AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Rimedio Aiptasie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26970)

crazykite 04-01-2006 17:25

Rimedio Aiptasie
 
Dopo invani tentativi con acquette, acetucci e riti vudù sono finalmente riuscito a debellarle.

Joe's Juice, un pastrugno lattiginoso di cui non voglio neanche sapere la composizione, ma a cui sono grato per avermi liberato da quelle infami!! #36#

leletosi 04-01-2006 18:49

ok.....parlacene...

dosi, modalità di somministrazione, ogni quanto tempo....

e se magari ci leggi l'etichetta.....

grazie!

gabriele 04-01-2006 20:14

nella scheda nel nanoportqal non c'è qualcosa?
mi pareva di aver scritto qualche cosa al riguardo, sbaglio?

crazykite 05-01-2006 13:56

Sissignore, reportage completo! :-))

Allora, traduco maccheronicamente dall'inglese perchè ahimè e tutto in lingua.

For best results, turn off powerheads before feeding Aiptasia and Majano anemones. Shake well before use. Sould product thicken, add 3-5 drops of reverse osmosis water to loosen. Fill supplied Syringe with mixture.
For Aiptasia : gently place syringe over the centre of their oral disk; feed anemone a small amount of mixture until the base of their tentacle is reached.
For Majano : spread a small amount of mixture on the center.
Both anemones will consume product and perish.

Traduco.
Per un risultato migliore, si consiglia di spegnere tutte le pompe di movimento prima di somministrare il prodotto agli animali.
Agitare bene prima dell'uso. Se il prodotto dovesse risultare "spesso", si consiglia di aggiungere 3-5 gocce di acqua d'osmosi per "allungare" il composto. Riepmpire la siringa inclusa con il liquido.
Per le aiptasie : avvicinare delicatamente al siringa al centro del disco orale e somministrare il prodotto sino a quando non raggiunge la base dell'animale.
Pe le Majano : idem c.s.

Entrambi gli animali "consumeranno" il prodotto e periranno.

Contenuto della confezione : siringa da 6cc, beccuccio di precisione, 20 ml di prodotto.

Utilizzo : effettivamente è meglio spegnere qualsiasi cosa provochi turbolenze e movimento nella vasca. A volte basta anche una pinnata di qualche pesciolino curioso per far andare il prodotto in posti in cui non è desiderato. Io avevo 3 aiptasie da seccare e in circa 15 sec per animale me la sono sbrigata, ma è impressionante vedere come prima l'aiptasia si cibi della poltiglia lattiginosa ma dopo un paio di secondi imploda su se stessa scomparendo del tutto.

Non è suggerito di aspirare ciò che resta (praticamente nulla) dell'anumale seccato, nè di schiumare più del dovuto. E in effetti i valori prima e dopo il trattamento sono immutati.
Ad oggi, dopo un paio di giorni, non è ricomparso nulla.

Consiglio personale : se possibile spostate la roccia con l'animale da uccidere in una parte poco abitata della vasca, perchè (anche se non specificato) mi sa che il liquido non sarebbe ben gradito da altri invertebrati..

Dosi : è sufficiente meno di 1 cc per animale

Tempi : devo trattare 6 esemplari in tutto, tre li ho seccati questa volta, altri tre li farò fuori dopo il cambio settimanale, per scrupolo personale più che per effettiva necessità

crazykite 05-01-2006 14:05

Gabriele nella scheda di AP sono citati tutti i metodi "tradizionali" che però nel mio
caso avevano fatto cilecca (vuoi anche per incapacità personale).
In questo modo, invece, in meno di 5 minuti ho risolto il problema.

gabriele 05-01-2006 15:28

si benissimo
è che non ero neanche sicuro
se non c'erano dovevo metterli

gabriele 05-01-2006 15:30

aspettiamo almeno 15 gg e vediamo se questo metodo uccide tutti i tessuti
in caso contrario basta un brandello e l'animale è in grado di riprendersi e foramre un nuovo individuo anche lontano dal quello madre
mi raccomando tienici informati!!!!!

crazykite 05-01-2006 15:46

Ok, monitorerò la situazione e aggiornerò il post appena sono sicuro...

crazykite 17-01-2006 17:31

Quasi due settimane dopo : defunte estinte morte kapputt !! E nessuna nuova nascita di quelle "bestiole"...

pogio 17-01-2006 17:38

dove lo hai comprato?

crazykite 18-01-2006 10:18

Negozio di Torino, zona CTO, 25€ la confezione più piccola da 20ml.
Ho fatto caso, nell'ultima somministrazione, che per singolo animale se ne usa circa 1/2 ml, quindi è più che sufficiente per un branco di modeste dimensioni...

Ho anche trovato il link, sembra sia possibile comprarlo online
www.aiptasia.it

Mxxxia, per la stessa cifra me ne compravo due !! Pescivendoli -04 -04 !!

#07 #07 -20

pogio 18-01-2006 12:12

ci sono sempre le spese di spedizione pero'??

crazykite 18-01-2006 14:31

Mmh, è talmente piccolo che un paccocelere 3 mi costa si e no 3€...

SJoplin 22-02-2008 14:18

riporto su questo post "antico" (Tuko mi farebbe un monumento... vabbè, mo' lo avviso che oggi ho bisogno di complimenti :-D :-D :-D) per dire che ho provato questo prodotto...

cazzarola, è impressionante, e di una comodità unica.

si spruzza un po' di pappetta vicino alla bestiaccia (non bisogna stare a impazzire cercando di infilzarla, e già non è poco) e oltre a corroderla, praticamente si deposita sopra a mo' di colata di cemento -b09

il prodotto è molto denso e non se ne va a zonzo per la vasca (le pompe van spente, ovvio). forma una schiumetta bianca che il giorno dopo sparisce.
penso che ci sia anche qualche nutriente dentro, infatti la caulastrea, dall'altra parte della vasca, ha iniziato a spolipare a più non posso. segni di sofferenza da parte degli altri animali non ne ho visti, comunque nel dubbio, il carbone l'ho messo ugualmente..

Massimo Adami 26-02-2008 20:44

Se ho ben capito si spruzza senza infilzare. Giusto?

Voi che l'avete usato ritenete che possa essere utilizzato senza rischi anche in un nano molto popolato di sps e senza skimmer?

Thanks

SJoplin 26-02-2008 21:02

sì, si spruzza prima sui tentacoli e poi sulla bocca. ne bastano poche gocce. sul sito aiptasia.it c'è il filmato.
io l'ho usato nel nano di duri e non ho avuto nessun problema. penso che con pochi litri se ne possano fare 3/4 alla volta, poi fai passare un giorno o due e ti dedichi alle successive. magari si può pure fare di più. io però non ho rischiato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11527 seconds with 13 queries