AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Progettazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269263)

jupiter 04-11-2010 16:53

Progettazione acquario
 
ciao a tutti sono nuovo del forum
mi sono iscritto a questo forum perchè mi piacerebbe cominciare ad entrare di più in questo mondo... prima di cominciare a girare tutti i negozi della mia città e sentire pareri contrastanti tra loro solo perchè i venditori vogliono venderti quello che più fa comodo a loro volevo iniziare da qui questa mia nuova avventura...
Inizio a dire che mi piacerebbe allestire un nuovo acquario marino, e partendo dall'inizio volevo capire quale sia la vasca migliore per una piccola barriera corallina... secondo voi esperti una vasca intorno ai 100 lt potrebbe bastare?

Giuansy 04-11-2010 17:05

Ciao e benvenuto.....

be una vasca sui 100litri non è che sia un vero e propio reef e neanche un nanoreef
diciamo che sei a metà fra un vero reef ed un nano......

cmq lo puoi fare benissimo...il mio consiglio è di indirizzarti su una vasca a cubo...
che è molto piu facile in termini di rocciata, movimento ed illuminazione......

per stare dentro ai 100litri ti occorre un cubo da 50...
50x50x45h ......e saresti sui sui 90litri netti o giu di li.....

se poi trovi un vetraio disposto a farti la vasca su misura ancora meglio risparmi parecchio....

jupiter 04-11-2010 17:17

ciao e grazie 1000 di questo tuo consiglio!!
quindi tutte le vasche che vendono che sono per lo più lunghe e strette sono poco indicate?

marco73x 04-11-2010 17:28

ciao jupiter... benvenuto... :-)
visto che parti ora ti consiglio anche io il cubo... fatta su misura con sump è l'ideale, e come ti ha detto giuansy risparmi anche, ti consiglio anche di valutare la spesa finita prima di cominciare sulla tua idea di vasca... se ti accorgi che è troppo magari abbassa il litraggio :-)
fai anche con calma, informandoti bene per gli acquisti.. io preso dall'enfasi ho comprato uno schiumatoio poco performante e devo cambiarlo... su internet e nel mercatino puoi risparmiare parecchio!!
ciao!

jupiter 04-11-2010 17:45

ciao Marco...
allora sì in effetti non ho ancora comperato nulla onde evitare di fare acquisti non idonei... ok allora per la vasca a forma di cubo!!
come dici allora cominciamo a vedere un pò le dimensioni e spese della vasca.. un cubo da 50x50x50x40/45 quanto potrebbe venire a costarmi? il vetro di che tipo e spessore dovrebbe essere?
volevo cominciare anche a capire un pò meglio il linguaggio.. sump cosa significa?

marco73x 04-11-2010 18:05

un'altra cosa che dovresti fare è perdere un pò di tempo a leggerti gli articoli del portale, sono utilissimi.. cosi potrai anche capire cosa ti serve e poi il forum è sempre pieno di persone capaci disposte a consigliarti...
cmq la sump è una vasca posta sotto l'acquario, molto utile sia per l'ossigenazione dell'acqua sia per mettere tutti i componenti che ti serviranno, in modo da avere una vasca principale più estetica...è anche comodo lavorarci
poi dovresti decidere cosa vuoi allevare e con che metodo... una volta fatto, con massimale di spesa potrai girare tra mercatino, web e farti i tuoi conti per tutto quello che ti serve!!
di scelte per una vasca simile sono svariate, io mi sono rivolto a un artigiano, mi ha fatto lo spessore di 8 mm, e puoi anche scegliere il vetro extrachiaro sui lati visibili... il prezzo si è mantenuto anche sotto il commerciale... ma valuta anche tutta la tecnica che avrai bisogno, nn solo la vasca, io ero partito con quella misura, ma poi ho aumentato a 60 cm la larghezza perchè avevo scelto la pfafo t5 per l'illuminazione e da 50 era più complicato... avevo visto anche una bellissima plafoniera a led quadrata ma era fuori badget di brutto!! :-):-D
tutto dipende da spazio a disposizione, cosa vuoi fare, e quanto puoi spendere... se i soldi invece nn sono un problema... c'è da sbizzarirsi!! :-)

jupiter 04-11-2010 18:19

marco il tuo che dimensioni ha?
ti sarebbe possibile mandarmi delle foto? così mi faccio già delle idee
devi pensare che un negoziante come vasca mi aveva consigliato un cayman60 per poi in futuro passare all'80... vedendo le dimensioni io volevo rimanere intorno ai 100 lt perchè più piccolo mi sembra per l'appunto "piccolo"... per la spesa comincierei per gradi anche se per le dimensioni già discusse non so cosa si possa spendere

marco73x 04-11-2010 18:34

appunto... in base alle dimensioni che vuoi e quello che vuoi allevare riesci a capire quanto puoi spendere... se è troppo è meglio buttarsi su un nano ma allestirlo bene..
il mio è un 120 lt... più piccola sump.. ero partito anche io con un 50x50x50, ma avevo difficoltà tecniche per le luci, optando per i t5 e nn volendo appendere plafo più grandi ho deciso per il 60x40x50.. mi ha facilitato le cose, io mi sono fatto dei conticini e dal negozio era impossibile starci dentro, sul web ho risparmiato la metà.. potresti dividere in tre trance la spesa, vasca e mobile, poi schiumatoio acqua sali, pompe e rifrattometro... e infine illuminazione, filtro fluido e test.. poi credo servirà ancora qualcosa ma le spese grosse sono iniziali!
per quanto riguarda i consigli dei negozianti, prima di procedere a un acquisto io chiederei agli utenti più esperti, per nn prendere tranvate :-D io da neofita marino come te ti consiglio solo di leggere molto, anche i topic e se hai dubbi chiedi nel forum!!
cmq ripeto, devi leggere, e decidere quello che vorresti in vasca... poi dai un'occhio a quello che spendi!!

marco73x 04-11-2010 18:50

p.s nn dimenticare anche una ventina di kg di rocce vive!! :-)

superpozzy 04-11-2010 19:57

io ho un cubo 50x50x50 sp.6mm in extrachiaro. l'ho pagato 160€. forse sul mercatino avrei risparmiato ancora... certo farsi spedire la vasca non è proprio il massimo.

però anch'io mi sono accorto che trovare una plafo adeguata è dura. o hqi 150w o led. ho deciso di autocostruirmi una plafo a led.

se dovessi ricominciare da capo, farei 60x60x50.

i boss consigliano questa scaletta per la scelta del futuro reef:
1) COSA VUOI ALLEVARE?
2) QUALE ILLUMINAZIONE UTILIZZARE?
e quindi
3) DIMENSIONI DELLA VASCA e in cascata sump, schiumatoio, ecc..

marco73x 05-11-2010 00:18

si pozzy... ho pensato anche io a quella dimensione... ma volevo usare un mobile... quindi ho fatto quella che dicevo, ho pensato anche a costruirmi una plafo a led, ma nn sapevo da che parte cominciare... è stato complicato? sei riuscito anche a ricreare effetti alba tramonto?

Hypa 05-11-2010 02:48

Ciao jupiter benvenuto e complimenti per aver iniziato in questo modo,hi fatto la scelta migliore,vedi innanzitutto lo spazio che hai, informati su ciò che vuoi inserire,sia pesci che invertebrati e vedi quali accessori ti servono,se ti fai fare la vasca su misura vedi come fare i fori per la sump,leggi tanto e se hai dubbi a cui non trovi risposta nei post, scrivi e chiedi!;-)

jupiter 05-11-2010 11:06

ciao ragazzi e grazie per i vostri interventi... per indicarvi cosa vorrei inserire qualche giorno fa avevo trovato on-line un negozio che vendeva di tutto, ma ora come ora sto facendo fatica a ritrovarlo... voi avete qualche link utile?

jupiter 06-11-2010 21:18

ciao a tutti

c'è un sito dove sono elencati tutti i tipi di pesci?

Hypa 06-11-2010 22:45

ciao jupi,ci sono dei siti che hanno selle schede di diverse specie,ma solitamente si trovano i "più comuni",comunque basta che da google scrivi tipo "schede pesci marini" e trovi un bel po di siti..

jupiter 07-11-2010 13:05

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3254784)
1) COSA VUOI ALLEVARE?

allora cominciamo col dire che a me piacciono soprattutto i pesci.
se qualcuno mi può delucidare : più pesci = meno coralli?

pask&pasq 07-11-2010 22:43

ciao jupiter-28.....sono arrivato:-))

Hypa 07-11-2010 23:34

ricorda sempre di controllare che i pesci che vuoi acquistare possano vivere nel litraggio di cui disponi,e che siano compatibili l'uno con l'altro,poi più pesci metti e più dovrai avere accessori performanti,specialmente lo skimmer,perchè tanti pesci = tanta cacca = tanti fosfati e sporcizia varia.
Molti pesci non sono adatti a vivere con i coralli perchè se ne cibano.

superpozzy 08-11-2010 01:08

la lampada non l'ho ancora costruita, l'ho solo progettata. e anche per le mie conoscenze non sarà una passeggiata.. ma ogni tanto bisogna rischiare..

pesci o coralli sono un po' due filosofie di marino diverse..
devi scegliere bene le taglie, che non si scannino a vicenda e una tecnica bella grossa!!!

però, dal mio punto di vista, un marino mi sa di più naturale con bei coralli, qualche pesciolino magari un po' particolare e qualche invertebrato.. ribadisco, imho..
e poi aiutano anche a mantenere equilibrato il sistema..

jupiter 08-11-2010 10:13

Quote:

Originariamente inviata da pask&pasq (Messaggio 3260474)
ciao jupiter-28.....sono arrivato:-))

ciao -28

già posizionati gli ultimi acquiasti? :-)

jupiter 08-11-2010 15:16

qualcuno sa spiegarmi la differenza tra modello dsb e berlinese?

jupiter 08-11-2010 20:29

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3254784)
1) COSA VUOI ALLEVARE?

facendo un giro tra le varie schede allora posto di seguito quello che mi piacerebbe inserire nell'acquario:

una coppia Amphirion percula
Paracanthurus hepatus
Acanthurus leucosternon
Holocanthus ciliaris
Pomacanthus imperator
Gramma loreto
Chrysiptera parasema
Centropyge loriculus
Synchiropus splendidus

Tridacna crocea
Acropora
Euphyllia
Sarcophyton

qualcuno riesce ad indicarmi se i pesci sono in simbiosi tra loro o se qualcuno è di troppo?

pask&pasq 08-11-2010 22:04

ciao -28

già posizionati gli ultimi acquiasti? :-)[/QUOTE]

#28 abbiamo già posizionato tutto...la pompa è perfetta. (riguardo il tuo ultimo post) i pesci che vuoi mettere sono decisamente troppi...per 100 lt

Hypa 08-11-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da jupiter (Messaggio 3262385)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3254784)
1) COSA VUOI ALLEVARE?

facendo un giro tra le varie schede allora posto di seguito quello che mi piacerebbe inserire nell'acquario:

una coppia Amphirion percula
Paracanthurus hepatus
Acanthurus leucosternon
Holocanthus ciliaris
Pomacanthus imperator
Gramma loreto
Chrysiptera parasema
Centropyge loriculus
Synchiropus splendidus

Tridacna crocea
Acropora
Euphyllia
Sarcophyton

qualcuno riesce ad indicarmi se i pesci sono in simbiosi tra loro o se qualcuno è di troppo?

quelli in rosso non possono stare in 100 litri, il Synchiropus te l'ho colorato di arancione perchè non è un pesce molto facile,a causa dell'alimentazione,io ti consiglio di non metterlo per ora,magari quando avrai la vasca zeppa di fauna bentonica potrai provare..ma per ora lascerei stare..

jupiter 08-11-2010 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3262712)
quelli in rosso non possono stare in 100 litri

caspita nemmeno uno? che litraggio minimo richiederebbero?
------------------------------------------------------------------------
ps... non cambierà più di tanto ma almeno l'acquario lo volevo da 120 lt

Hypa 08-11-2010 23:32

Paracanthurus hepatus 400 litri
Acanthurus leucosternon 600 litri
Holocanthus ciliaris 700 litri
Pomacanthus imperator 600 litri

jupiter 09-11-2010 00:21

ma come si fa a capire quali pesci possono andar bene per un 120lt?

Hypa 09-11-2010 00:37

cerchi info in rete..oppure chiedi qua!;-)

jupiter 09-11-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3262963)
cerchi info in rete..oppure chiedi qua!;-)

qualcuno sa elencarmi i pesci idonei da inserire in un 120lt?

jupiter 10-11-2010 10:30

per autocostruirsi una vasca volevo capire qual'è il miglior accoppiamento dei vetri e soprattutto i fori sul fondo quanto farli distanti dal bordo onde evitare rottre del vetro dovute alla pressione? che silicone sarebbe più idoneo da usare?

Hypa 10-11-2010 12:45

devi tenere in considerazione il litraggio..srivi le misure che vorresti e ne parliamo

jupiter 10-11-2010 13:01

70x45x45

Hypa 10-11-2010 14:21

secondo me puoi farla tranquillamente,per il silicone ci sono pareri discordanti,ultimamente ho usato l'acetico,ma in alcune parti con 'acqua salata si sfalda un po..senti se qualcuno ha usato il neurto che forse è più resistente.
Per quanto riguarda i fori,fatteli fare dal vetraio quando prendi il vetro,non farli fare troppo vicini magari,ma non preoccuparti,non comprometteranno la tenuta del vetro.
Ti verrebbe una vasca di 140 litri lordi,per lo spessore prenderei vetro da 0,8..

superpozzy 10-11-2010 14:24

a me l'hanno fatta con l'acetico, ma parlando con un vetraio d'annata, mi ha detto che per il vetro il migliore è il neutro.. però con l'acqua salata non sapeva dirmi...

jupiter 10-11-2010 14:42

si lo spessore di 8mm è indiscusso.
quello che volevo capire io sono i vetri se devono avere un giusto accoppiamento

superpozzy 10-11-2010 14:46

Quote:

Originariamente inviata da jupiter (Messaggio 3265946)
si lo spessore di 8mm è indiscusso.
quello che volevo capire io sono i vetri se devono avere un giusto accoppiamento

non so se interpreto giusto..
nella mia vasca sono stati siliconati i laterali SULLA lastra del fondo. mi hanno detto che questa tecnica ormai è vecchia. meglio che il fondo sia inserito tra i laterali, così il silicone lavora al meglio, date le sue caratteristiche...

poi credo che i laterali siano accoppiati due a due, tenendo conto dello spessore dei giunti di silicone tra le lastre..

è quello che chiedevi?

jupiter 10-11-2010 15:19

si...
quindi da quanto ho capito è così che andrebbe concepita?
http://s4.postimage.org/mmw7jd9g/vasca.jpg

superpozzy 10-11-2010 15:49

tra i laterali è corretto, ma nel disegno i corti sono appoggiati al fondo.. dovrebbero essere esterni. il fondo dev'essere compreso tra le quattro lastre..

Hypa 10-11-2010 17:04

i cristalli laterali dovrebbero poggiare tutti sopra la base.
http://s2.postimage.org/gvgt3b6s/vasca.jpg
oppure come dice pozzy tutti ai lati,non metà in un modo e metà nell'altro

superpozzy 10-11-2010 19:25

hypa, la tua com'è? dimensioni? mai avuto problemi con il silicone? perchè appunto io l'ho fatta appoggiata e mi han detto che non è la soluzione migliore.. ma ormai..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13387 seconds with 13 queries