AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Help! Tronco di legno spezzato... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26977)

Tribal 04-01-2006 18:11

Help! Tronco di legno spezzato...
 
Help! Tronco di legno spezzato...
Dalla mia solita ignoranza... ho tirato fuori dalla vasca il tronco (per farla bollire) e per sfortuna mi è caduta spezzando un pezzo di tronco (non mi dite di buttarla! Mi son affezzionato!)
Quale tecnica per ricomporre?
Colla di sicuro non credo...ma viti o dei ganci innoqui x vasca?

-HELP-HELP-HELP-

ladymark 04-01-2006 18:52

Quote:

Colla di sicuro non credo...ma viti o dei ganci innoqui x vasca?
Se trovi viti autofilletanti in plastica è la miglio cosa, seno prova a legare la parte rotta con filo di nailon o con elastici!
Senò provaa a vedere se trovi delle colle atossiche che possano andar bene! ;-) ;-)

Mkel77 04-01-2006 18:57

potresti provare con viti in acciaio...........

ladymark 04-01-2006 19:01

Quote:

potresti provare con viti in acciaio...........
fanno rugine con il tempo!

Mkel77 04-01-2006 21:31

l'acciaio? le viti in acciaio inossidabile sono tali proprio perchè non si ossidano........

Tribal 04-01-2006 23:32

Cmq non è male il filo di nailon... ci provo (mi sembra un impresa a dir poco ardua!) e mal che vada scelgo le viti...Acciaio o plastica?... #24
Colle atossiche ...(che ne dite?)
Ad ogni modo l'importante è che questi elementi siano innocui alla vasca!
Quale scelta migliore?

Alfaking 05-01-2006 01:52

L'attack....

wyatt136 05-01-2006 09:37

nn so esattamente i principi attivi dell'attack ma nn credo sia proprio atossica....rischieresti di avere un bel tronco sano e una vasca vuota #07 #07 #07

Mkel77 05-01-2006 10:29

l'Attak è assolutamente atossico una volta asciugato, basti pensare che gli odontotecnici la usano come rimedio per riparazioni temporanee di protesi dentarie (e quelle si mettono in bocca, quindi più certo di così).............vai tranquillo

wyatt136 05-01-2006 10:55

ok....c'è sempre da impare!!!!:-)

Cleo2003 05-01-2006 12:46

Il silicone nn prende sul legno ?

Mkel77 05-01-2006 12:54

Quote:

Il silicone nn prende sul legno ?
in acqua sul legno si potrebbe staccare facilmente...............

ladymark 05-01-2006 14:01

Quote:

in acqua sul legno si potrebbe staccare facilmente...............
anche per l'attack credo xò.
Quote:

l'acciaio? le viti in acciaio inossidabile sono tali proprio perchè non si ossidano........
questo è vero ma con il passar del tempo l'ossidatura creata nell'acciaio si indebolisce e un pò alla volta per effetto del contato con l'acqua si usura! ;-) ;-) ;-)

Mkel77 05-01-2006 14:02

Quote:

questo è vero ma con il passar del tempo l'ossidatura creata nell'acciaio si indebolisce e un pò alla volta per effetto del contato con l'acqua si usura
si ma dopo quanti anni................

ladymark 05-01-2006 14:05

Quote:

si ma dopo quanti anni................
dipende l'acidità dell'acqua e la sua conducibilità! ;-) ;-) ;-)

esox 05-01-2006 15:04

dipende anche da come è spezzata...se si può fare un buco in tutti e 2 i tronconi con un trapano, puoi metterci una spina di legno (tipo quelle che collegano i vari pezzi dei mobili ikea ), altrimenti , se il pezzo è piccolo, vai di attak come ti hanno detto, oppure visto che difficilmente attaccherà bene, di resina bicomponente per coralli...l'unica cosa è che non c'è di colore marrone...

Alfaking 05-01-2006 15:19

io ho usato varie volte l'attack anche per attaccare delle piante piccoline (troppo piccole per essere legate col filo) a tronchi.
Anche perchè, so che si usa anche nel marino per attaccare alcuni coralli...
e cmq, mai avuto nessun problema.
L'unica accortezza è farlo asciugare bene bene fuori dall'acqua prima e dopo l'incollaggio (prima perchè altrimenti non incolla...dopo per essere un pò più tranquilli sulla tossicità)

Tribal 05-01-2006 17:00

Oggi lo lego con il filo di nylon e vedo se tiene il legno...altrimenti chiamo mio padre che ha la passione del falegname di eseguire il consiglio di Esox che mi pare la piu naturale...intanto posto le foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno1_904.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno2_158.jpg

Alfaking 05-01-2006 17:08

Quote:

Oggi lo lego con il filo di nylon e vedo se tiene il legno
non capisco come speri che tenga col nylon... #24
in bocca al lupo...
e grazie per la fiducia !!! :-D


-e09

Tribal 05-01-2006 20:54

mmmhhh con nylon è complicato, non tiene...nemmeno con la soluzione di Esox perche il legno è fragile (si spezza e si sdradica... provo con fili in acciaio da formare a ganci x tenerli e magari aggiungendo con qualche goccia di attack. stasera vedremo che fare io e mio padre... vi terrò aggiornati.
Vado al sicuro con l'attack?

Tribal 05-01-2006 20:57

Quote:

e grazie per la fiducia !!!
No..No...non è che non mi fido...ma voglio essere sicuro di non far cazziatoni!...
Cmq mio padre opta filo di nylon, io invece chiodi + attack...cmq vedremo come andra finire stasera!

Massimo Suardi 05-01-2006 21:19

usa le viti in acciaio è l'unica..
oppure appunto dei perni in legno e l'attak!

Mel 05-01-2006 21:31

L'inox non si ossida se non è a contatto con altri metalli ossidati, ma se appoggi dell'inox sulla ruggine e glielo lasci molto si ossida pure lui.
Occhio a usare solo inox, se opti per i metalli.

Alfaking 06-01-2006 15:22

Quote:

Vado al sicuro con l'attack?
sì...
ti è stato detto che si usa per protesi dentarie, si usa nel marino, molti di noi (io in primis) lo hanno usato nelle loro vasche...secondo me puoi stare molto tranquillo.
Ripeto:fallo solo asciugare

Tribal 06-01-2006 19:39

Viti in acciaio no, perche rischio di screpolare il legno
Mio padre dice che si potrebbe utilizzare possilica? Che ne dite?
Dice che con l'attack, secondo lui non attacca perche essendo legno spugnoso e non bello pieno... da ancorarsi.

Mel 06-01-2006 20:38

Credo abbia ragione.
Prova con le bicomponente, ma non so se ce ne sono per legno..
Oppure potresti fare un foro passante col trapano e farci passare un lungo bullone col dado dall'altra parte, o semplicemente un filo di nylon.

Tribal 10-01-2006 16:10

Fatto! trapano e tubi di legno!
Rimesso in vasca e ora... GALLEGGIA!!! Non se ne vuole andar giu! -05 -05 -05 situazione pazzesca surreale!!!
Che è successo???? #17 #17 #17
Riassunto:
-Causa alghe su tronco
-Tolta e bollita
-Spazzolata
-Rotta
-Riparata

Mkel77 10-01-2006 18:54

evidentemente il legno che hai usato per fissare le due parti fa galleggiare l'intero pezzo.

Tribal 10-01-2006 20:14

Quote:

evidentemente il legno che hai usato per fissare le due parti fa galleggiare l'intero pezzo.
2 piccoli pezzettini di diametro 5mm e lunghi 2,5cm?... #24

Mkel77 10-01-2006 21:41

allora no................


aria entrata nel legno per averlo tenuto fuori............... #24

francesco682 10-01-2006 23:27

scusa...... #24 e tenerlo staccato in due parti???cosi senza pagare hai due radici al prezzo di una!!! #18

Tribal 11-01-2006 11:52

Quote:

aria entrata nel legno per averlo tenuto fuori...............
Probabile... ora l'ho tenuta in vasca da bagno e resto in attesa che vada giu.
Quote:

scusa...... e tenerlo staccato in due parti???cosi senza pagare hai due radici al prezzo di una!!!
Il legno è molto particolare che ha un buco diciamo a forma di arco che i miei discus amano stazionare li ed entrare e uscire a loro piacimento. per questo l'ho riattaccata. E' un habitat per loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13008 seconds with 13 queries