AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   consiglio acquisto pappagallo cenerino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269128)

geribg 03-11-2010 22:33

consiglio acquisto pappagallo cenerino
 
Vorei comprami questo pappagallo , il cenerino . Qualcuno ha esperienza con questo animale , ho bisognio di consigli e "dritte" nel educarlo e allevarlo.

duca996 03-11-2010 22:52

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3253122)
Vorei comprami questo pappagallo , il cenerino . Qualcuno ha esperienza con questo animale , ho bisognio di consigli e "dritte" nel educarlo e allevarlo.

Ho avuto una coppia per parecchi anni, se lo prendi adulto fai attenzione al carattere dell'animale, spesso vengono venduti in età avanzata perchè assumono un carattere aggressivo (a volte a causa di maltrattamenti).
Il mio consiglio è di prenderlo cucciolo da imboccare forse sono meno economici rispetto gli adulti, ma ti togli un grattacapo per il futuro. Ricorda che patiscono gli sbalzi di temperatura , quindi lontano da porte e finestre.
Per ultimo ricordo bene che sporcano scagazzando ovunque, quindi se hai intenzione di tenerlo in casa e hai una moglie preparati al peggio.
cmq bellissimo animale, appena avvrò di nuovo la possibilità (TEMPO) lo riprenderò.

geribg 04-11-2010 00:00

duca996 , sono cuccioli di 3 mesi , appena svezzati , e imbocati a mano. e la taglia grande della varieta cenerino. Si lo terro a casa , pero li voglio mettere un trespolo in un angolo del soggiorno e tenerlo li , solo la sera quando siamo a casa lo libero , o non si puo fare cosi.
Sei riuscito ad insegnarlo a parlare?

davy180 04-11-2010 00:06

Io allevo pappagalli da quando sono adolescente, e tutt'ora ne ho una cinquantina di coppie, tra grandi e piccoli...
Sono l'unica cosa che adoro più degli acquari,... un'emozione impagabile vederli riprodurre...


Il cenerino potrei scrivere un libro ma in generale posso dirti che se preso giovane e ben svezzato è un animale straordinario, ti sorprende ogni giorno, intelligente, affettuoso e persino geloso a volte.... robusto e bello.
Unici difetti secondo me, sporca un pochino e potrebbe essere un po rumoroso... specialmente se lasciato a lungo solo.
Hanno bisogno di molto tempo dedicato a loro, 5 minuti al giorno non bastano... altrimenti diventano tristi e depressi fino a spennarsi da soli.

Io ne ho due parcheggiati da un mio amico.... 6 mesi, svezzati, buoni e mangiano già da soli...

Se ti interessano... ;-)

auz 04-11-2010 00:16

se ti interessa a una cifra normale,penso che un mio amico venda il suo ara...
è troppo bello,è dolcissimo,lui lo vende perche è stufo,è molto impegnativo,come un bambino piccolo,pero' è come un figlio...

davy180 04-11-2010 00:25

Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3253325)
se ti interessa a una cifra normale,penso che un mio amico venda il suo ara...
è troppo bello,è dolcissimo,lui lo vende perche è stufo,è molto impegnativo,come un bambino piccolo,pero' è come un figlio...


Fantastico l'ara, non c'è creatura più bella al mondo secondo me.... specialmente l'ara macao.
ma è veramente troppo impegnativo, tanto grande e soprattutto tanto costoso...


http://s2.postimage.org/E0raJ.jpg

geribg 04-11-2010 00:26

davi180 , cosa intendi per ben svezzati ?
....purtroppo deve rimanere da solo tutto il giorno , ce solo il cane , un cocker spaniel che li fara compania durante il giorno ...perche fa troppo rumore .... e anche forte ?

sporca in che senso , quando mangia o fa i bisogni in giro ?

scusa le tante domande ?

Se hai delle foto dei tuoi , postali a geri.online@gmail.com
per il prezzo magari mi mandi un MP

grazie

davy180 04-11-2010 00:34

geribg, per svezzati intendo che mangiano ormai da soli... a 6 mesi non devi più imbeccarli con la siringa e la pappa perchè quella fase è già superata e mangiano da soli i semi, la frutta e la verdura.
a 3 mesi invece devi ancora imbeccarli come fossi la loro mamma (è questa operazione che li rende docili e buoni).... ma se non lo si è mai fatto prima potrebbe essere complicato....
se la pappa è troppo densa, troppo fredda o calda gli provochi problemi, potresti ferirli con la siringa o per sbaglio o troppa foga mandare la pappa nella trache anzichè nell'esofago..... e in quel caso addio cenerino.

sporcano un po perchè quando mangiano buttano semi un po qua e la.
la cacca la fanno come tutti gli animali.... basta pulire.
il rumore è soggettivo... potenzialmente hanno una voce potente ma se allevati bene di solito non urlano.
per il tempo da dedicargli considera che più ci stai, ci giochi, ci parli, e megli è.... per lui e per te.
Questo non significa stare tutto il giorno a casa... ma dedicargli un po di tempo ogni giorno..
Quando a casa non c'è nessuno ovviamente dovrà stare in gabbia.

Per le foto ora non le ho... però se vuoi te le mando in settimana... appena le faccio.

geribg 04-11-2010 00:39

auz , ma perche sono tanto impegnativi , cosa devo fare per mantenerli e curarli ?
Mi sa che da una vasca molto impegnativa , appena smontata , mi sto infilare in un altro hobby molto impegnativo.
A parte che non lo prendo come un hobby , diventera come Trudy il nostro cocker spaniel , un membro della famiglia con tutti i suoi diritti .

se mi puoi postare foto a geri.online@gmail.com e il prezzo , grazie

Pero ara e enorme , bellissimo ma enorme

davy180 04-11-2010 00:46

Domani, massimo dopodomani ti mando foto e prezzo via mail...

L'ara sostanzialmente non cambia molto da un cenerino...
purtroppo però:
- costa molto di più....
- urla di più...
- necessita di una gabbia più grande dove stare quando è solo.
- può far più danni in casa essendo grosso
- se becca fa male... davvero.

Il cenerino invece è l'ideale, tra l'altro è la specie più chiacchierona.

geribg 04-11-2010 00:55

davy180 , per le foto quando puoi , aspetto . Questi che vado a vedere fine settimana hanno 3 mesi e il proprietario dice che sono appena svezzati e mangiano gia da soli.
come tempo da dedicarli , si la sera qualche ora e la mattina da mangiare e un po di coccole.
La cosa che mi preocupa tanto e il rumore che fanno , perche quando cominciano a urlare o fischiare a squarcia golla , si sente in tutto il condominio. Il cane lo educato bene e non abaia , chissa se riusciro con il cenerino .
Dimmi il prezzo anche in MP(messaggio privato)

davy180 04-11-2010 01:03

mp x te

auz 04-11-2010 01:57

mi sembra che volesse sui 3500 euro,è quello giallo e blu...
è impegnativo perche devi tenergli compagnia,siccome abitiamo in un paese,e lui lavora come me in proprio,cel'ha sempre attaccato al culo,viene al bar per esempio,che è a 500 mt da casa sua e se per caso vede una porta aperta arriva nel giro di 2 secondi,poi sta bravo è,perche quando siamo fuori d'estate,gli mettiamo una seggiola insieme a noi e sta li,tanto siam sempre i soliti,ormai è come se fosse di tutto il paese...(calcola che siamo si e no in 500)..
poi è forte quando prendi da bere....adesso è abituato che quando viene, in estate che possiamo stare fuori,porta le bibite e per lui 2-3 noci brasiliane,sai quelle nere con il guscio duro...se per caso si dimentica comincia a fare il suo verso come per sgridare il padrone del bar...poi gliele porta e allora simone gli dice di dargli il bacino,allora il padrone gli allunga il braccio cosi lui ci sale su e gli da il bacino,poi se ne va sulla seggiola a mangiare...a volte sembra un cristiano.....pero' odia i cani e i gatti.........

Metalstorm 04-11-2010 11:14

Quote:

viene al bar per esempio,che è a 500 mt da casa sua e se per caso vede una porta aperta arriva nel giro di 2 secondi,poi sta bravo è,perche quando siamo fuori d'estate,gli mettiamo una seggiola insieme a noi e sta li,tanto siam sempre i soliti,ormai è come se fosse di tutto il paese...(calcola che siamo si e no in 500)..
poi è forte quando prendi da bere....adesso è abituato che quando viene, in estate che possiamo stare fuori,porta le bibite e per lui 2-3 noci brasiliane,sai quelle nere con il guscio duro...se per caso si dimentica comincia a fare il suo verso come per sgridare il padrone del bar...poi gliele porta e allora simone gli dice di dargli il bacino,allora il padrone gli allunga il braccio cosi lui ci sale su e gli da il bacino,poi se ne va sulla seggiola a mangiare...a volte sembra un cristiano
Miiiiiiiitttico! che spettacolo di animale!
Quote:

3500 euro
molto meno miiiiitttico.......azz quanto costa sta bestia!

geribg 04-11-2010 20:17

auz , troppo bello vederlo con voi su un tavolino al bar #19 , una figata . Domani vado a vederli , mi ha chiesto 650€ , con i pesci e i coralli che ho venduto , me lo compro . Sto preparando pian pianino mia moglie al acquisto #18

davy180 04-11-2010 21:11

geribg, davvero te lo fa 650? Caspita, qua mai visti, prendilo se mangia da solo e lo vedi bene!
Dai che tua moglie poi se ne innamorerà e neanche ti ci farà più giocare per coccolarlo lei!!! :-D

Mannaggia io non ho tempo se no uno l'avrei tenuto anch'io....

Ti ho mandato una mail comunque... con le foto e un video di quelli del mio amico.

Ciao -37

geribg 04-11-2010 21:22

appena visti , bellissimi . ma sono una coppia ?

davy180 04-11-2010 21:50

No, sono fratelli.

Il sesso non è possibile distinguerlo ad occhio nei cenerini (come per molti altri pappagalli).
Occorre un esame del DNA fatto tramite una piuma, oppure un sessaggio endoscopico fatto da un veterinario aviare.

auz 04-11-2010 21:54

l'ara lo si trova tranquillamente a 4500- 5000 euro...
comunque non è tutto oro quello che luccica...sono animali molto delicati psicologicamente...
se vanno in depressione si autoferiscono,si strappano le piume,fino a morire...
poi diciamo che sono anche un tantino gelosi...penso anche il cinerino...
pero' sono troppo dolci...
Mariano,l'ara del mio amico è paragonabile ad un bimbo di 4-5 mesi...con i suoi pregi...........................................e difetti....

davy180 04-11-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3255056)
l'ara lo si trova tranquillamente a 4500-5000 euro...

L'ara macao, quella che ho postato prima si aggira attorno ai 3000 - 3500
L'ara ararauna, la più "comune" si trova tranquillamente sui 1500 (cento euro più cento euro meno#24) anche se poi dipende, se si trova un privato che si accontenta e ce le ha in casa si risparmia anche qualcosa.

Per capirci, l'ararauna è quella blu e gialla, la macao è l'altra.
http://s3.postimage.org/PSNCA.jpg



Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3255056)
sono animali molto delicati psicologicamente...
se vanno in depressione si autoferiscono,si strappano le piume,fino a morire...
poi diciamo che sono anche un tantino gelosi...penso anche il cinerino...

Vero.


Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3255056)
Mariano,l'ara del mio amico è paragonabile ad un bimbo di 4-5 mesi...con i suoi pregi...........................................e difetti....

I cenerini sono tra i pappagalli più intelligenti e in assoluto i migliori ad imparare vocaboli ed ad associarli ad oggetti e situazioni. La loro capacità d'apprendimento equivale se non erro a quella di un bimbo di 6 mesi.

auz 04-11-2010 22:26

minkia....ma allora l'han inculato il mio amico...
l'ha preso steccone a 3000...vicino a novara da un allevamento,gestito da una signora,ha solo pappagalli....pero non ricordo il nome...
------------------------------------------------------------------------
a me piace di brutto il iacintus,penso si chiami cosi,quello tutto blu...

Ste8 04-11-2010 23:50

Grandissimi animali ;-)
Mia zia ha una coppia di cenerini. Sono dei gran chiacchieroni!
E' vero, necessitano di molte attenzioni e prendono parecchi vizi:-)) . Però fanno molta compagnia e sono decisamente simpatici e intelligenti, devi solo fare attenzione in particolare alle correnti d'aria, comunque i cenerini sono abbastanza resistenti con le dovute cure.
Il prezzo mi sembra decisamente buono, controlla solo che l'esemplare sia in salute (piumaggio, feci..)

davy180 05-11-2010 00:31

3000 so veramente tanti per un ararauna.... ho lavorato 3 anni in un allevamento in provincia di Ancona, ma un prezzo del genere non l'ho mai visto....

Ecco l'Ara giacinto (che bello parlar di pappagalli sul forum di AP #22 :-D)
http://s4.postimage.org/LPboi.jpg

http://s4.postimage.org/LPqm9.jpg

Le coppie riproduttive in Italia si contano sul palmo di una mano.... è più diffuso in America.
In natura è seriamente minacciato di estinzione.

Qui i prezzi non oso immaginarli, ho perso un po il giro sui pappagalli grandi e rari, ma di sicuro la cifra è a tre zeri.

davy180 05-11-2010 00:56

Ci tengo a dire, che quasi tutte le specie di pappagalli sono, chi più chi meno, minacciate di estinzione purtroppo, a causa dell'uomo, distruzione dell'habitat, bracconaggio, commercio illegale,.... un poveraccio in Brasile che si arrampica su una palma di 30 metri e recupera un piccolo di ara da vendere al mercato nero tira avanti la famiglia per un mese, per questo è dura la lotta contro l'estinzione.
Importantissimi in questi anni sono stati il contributo oltre dei governi e di programmi di conservazione, anche di chi alleva e riproduce pappagalli in cattività, per poter alimentare il mercato con soggetti legali e preservare le specie in natura. Un pappagallo nato in cattività equivale a dieci pappagalli salvati in natura.
Quindi.... non acquistate pappagalli catturati nei loro habitat, oltre che eticamente ingiusto è anche ILLEGALE.

Per finire, con mia somma gioia, vi posto alcune foto di queste meraviglie di madre natura. :-))
Amazzone
http://s4.postimage.org/LSFTS.jpg

Conuro del sole
http://s4.postimage.org/LSIo0.jpg

Conuro guaruba
http://s4.postimage.org/LSZR0.jpg

Ara militare
http://s4.postimage.org/LTbjJ.jpg

Ara chloroptera
http://s1.postimage.org/S6xWS.jpg

Cacatua giuffo giallo
http://s1.postimage.org/S6CW9.jpg

Cacatua di leadbeater
http://s1.postimage.org/S6PoS.jpg

Cacatua delle Molucche
http://s1.postimage.org/S6Uo9.jpg

Parrocchetto Testa di prugna
http://s1.postimage.org/S73mJ.jpg

Cenerino
http://s1.postimage.org/S7aR9.jpg

Burner 05-11-2010 09:59

Noto che dalla parte salata avete una propensione non indifferente per gli uccelli...
Avevo una mezza idea di allestire una vasca marina...
Me la faccio passare!!!!!!! :-D :-D :-D

geribg 05-11-2010 13:19

Burner , se pensi cosi , fatti un bel pappagallo :-D

Burner 05-11-2010 14:00

Eh no caro amico!!! :-))
Io resto fedele al mio avatar... Ho il pesce padulo...
e le mutande in titanio!!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte sono davvero stupendi, ma non potrei mai dedicargli il tempo che meritano. ;-)

franklin 05-11-2010 14:07

bell'acquisto!

una cosa,io eviterei il trespolo:molto meglio una gabbia di adeguate dimensioni,che da all'animale piu' possibilità di movimento e attività.

auz 05-11-2010 14:13

la passione per i volatili,sinceramente,se dovesse tornarmi,penso che sarebbe piu forte dell'acquariofilia...
ho sempre avuto tantissimi uccellini...fin da piccolo,grazie a mio papà che era praticamente fuori di testa con questi animali....
siamo arrivati ad avere fino a 120 coppie di uccellini su per giu...ma l'ara è sempre stato una chimera,un po per il prezzo,un po perche all'epoca non era cosi facile reperire certi animali senza internet....ora ci sono piu possibilità...
dimenticavo,ho un cliente a busto arsizio in via cassano,da parte alle prigioni che ha una villa con un parco,e di ara ne ha minimo 30,in grandi voliere,non glielo ho mai chiesto ma ora che ci penso probabilmente li alleva.....
devo informarmi...

davy180 05-11-2010 18:28

Quote:

Originariamente inviata da franklin (Messaggio 3256067)
bell'acquisto!

una cosa,io eviterei il trespolo:molto meglio una gabbia di adeguate dimensioni,che da all'animale piu' possibilità di movimento e attività.

Concordo, geribg... prendigli una di quelle gabbie grandi con le rotelle che si aprono sopra...
da chiusa gli fungerà da "casa" per dormire e riposarsi quando non starà in giro, mentre da aperta diventa preticamente un trespolo.
Questa per intenderci. Esistono anche di più semplici e le trovi anche su internet... costicchiano un po' però...

http://s2.postimage.org/JHPRS.jpg

geribg 05-11-2010 22:54

Hoo ragazzi , sono andato a vederli bellissimi , sono un amore . Se sono maschio e femmina forse li prendo tutti e due .
davy180 , si voglio farli una bella "casetta" , grande e bella (ci deve stare nel soggiorno) , del costo non mi preocupo , fino adesso spendevo 3-400€ per una pompa , figurati per una gabbia , per non parlare delle bolette :-))

geribg 05-11-2010 23:29

la gabbia che mi hai postato lo trovata , costa 230€ , mica tanto tanto :-) , mi aspettavo piu del dopio. Certo che abituato con i prezzi del marino -04

davy180 05-11-2010 23:43

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3257192)
la gabbia che mi hai postato lo trovata , costa 230€ , mica tanto tanto :-) , mi aspettavo piu del dopio. Certo che abituato con i prezzi del marino -04

:-D :-D :-D

Beh si non è tanto infatti, però ricordo che spesso la gente quando le vendevo proprio per i cenerini o altri pappagalli addomesticati, di fronte a un prezzo del genere mi mandava a fan***o..... "tutti sti soldi per una gabbia!?!?!?!" dicevano :-D :-D

Mi raccomando quando lo porti a casa facci vedere le foto!

geribg 06-11-2010 19:17

Non mi ero posto il problema della gabbia , infatti non lo portato via a casa perche dove lo tengo.
Allora il mio dubio e quale di queste 2 gabbie comprare ?

...La prima e quella che mi hai postato... http://www.animalcorner.it/it/pappag...york-3841.html


...La seconda e lo stesso modello , solo che e piu larga di 20cm e costa 80€ in piu .... http://www.animalcorner.it/it/pappag...lona-3831.html

Poi devo prendere anche la coprigabbia ? Forse vado troppo di fretta , e meglio che prendo tutto il necessario come atrezzatura e un po di libri cosi mi informo per bene , pero in tempo che facio tutto questo i pappagallini li danno via e poi devo aspettare la prossima cova(cucciolata). #24 #24-28d# -28d# .

francesco-mingarelli 07-11-2010 09:55

gerib, stai prendere uno dei pappagalli più chiacchieroni che possano esistere!!!! io ne ho avuti 2 oltre ad un altro 100aio di altre specie! Per ultima ho avuto una ara ararauna che mi ha tenuto compagnia fino allo scorso natale. per la gabbia io prenderei la più grande almeno stà più comodo.
davy180, ad ancona non dirmi che lavoravi da Maurizio???

giuseppe rametta 07-11-2010 10:09

gerigb complimenti per l acquisto...io avevo 3 bellissime calopsite, adesso sono in 2
quello che purtroppo è andato via era attaccato a me morbosamente e, nel suo piccolo, mi aiutava pure a fare l acquario...
io potavo le piante dell acquario e lei(era una femminuccia) appollaiata sulla vasca prendeva le potature e le buttava per terra...uno spettacolo, ricordo che acquistai due pullia 150 euro entrambi..
se vuoi un consiglio svezzali tu...io con le mie calopsite ho fatto così e mi sono trovato benissimo...

Sandro S. 07-11-2010 10:32

Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 3256582)
Quote:

Originariamente inviata da franklin (Messaggio 3256067)
bell'acquisto!

una cosa,io eviterei il trespolo:molto meglio una gabbia di adeguate dimensioni,che da all'animale piu' possibilità di movimento e attività.

Concordo, geribg... prendigli una di quelle gabbie grandi con le rotelle che si aprono sopra...
da chiusa gli fungerà da "casa" per dormire e riposarsi quando non starà in giro, mentre da aperta diventa preticamente un trespolo.
Questa per intenderci. Esistono anche di più semplici e le trovi anche su internet... costicchiano un po' però...

http://s2.postimage.org/JHPRS.jpg


volendo non è difficile neanche a farsi .....con un pò di fai-da-te e qualche saldatura

davy180 07-11-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da francesco-mingarelli (Messaggio 3258987)
.
davy180, ad ancona non dirmi che lavoravi da Maurizio???

Yes. #36#

francesco-mingarelli 07-11-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 3259324)
Quote:

Originariamente inviata da francesco-mingarelli (Messaggio 3258987)
.
davy180, ad ancona non dirmi che lavoravi da Maurizio???

Yes. #36#

quante volte ci sono stato! e quanti bei pezzi ho preso da lui!!!!!

davy180 07-11-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3258348)
Non mi ero posto il problema della gabbia , infatti non lo portato via a casa perche dove lo tengo.
Allora il mio dubio e quale di queste 2 gabbie comprare ?

...La prima e quella che mi hai postato... http://www.animalcorner.it/it/pappag...york-3841.html


...La seconda e lo stesso modello , solo che e piu larga di 20cm e costa 80€ in piu .... http://www.animalcorner.it/it/pappag...lona-3831.html

Poi devo prendere anche la coprigabbia ? Forse vado troppo di fretta , e meglio che prendo tutto il necessario come atrezzatura e un po di libri cosi mi informo per bene , pero in tempo che facio tutto questo i pappagallini li danno via e poi devo aspettare la prossima cova(cucciolata). #24 #24-28d# -28d# .

Se li prendi tutti e due allora forse è meglio la seconda...

Il coprigabbia non ti serve, se i cenerini mangiano da soli ti occorre solo la gabbia e un misto di semi adatto a loro... da integrare con frutta, verdura e qualche leccornia. Se vuoi qualche giochino nella gabbia.

Diverso se devono finire di essere svezzati, allora devi procurarti l'attrezzatura per imbeccarli.... che sostanzialmente si riduce a una grossa siringa senz'ago e la pappa in polvere apposita da mescolare ad acqua tiepida.

se vuoi un ottimo libro eccolo, ce l'ho anch'io...
http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=2249
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da francesco-mingarelli (Messaggio 3259332)
Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 3259324)
Quote:

Originariamente inviata da francesco-mingarelli (Messaggio 3258987)
.
davy180, ad ancona non dirmi che lavoravi da Maurizio???

Yes. #36#

quante volte ci sono stato! e quanti bei pezzi ho preso da lui!!!!!

Quando lavoravo la probabilmente aveva raggiunto l'apice....
riproducevamo un sacco di pappagalli e passavano di li specie anche rare e mai viste...
Io mi occupavo più dell'allevamento che della parte commerciale, e ti dico che per chi è appassionato prendersi cura di qualche centinaio tra ara, cacatua, amazzoni, ecletti, conuri, ecc... era fantastico.
Li senti un po come tuoi dato che gli dai da mangiare tutti i giorni e ci giochi...

Ora ci vado ogni tanto per comprare qualcosina per me e far due chiacchiere con Maurizio,
son stato una settimana fa mi son regalato un Aratinga Wagleri che avevo una femmina da sola :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16382 seconds with 13 queries