AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Misurazioni Varie in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269607)

landtools 06-11-2010 13:15

Misurazioni Varie in vasca
 
Salve, che misurazioni fate Voi?? C'è qualcuno che mi potrebbe dare una mano per comprare dei misuratori tipo PH, Ferro e altro?? Grazie mille

Nitro 76 06-11-2010 22:36

Per me, i principali test sono: pH, kh, gh, NO2 e NO3.
Poi, se vuoi e puoi spendere altri €, puoi prendere PO4 e Fe.
Anche un conducimetro (che misura i microSiemens) non guasta, ma il valore di conducibilita' e' da interpretare in base alla tua vasca.
:-)

landtools 07-11-2010 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3258662)
Per me, i principali test sono: pH, kh, gh, NO2 e NO3.
Poi, se vuoi e puoi spendere altri €, puoi prendere PO4 e Fe.
Anche un conducimetro (che misura i microSiemens) non guasta, ma il valore di conducibilita' e' da interpretare in base alla tua vasca.
:-)

mi daresti una mano nella spesa?? Tipo prendi questo piuttosto che quello....

Nitro 76 07-11-2010 12:34

Io mi trovo benissimo con i test a reagente liquido della JBL, ma anche gli Askoll non sono male.

http://www.aquariumline.com/catalog/...c-108_307.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...c-108_730.html

gab82 07-11-2010 13:27

Quote:

Originariamente inviata da nitro 76 (Messaggio 3258662)
anche un conducimetro.......


-:33-:33-:33-:33-:33

#23

Nitro 76 07-11-2010 13:57

gab82 se al posto di mettere delle simpatiche faccettine, spiegassi le tue motivazioni, saresti sicuramente di maggiore aiuto. :-)

landtools 08-11-2010 13:55

infatti...

sgnappero 09-11-2010 19:06

I test più importanti sono Ph, Gh, Kh, No2 e No3 puoi cominciare con questi. Io utilizzo molto anche i fosfati Po4 e Nh3 e Nh4 cioè ammoniaca e ammonio. Se vuoi fare un acquisto a mio parere vantaggioso, attualmente su zooplus, vendono un kit della Sera, scontatissimo, mi pare che per 48 euro, più o meno, ti danno tutti questi che ti ho detto più Fe ferro e Cu rame, più l'attrezzatura necessaria per i test. L'ho visto di recente e mi sembra notevole.
Per quanto riguarda le marche credo che quelle note siano tutte valide, io mi trovo benone con tetra e sera.

Riky1989 09-11-2010 19:17

Penso che le faccine siano per il fatto che si chiami conduttimetro e non conducimetro ;-)

Nitro 76 09-11-2010 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Riky1989 (Messaggio 3264339)
Penso che le faccine siano per il fatto che si chiami conduttimetro e non conducimetro ;-)

Puo' anche essere, comunque:

http://it.wikipedia.org/wiki/Conducimetro

Comunque si e' capito di cosa parlavo:-))

landtools 09-11-2010 23:13

Quote:

Originariamente inviata da sgnappero (Messaggio 3264318)
I test più importanti sono Ph, Gh, Kh, No2 e No3 puoi cominciare con questi. Io utilizzo molto anche i fosfati Po4 e Nh3 e Nh4 cioè ammoniaca e ammonio. Se vuoi fare un acquisto a mio parere vantaggioso, attualmente su zooplus, vendono un kit della Sera, scontatissimo, mi pare che per 48 euro, più o meno, ti danno tutti questi che ti ho detto più Fe ferro e Cu rame, più l'attrezzatura necessaria per i test. L'ho visto di recente e mi sembra notevole.
Per quanto riguarda le marche credo che quelle note siano tutte valide, io mi trovo benone con tetra e sera.

ma sono test permanenti oppure temporali??

berto1886 09-11-2010 23:20

sono test da fare una o più volte al mese prelevi l'acqua e fai i test

landtools 09-11-2010 23:50

qualcuno di buona volonta mi puo fare un elenco tipo:

ph ho comprato questo
per il co2 ho comprato questo...
ecco...

Grazie ancora....

Nitro 76 10-11-2010 00:44

Attualmente uso: pH, Gh, Kh, NO2, NO3 e Ferro della JBL, PO4 della Askoll.
Il test del pH JBL uso quello con scala 6,0 - 7,6.
Personalmente, ho notato discrepanze con il test GH della Sera, ovvero il test della JBL e Ascoll, mi davano GH 2, mentre Sera GH 5.
Non ti serve il test della CO2, basta che usi la tabella di correlazione pH/KH/CO2

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Il test NH4/NH3 (ammoniaca/ammonio) non lo uso.
Uso anche il conduttimetro o conducimetro, come dir si voglia, precisamente questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-6554.html

:-))

raffaele_ 10-11-2010 04:28

Ciao, mi incuriosisce la tua domanda, cosa intendi per " temporali o permanenti" ? Poi giusto per cronaca riporto la mia esperienza, sulla base della quale do un'opinione. Test colorimetrici da aquistare all'avviamento della vasca, senza nemmeno avere i pesci: kH,gH, pH. Appena metti i pesci: NO2, NO3 puo' essere utile ma non indispensabile ( se t'interessa verificare l'andamento del processo di nitrificazione piu' nel dettaglio, ossia "misurando" uno degli step intermedi ) quello per gli ioni NH3 ed NH4. Infine, dopo poche settimane l'introduzione degli animali PO4, e se hai piante, Fe. Il conduttivimetro ( questo il nome corretto ) puo' essere d'aiuto, tuttavia bisogna avere una certa dimestichezza con questo genere di strumenti, ovvero con il significato della conducibilita' elettrica di un composto quale l'acqua dell'acquario.

sgnappero 10-11-2010 11:06

Il test dei nitriti No2 è fondamentale, anche perchè in una vasca in maturazione, è necessario attendere il picco degli No2 prima di inserire i pesci.
Comunque le marche note sono sempre quelle, Askoll, Tetra, sera, jbl.

Riky1989 10-11-2010 19:06

Anche io usavo la sera, sono passato all'askoll mi sembra un pò più preciso.

berto1886 10-11-2010 20:17

va bè per il GH non è che mi preoccupo più di tanto... grado più grado meno solo che ho dei dubbi pure con quello del KH

landtools 20-11-2010 12:57

oggi ho comprato quelle asticine che si colorano e dai test, vedo che la questione è un po tragica...

NO3 250
NO2 1
GH 8
KM 15
PH 8.4
CI2 0

Ho fatto un test sul sito della sera e mi ha dato delle istruzioni del tipo:


Il nuovo SERA laboratorio online
Quicktest
tipo di acqua: Tropical RainforestTropical Rainforest

risultato finale
53 %

non aggiungere pesci!
Acidity (pH)

valore misurato: 8,50

valore(i) ottimale(i) tra: 6,00 e 7,00

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Possible causes for too high or rising pH values: Insufficient CO2 supply, lime-containing rocks in the aquarium.

interventi consigliati:
- Increase CO2 supply;
- ensure that CO2 is not being removed from the water by an airstone;
- remove lime-containing rock if applicable;

prodotti consigliati:

* sera blackwater aquatan
* sera super peat
* sera pH-minus

sera blackwater aquatan
sera super peat
sera pH-minus
Total hardness (gH)

valore misurato: 8,00 drop(s)

valore(i) ottimale(i) tra: 5,00 drop(s) e 12,00 drop(s)

questo valore è ottimale

Carbonate hardness (kH)

valore misurato: 15,00 drop(s)

valore(i) ottimale(i) tra: 4,00 drop(s) e 8,00 drop(s)

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Causes for too high carbonate hardness: Using too hard water, lime-containing rocks in the aquarium.

interventi consigliati:
- Use softer water;
- remove lime-containing rocks;
- blend the hard water with softer water;

prodotti consigliati:

* sera super peat
* sera pH-minus

sera super peat
sera pH-minus
Nitrite (NO2)

valore misurato: 1,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 0,10 mg/l

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Nitrite (NO2) pollution occurs mainly during the start phase and after impairments to the biofilter, e.g., by too intensive "cleaning" (incomplete pollutant breakdown). Nitrite is formed when ammonium/ammonia is oxidized by nitrifying bacteria. Therefore nitrite is an intermediate in the pollutant breakdown process, which leads to non-toxic nitrate (NO3).
Nitrite must be considered possibly dangerous for the fishes' health even in small concentrations (from 0.9 mg/l (ppm) nitrite or 0.3 mg/l nitrite nitrogen).
Nitrite is toxic because it renders the essential red blood colorant hemoglobin physiologically ineffective. Hemoglobin serves as an oxygen carrier in the blood. It is optimal when no nitrite can be detected.

interventi consigliati:
Carry out a large water change of at least 50% and condition the water with sera bio nitrivec and sera aquatan. If a large water change is not possible, carry out a somewhat smaller water change and add sera toxivec in addition to the two other products as to remove nitrite immediately.

prodotti consigliati:

* sera bio nitrivec
* sera aquatan®
* sera blackwater aquatan
* sera toxivec

sera bio nitrivec
sera aquatan®
sera blackwater aquatan
sera toxivec
Nitrate (NO3)

valore misurato: 100,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 25,00 mg/l

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Causes for increased nitrate (NO3) levels: Polluted tap water, infrequent water changes, too few plants, too many fish, too much food, unsuitable conditioners or fertilizers (e.g., fertilizers for indoor plants). Nitrate is the non-toxic final product of the nitrogen cycle. However, it weakens the immune system of the fish, i.e., the fish become more susceptible to diseases, and the colors of the fish may fade. Also, higher nitrate levels (above 50 mg/l) promote the growth of nitrate consuming algae (smear algae, beard algae, brush algae).

interventi consigliati:
Regular water changes, with water that is low in nitrate (at least 20 % weekly), add more plants, ensure optimal growth conditions for plants (fertilization, lighting), gradually reduce fish stock and food quantity, do not use care products that contain nitrate.

prodotti consigliati:

* sera siporax 15 mm
* sera siporax mini

sera siporax 15 mm
sera siporax mini
Chlorine (Cl)

valore misurato: 0,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 0,02 mg/l

questo valore è ottimale

Use sera aquatan for protecting the mucous membranes of your fish and for reducing the stress in case of less than ideal water values.
It is recommended to add sera bio nitrivec and sera toxivec to the aquarium once weekly.
Dosage:
sera bio nitrivec: 1 caps o 10 ml per each 25 liters of water
sera toxivec: 0,5 caps o 5 ml per each 20 liters of water
We recommend that you change water 3 time(s) a week according to the previous instructions. By doing so, optimum water values will be created within short time.
Test again on 04.12.2010
Il nuovo SERA laboratorio online
Quicktest
tipo di acqua: Tropical RainforestTropical Rainforest

risultato finale
53 %

non aggiungere pesci!
Acidity (pH)

valore misurato: 8,50

valore(i) ottimale(i) tra: 6,00 e 7,00

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Possible causes for too high or rising pH values: Insufficient CO2 supply, lime-containing rocks in the aquarium.

interventi consigliati:
- Increase CO2 supply;
- ensure that CO2 is not being removed from the water by an airstone;
- remove lime-containing rock if applicable;

prodotti consigliati:

* sera blackwater aquatan
* sera super peat
* sera pH-minus

sera blackwater aquatan
sera super peat
sera pH-minus
Total hardness (gH)

valore misurato: 8,00 drop(s)

valore(i) ottimale(i) tra: 5,00 drop(s) e 12,00 drop(s)

questo valore è ottimale

Carbonate hardness (kH)

valore misurato: 15,00 drop(s)

valore(i) ottimale(i) tra: 4,00 drop(s) e 8,00 drop(s)

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Causes for too high carbonate hardness: Using too hard water, lime-containing rocks in the aquarium.

interventi consigliati:
- Use softer water;
- remove lime-containing rocks;
- blend the hard water with softer water;

prodotti consigliati:

* sera super peat
* sera pH-minus

sera super peat
sera pH-minus
Nitrite (NO2)

valore misurato: 1,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 0,10 mg/l

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Nitrite (NO2) pollution occurs mainly during the start phase and after impairments to the biofilter, e.g., by too intensive "cleaning" (incomplete pollutant breakdown). Nitrite is formed when ammonium/ammonia is oxidized by nitrifying bacteria. Therefore nitrite is an intermediate in the pollutant breakdown process, which leads to non-toxic nitrate (NO3).
Nitrite must be considered possibly dangerous for the fishes' health even in small concentrations (from 0.9 mg/l (ppm) nitrite or 0.3 mg/l nitrite nitrogen).
Nitrite is toxic because it renders the essential red blood colorant hemoglobin physiologically ineffective. Hemoglobin serves as an oxygen carrier in the blood. It is optimal when no nitrite can be detected.

interventi consigliati:
Carry out a large water change of at least 50% and condition the water with sera bio nitrivec and sera aquatan. If a large water change is not possible, carry out a somewhat smaller water change and add sera toxivec in addition to the two other products as to remove nitrite immediately.

prodotti consigliati:

* sera bio nitrivec
* sera aquatan®
* sera blackwater aquatan
* sera toxivec

sera bio nitrivec
sera aquatan®
sera blackwater aquatan
sera toxivec
Nitrate (NO3)

valore misurato: 100,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 25,00 mg/l

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Causes for increased nitrate (NO3) levels: Polluted tap water, infrequent water changes, too few plants, too many fish, too much food, unsuitable conditioners or fertilizers (e.g., fertilizers for indoor plants). Nitrate is the non-toxic final product of the nitrogen cycle. However, it weakens the immune system of the fish, i.e., the fish become more susceptible to diseases, and the colors of the fish may fade. Also, higher nitrate levels (above 50 mg/l) promote the growth of nitrate consuming algae (smear algae, beard algae, brush algae).

interventi consigliati:
Regular water changes, with water that is low in nitrate (at least 20 % weekly), add more plants, ensure optimal growth conditions for plants (fertilization, lighting), gradually reduce fish stock and food quantity, do not use care products that contain nitrate.

prodotti consigliati:

* sera siporax 15 mm
* sera siporax mini

sera siporax 15 mm
sera siporax mini
Chlorine (Cl)

valore misurato: 0,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 0,02 mg/l

questo valore è ottimale

Use sera aquatan for protecting the mucous membranes of your fish and for reducing the stress in case of less than ideal water values.
It is recommended to add sera bio nitrivec and sera toxivec to the aquarium once weekly.
Dosage:
sera bio nitrivec: 1 caps o 10 ml per each 25 liters of water
sera toxivec: 0,5 caps o 5 ml per each 20 liters of water
We recommend that you change water 3 time(s) a week according to the previous instructions. By doing so, optimum water values will be created within short time.
Test again on 04.12.2010
Il nuovo SERA laboratorio online
Quicktest
tipo di acqua: Tropical RainforestTropical Rainforest

risultato finale
53 %

non aggiungere pesci!
Acidity (pH)

valore misurato: 8,50

valore(i) ottimale(i) tra: 6,00 e 7,00

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Possible causes for too high or rising pH values: Insufficient CO2 supply, lime-containing rocks in the aquarium.

interventi consigliati:
- Increase CO2 supply;
- ensure that CO2 is not being removed from the water by an airstone;
- remove lime-containing rock if applicable;

prodotti consigliati:

* sera blackwater aquatan
* sera super peat
* sera pH-minus

sera blackwater aquatan
sera super peat
sera pH-minus
Total hardness (gH)

valore misurato: 8,00 drop(s)

valore(i) ottimale(i) tra: 5,00 drop(s) e 12,00 drop(s)

questo valore è ottimale

Carbonate hardness (kH)

valore misurato: 15,00 drop(s)

valore(i) ottimale(i) tra: 4,00 drop(s) e 8,00 drop(s)

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Causes for too high carbonate hardness: Using too hard water, lime-containing rocks in the aquarium.

interventi consigliati:
- Use softer water;
- remove lime-containing rocks;
- blend the hard water with softer water;

prodotti consigliati:

* sera super peat
* sera pH-minus

sera super peat
sera pH-minus
Nitrite (NO2)

valore misurato: 1,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 0,10 mg/l

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Nitrite (NO2) pollution occurs mainly during the start phase and after impairments to the biofilter, e.g., by too intensive "cleaning" (incomplete pollutant breakdown). Nitrite is formed when ammonium/ammonia is oxidized by nitrifying bacteria. Therefore nitrite is an intermediate in the pollutant breakdown process, which leads to non-toxic nitrate (NO3).
Nitrite must be considered possibly dangerous for the fishes' health even in small concentrations (from 0.9 mg/l (ppm) nitrite or 0.3 mg/l nitrite nitrogen).
Nitrite is toxic because it renders the essential red blood colorant hemoglobin physiologically ineffective. Hemoglobin serves as an oxygen carrier in the blood. It is optimal when no nitrite can be detected.

interventi consigliati:
Carry out a large water change of at least 50% and condition the water with sera bio nitrivec and sera aquatan. If a large water change is not possible, carry out a somewhat smaller water change and add sera toxivec in addition to the two other products as to remove nitrite immediately.

prodotti consigliati:

* sera bio nitrivec
* sera aquatan®
* sera blackwater aquatan
* sera toxivec

sera bio nitrivec
sera aquatan®
sera blackwater aquatan
sera toxivec
Nitrate (NO3)

valore misurato: 100,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 25,00 mg/l

questo valore è fuori dai limiti

cause:
Causes for increased nitrate (NO3) levels: Polluted tap water, infrequent water changes, too few plants, too many fish, too much food, unsuitable conditioners or fertilizers (e.g., fertilizers for indoor plants). Nitrate is the non-toxic final product of the nitrogen cycle. However, it weakens the immune system of the fish, i.e., the fish become more susceptible to diseases, and the colors of the fish may fade. Also, higher nitrate levels (above 50 mg/l) promote the growth of nitrate consuming algae (smear algae, beard algae, brush algae).

interventi consigliati:
Regular water changes, with water that is low in nitrate (at least 20 % weekly), add more plants, ensure optimal growth conditions for plants (fertilization, lighting), gradually reduce fish stock and food quantity, do not use care products that contain nitrate.

prodotti consigliati:

* sera siporax 15 mm
* sera siporax mini

sera siporax 15 mm
sera siporax mini
Chlorine (Cl)

valore misurato: 0,00 mg/l

valore(i) ottimale(i): < 0,02 mg/l

questo valore è ottimale

berto1886 20-11-2010 16:01

se è tutto reale da ciò che hai misurato è normale che i pesci boccheggiano come hai scritto nel post delle piante... NO2 a 1mg/l è tantissimo!!

landtools 20-11-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3285646)
se è tutto reale da ciò che hai misurato è normale che i pesci boccheggiano come hai scritto nel post delle piante... NO2 a 1mg/l è tantissimo!!

come posso abbassare questi valori...domani preparo l'acqua con l' inversa e cambio un po.... cosi i km si abbassano un po...

sgnappero 20-11-2010 16:18

mamma mia hai riportato tutto il sito....
Allora se hai uno di nitriti, probabilmente ora i tuoi poveri pesci sono tutti andati o sono andanti. Fai subito un cambio del 50 % dell'acqua e se lo hai utilizza un prodotto tipo toxivec della sera per diminuire subito questo valore che è fatale per i pesci.
8,4 di Ph è roba da acquario marino, per abbassarlo oltre i prodotti chimici che non ti consiglio, utlizza torba da inserire in un cestello dell'acquario o al limite in un sacchetto adatto per acquario, in un punto della vasca dove non si vede. Oppure utilizza l'impianto di co2 che ti permette di avere un valore costante , ma è assai più costosa.
I nitrati a 25 mg non sono così terribili, certo una quantità minore sarebbe più gradita ma di solito fino a 50 sono tollerati. Non dare troppo da mangiare ai pesci, metti più piante e cambia l'acqua con regolarità , sifonando il fondo se necessario.
Se mi permetti una piccola critica, prima di inserire in acquario i pesci o prima di avventurarsi in questo mondo meraviglioso, è bene informarsi. Non ha senso creare disastri e poi chiedere consigli. I pesci non sono oggetti, sono animali e non si deve giocare con loro.
Poi non si scrive KM ma Kh

landtools 20-11-2010 16:50

Quote:

Originariamente inviata da sgnappero (Messaggio 3285684)
mamma mia hai riportato tutto il sito....
Allora se hai uno di nitriti, probabilmente ora i tuoi poveri pesci sono tutti andati o sono andanti. Fai subito un cambio del 50 % dell'acqua e se lo hai utilizza un prodotto tipo toxivec della sera per diminuire subito questo valore che è fatale per i pesci.
8,4 di Ph è roba da acquario marino, per abbassarlo oltre i prodotti chimici che non ti consiglio, utlizza torba da inserire in un cestello dell'acquario o al limite in un sacchetto adatto per acquario, in un punto della vasca dove non si vede. Oppure utilizza l'impianto di co2 che ti permette di avere un valore costante , ma è assai più costosa.
I nitrati a 25 mg non sono così terribili, certo una quantità minore sarebbe più gradita ma di solito fino a 50 sono tollerati. Non dare troppo da mangiare ai pesci, metti più piante e cambia l'acqua con regolarità , sifonando il fondo se necessario.
Se mi permetti una piccola critica, prima di inserire in acquario i pesci o prima di avventurarsi in questo mondo meraviglioso, è bene informarsi. Non ha senso creare disastri e poi chiedere consigli. I pesci non sono oggetti, sono animali e non si deve giocare con loro.
Poi non si scrive KM ma Kh

guarda che avevo anche i discus e scalari li dentro...fino a un mese fa e non è mai successo nulla

sgnappero 20-11-2010 17:01

Potevi avere anche le perle, ma se i valori sono sballati qualcosa è andato storto, non credi?Che fine hanno fattoi discus e scalari?

landtools 20-11-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da sgnappero (Messaggio 3285776)
Potevi avere anche le perle, ma se i valori sono sballati qualcosa è andato storto, non credi?Che fine hanno fattoi discus e scalari?

li ho regalati perche sono troppo casinisti gli scalari invece i discus troppo delicati.... ho messo su black-molly e guppy con i neon........

sgnappero 20-11-2010 21:59

Valori per i black molly :Valori consigliati per l'acquario d'allevamento:

- PH: 7,2 / 8

- GH: 10 / 20 °dGH

- Temp.: 22 / 28 °C

Valori per i guppy:Valori consigliati per l’acquario d'allevamento:

- PH: 7,0 / 8,0
- GH: 8 / 18 °dGH
- Temperatura: 18 / 27 °C

Mentre per i neon :
Valori Acquario Allevamento:

- PH 5,5 / 6,8
- GH 3 / 7 °dGH
- Temperatura 23 / 28 °

come vedi i neon non possono proprio convivere con le altre due specie, se hai possibilità, dai via i neon e lascia solo le altre due.
Però prima di inserire i pesci dovresti avere i valori in regola. Così i tuoi ospiti soffrono!

landtools 20-11-2010 22:42

Quote:

Originariamente inviata da sgnappero (Messaggio 3286290)
Valori per i black molly :Valori consigliati per l'acquario d'allevamento:

- PH: 7,2 / 8

- GH: 10 / 20 °dGH

- Temp.: 22 / 28 °C

Valori per i guppy:Valori consigliati per l’acquario d'allevamento:

- PH: 7,0 / 8,0
- GH: 8 / 18 °dGH
- Temperatura: 18 / 27 °C

Mentre per i neon :
Valori Acquario Allevamento:

- PH 5,5 / 6,8
- GH 3 / 7 °dGH
- Temperatura 23 / 28 °

come vedi i neon non possono proprio convivere con le altre due specie, se hai possibilità, dai via i neon e lascia solo le altre due.
Però prima di inserire i pesci dovresti avere i valori in regola. Così i tuoi ospiti soffrono!

lo so.. domani mattina provo a cambiare un po d'acqua con l'osmosi e vediamo se il kh cala un po...

landtools 21-11-2010 18:26

lo so.. domani mattina provo a cambiare un po d'acqua con l'osmosi e vediamo se il kh cala un po...[/QUOTE]
Dop il cambio d'acqua del 33% del totale con acqua di osmosi i nuovi valori :

NO3 100
NO2 0
GH 8
KH 6
PH 7
CI2 0

Quasi tutti valori sono scesi tranne il gh che è rimasto sempre ad 8.

Nitro 76 21-11-2010 19:01

Quello che mi preoccupa, oltre che al KH alto, ma il pH e' sceso a 7, quindi puo' andare anche bene, sono gli NO3 a 100 #17.
Pensavo che quando scrivevi che gli NO3 erano a 250, fosse stato un errore di battitura.
NO3 a 100 mg/l iniziano ad essere tossici per i pinnuti.
Ti posso consigliare di continuare con i cambi d'acqua e di monitorare il valore di NO3, fino a portarlo , se riesci, a 25 mg/l o inferiore. :-)

Visto i dati dei test, suppongo che usi i test a striscette. Se fosse cosi', sappi che non sono molto attendibili. Molto meglio usare test a reagente liquido.

landtools 21-11-2010 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3287679)
Quello che mi preoccupa, oltre che al KH alto, ma il pH e' sceso a 7, quindi puo' andare anche bene, sono gli NO3 a 100 #17.
Pensavo che quando scrivevi che gli NO3 erano a 250, fosse stato un errore di battitura.
NO3 a 100 mg/l iniziano ad essere tossici per i pinnuti.
Ti posso consigliare di continuare con i cambi d'acqua e di monitorare il valore di NO3, fino a portarlo , se riesci, a 25 mg/l o inferiore. :-)

Visto i dati dei test, suppongo che usi i test a striscette. Se fosse cosi', sappi che non sono molto attendibili. Molto meglio usare test a reagente liquido.

si lo so pero' aveva solo questi.... per iniziare a misurare erano meglio che niente 25 striscette 25 euro.... li mort... sua.... appena vado da quello dove prendo i pesci, vedo cosa ha altrimenti li prendo in rete... oggi ho messo piu di 30 litri d'acqua all'osmosi e infatti il kh è sceso piu della meta'... sabato prossimo ho gia preparato 20 litri oggi cosi sono avvantaggiato e faccio prima....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11493 seconds with 13 queries