come si crea??

Aspetto risposte grazie mille....

ALGRANATI 13-12-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da tormenico (Messaggio 3326432)
Salve a tutti

Vi chiedo un aiuto, sto creando il mio primo acquario di acqua salata, il prolema che sto riscontrando è sullo schiumatoio... ne esisto uno da immergere in acqua? non vorrei tagliare il coperchio. Dei venditori mi hanno consigliato la sump, cos'è?? e come si crea??

Aspetto risposte grazie mille....



Apri un topic tuo che riusciremo a seguirti meglio.

costanzo 16-12-2010 19:02

............lentamente prosegue secondo riempimento acqua osmosi della vasca............-31-31-31

fappio 17-12-2010 20:35

bene ,che sale hai preso ?

costanzo 18-12-2010 20:21

ciao fappio ho seguito il tuo consiglio ed ho preso un secchio da 25kg di tropic marine, dovrebbe arrivarmi a casa dopodomani.......
speriamo che stavolta non mi succedano le solite stranezze di sorta.........

a presto aggiornamenti... ciaooooooooooooooooooooooooooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09062 seconds with 13 queries