![]() |
Acqua osmosi e impianto
Salve a tutti vorrei abbassare i valori in valori in vasca poichè l'acqua che esce dal rubinetto è piuttosto dura PH 8 GH 16 KH 8.
La mia vasca è di 100lt netti e pensavo di fare un cambio di 20lt di sola acqua osmotica poi miscelarla al 50% con quella del rubinetto per i cambi successivi è corretto? Oggi ho preso 20lt pagati 4€ cioè 20c x lt piuttosto cara direi quindi stavo valutando l'acquisto di un impiantino domestico visti i prezzi accessibili però avrei qualche domanda: l'acqua prodotta dovrebbe essere senza sali quindi per uso domestico/alimentare andrebbe bene o no? quanto è ingombrante l'impianto? praticamente come e dove andrebbe collocato? avrei bisogno di un idraulico? Grazie a tutti, al momento cambio 20lt alla settimana e l'idea di prendere auto e taniche ogni 2 settimane spendendo circa 16€ al mese non mi alletta molto :) |
Allora per uso alimentare non và bene proprio perche priva di sali.
L' igombro dipende dall impianto, produzione di acqua all ora prefiltri post filtri, in genere i modelli base circa cm 20x40x 10. La collocazione non è un problema, io lo ho in bagno attaccato al muro in alto. Se hai appena un po di manualità l' idraulico non serve. Ciao. |
grazie :)
|
io l'ho messo fuori, sul balcone!
per uso alimentare...non è che faccia male , ma...non sa di niente! la puoi usare per stirare più che per bere! |
Quote:
|
E' acqua priva di sali, fa male?...beh...mo però spiegacela sta cosa perchè fa male?
in ogni caso...declino il tuo invito, continuo a bere l'acqua in bottiglia:-)) |
spiegazione del perchè fà male.
L'acqua senza sali ha come effetto l'eliminazione di sali dall'organismo, prima di tutto il sodio ed il potassio. Se si bevesse solo acqua senza sali in pochi giorni l'organismo avrebbe un deficit di sali, in particolare sodio e potassio e magnesio, tale da provocare problemi muscolari (crampi) fino addirittura l'arresto del cuore (il cuore viene definito anche come pompa sodio/potassio) , inoltre può determinare il rigonfiamento e l'esplosione delle cellule e se non bastasse determina un abbassamento della pressione osmotica dei fluidi corporei (sovzaccarico dei reni) più ne bevi più urini e ti disidrati. Penso che come motivi per non berla siano sufficenti. Ciao. |
mi sa che mi hai convinto :D
|
bella spiegazione! si si hai convinto anche me,
meglio l'acqua in bottiglia!:-)) l'acqua osmotica va bene per il ferro da stiro, mentre l'acqua concentrata(quella che "scarti") è ottima per annaffiare!-28 |
Quote:
|
io l'ho in garage attaccato al rubinetto della lavatrice, non serve nessun idraulico per il montaggio, se non hai troppe esigenze lo trovi a prezzi ragionevoli e sicuramente è molto più economico che comprare acqua osmotica in negozio....4€ 20l #07...può fare paura il rapporto produzione/scarto in genere di 1/4 ma se si trova il modo di riutilizzare l'acqua di scarto nn è un problema, io nn uso lo scarto perchè non saprei dove raccoglierlo ma cmq spendo meno lo stesso che comprarla...
|
Quote:
Nello stesso negozio dove ho preso l' impiantino, ho anche preso un raccordo con un uscita laterale con l' intercetto ed è collegato al rubinetto della lavatrice. |
Ciao a tutti, mi collego a questa discussione per evitare di aprirne un'altra...allora la scorsa settimana ho acquistato un impianto di RO per uso domestico a 7 stadi con cartuccia mineralizzante (che non significa gassata) e regolatore TDS (che per uso domestico la legge lo richiede), dopo aver montato il tutto e aver fatto unscire una ventina di litri come da istruzioni ho fatto alcuni test...risultati...
Ph 6.4 - Kh 0 - Gh 4 - No2 0 - No3 0 i valori mi sembrano buoni dato che di rete mi esce Ph 7.5 - Kh 7 - Gh 10 - No2 0 - N03 12.5 a questo punto ho pensato di utilizzarla per l'acquario che ne dite? ovviamente sempre tagliandola con quella di rete ed il bello dell'impianto sta proprio qui perchè il rubinetto che sta sull'impianto che chiamano regolatore di TDS non è altro che un miscelatore che se tutto chiuso fa uscire solo acqua osmotica altrimenti aprendolo la miscela con quella di rete per integrarla con i sali....qundi in teoria la potrei anche tagliare direttamente con l'impianto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl