![]() |
Acquario 480 litri illuminazione info
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Avrei bisogno di qualche consiglio:-)...dovrei fare di sana pianta l'impianto di illuminazione per un acquario che misura 90 x 80 x 68h Il biotipo che ho scelto é quello tipico dell' Amazzonia, con piante e tronchi. Viste le dimensioni quasi quadrate della vasca, avrei optato per dei tubi neon t5 da 75cm (35w) cosa ne pensate ? secondo voi per avere una decente illuminazione di quante unità avrei bisogno? e che tipo di colori ? grazie! |
Ciao e benvenuto su AP.
Il tuo problema è l'altezza, penso che i neon non arrivino ad illuminare correttamente un fondo a 60 centimetri (ho tolto l'altezza del fondo) ;-). |
Grazie per il benvenuto Giudima, questo forum è enorme !
si infatti calcolando il substrato più lo spazio per i neon in superficie, sarei sui 52- 55 cm... qualche consiglio? |
Penso dovresti orientarti verso le lampade HQL, ma prendi quello che ti dico con le pinze, non sono assolutamente ferrato in materia.
Comincia a leggerti qualcosa qui, nel frattempo che aspetti qualcuno che sia un po più illuminante ;-) |
Quote:
Come illuminazione considerando circa 350 litri ti consiglio minimo 6 lampade da 35w |
link interessante !
Grazie del consiglio rndrrt , infatti il coperchio, che è in fase di sviluppo, sara' completamente riflettente. Unico problema che mi sono accorto adesso, girando i siti, è la scarsa reperibilità di tubi t5 da 35w ( 75cm )...cerchero'...:-( le centraline e cuffie le ho gia' trovate! |
Se lasci la vasca aperta direi che una 70W HQI posta in mezzo ti dovrebbe bastare per coltivare un bel po' di piante.
|
la vasca sarebbe nata aperta ma poi ho pensato alle varie noie che comporta , come il rabbocco dell'acqua la dispersione di calore e l' umidità dentro casa (e in zona mia ce ne gia' molta!) ...
quindi ho deciso di chiuderlo a malincuore. Ho un'altro acquario di 100 litri aperto, ma è un altra cosa come gestione :-) |
Quote:
con 54+24+3=81 euro + spese filo e accessori vari arrivi a 100. con le 6 T5 da 35 watt a 15 euro (prezzo ottimistico) sei già a 90 euro e non hai ballast e fili di collegamento. la combinazione delle coppie l'ho fatta sull'esempio del mio che ha i due lati a vista con piante alte centrali. |
lascia perdere le pippe mentali del rabbocco....dell'umidità in casa...della gestione....
una vasca di quelle dimensioni NECESSITA di illuminazione all'altezza.... e secondo me i neon NON sono sufficienti! quella vasca ha bisogno di un faro HQI da 150 watt piazzato a 35cm dal pelo dell'acqua - se trovi una lampada ADA solar prendila! - oppure una Elos di quelle nuove a campana - o se vuoi spendere pochissimo un faro industriale tipo i Disano Punto SECONDO ME la soluzione PERFETTA sarebbero due Disano punto da 150watt posizionati uno accanto all'altro al CENTRO della vasca a 45cm d'altezza dal pelo dell'acqua considerando un fotoperiodo di 10 ore fai accendere ciascuna lampada per 6 ore es: accensione HQI DX ore 10 accensione HQI SX ore 12 spegnimento HQI DX ore 16 spegnimento HQI SX ore 20 quindi 4 ore di picco centrale a massima potenza...... galleggianti ci metti due o tre eichornia che ti garantiscono il "ciucciaggio" di tutti i nitrati e fosfati....e sotto tutta quella luce fioriscono pure.....;-) Sono assolutamente sicuro della mia "propensione" per le HQI rispetto ai T5....ho appena sostituito la plafo 4x39 con riflettori singoli con due HQI Disano Punto da 70watt TUTTO UN'ALTRO SPETTACOLO!!!!! |
Anche secondo me dovresti fare come suggerito da gab, troppi intrecci di fili e neon!!
|
Quote:
ma dimmi una cosa.. le lampade che si trovano nei fari vanno cambiate con lampade piu adatte? oppure si possono utilizzare quelle che gia si trovano montate? |
se costano solo 6 euro non possono essere HQI, cioè IODURI METALLICI....
sicuramente quelle che hai visto tu soo ALOGENE, che ovviamente non vanno bene per illuminare gli acquari..... ai faretti HQI non serve cambiare il bulbo se già di serie montano lampade Philips o Osram 840, o 852 |
Ciao, ci ho pensato su gab82, credo di tenerla aperta la vasca.
E' uno stress con i neon le cuffie i ballast ecc ecc, mi sto informando per i proiettori disano punto modello 1131. sei sicuro esistano da 150w ? nel sito loro è indicato 70w... come prezzo siamo sui 70 euro al faretto, no? li hai fissati a muro, con il braccio orientabile? grazie |
70 euro credo che siano i 70watt.......cerca bene i 150watt....se pure non fossero Disano pazienza....basta che siano di buona marca, così siamo sicuri che gli accenditori siano buoni, non cineserie....;-)
|
Ciao i proiettori da 150 w li avrei trovati, sono quelli della osram che montano l' attacco Rx7s .
Quali lampade scegliere ? temperature colore ? |
attualmente monto due lampade 840 Philips.....
a molti potrebbero sembrare eccessivamente gialle.......considerando anche l'acqua della mia vasca che è abbastanza ambrata (non come la vorrei, purtroppo) eppure io continuo a credere di vederle più "bianche" rispetto alle T5 840 .....sarò io che sono scemo????? o mezzo cecato???? BOH!!! comunque se sei abituato a luce molto chiara....magari hai sempre avuto acqua cristallina e lampade neon 6.500°K, allora non sbagli se ti prendi due bulbi Osram o Philips da 5.000°K, non mi ricordo la temperatura precisa, forse 5200 o giù di li...... quando dovrò cambiare gli attuali bulbi avrò il bubbio tra 942 o 852......da un lato vorrei provare la serie9, che dai datasheet dovrebbero avere addirittura una Ra=96.....-05... dall'altro lato vorrei vedere una luce più chiara...... |
Anch'io tendenzialmente ho l'acqua un po' ambrata.
Visto che sono due le lampade , mi consigli di prenderle uguali come temperatura colore ? le ho trovate sia della osram che della fhilips ( le 852 che vorresti montare ) non è troppo "gialla" le luce delle 942 ? |
ovviamente avendone due devi montare lo stesso bulbo....a meno che tu non voglias una parte della vasca più giallina dell'altra......:-D
effettivamente le 4000 sono gialline, avendo l'acqua ambrata......ma a me non dispiace..... però se non sei abituato le detesteresti....prendi le 852..... |
Quote:
abituato alle lampade fluorescenti sarà uno shock con queste hqi ! :-)) |
mi sono andato a rileggere tutto il topic, che sincermante avevo dimenticato......
ma perchè alla fine hai deciso di prendere due lampade da 150watt?.....per un amazzonico te ne basta tranquillamente una sola, piazzata a 40cm abbondanti dal pelo dell'acqua....... due sono veramente eccessive....... a meno che tu non voglia fare un pratino di glosso, che non c'entrerebbe 'na mazza con l'amazzonico..... ricorda poi che troppa luce da fastidio ai pesci, siano essi discus che scalari, che ciclidi nani |
Ciao, scusa il ritardo. Diciamo che il proggetto iniziale era proprio un classico amazzonico :-))
Poi pero' ho deciso di azzardare a creare qualcosa di diverso, magari con un pratino ( non l ' ho mai fatto! ) per questo ho optato per 2 lampade da 150 w ; purtoppo adesso sono fermo perchè sto rinforzando il mobile ( nato con l'acquario...... così com'è mi da davvero poca fiducia... -20) in questo caso, le due lampade a quanto dovrei montarle di distanza dal pelo dell'acqua ? grazie per l'aiuto |
ti consiglierei di piazzarle molto vicine tra loro.....praticamente attaccate......in modo da non avere zone d'ombra troppo evidenti ai lati quando ne sarà accesa una sola
credo che 40-45cm dal pelo dell'acqua al vetro di protezione del faretto siano sufficienti a garantirti un cono di luce che illumini uniformemente quasi tutto il fondo......(le 150watt dovrebbero avere il riflettore più grande delle mie 70watt) poi potrai fare un fotoperiodo di 9 ore.......8 ore di accensione per lampada con 1ora di alba e 1 di tramonto........5 ore di picco (forse saranno anche troppe) Permettimi di dirti che l'unio pratino "amazzonico" è il tenellus, che NON ha bisogno di tutta quella luce......ti sarebbero bastate due lampade da 70 watt (per avere un picco) o una da 150watt |
scusate l'intromissione ma...un bel faro al plasma no???
con 150w si ha l'equivalenza di 400w hql ed ha uno spettro molto migliore con gradazione 6300k... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl