![]() |
MATURAZIONE Abbassamento dei valori naturalmente.
Pensavo e volevo una vostra idea.........ho la vasca vuota in maturazione.......valori ancora DA maturazione........ho ricominciato da 1 settimana a coltivare phitoplancton vivo ........ma se io sbicchiero lo schiumatoio e sbatto in vasca 15 lt di phito maturo e lo lascio girare per qualche giorno....e poi schiumo il tutto??
che dite?? come la vedete ?? |
dimenticavo, il sistema potrebbe avere la duplice funzione di cibare i nuovi micro organismi delle rocce e mangiarsi gli inquinanti.
|
lo scarto dello schiumatoio, è un ottimo cibo x i batteri!!!!!
ogni tanto puoi metterne in vasca, tanto poi riviene schiumato, ma in maniera ditretta alimenti le flore batteriche. ciao non dovrei dire questo ma persone del settore me lo hanno confidato... |
io ho sempre alimentato in maturazione per stimolare batteri e animali
|
ragazzi,.......non rispondete carne alla richiesta di pesce.........sò bene che per abbassare i nutrienti , se nutro i batteri , funziona....ma voglio capire il phito .........
|
secondo me il phito si ciba dei nutrienti come lo fanno le alghe in un acquario nuovo......nel contempo il phito nutre gli organismi in vasca e può essere schiumato ......le alghe no.....
poi se si va di più sul tecnico vado nella bratta...... |
ok quindi la pensi come me?
|
Matteo scusa l'OT...ma lo spirito del "piccolo chimico" che sperimenta continuamente...non ti passa mai.....:-D:-D:-D
|
:-)):-))
|
braVO Matteo, il giorno che non sperimenteremo più avremo perso lo stimolo..io sono ripartito da due mesi ormai e con la vasca quasi piena di coralli e pesci con il DSB doso golden, phyto vivo, zooplancton liofilizzato, granulare, artemia vive, liofilizzate e congelate ai cavallucci nel reugium..ti preoccupi per un po' di phyto? butta dentro..
OT. domani vado a santhià, se vuoi venire vado a recuperarti quel che volevi da jean005 |
Secondo me funziona alla grande.. Prova e facci sapere.. Monitora nitrati e fosfati ogni 2 giorni ;-)
|
Quote:
|
posso dire la mia? #13
STOP con le prove ;-) |
magari non mettere 15 litri ma 5 e poi valuta..
|
e' bello sperimentare ma effettivamente ci andrei un po' piu' cauto..se non sbaglio il phyto si dosa sui 50/100 ml ogni 100 litri..gia' 5 litri sono molti ma sempre un valore piu' accettabile..
al massimo prova con un paio di litri e vedi come reagisce la vasca monitorando i fosfati ogni giorno..se noti migliorie magari puoi fare piu' dosaggi durante la settimana ma distanziati di un paio di giorni per permettere alla vasca di assimilare meglio il phyto.. |
matte ti ricordi cosa diceva quello la?
io ne butterei un bel secchio..... in teoria se è come dice lui nel giro di qualche giorno ti dovrebbe diventare la vasca verde.... |
Quote:
forse farà da cibo a 4 spirografi.............. il resto (vermi crostacei e batteri ) non traggono nessun beneficio se lo usi per mangiarsi gli inquinanti togli cibo prezioso per i batteri che in questo periodo sono in rodaggio e devono formare colonie stabili ihmo ;-) |
lo mette per fare proliferare il benthos..a, il restante phyto non utilizzato o farà la vasca verde e/o verrà schiumato e/o morirà nutrendo anche i batteri..inoltre più benthos= più benthis anche che morirà che alimenterà i batteri..
|
Ragazzi calma calma.
Zio, vero stop alle prove ma questo è solo phito vivo e poi ho la vasca con solo rocce. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comunque sia io ci provo........nella vaschetta trà 2 settimane. io sono un fervente sostenitore del phito vivo....secondo me è una fonte fantastica e da sfruttare molto di + di quello che stiamo facendo attualmente..........oltretutto ce l'ho praticamente a gratis dato che me lo faccio. |
teo io più passa il tempo e più mi rendo conto che le vasche che funzionano son quelle dove ci si smanetta meno attorno e ne ho avuto una chiara dimostrazione con la mia.
penso sia l'unica certezza che ho messo insieme in questi anni #12 |
Quote:
|
Sono daccordo sul fatto che non vi sia un dosaggio prefissato,in generale di ogni sostanza, in quanto ogni vasca ha un "potere di assorbimento" differente da altre..quindi diciamo che di per se vincolarsi a dei numeri precisi è sbagliato..ma diciamo che in generale si parla di dosaggi consigliati (non ricordo dove ho letto quei valori che ho scritto e concordo sul fatto che sono valori che trovano il tempo che trovano...:-)) ) proprio per non caricare eccessivamente il sistema..se una sostanza apporta dei bonus al sistema non necessariamente mettendo una quantità spropositata di quella sostanza ottengo più "bonus"...
per questo ti consigliavo di aumentare gradualmente il quantitativo di phyto in maniera tale che puoi controllare l'andamento dell'assorbimento..e perchè no una volta avuto riscontri positivi potrai anche metterne 30 di litri in vasca di phyto!!:-)) sempre imho ovviamente!!:-) |
Quote:
io aspetterei una certa stabilità mi spiacerebbe se non partisse con il piede giusto ;-) comunque le prove sono utili a tutto il forum e così che si scoprono nuove cose ;-) |
No spetta stè.........quando c'è stabilità il phito lo si dosa non per abbattere inquinanti ma solo per nutrire il sistema e a quel punto si sà come funziona......io sono curioso di sapere in maturazione se la cosa può funzionare.
|
per me cavallo che vince non si cambia...
la sacra maturazione la farei con tutti i normali canoni... estremamente d'accordo con Sjoplin... Secondo me la difficoltà maggiore di tenere una vasca è non farle nulla di strano. Io ne sto avendo dimostrazione, come sospettavo da vario tempo. La tecnica deve essere corretta, dopodichè i risultati vengono da soli senza fare nulla. Tanto più la tocchiamo, tanto più ci allontaniamo dalla strada maestra e dobbiamo poi trovare una strada alternativa ed è dura. tanto di cappello a chi riesce... ma le strade secondarie hanno meno indicazioni e sono più tortuose, sbagliare con conseguenza irrimediabili è molto più facile... |
Quote:
tornando al topic non ho ben capito qual'è l obiettivo di alimentare una vasca vuota ... mi dirai il sistema... OK ma il sistema è gia instabile di suo dopo aver trasportato le rocce fatto la rocciata ecc ecc penso che ora voglio solo tranuillita non pappa ... IMHO ovviamente |
Oceano, infatti Matteo non vuol dosare phyto per alimentare la vasca.. lo vuol buttar dentro per far "assorbire" gli inquinanti e poi schiumarlo..
|
Quote:
|
Quote:
io ho sempre stimolato con inquinanti per accellerare le maturazioni poi si abbassano quando comincia a girare bene |
Boh, secondo me è una buona idea.. Io non credo che per far maturare una vasca ci vogliano necessariamente inquinanti, bastano batteri, tanto di che campare lo trovano tranquillamente.. Tutto IMHO naturalmente..
Altrimenti non si spiegherebbe come funzionino vasche allestite con rocce ben stabulate, acqua nuova priva di nitrati e fosfati e naturalmente priva di organico.. |
Quote:
|
Si, d'accordo con te che non sono solo i batteri a stabilizzare la vasca.. Ma tutto ciò che la stabilizza non ha bisogno che si rilevino in acqua coi normali tests nitrati e fosfati.. Il phyto è alla base della alimentazione del reef, quindi può solo aiutare a far sviluppare macro e micro organismi che stabilizzeranno il sistema e a ridurre inquinanti e organico che preveranno il formarsi di alghe..
Al di la di questo non resta che aspettare la prova di Matteo.. |
[QUOTE=qbacce;3246800Al di la di questo non resta che aspettare la prova di Matteo..[/QUOTE]
#36##36# aspettiamo e scopriamo se funziona ......................la vasca di Matteo :-D |
Quote:
Cri, Ti aspettavo ....perchè non acqua verde?? problema di ph di notte?? comuque sia, con 15 lt su 800, verde non diventa sicuramente a meno che non funziona veramente bene come penso io e allora a quel punto il phito esploderebbe dimostrando che avevo ragione .....a quel punto santo bk mi salverebbe.......spero.:-D |
-#07#07 non ti capisco mica, come giustamente hai appena detto, tanto lo skimmer ripulisce, il vetro semmai lo gratti e fine..
|
cosa non capisci con la testina che gira??
|
non chiedermi perchè ,ma si forma ammoniaca ;-)
|
Quote:
|
matteo ma piuttosto che mettere 15 lt di phytoplancton, che per maturo che sia, una traccia di fertilizzante ancora ancora l'avrà, e sicuramente non è che ti tri via chissà quanta porcheria, perchè non ci butti dentro una bella manciata di chaetomorpha e quando hai i valori che ti piacciono ti fai una bella insalata??:-))
|
Ma il titolo del topic per me da il consiglio migliore: attendere che con pazienza tutto va a regime.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl