AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Il mio primo Med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2698)

cesare58 06-04-2005 11:14

Il mio primo Med
 
Ciao a tutti come gi'a detto in un altro topic sono un neofita di acquari marini ma ho una buona esperienza di acquari dolce ( venti anni con tre acquari da 50#170#250 L) La scorsa settimana ho preso la grande decisione realizzare il mi primo marino nella vasca da 170 l che era stupenda ( le foto sono sul mio sito). vorrei allevare organismi di pozza visto che non ho refrigeratore, sto leggendo tutto quello che trovo per informarmi nel miglio modo possibile ......avete dei consigli da darmi?

pieme74 06-04-2005 11:40

per come la vedo io fare un mediterraneo senza refrigeratore è come fare un
olandese senza co2 tanto per restare in tema di dolce ;-)
si può fare ma avrai diversi problemi.

cesare58 06-04-2005 11:44

Pensavo appunto di introdurre tutti organismi di pozza e poi vedere in un secondo tempo se allestire un refrigeratore...pero schiumatore cosa mi consigli? esiste qualcosa da autocostruirmi? E' sufficiente una pompa per il movimento dell'acqua oltre a quella del filtro biologico? e da quanti litri ora deve essere?

pieme74 06-04-2005 11:55

sai qual'è il fatto?
ti riporto la mia esperienza:
vasca partita a marzo, temperature costante senza refrigeratore di 20#21 gradi.
il refrigeratore ordinato da subito tarda ad arrivare...
la temp sale a 25° e comincio a notare sofferenza negli animali che ospito.
quando ho montato il refri ho visto la vasca letteralmente rinascere..
ti ripeto anche neglia nimali di pozza ci sono esseri che resistono solo a periodi limitati a temperature alte, anche nelle rocce che immetterai non ti sopravviverà tutto con ovvi problemi di inquinamento in vasca.
certo con una buona gestione si va discretamente bene, ma poi ad agosto con 30 gradi io ci starei male...
per quanto riguarda lo schiumatoio dovrei capire se hai una sump o se lo devi mettere sopra, su come autocostruirselo trovi degli articoli sul sito, ma io personalmente sono scarso col faidate #23
il movimento se lo fai con animali dei primi metri è meglio abbastanza sostenuto e comunque in ogni caso l'importante è non creare zone stagnanti ;-)

cesare58 06-04-2005 12:08

Non ho una sump lo devo mettere sopra ....per il refrigeratore sto pensando qualcosa vedro' cosa ne esce fuori...sono un tecnico quindi qualcosa riesco a fare anche da me per le lampade cosa mi consigli? adesso nel dolce c'erano 2 pl da 36w e per le piante erano il massimo visti i risultati

pieme74 06-04-2005 12:12

per lo skimmer e il refri allora fatti una idea in giro ;-)
mentre per le luci io monto un acquaglo ed un bluemoon da 30w
nel med pochi invertebrati amano la luce quindi per me è meglio tenersi su temperature di colore alte.

diego91285 07-04-2005 00:38

ciao cesare se vuio qualche volta possiamo andare a reperire qualcosa al mare. x il refrigeratore hai detto che 6 un tecnico....sapresti costruirlo? :-)) :-)

cesare58 07-04-2005 10:51

Ciao Diego per la raccolta di pietre vive e altri esseri viventi possiamo andare anche insieme solo che io ho appena vuotato la vasca che ospitava il dolce da 15 anni ora mi sto organizzando per il marino quindi ci vorra' un po' di tempo.......per il refrigeratore sto studiando qualcosa di serio comunque penso che con un semplice radiatore da motorino ed una ventola si riesca ad abbassare gia' a sufficienza la temperatura dell'acqua

Stefano Rossi 07-04-2005 16:05

Quote:

Originariamente inviata da cesare58
.per il refrigeratore sto studiando qualcosa di serio comunque penso che con un semplice radiatore da motorino ed una ventola si riesca ad abbassare gia' a sufficienza la temperatura dell'acqua

con una ventola se non fai evaporare non raffreddi nulla al disotto della temperatura ambiente. poi un radiatre di motorino è fatto di metallaccio, è incompatibile con l'acqua marina!
ciao
Stefano

Gennariello 07-04-2005 16:58

Concordo, credo che l'unica sia munirsi di un refrigeratore, che forse non é impossibile da autocotruirsi. Certo, ci vuole una certa manualità.... io ci provo! #18

diego91285 07-04-2005 17:13

anche io sono indietro...ho preso lo schiumatoio che provo a regolare....credo che prima di 15 g non sarò pronto causa scuola..

cesare58 07-04-2005 17:18

Io penso di introdurre l'acqua solo la prossima settimana

Shark 07-04-2005 21:38

Quote:

Originariamente inviata da cesare58
Io penso di introdurre l'acqua solo la prossima settimana

Ma quanto hai intenzione di spendere? Il refri si può costruire ma non te lo consiglio,non sarebbe bello a vedersi,ingombrante e poco efficente,ormai la resun ha ottimi prezzi! Per quanto riguarda lo schiumatoio si tratta di reperire il materiale,tu di dove 6?

cesare58 08-04-2005 10:35

Sono di Firenze per adesso non volevo spendere un enormita' vedro' di arrangiarmi con delle ventole

cesare58 11-04-2005 10:11

Ragazzi ho fatto il pieno!!! Da ieri sera la vasca e' piena si parte! i filtri haoo iniziato il loro duro lavoro! Ho riempito la vasca con 180l di acqua di mare! Ma quanta fatica per portarla fino in casa.... #19

Byantonello 11-04-2005 11:43

Quote:

Originariamente inviata da cesare58
Ragazzi ho fatto il pieno!!! Da ieri sera la vasca e' piena si parte! i filtri haoo iniziato il loro duro lavoro! Ho riempito la vasca con 180l di acqua di mare! Ma quanta fatica per portarla fino in casa.... #19

Ciao Cesare, nella mail mi sono scordato di dirti delle ventole, ma ti hanno gia detto qui, è un ottimo consiglio, puoi risolvere alla grande, hai solo due inconvenienti, umidità e odore di mare in tutta la stanza e forte evaporazione in vasca, ma la T riesci a tenerla a bada. E poi fai bene ad iniziare così, per ora potrai fare un po di esperienza e poi ... l'appetito vien mangiando, oggi i refry non hanno costi così esorbitanti come anni fà.
In bocca al lupo e se hai bisogno batti un colpo.-

cesare58 11-04-2005 14:12

Grazie per le tue risposte come ho detto ho immesso l'acqua di mare ieri...presa a sud di Livorno....piu' avanti andro in cerca di rocce vive se ho qualche domanda approfittero' sicuramente della tua disponibilita'

cesare58 28-04-2005 14:02

La mia avventura continua Dopo aver inserto dei pomodori che ho trovato 10 giorni fa.......non ho resistito a portarli a casa.......domenica scorsa ho trovato una pietra viva in una pozza che una volta inserita nella vasca mi ha popolato di paguretti, (piccolissimi) e chioccioline varie, sabato tornero' in cerca di altre rocce e di gamberetti, per adesso la cosa e' davvero emozionante, e' stupendo vedere come la vasca si sta' popolando #17 :-)

cesare58 29-04-2005 11:12

I miei pomodori!Pomodori di Cesare http://www.acquariofilia.biz/allegat...04life_209.jpg

cesare58 02-05-2005 11:21

Sabato Sono andato al mare ed ho trovato le pietre vive che ho introdotto nell'acquario, devo dire che e' uscito di tutto! anche una stella marina! sono due giorni che guardo la vasca e scopro sempre qualcosa di nuovo! e' una esperienza stupenda ecco le foto....

cesare58 02-05-2005 11:25

Tra i vari esseri viventi delle roccie e' apparso questo sapete dirmi cosa e'?

cesare58 02-05-2005 11:29

Cosa e'?

cesare58 27-05-2005 09:56

Sono arrivato al 45 giorno dall'avvio della vasca e sono pienamente soddisfatto per adesso non ho avuto nessun decesso i nitriti sono a 0,2 i nitrati a 5, da quando ho allestito la vasca ho aggiunto due pompe piu' potenti per il movimento dell'acqua ed adesso ho una portata totale di 2800l/h.
Oggi mi arriva uno schiumatoio preso usato che montero' subito
Nel frattempo ho visto nascere svariati invertebrati, dalle roccie sono apparsi diversi nudibranchi, per quanto riguarda le alghe alcune sono scomparse altre sono nate credo siano in fase di assestamento.....pensate che posso inserire qualche altro pesce? attualmente ho solo 2 piccole bavose

Stefano Rossi 27-05-2005 10:28

L'invertebrato sembra un granchio; per la specie bisognerebbe spulciare un po' di manuali.
Complimenti per la vasca che nasce, è un momento sempre magico.
Attiva prima che puoi lo skimmer; nitrati a 5 dopo due mesi sono forse un po' altini; risentono sicuramente della materia organica di sabbia, acqua e rocce. Vacci mooolto piano col cibo. Lo schiumatoio in realtà sarebbe da mettere ancora prima dell'acqua. Però sembra si stia avviando bene.
Per i pesciolini aspetterei ancora un paio di settimane. La tua vasca non è refrigerata, in mare la stagione è in ritardo: quindi lo sbalzo termico è forte; aparte le bavose altri pesci sono meno resistenti.
Ciao

Stefano
-------------------------
www.aiam.info

vikyqua 28-05-2005 00:05

Ricordo il mio primo acquario marino mediterraneo, avovo si e no 15 anni, ero un sub e nulla mi era piu' facile, che procurarmi rocce vive,invertebrati e pesciolini.
Sono ormai orientato verso il dolce tropicale da piu' di 10 anni. Forse non saro' piu' un esperto, ma prelevare direttamente l'acqua marina dal mare, non e' proprio l'ideale, dalla moria assicurata del plancton alle varie forme d'inquinamento riversate in vasca. Sara', ma io credo sia sempre meglio provvedere ai sali specifici ed acqua d'osmosi.

cesare58 30-05-2005 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Rossi
L'invertebrato sembra un granchio; per la specie bisognerebbe spulciare un po' di manuali.
Complimenti per la vasca che nasce, è un momento sempre magico.
Attiva prima che puoi lo skimmer; nitrati a 5 dopo due mesi sono forse un po' altini; risentono sicuramente della materia organica di sabbia, acqua e rocce. Vacci mooolto piano col cibo. Lo schiumatoio in realtà sarebbe da mettere ancora prima dell'acqua. Però sembra si stia avviando bene.
Per i pesciolini aspetterei ancora un paio di settimane. La tua vasca non è refrigerata, in mare la stagione è in ritardo: quindi lo sbalzo termico è forte; aparte le bavose altri pesci sono meno resistenti.
Ciao

Stefano
-------------------------
Skimmer avviato da ieri stasera controlli i nitrati, domani cerchero' di catturare due belle bavose pavone che ho visto nel porto di Viareggio, se ci riesco non introdurro' piu' pesci fino ad agosto, penso possa andar beno cosi'....
www.aiam.info


Gennariello 31-05-2005 10:59

Secondo me é bene se stai un attimo tranquillo e ti godi la tua vasca monitorando con attenzione. Per esperienza ti dico che il periodo difficile sta per arrivare. Con la T così alta le tue rocce vive soffriranno un pò, rilasciando un sacco di inquinanti. Installa lo skimmer al più presto....e goditi la tua bella vasca.
P.S.
se mi contatti in npvt ti do qualche dritta su dove trovare delle belle rocce vive.

RON 04-09-2007 10:48

Complimenti, bella vasca! Ma come fai ad avere i pomodori così aperti con tutta quella luce in vasca??? Nonè che avevi appena finito di nutrirli prima della foto? I miei appena finiscono la pappa si richiudono e così rimangono fino allo spegnimento delle luci :-( -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12359 seconds with 13 queries