AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Corydoras paleatus o aeneus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2684)

evenef 06-04-2005 01:54

Corydoras paleatus o aeneus?
 
Secondo voi che corydoras albini sono, aeneus o paleatus? http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_227.jpg

balabam 06-04-2005 02:03

In linea di massima credo che i corydoras albini che si vendono siano tutti aeneus... però boh...

esox 06-04-2005 15:53

dalla dorsale sembrerebbe aeneus

evenef 07-04-2005 01:19

Ma come fate a riconoscerli????
-05 -05 -05

malawi 07-04-2005 03:03

Quote:

Originariamente inviata da evenef
Ma come fate a riconoscerli????
-05 -05 -05

Il paleatus ha una dorsale + appuntita e lunga e una gobba piu' pronunciata sotto alla dorsale. Comnque di albini ci sono anche gli sterbai ma hanno una forma facilmente identificabile.

Ciao Enrico

Terrytop 07-04-2005 04:45

nel mio piccolo credo anche io aeneus :-)

ma quello che si vede mischiato al ghiaietto e' argilla..?

evenef 07-04-2005 09:34

Ciao.
Sì è argilla. E' un tipo di argilla arricchita con ferro e altri elementi che però NON COLORA L'ACQUA.

Ne stavo discutendo un paio di settimane fa penso su un topic contenuto nel forum "fertilizzazione piante".
L'ho mischiata bene insieme alla sabbia senza fare il substrato.
Oltre all'effetto cromatico -che non è male- con il fondo così mischiato ho il vantaggio di poterlo muovere e "agitare" senza aver paura di far venire a galla il fertilizzante.
Alcuni mi hanno detto che il fertilizzante così a contatto con l'acqua non va bene perchè si scioglie troppo velocemente, causando un casino di alghe, ma ormai l'acquario è in funzione da un mese e non ci sono alghe.
Da una settimana poi ci sono dentro i pesci e accendo le luci per 12 ore al giorno....
L'unica cosa che i legni lasciano ancora un po' di colore, nonostante li abbia fatti bollire e lasciati a bagno per una settiamana nella vasca da bagno #07

Tu cosa ne pensi?

malawi 07-04-2005 10:10

Quote:

Originariamente inviata da evenef
Ciao.
Sì è argilla.

In teoria questi pesci dovrebbero sifonare la sabbia o la melma per cui un fondo cosi' non e' dei piu' adeguati.

Ciao Enrico

evenef 07-04-2005 10:20

E quindi cosa dovrei mettere per fare un giusto fondo?

malawi 07-04-2005 13:29

Quote:

Originariamente inviata da evenef
E quindi cosa dovrei mettere per fare un giusto fondo?

Ehm... l'ho scritto. Sabbia o melma.

Ciao Enrico

balabam 07-04-2005 13:53

O ghiaino molto fine...

evenef 07-04-2005 15:44

ah cacchio...il mio è ghiaino a granulometria media, sui 2 mm... -20 -20 -20

dela boy 07-04-2005 16:05

scommetto 1 dollaro dicendo aeneus

evenef 07-04-2005 21:20

Volevo aggiungere altri 5 kg di sabbia.
Dite di aggiungere sempre quella a granulometria media o magari aggiungere quella fine?

evenef 07-04-2005 21:24

Vi aggiungo un'altra foto di uno dei miei 4 corydoras così potete vedere meglio se è paleatus o aeneus.

Terrytop 07-04-2005 21:45

dunque ... come piu' o meno e' gia' stato spiegato, i cory rovistano sul fondo cercando roba da mangiare, avanzi di cibo in acquario, piccole larve et similia in natura
penso caratteristica principale del fondo adatto ai cory sia quella di non arrecare danni ai loro "baffetti", senza i quali sarebbero il piu' delle volte condannati a una lunga e lenta morte per inedia: l'ideale sarebbe dunque sabbia molto molto fine, anche se in realta' anche il ghiaino puo' andar bene, ovviamente piu' fine e smussato e' meglio sara' per i pinnuti

detto questo non saprei, io l'argilla l'ho mischiata al fondo fertile, principalmente per far radicare meglio le piante, non saprei dirti se a livello di sostanze rilasciate ci son controindicazioni o meno, su questo passo la palla a chi ne sa piu' di me in merito ...
non ho ben capito pero' come intendi aggiungere altra sabbia, la vasca non e' gia allestita..?

evenef 08-04-2005 00:41

Ill mio ghiaino è composto da sassolini di quarzo del diametro di 1/2 millimetri. Sono abbastanza arrotondati quindi non penso che arrechino danno ai pesci. L'argilla, anche se non è spigolosa, è un po' ruvida.

Mi spieghi un po' meglio come è il tuo fondo?
Cos'è il fondo fertile? Tipo terra? E sopra è ricoperto da ghiaia o sabbia?

Sì la vasca è già allestita ma non ho ancora inserito piante solo qualche pesce e 2 legni, quindi riesco ad aggiungerla.
Ti allego una foto così vedi un po' sia il fondo sia l'allestimento.

evenef 13-04-2005 23:22

In che senso argilla mischiata al fondo fertile????
Spiegati meglio, mi interessa.

dela boy 20-04-2005 19:37

mi spiace, in foto non riesco a distinguerli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries