![]() |
che cosa ne pensate del nuovo skimmer (nuove foto)
Ciao a tutti
ripropongo di qua il post del mio nuovo skimmer........ ora tocca a voi commentare, criticare ecc ecc aggiunte foto dello skimmer in funzione ciao davide http://www.acquariofilia.biz/allegat...2_rid._196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...r1rid._143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer3_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer2_789.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer1_325.jpg |
Scusa davide,ma come fai a variare l altezza della colonna di contatto dentro allo skimmer?
|
basta accorciare il tubo di scarico.........in ogni caso ho notato che va benissimo così com'è!
|
Beh, a quanto pare di porcheria ne tira su un bel po' :-))
Consiglio: fai due fori nel bicchiere e attaccaci l'aspirazione dei venturi. Guadagnerai in silenziosità e in schiumazione. Ciao ;-) |
ciao Pygoplites......alla fine la distanza del cono venturi non ha influito con il rendimento......x quanto riguarda l'aspirazione dal coperchio del bicchiere....avevo fatto la stessa cosa nel vecchio skimmer ma non ho notato un rendimento maggiore; x quanto riguarda il rumore.........nemmeno.....non so come mai!!!!!!
considera che quella schifezza è il risultato di 3 ore di funzionamento.......!!!!! |
Quote:
;-) |
bel lavoro complimenti #25
|
X albanomax----dici che risolvo i problemi di rumorosità senza andare a risurre anche l'efficenza???? cmq provo e poi ti dico......grazie
X tutti gli altri.....grazie per aver postato le vostre considerazioni; servonpo sempre x migliorarsi!!!!!! Adesso per vedere di farlo schiumare meno "bagnato" proverò ad abbassare un po lo scarico!!!!!! ciaooooo davide |
IO ho risolto cosi su ben 3 skimmer differenti eliminando completamente il rumore del venturi,l'efficenza non è minimamente intaccata,sono per'altro contrario ad attaccare i tubi al bicchiere in quanto andresti a miscelare dell'aria puzzolente percui ti lascio immaginare..........
I tubicini + sono lunghi e meglio è...e tienili al livello del bicchiere !! SALUTI M@X :-) |
ok grazie x la dritta......una domanda ancora però......li posso arrotolatre vero?
o li dovrei lasciare il più lineare possibile? grazie |
Albanomax,perche dici di portarli ad altezza del bicchiere?
Te lo chiedo perche anche io mi sono fatto uno skimmer(un bestione) e mi interessa questa considerazione! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
credo sia meglio spendere per farsene uno a doppia o tripla pompa come quello in questo post.... posso dirti che se metti una pompa con la girante a spazzola è mooooolto meglio.... SALUTI M@X :-) |
ma non è sovradimensionato quello skimmer per una vasca da 200 lt?
Ovviamente parlo da profano |
io non credo che esistano skimmer sovradimensionati in un acquario,al limite si toglie il bicchiere o si spegne non so' ma sempre meglio di stare al limite....
|
secondo me non si va a spendere molto di più se si fa uno skimmer doppia pompa.......rispetto allo skimmer della sez. fai da te.................cambiano i costi delle pompe........2 maxijet assieme non costano quanto la eheim del progetto......
e sicuramente con una o più pompe di ricircolo si ottiene uno strumento più stabile e indifferente a variazioni di livello della sump!!!!!!! prima con il pmopa singola ero vincolato al livello di acqua in sump...ora basta che la pompa peschi........... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl