AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consiglio rocce (iwagumi style) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269706)

Root 06-11-2010 22:23

Consiglio rocce (iwagumi style)
 
Ciao a tutti,

vorrei provare a realizzare una vasca son allestimento iwagumi ...quindi con sole rocce da dedicare a caridinaio.

Stamani ho fatto un giro lungo il fiume poco distante da casa ed ho trovato queste rocce (credo siano simili alla pietra serena).

Ho provato a testarle con il viakal e non ho riscontrato una reazione chimica violenta, bensì col tempo il formarsi di una patina bianca.

La prima domanda quindi riguarda proprio queste rocce, se per voi potrebbero andar bene.

La seconda è se una composizione del genere potrebbe andar bene -42

L'idea sarebbe quella di creare un prato di utricularia con posteriormente dei ciuffi di elocharis che con l auslio della pompa farei piegare verso destra per dare un senso più dinamico all'acquario.

.....Che mi dite? #19

Grazie


http://s3.postimage.org/3JEr0.jpg

EXCLUSIVE 07-11-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Root (Messaggio 3258645)
Ciao a tutti,

vorrei provare a realizzare una vasca son allestimento iwagumi ...quindi con sole rocce da dedicare a caridinaio.

Stamani ho fatto un giro lungo il fiume poco distante da casa ed ho trovato queste rocce (credo siano simili alla pietra serena).

Ho provato a testarle con il viakal e non ho riscontrato una reazione chimica violenta, bensì col tempo il formarsi di una patina bianca.

La prima domanda quindi riguarda proprio queste rocce, se per voi potrebbero andar bene.

La seconda è se una composizione del genere potrebbe andar bene -42

L'idea sarebbe quella di creare un prato di utricularia con posteriormente dei ciuffi di elocharis che con l auslio della pompa farei piegare verso destra per dare un senso più dinamico all'acquario.

.....Che mi dite? #19

Grazie


http://s3.postimage.org/3JEr0.jpg

Ciao,
io ti consiglio di andare in negozi specializzati a cercare le rocce che cerchi perchè:
1) eviti di investire / sprecare tempo a verificare se rocce trovate nei fiumi possano andare bene,
2) hai la certezza della comatibilità delle rocce da te scelte,
3) ti dedichi solo alla scelta estetica delle rocce in funzione del layout che vuoi creare,
4) se giri più di un negozio specializzato, hai la certezza che qualcosa di tuo gradimento trovi di sicuro.
Per quel che concerne le rocce il nome è: SEIRYU STONE
poi, ho letto in qualche altro post che l'Iwagumi prevede l'utilizzo di 5 rocce. La ragione mi sembra essere legata alla filosofia / leggenda giapponese o qualcosa del genere. Verifica meglio però.
a adesso un regalo: guarda le foto. spero siano queste che ti interessano.

http://s3.postimage.org/479qr.jpg

http://s3.postimage.org/47lU9.jpg

http://s3.postimage.org/47ooi.jpg

C I A O !

Root 07-11-2010 11:40

Ciao e grazie del consiglio,

se andassero bene quelle rocce risparmierei qualche dindino eheheh.

Se le mettessi in un recipiente simulando il rapporto acqua/rocce che si creerà in vasca monitorando il kh per vedere come si comporta?

Come disposizione delle rocce e comunque come idea generale com'è per voi??

Grazie ;-)

Root 09-11-2010 11:21

UP -28d#

alek4u 09-11-2010 13:10

Sicuramente devono essere in numero dispari.. non credo per forza 5.. anche i bonsai seguono questa regola del dispari, e credo che la cosa valga anche per l'acquariofilia..

Tornando alle rocce, non riesco a capire bene le dimensioni, ma quella di destra mi pare pesi una tonellata, e sia in equilibrio precario.. non la metterei MAI così in una mia vasca..

Infine, io odio i sassi bianchi :pPppPppPp

davide.lupini 09-11-2010 13:11

ciao, fossi in te chiederei di essere spostato nella sezione acquascaping, li avrai sicuramente più risposte ;-)

Root 09-11-2010 13:53

Fatta richiesta ad un admin, grazie :)

Comunque, quella canna di bambù che si vede sulla destra misura 35cm per rendere l idea.

La roccia non son riuscito ad affossarla di più, però volendo la posso anche tagliare alla base.

Forse è un effetto ottico ma le rocce sono grigie chiare ..fuori dall'acqua ...bagnate diventano grigie scure.
#36#

Root 09-11-2010 20:53

Grazie per lo spostamento di sezione ;-)

E adesso ............mi aspetto un sacco di consigli -11

Mirko_81 10-11-2010 13:45

Root le rocce sono molto belle, ma come suggerito da alek4u eviterei di posizionare in quel modo la roccia grande
se vuoi realizzare un vero iwagumi allora dovresti leggere molto, altrimenti se vuoi realizzare qualcosa che ricordi un iwagumi, puoi prendere la quantità di rocce che ti pare e sistemarle a piacimento senza tracciare linee triangoli ecc... (cerca sezione aurea)
per quanto riguarda la prova del viakal la trovo abbastanza inutile in un plantacquario, non stai creando un biotopo acido, ma una vasca che richiede un cambio d'acqua sostanziale ogni settimana, quindi puoi raccogliere le rocce che vuoi senza pagarle a peso d'oro, ma fai attenzione che almeno a vista non contengono metalli o che abbiano venature sospette

Root 10-11-2010 13:52

Grazie :) la roccia grande provo a tagliarla ...o meglio spaccarla alla base ....in maniera da accorciarla per renderla più stabile.

Alexander MacNaughton 10-11-2010 17:03

Aspetta se devi tagliarla prova con una smerigliatrice angolare fissi la pietra nella morsa e con un disco da pietra(ovvio guanti e occhiali) provi prima a smerigliare sopra e poi a tagliare la base, prima di sgretolare la pietra a martellate.

Inoltre io quelle pietre le vedrei bene piene di alghe... e la pietra davanti a sinistra la metterei al contrario...

La regola di utilizzare un numero dispari di piante, di rocce, di legni... è una regola estetica.#e52

L'occhio il numero pari lo vede come una cosa precisa=utile=matematica=fredda tutto l'opposto dell'estetica... deve lasciare un sentimento la natura e quindi... usa numeri dispari.;-)

Root 10-11-2010 23:10

Secondo voi la quinta roccia dove dovrei metterla? e che dimensioni?

Avevo pensato a qualcosa di piccolo magari vicino a quella già esistente.
-11

Root 11-11-2010 18:09

PEr il prato utricularia graminifolia o Hemianthus callitrichoides -11 ??

Alexander MacNaughton 11-11-2010 21:09

Come dice un proverbio del popolo Venda "non c'é sogno senza sonno."
Facci vedere delle alternative al massimo possiamo darti delle idee con quello che hai!

Inoltre non sappiamo in che vasca vuoi metterle, che luminarie vuoi usare, che fondo vuoi utilizzare, che fertilizzazione... #24

Richiesta generica risposte generiche!;-)

Root 11-11-2010 21:16

Ok in questi giorni metto foto :-))

Ero partito convinto per l utricularia gramnifolia ma mi sa che devio sulla calli -05

Root 13-11-2010 13:27

Allora ....qualcosa del genere ? :-D

...devo cercare la 5° pietra perchè effettivamente un numero di rocce pari non attira l'attenzione dovuta.

Il focus (e quindi l'attenzione) "dovrebbe" ricadere sull' intersezione di quelle due rocce a destra, che una volta completato l'allestimento dovrebbe venire carino e comunque essere il punto più particolare.
http://s3.postimage.org/1r86d1j0k/SDC11676_3.jpg

Alexander MacNaughton 13-11-2010 15:13

La pietra che tieni con la mano la ruoterei di 75 - 80° verso sinistra la pietra affianco la metterei più avanti ed eliminerei la piccola...

Root 16-11-2010 13:27

Allora, dopo aver letto un pò ...propongo questa alternativa (il disegno è orribile #06)

La grossa centrale sarebbe la main rock (la roccia principale) ed è un pò decentrata verso sinistra.

In oltre aggiungerei la 5° roccia (piccola) per rispettare i canoni iwagumi ...ho letto che le piccole laterali possono anche essere quasi del tutto nascoste dalla vegetazione ..l' importante è che ci siano, per il discorso del "numero dispari".

Che dite??





http://s4.postimage.org/1uo64re90/SDC11705_2.jpg

Mirko_81 16-11-2010 17:49

ipotetica disposizione :-)

http://s2.postimage.org/1ogxtfyas/image.jpg

Root 16-11-2010 21:47

ma sei un mago -05

Root 16-11-2010 22:15

come vi sembra?

Root 20-11-2010 13:34

Un vetraio della mia zona mia ha chiesto 120/130€ per la fornitura dei vetri (sp.8mm) e incollaggio di una vasca di dimensioni 60x35x35 ...che dite ? a me sembrerebbe giusto come prezzo.

Crystal94 20-11-2010 21:09

A me sembra tanto,si possono trovare su Internet vasce molto più economiche tipo questa.

Root 20-11-2010 23:08

grazie, ora mando un email per sentire un pò ...costa la metà -05

Alexander MacNaughton 21-11-2010 00:10

Considera che le grandi produzioni hanno meno spese e meno costi

Root 22-11-2010 19:15

...una plafoniera 3x25W dite che può andare? (con dimensione dell acquario 60x35x35 viene un volume di 75litri lordi) verrebbe un rapporto Watt/Litro 1:1 preciso

Crystal94 22-11-2010 22:15

Le plafoniere se non sbaglio sono 3x24,non 3x25.Comunque va benissimo secondo me.

Root 22-11-2010 22:34

3x24 si scusa :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10876 seconds with 13 queries