AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Vorrei... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268469)

garth11 31-10-2010 01:59

Vorrei...
 
Ciao a tutti,
apro una nuova discussione perchè l'altra ormai è troppo lunga e quindi difficile da leggere.
Ho una vasca avviata 14 agosto; dal 19 ottobre sono a 9 ore di luce.
Ho due paguri, due lumache turbo, due gamberi lysmata wurdemanny e una roccetta con degli zohantus e un unico discosoma clandestino... Litigi tra paguri a parte stanno tutti bene.
Una miriade di vermocani (che credo stiano sterminando le ofiurie) e tanti spirografi!

Vasca 86.6 lordi (70 netti credo).
Rocce vive >10kg + deltec 300
4x24 w (3 10000k+1attinica)
movimento anche troppo!
Con l'aiuto del forum ho portato gli inquinanti a 0 o quasi (fosfati 0.03).
Ho ancora filamentose e qualche alga rossa a bolle...

Vorrei:
Inserie un euphillia
Inserire coppia pagliacci sperando nella simbiosi con l'euphilia
Mettere sabbia
Inserire coppia gambero pistola/ghiozzo simbionte
Non ho altri desideri particolari...

Secondo voi si puo fare?
Tempi?

Ho letto che i pagliacci mangiano i wurdemanny. E' vero?

Come sempre grazie della vostra infinita disponibilità!

garth11 01-11-2010 16:55

Nessuno?
Secondo voi l'euphilia la posso mettere? E' difficile da allevare?
Grazie, ciao

Giuansy 01-11-2010 17:25

no l'Euphillya non è particolarmente difficile da allevare.....insomma non è che sia delicata...

diciamo che se hai una buona illuminazione si alleva senza problemi....

cmq prima di inserire LPS, io andrei di molli (quelli robusti) discosomi ecc.
come dire gli faui fare da cavia, nel senso che sono i primi coralli che si inseriscono (propio perchè sono i piu robusti e resistenti)

si inseriscono si vede come reagiscono (se si aprono/gonfiano e mantengono i colori....e se tutto fila liscio e nella norma ....poi si incomincia a popolare sul serio...

garth11 01-11-2010 17:55

Grazie mille Giuansy.
Buona illuminazione... Ho 4 t5 da 24 w, tre bianche e una attinica. Ci potremmo essere?

Sfogliando una guida di molli trovo molto belli:
cespitularia, dendronephthya, lobophytum, clavularia, pachyclavularia viridis, tubipora musica

Sarebbero adatti nel caso il negozio li avesse?
TI mostro le foto della roccetta abitata che ho per ora, io non so bene cosa devo guardare per capire se i coralli sono in forma... (li ho in vasca da venerdì).




http://s1.postimage.org/F4r09.jpg

http://s1.postimage.org/F4Nsr.jpg

http://s1.postimage.org/F5go9.jpg

COCO 01-11-2010 18:27

i coralli sono in forma!! stanno bene. hai mp

dilan87 01-11-2010 22:16

i vermocani io li avevo all'inizio e appena ho introdotto il paguro non so perchè ma non li ho piu visti :)....pure da te dovrebbero sterminarli!!! se ce la fai a prenderli con una pinza lunga srebbe l'ideale okkio a non prenderli con le mani che gli aculei ti fanno diventare una mano gonfia come un pallone!!! (esperienza personale)

theluka90 02-11-2010 00:30

Quote:

Ho letto che i pagliacci mangiano i wurdemanny.
hihi ma dove lo hai letto?
cmq vai tranquillo per l'euphyllia. io l'avevo inserita completamente inesperto con una vasca e valori pessimi ed è tuttora con me con i calici raddoppiati e fino a un mese fa la allevavo con le energy saving

garth11 02-11-2010 00:41

L'ho letto su: guida completa agli invertebrati per l'acquario. Autore: Tristan Lougher. Edizione De Vecchi, pag 116
Lysmata Wurdemanny: E' al sicuro dai pesci? Molti pesci non lo riconoscono come specie di pulitore e quindi cercano di mangiarlo. Fra questi i pesci pagliaccio, i pesci falco, gli pseudocromidi e altri...Ora aspetto ancora un poco e inserisco magari un altro molle... Poi ne prendo una (di euphilia)!
Grazie per la tua risposta!

andrea90 02-11-2010 01:43

io avevo il wunder gli ocellaris....non si sono mai cacati...

theluka90 02-11-2010 08:37

Quote:

io avevo il wunder gli ocellaris....non si sono mai cacati...
confermo. io li ho tuttora insieme e li ho persino tenuti entrambi una settimana in 10 litri

Giuansy 02-11-2010 17:04

Garth con l'illuminazione che hai ci allevi senza problemi gli Lps.......con buoni risultati....
per quanto riguarda gli SPS mi sa che non ce la fai....intendo sopratutto come colori....
------------------------------------------------------------------------
mi sono dimenticato di quotare Coco....sono in formissima

garth11 03-11-2010 10:54

Grazie Giuasny!
In futuro penserò se aumentare luce, per ora mi accontento di LPS e molli...

Ma secondo te la soluzione ideale per il pistolero quale potrebbe essere? Se mi dici che nella mia vasca non potrà mai stare perchè non ci posso mettere sabbia a sufficienza mi metto l'anima in pace.
Avevo già chiesto ma alla fine non ho capito cosa mi si consiglia!
Grazie
Ciao

Giuansy 03-11-2010 18:27

Garth, non saprei dirti perchè non ho mai avuto il gambero pistolero.....e non ho esperienze dirette....cmq quando mi piace un animale sia corallo che pinnuto ecc. e non so le abitudini ecc. vado in acquabase (ci sono le schede dei vari animali) con descritto abitudini ecc.

facci un "salto" e ti rendi subito conto se è un animale adatto alla tua vasca....

ora che mi ci fai pensare, avevo visto un video dove si vede cosa faceva un gambero pistolero ad un Wurdy ...belin facendo schioccare violentemente le chele...era come se sparasse al Wurdy e lo ha seccato!!! impressionanate.....

theluka90 03-11-2010 21:58

io lo visto dal vivo.. spara nel vero senso della paarola. adesso non mi ricordo se acqua compressa oppure aria (molto più diffile) compressa.

andrea90 03-11-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3252651)
ora che mi ci fai pensare, avevo visto un video dove si vede cosa faceva un gambero pistolero ad un Wurdy ...belin facendo schioccare violentemente le chele...era come se sparasse al Wurdy e lo ha seccato!!! impressionanate.....

http://www.youtube.com/watch?v=eKPrGxB1Kzc

tradotto: spara una bolla d aria a 100km/h alla temperarura di 9900°C

theluka90 03-11-2010 23:03

la temperatura mi sembra assurdo. farebbe evaporare tutta l'acqua dell'acquario hihi

garth11 04-11-2010 14:46

Grazie a tutti :-(
Ho rinunciato a anemone/pagliaccio... Rinuncio anche a pistola/giozzo...
Devo rivedere i miei progetti!
Consigli?

Giuansy 04-11-2010 15:19

be se ti piacciono le simbiosi allora non c'è problema:

1) coppia di pagliacci e Euphillya.... se hai la fortuna che i pagliacci vadano
o per meglio dire decidano di prendere casa nell'euphillya ....credimi è uno spettacolo

solo che mica detto che questi simpatici pinnuti ci vadano sicuro in simbiosi con l'Euphillya
ad esempio la mia coppia ci ha messo piu di 6mesi ad andare in simbiosi...

per dirla tutta, capita che non ci vadano affatto e magari vanno in simbiosi con una pompa di movimento.....cmq se inserisci una Eupphillya probabilmente prima o poi prendono casa li...

PS: spe che se la trovo ti metto una pseudofoto della simbiosi dei miei pagliacci con l'euphillya
(dico pseudo foto perchè sono famosissimo nekl forum per via della qualità delle foto
che posto:-D:-D:-D)
------------------------------------------------------------------------
be se ti piacciono le simbiosi allora non c'è problema:

1) coppia di pagliacci e Euphillya.... se hai la fortuna che i pagliacci vadano
o per meglio dire decidano di prendere casa nell'euphillya ....credimi è uno spettacolo

solo che mica detto che questi simpatici pinnuti ci vadano sicuro in simbiosi con l'Euphillya
ad esempio la mia coppia ci ha messo piu di 6mesi ad andare in simbiosi...

per dirla tutta, capita che non ci vadano affatto e magari vanno in simbiosi con una pompa di movimento.....cmq se inserisci una Eupphillya probabilmente prima o poi prendono casa li...

PS: spe che se la trovo ti metto una pseudofoto della simbiosi dei miei pagliacci con l'euphillya
(dico pseudo foto perchè sono famosissimo nekl forum per via della qualità delle foto
che posto:-D:-D:-D)

Giuansy 04-11-2010 15:29

non so come ho fatto ma mi sono usciti due messaggi identici...va be....

ecco la foto:


http://s4.postimage.org/JYj7A.jpg


un'altra (se ci capisci qualcosa#23)

http://s4.postimage.org/JYD4J.jpg

garth11 04-11-2010 16:08

Non vedo le foto...
Forse è il mio browser
:-)

Giuansy 04-11-2010 16:17

le vedi ora???
http://s1.postimage.org/QjbFS.jpg

http://s1.postimage.org/QjlEr.jpg

garth11 04-11-2010 19:55

bellissima!
Lo faro' sicuramente! Grazie..

garth11 08-11-2010 00:39

... il vetro di fondo dell'acquario si sta riempiendo di coralline... Gli animali stanno tutti bene... Ma ho sempre qualche alghetta filamentosa che non regredisce, è lì costante e sopravvive nonostante i test salifert mi diano nutrienti praticamente a zero.
Come funziona in questi casi? Si convive con le alghe o si combattono strappandole o raschiando roccia?
Metto un paio di foto per mostrare le coralline (e avere conferma che le siano) e situazione alghe...
http://s1.postimage.org/8svg9.jpg

http://s1.postimage.org/8sxLi.jpg

http://s1.postimage.org/8sAfr.jpg

Giuansy 08-11-2010 15:27

Ciao...

si sono coralline ed è solo l'inizio....nel snso che piu passa il tempo piu ne avrai tanto che ti cospriranno il vetro di fondo....alto che vetrini colorati (mi riferiso all'altro tuo post..) voglio dire
che probabilmente fra qualche mese (chiaramente se ti piace avere il vetro di fondo coperto)
non avrai neanche bisogno di sabbia....cmqsia la comparsa e crescita delle coralline è un buon
segno....il sistema gira bene......occhio che le coralline ciucciano parecchio MG ...tieni d'ochio questo valore ed anche il CA....mi sa che presto dovrai integrare col a+b.....

per le alghe pazienta ancora un po...meglio non strapparle che rischi (nel farlo) di mandare
in giro pe la vasca le spore......se le altre se ne sono andate e queste persistono, probbilmente è perchè nelle rocce ci sono ancora un po di sedimenti.....fai così: con una nini pompettina la passi (che il flusso spari) sopra le rocce in modo tale da togliere quel poco di sedimento/pulviscolo che ancora le ricoprono (in paricolar modo dove sono ancore presenti i ciuffetti ......


con l'aiuto di ina mini pompettina,

garth11 09-11-2010 14:08

Ok grazie, provo a togliere sedimento dalle rocce con una pompetta. Ho ordinato kent a e kent b, spero di aver preso il prodotto giusto... Acquistato da aquariumline... Kent Marine TECH CB parte A 474 ml e Kent Marine TECH CB parte B 474 ml.
I test oggi non riesco a farli, li farò domani sera.

Giuansy 09-11-2010 15:41

Garth, il tech a+b va bene...ochhio che il b tende a solidificare .....prima di dosarlo scuoti bene il flacone...

cmq prima dosi l'a e dopo 5min il b... mai assieme

garth11 11-11-2010 00:59

Grazie!!!
Ho un'altra domanda...
Scusate...

C'è un discosoma tra i miei zohantus... E cresce velocemente... e sembra che dove vengono a contatto discosoma e zohantus questi ultimi vengano feriti.

Ora la mia domanda è:
Me ne frego oppure provo a staccare il disco dalla roccia e lo metto in altra zona del mio spoglio acquarietto?

enzolone 11-11-2010 01:31

dipende da te , nel senso che se ti piace la , lo puoi lasciare , oppure se vuoi spostarlo mettilo da un'altra parte.

garth11 11-11-2010 01:33

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 3267417)
dipende da te , nel senso che se ti piace la , lo puoi lasciare , oppure se vuoi spostarlo mettilo da un'altra parte.

Grazie mille!
forse starebbe meglio da un'altra parte... come lo stacco? Lo attacco con ago di siringa? Dove lo pianto? nel mezzo?

enzolone 11-11-2010 01:58

staccalo con un cacciavite a taglio vacendo leva alla base , oppure puoi farlo con un taglierino . io ti consiglio il cacciavite in quanto cerchi di togliere e non ti ricrescerà piu lì . per attaccarlo gli infili un ago quasi nel centro , per capirci non lo devi infilare in quella specie di bocca ma un po decentrato , e poi conficchi l'ago con disco infilzato in una roccia dopo circa una settimana se si è fissato puoi togliere l'ago

garth11 11-11-2010 02:14

MITICO! Provo!
Grazie

Dentro o fuori dall'acqua?

Gianlu89 13-11-2010 21:00

novità? :-))

garth11 15-11-2010 00:47

Tre mesi!
 
Ciao! Breve aggiornamento:
ho avuto paura per la scomparsa di un paguro ma si è fatto rivedere oggi: animaletti tutti bene... Han fatto la muta quasi tutti di recente...
A proposito: io le mute le sto togliendo e buttando via, faccio bene o sono cibo da lasciare in vasca?

Sto aspettando kent a+b perchè ho calcio magnesio e kh un pò bassi come previsto da Giuasny (profilo con dati aggiornati oggi, ho fatto tutti i test)... Me li consegnano domani!
Ho comprato anche i led blu per fare l'effetto lunare, 5 led, arrivano domani anche quelli...

Non ho inserito nulla di nuovo perchè vorrei un'euphilia e sto aspettando di avere valori ottimi.
Ho provato a staccare il discosoma dalla roccia per riposizionarlo ma non essendo molto pratico ho rinunciato dopo poco: non ci riesco! E' cresciuto molto così come gli zohantus... Appena riesco posto foto.
Ciao

garth11 18-11-2010 00:58

Ho cominciato a integrare kent a + b: nel weekend faccio test e aggiorno profilo... Spero di avere miglioramenti... Ho iniziato stamani con 4 ml di A+ 4 ml di B.
Van bene le dosi?
Ciao e grazie

Gianlu89 18-11-2010 03:02

io ho cominciato con 1ml e 1 ml per capire più o meno quanto si alzavano rispettivamente calcio e kh... ed ho visto che bastava lo doso a giorni alterni :-))

garth11 21-11-2010 03:05

Cambiamenti drastici e domanda Tridacna
 
mmm oggi giornata di cambiamenti epocali....
Poi posterò foto!

Sono stato da seabox (viareggio) e ho visto che ha tante bellissime tridacne...
Che dite? Ce la faccio a tenerne una che rimanga piccina? (magari dico una caxxata e non esistono tridacne che rimangono piccine)....

:-)
Grazie!

Ho preso Euphilia... sembra in gran forma (anche se mi è caduta, ha sbattuto... e giù bestemmie!)...
Che Euphilia è?

http://s3.postimage.org/ef4u0b7o/IMG_8074.jpg

papo89 21-11-2010 09:34

Tridacne che rimangano piccole non ce ne sono... Certo la puoi prendere poi quando cresce troppo puoi fare una permuta e ne prendi una piccola! Ai negozi conviene e non ti faranno storie!
Che luce hai? Ne vogliono di luce le conchiglione, ma questo già lo saprai!
Per l'euphyllia è ancora molto chiusa ma a vederla così mi sembra una glabrescens...

Gianlu89 21-11-2010 13:17

:-)) che bella l'euphillia quanto è grande?

garth11 22-11-2010 01:12

Grazie Papo!
Ho provato a proporre la permuta ma la fidanzata dice che lei si affezionerebbe troppo alla tridacna per darla indietro quindi non la prenderemo..
Luce ho t5 4x24w... Non molta in effetti...
L'Euphilia si è aperta un pochino di più oggi...
Gianlu sono 5 polipi, ora come ora sarà un dieci cm di diametro ma nel negozio mi sembrava un pelo più aperta, potrebbe aumentare di un paio di cm... Pagata 42 neuri.
A proposito, ho letto su e giù tutto quel che ho trovato ma ancora ho dubbi:
c'è chi la alimenta direttamente e chi no...
Cosa suggerite?
Le do del cibo granulare da gamberi? Delle vongole? Dellle cozzette?
Niente?
http://s3.postimage.org/mmivluis/euph.jpg

dilan87 22-11-2010 02:20

l'euphilla non è parancora!!! ha le estremità troppo appunta!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20603 seconds with 13 queries