AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   consigli allestimento ed accessori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26889)

liparulo fabio 03-01-2006 22:32

consigli allestimento ed accessori
 
salve a tutti, dopo la mia modesta esperienza con l'acqua dolce ho deciso di avventurarmi nel meraviglioso mondo del marino.. e vorrei porgervi qualche domanda.
per la mia prima esperienza ho allestito una vasca da 70 litri nella quale ho posizionato la sabbia corallina inserito l'acqua con una densità pari a 1022/1023 e posizionato 3 kg di rocce vive. ho inoltre cmprato uno schiumatoio( consigliatomi da un negoziante) del tipo con legno poroso comandato da un aereatore. all'interno dell'acquario vi è anche un filtro in terno con cannolicchi, lana e una pompa da 800l/h. Potrei in serire lo schiumatoio all'interno del filtro e spostare la pompa fuori da esso o toglierei funzionalità al filtro?( perchè lo schiumatoio è anti estetico nella vasca) Dovrei aggiungere un altra pompa di movimento? Sto sbagliando qualcosa? che tipo di illuminazione mi è necessaria? #17 [/b]

malpe 04-01-2006 10:36

liparulo fabio, ciao e benvenuto.....
per avere copnsigli più mirati dovresti postare nella sezione nanoreef.......
in ogni caso hai mal iniziato dovevi prima documentarti e molto.....ci sono ottimi libri vedi quello di Rovero ad esempio...

3Kg di rooce non sono nulla....
per 70 l ne dovresti mettere almeno 15 Kg la proporzione è 1Kg ogni 5 litri
hai messo la sabbia che non va bene..... quandi cm hai messo????
ok per schiumatoio marca e modello????
Via il filtro biologico che nel marino fa solo danni......
devi aumentare il movimento una sola pompa è niente.....
per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare come coralli.....
tieni presente che in 70l potrai mettere due piccoli pesciolini non di più
tutto il resto coralli....

liparulo fabio 04-01-2006 14:46

filtro bio
 
grazie mille per le risposte , ok aggiungerò molte più rocce vive, con sabbia corallina ho raggiunto circa 1 cm.
Perchè il filtro biologico crea dei danni? cosa dovrei usare per filtrare l'acqua? solo lo schiumatoio??
grazie a presto.

malpe 04-01-2006 14:52

liparulo fabio, mel marino il filtro e costituito dalle rocce vive nelle quali si chiede il ciclo dell'azoto quindi il biologico non farebbe più lavorare le rocce portando ad uno squilibrio. Lo schiumatoio asporta le sostanze organiche e proteiche prima che inquinino alleggerendo il lavoro delle rocce.

liparulo fabio 04-01-2006 15:48

#17 quindi asporto il filtro biologico e aggiungo rocce... non va bene neanche il meccanico????

Dinuz 04-01-2006 22:09

Va bene il meccanico se COSTANTEMENTE pulito ma se terrai solo pesci. Schiumatoio qual'e'?

Io leverei totalmente il vano filtro, metterei solo schiumatoio ( dipende da cos'è ). Per l'illuminazione dipende molto da cosa sei intenzionato ad inserire nella vasca. Più movimento quindi una pompa aggiuntiva.

Che sale hai usato? E se vuoi toglimi una curiosità, che consigli hai ricevuto dal negoziante per i prossimi passi??

liparulo fabio 05-01-2006 01:10

Il mio negoziante, che pare sia un esperto in fatto di acquari marini pensate che nel suo negozio ne tiene uno da 1000 litri e due da 800, mi ha consigliato vivamente di mantener il filtro biologico, perchè secondo lui senza l'acqua no verrebbe filtrata... bhò non ci capisco più niente aiuto...
lo schiumatoio è quelo con pietra porosa in legno attaccato da un areatore.. la marca è tedesca Sander o qualcosa del genere. Tra l'alto dopo averlo immerso in vasca e attaccato ad un areatore a doppia uscita da 3,5 l/h fa tante bolle ma dall' becco da dove dovrebbe uscire l'acqua per tornare in vasca non esce niente. da coa può dipendere??? grazie

Dinuz 05-01-2006 14:40

Come ti ha detto Malpe nel mare il filtraggio biologico è affidato alle pietre vive che svolgono interamente il ciclo dell'azoto ( quindi dello smaltimento delle sostanze nocive nell'acquario in parole povere ).

All'inizio batteri e altri microrganismi trasformano gli aminoacidi dei prodotti organici in ammoniaca. Poi con un processo di ossidazione da parte di altri batteri le sostanze ammoniacali vengono elaborate in nitriti ( nocivi ) e successivamente in nitrati ( meno pericolosi ). I nitrati, in ambiente povero di ossigeno come la parte più interna di ottime rocce vive, vengono trasformati da altri batteri principalmente in azoto e quindi disperso.

In un ciclo così organizzato perchè utilizzare un filtro biologico nel quale è difficilissimo ottenere un buon processo di trasformazione da nitrati in azoto e togliere così alle rocce vive il loro compito naturale e principale?

Lo schiumatoio aiuta il lavoro delle rocce vive alleggerendo il carico delle sostanze proteiche da trasformare in nitriti e poi in nitrati poichè le elimina ( nel suo bicchiere di raccolta ) all'origine.

Quindi più rocce vive di buona qualità e uno schiumatoio migliore ( secondo me ) di quello che ora hai.

rveronico 05-01-2006 23:44

Quote:

Originariamente inviata da liparulo fabio
Il mio negoziante, che pare sia un esperto in fatto di acquari marini pensate che nel suo negozio ne tiene uno da 1000 litri e due da 800, mi ha consigliato vivamente di mantener il filtro biologico,

liparulo, ci stai pigghiando po' o' culo? :-D :-D
se sei serio, senti a me: il tuo negoziante 20 anni fa era molto esperto, ora sarebbe il caso si aggiornasse...
se era uno scherzo: ciao :-D :-D
Rob.

liparulo fabio 08-01-2006 20:55

curiosità
 
Non è una presa in giro mi disse così. cmq dipende cosa intendete voi per filtro biologico?
posso chiedervi la quantità di sale da mettere in un litro d'acqua per un rabbocco.. grazie mille
;-)

Zenith 08-01-2006 21:03

Circa 36gr ma prova comunque col rifrattometro se la salinità è corretta.
Se ti posso dar un consiglio fai una ricerca sul metodo berlinese.
Il metodo consigliato dal tuo negoziante è giudicato absoleto il metodo giudicato più efficente è il berlinese che prevede un buon schiumatoio (il tuo dovrebbe esserlo) roccie vive nel'ordine di 1kg per 5/6 lt , una buona illuminazione e un buon movimento d'acqua.

Zenith 08-01-2006 21:06

NOOOOO!
scusami per il rabbocco usa acqua d'osmosi !!!
Ho riletto solo ora pensavo che intendessi un cambio parziale.

SupeRGippO 08-01-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Zenith
NOOOOO!
scusami per il rabbocco usa acqua d'osmosi !!!
Ho riletto solo ora pensavo che intendessi un cambio parziale.

aaaaaaa.... m'aveva preso un colpo -05
:-))

liparulo fabio 09-01-2006 02:06

aiuto.. non ci capisco più niente! ho 70 litri d'acqua portato la salinità a 1024 rilevata da un densimetro galleggiante, ho inserito circa 10 chili di rocce vive e sabbi corallina, pompa di movimento 850 l/h, temperatura 26° , luci assenti, schiumatoio seaclone effetto venturi. è circa una settimana che ho inserito le rocce e non ho visto spuntare nessuna forma di vita, posseggo all'interno dell'acquario il vano filtro caricato con cannolichi in ceramica e lana. cos'altro devo fare??? che luci mi consigliate pere un acquario da 60 litri netti???

Dinuz 09-01-2006 13:01

70 litri d'acqua in un acquario da 60 netti??? mmmmmmmmmmm #24 #24 #24

malpe 09-01-2006 13:07

liparulo fabio, come ti avevo già detto il filtro con canolicchi lana e altro va tolto.....adesso in totale quanti Kg di rocce hai 10??? Se 10 sono ancora poche se 10 + 3 iniziali meglio......il movimento è poco.....
devi ancora lavorarci parecchio se vorrai ottenere dei risultati.

liparulo fabio 09-01-2006 15:08

sempre aiuto
 
si, mi sono espresso male: vasca da 70 l, circa 60 netti con l'inserimento del materiale :-D

liparulo fabio 10-01-2006 01:52

riassetto
 
ho levato il filtro biologico. qundi mi affiderò dopo i vostri consigli al metodo naturale. Ho aggiunto un altra pompa di movimento da 500 l/h per un totale do 1500 l/h in 60 litri. per ora non vi sono luci che presto dovrò comprare. le rocce sono circa 10/11 chili che porterò a 13/14 già domani, il tutto è inserito da circa una settimana; dalle rocce in serite fino adesso non è spuntato ancora niente... chissà
non ho la possibilità di inserire un hqi.. per ora quindi vorrei optare per delle pl 10000° kelvin per un totale di 70 w + attinico...
oppure posseggo un faro da illuminazione in dustriale da esterni, avete presente quelli neri, da 300w secon do voi potrei cambiare la lampada al suo interno e portarla a 70 w o 100w o 150 w ???( secondo vostro consiglio).. le rocce sono ben in crostate di macro alghe verdi e viola, tranne una roccia che è un po' bianchetta, i valori dell'acquario sono apposto.. attendo premuroso vostri preziosi consigli.. -e28

malpe 10-01-2006 10:04

ottimo......
per quando riguarda l'illuminazione io ti direi di stare sui T5 (4-5) oppure una hqi da 150w ci sono plafoniere piccolo adatta alla tua vasca.

pipistrello 14-01-2006 10:49

Schiumatoio rocce vive 30 Kg circa via filtro biologico il filtro lo fanno le rocce vive

per controllare salinita Refrattometro Atc meglio che lancetta

lucacorcetti 29-01-2006 00:56

Elimina i canolicchi dal filtro...tieni solo spugne ed utilizza il carbone quando fai cambia d'acqua.
Da quanto letto lo schiumatoio se è a porosa non capisco come possa essere anche un venturi!Deciditi o è un tipo con venturi oppure funziona con un aeratore che attraverso una pietra porosa produce molte bollicine (meglio se sono molto fini in modo da stare per più tempo a contatto con la colonna d'acqua ed asportare più proteine)...Ti consiglio di introdurre in vasca,onde evitare attacchi da parte di alghe infestanti,un filtro a letto fluido che puoi autocostruirti con pochi euro...Prendi un tubo in metacrilato(qualsiasi tubo trsparente) della lunghezza più opportuna per il tuo acquario,poi prendi una ghiera da giardinaggio che ci vada ad incastro e con un tubo del 16 la colleghi alla pompa,ci metti dentro un etto scarso di ROWAPHOS e sei apposto per almeno un mesetto.Ovviamente l'estremità superiore del cilindro è libera e ci metti una spugna in modo che l'acqua ricada in acquario (ovviamente il tutto va messo all'interno)...Per il resto leggi i vari post!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11174 seconds with 13 queries