![]() |
Ciao a tutti e domanda
Salve a tutti, ho sempre avuto acquari di comunità e pesci di acqua fredda ma da qualche tempo sto valutando di comprare un acquario che ho già visto da 230 L e filtro interno, vorrei prepararlo per accogliere i ciclidi africani, quanti esemplari posso ospitare in questo spazio? mi servono tantissime rocce? l'acquario è lungo 110 cm
|
Piacere e benvenuto -d03 #28 , il numero di ospiti dipende anche da che pesce vuoi mettere...
|
qualcosa mi dice che tu volgia mettere ciclidi malawi giusto? se invece mi sbaglio in quell'acquario puoi mettere 2-3 terzetti-coppie di ciclidi fiumi africani dipende molto da quello che ti può piacere ma te li dico solo se vuoi effettivamente i ciclidi dei fiumi e non dei laghi africani........ ;-)
|
Quote:
|
Sposto in Malawi
|
nessuno mi risponde?????
|
Ciao :-)) .Considerando i 110cm la scelta dei "papabili" x quella vasca è un pò limitata ma cmq qualcosa si può fare.I ciclidi del Malawi si dividono in mbuna (al 99% legati all'ambiente roccioso) http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm e haps (qui la variante ambiente è + ampia) http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm .Una vasca Malawi può essere "full mbuna","full haps" o mista (ma qui entrano in gioco le compatibilità ambientali e alimentari).X ora ti consiglio di guardare i link sopra e di stilare un elenco di "preferiti" creato X IL MOMENTO in base ai tuoi gusti personali (la vasca in primis deve piacere a te) poi vediamo di scremarlo/sistemarlo in base alla tua vasca ed alle incompatibilità che possono sorgere in base alle specie presenti in esso.
|
ottima scelta inanzi tutto. i ciclidi africani dei laghi sono stupendi , io ne ho posseduti otto in un 110 litri di circa 5-6 cm (li avevo comprati molto piccoli ) ma suppongo che tu in un 230 litri ne possa mettere una ventina o meno... meglio meno... sicuramente molto utili i 110 cm .. poichè sono pesci che nuotano molto in lunghezza al contrario di altri pesci che preferiscono la profondità. buona fortuna e buona acquarofilia ;)
|
io farei un monospecifico di hemichromis bimaculatus ;)
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Bel colpo un 430lt :-)) (sperando che sia un 150cm di lato lungo vasca)...con questa vasca ti togli molti "limiti" di popolazione rispetto alla precedente ;-) .
|
Bisogna anche che si calcoli la volumentria della vasca netta. Con 110 cm e 230 lt, bisognerà togliere almeno (così ho fatto io) 20 lt per la sabbia (1Kg = 1Lt acqua), e poi almeno altri 45 lt di rocce.
Ciò he rimane sono ca. 165 lt dove io metterei 2 qurtetti (1M/3F). Di solito si calcola che il territorio di un maschio debba variare dai 35 ai 45 cm di diametro. Calcoando il volume delle rocce direi che de territorio ben definiti è ottimo. Per le specie non ti saprei aiutare, in quanto anche io ho aperto un post per richiedere l'aiuto di chi è più esperto di me ------------------------------------------------------------------------ Arrivato tardi.... Scusatemi...#12. Con 430 litri lordi, sicuramente si può arrivare a 350lt netti, sempre per il fatto delle rocce e della sabbia di fondo Con così tanto spazio potrai inserire un bel numero di pinnati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl