AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   oggi sposi,niente uova! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267909)

davidesara 27-10-2010 20:11

oggi sposi,niente uova!
 
ciao a tutti! è da circa un anno che ho una coppia di betta. sono in un 20 lt a loro dedicato. speravo che si riproducessero ma non succede nulla di nulla. non fanno il nido, non fanno le uova...niente...nada...tra lor o è stato amore a prima pinna, nel senso che al maschio ho messo solo questa femmina e fortunatamente lui ha deciso che gli andava bene...cosa posso fare?mi consigliereste di aggiungere un'altra femmina?ci ho pensato ma ho paura di sconvolgere il loro equilibrio anche perchè tra i due è la femmina che comanda...mi ricordo che quando li portai a casa lei gli sfregiò tutta la pinna...ho bisogno di aiuto!!!grassie a tutti in anticipo#06

rox 28-10-2010 00:33

Ciao!
iniziamo col dire che 20 litri per una coppia di betta sono pochi, ci potresti tenere solo il maschio o utilizzare la vasca solo per le riproduzioni..il tuo maschio è stato il primo a "farne le spese".
Ovviamente non inserire un'altra femmina, è giò poco per una coppia, figuriamoci per un trio, senza contare come dicevi tu gli "sconvolgimenti" di gerarchie.

Se vuoi tenere una coppia insieme sempre hai bisogno di almeno una 40ina di litri, altrimenti li riproduci nel 20 litri ma preparandoli bene e poi rimettendoli ognuno nella propria vasca.

davidesara 28-10-2010 16:23

ho capito grazie..probabilmente la mia femmina era l'alfa del gruppo dov'era in negozio...

rox 28-10-2010 17:23

Non sono lupi, ma pesci combattenti :-)

puoi postare una foto della femmina? Sai, spesso i negozianti scambiano dei maschi a pinne corte per delle femmine #06

davidesara 28-10-2010 20:30

ok appena posso la posto!bhe sì dai hai capito!ma scusa non si sarebbero già ammazzati?

rox 28-10-2010 21:29

Può anche capitare che si instauri una gerarchia precisa, ma è raro, è solo per essere sicuri al 100% :-)

davidesara 29-10-2010 15:32

OOOOOOOOOK!!!domenica dovrei avere la macchina fotografica!

davidesara 31-10-2010 11:35

non mi si caricano le foto!!!!:-(

rox 31-10-2010 21:42

Forse sono troppo grandi, hai provato a caricarle con un sito tipo imageshack? :)

davidesara 01-11-2010 10:46

http://img543.imageshack.us/i/p1100251.jpg/

http://img840.imageshack.us/i/p1100255.jpg/

http://img180.imageshack.us/i/p1100256d.jpg/

http://img408.imageshack.us/i/p1100259u.jpg/

rox 01-11-2010 11:37

Anche voi siete i fortunati vincitori di un maschio plakat al posto di una femmina #06

Dividili subito, ora si sarà creata una gerarchia, ma basta niente e farla vacillare e allora rinizieranno ad uccidersi di botte.

Carn 01-11-2010 12:12

Non per dire ma quella più che una femmina sembra un maschio Plakat Oo, è troppo massiccio rispetto a una femmina

davidesara 01-11-2010 13:48

evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:-( ok grazie dell'avvertimento!!!#13 li divido subito!!!ma che sfiga però!!!!

davidesara 01-11-2010 14:06

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3248122)
Anche voi siete i fortunati vincitori di un maschio plakat al posto di una femmina #06

Dividili subito, ora si sarà creata una gerarchia, ma basta niente e farla vacillare e allora rinizieranno ad uccidersi di botte.

rox mi spieghi come riconoscere la femmina così evito di prendere un'altra inc***ta?-d15

rox 01-11-2010 16:57

Certo!
non è così facile se non si è abituati, ma ti spiego un paio di cose a cui fare attenzione:

- Forma del corpo: fai particolare attenzione al profilo della linea dorsale (quella che va dalla bocca alla pinna dorsale); nei maschi è pù convesso verso l'esterno, prensenta una specie di "gobba" che si accentua con l'età.
Nelle femmine inoltre l'addome può presentarsi leggermente gonfio (per la presenza di uova).
Per questo l'osservazione va fatta a digiuno, perchè se un pesce ha mangiato da poco ha comunque il ventre gonfio.

- Pinne: osserva in particolar modo le pinne ventrali e la pinna anale. Nei maschi sono sempre più lunghe. La parte posteriore dell'anale può essere particolarmente lunga e "a punta".

- Ovopositore: è un pallino bianco che si osserva subito dietro le pinne ventrali, è presente solo nella femmina ma nei maschi giovani ci sono 3 pallini bianchi più piccoli e vicini che possono creare confusione.

qualche esempio "pratico":

Femmine plakat (ovvero a pinne corte)
http://img168.imageshack.us/img168/4441/femmina.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/2426/femminav.jpg

Maschi plakat
http://img525.imageshack.us/img525/9861/dsc0137zx.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/9777/dsc0189hc.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/1755/maschio.jpg

Quest'ultimo maschio sarebbe ancora più difficile da riconoscere in quanto è "simmetrico", ovvero l'anale è lunga quanto il primo raggio della caudale. Per fortuna (o sfortuna) questi esemplari sono quasi introvabili anche presso gli allevatori più blasonati :)

davidesara 02-11-2010 10:41

ooooooooook!!!!adesso mi studio bene tutti i particolari!!!!grazie mille!!!!!:-)

rox 02-11-2010 12:09

Di niente! ;-) Separa i tuoi due maschi se non l'hai già fatto :-)

cucciolo85 02-11-2010 12:56

E' sempre un piacere leggere i commenti di rox. Una bellissima raccolta di fotografie che meglio rendono possibile capire quali sono gli aspetti caratteristici del dimorfismo sessuale dei betta.
Un applauso a rox#25.

Firmato: un vincitore di un plakat maschio al posto di una femmina (citazione Rox) :-D:-D

rox 02-11-2010 13:19

eheheh grazie, troppo buono! :-)
Per la cronaca, la prima femmina ed il secondo maschio (simmetrico) li ho presi dalla thailandia un anno fa e sono all'origine di una delle mie linee di blue/marble.

Mentre la seconda femmina è nata nelle mie vasche, come il primo maschietto plakat, che si è classificato al 4° posto della sua categoria nello show in Olanda :)

davidesara 02-11-2010 13:30

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3250189)
eheheh grazie, troppo buono! :-)
Per la cronaca, la prima femmina ed il secondo maschio (simmetrico) li ho presi dalla thailandia un anno fa e sono all'origine di una delle mie linee di blue/marble.

Mentre la seconda femmina è nata nelle mie vasche, come il primo maschietto plakat, che si è classificato al 4° posto della sua categoria nello show in Olanda :)

super complimentoni per tutto!!!li ho separati in fretta e furia ieri appena ho letto il post!!:-):-D

rox 02-11-2010 14:16

Grazie anche a te! Ora basta però se no divento rosso #12-11

davidesara 02-11-2010 14:18

ihhihihihhihi!!!adesso apro un post solo per farti i complimenti

rox 02-11-2010 16:01

ahahah poi te lo chiudo!! :-D-11

davidesara 02-11-2010 21:18

noooooooooooooooo!!!abuso di potere!!!!!!

davidesara 08-11-2010 21:27

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3250461)
ahahah poi te lo chiudo!! :-D-11

rox se nel 20 lt metto la femmina solo per la riproduzione e poi la sposto dici che funonzia????

rox 09-11-2010 01:48

Se vuoi riprodurli, 20 litri vanno benissimo ;-)

davidesara 10-11-2010 16:41

ok allora helpami che ne ho bisogno...come creo l'habitat ottimale per la riproduzione...ma io voglio fargli proprio quello perfetto perfetto...il la suite matrimoniale più sontuosa dei betta

rox 10-11-2010 16:45

Vasca in plastica o vetro da almeno 20lt, riscaldatore, coperchio, nessun tipo di fondo, una piccola radice magari per creare dei nascondigli o un pezzo di noce di cocco.

Io poi inserisco diverse piante galleggianti e potature di ceratophyllum, muschi, cladofore, anubias, insomma crea un ambiente quanto più naturale, utilizzando le piante ;)

In un angolo puoi mettere un rettangolino di polistirolo tipo 10x5 cm dove il maschio andrà a fare il nido.

davidesara 10-11-2010 21:23

sìììììììììììììì!!!ma sei trooppo un genio!!!grazie grazie grazie...poi chi lascio dentro?il maschio,la femmina o nessuno dei 2?

rox 11-11-2010 01:49

Lasciaci la femmina e preparali alla riproduzione lei lì dentro e il maschio nella sua vaschetta. Finita la preparazione isoli la femmina in quella vasca e introduci il maschio libero. Dopo un paio di giorni liberi anche la femmina ;)

scalarina 13-11-2010 14:44

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3242561)
Non sono lupi, ma pesci combattenti :-)

puoi postare una foto della femmina? Sai, spesso i negozianti scambiano dei maschi a pinne corte per delle femmine #06

ben detto, io ne ho ucciso uno così-20

habit 15-11-2010 15:37

visto che c'è una discussione in atto posto qui il mio dubbio sul sesso allegando tre foto
ps non sono un asso con la cybershot, la reflex non l'ho qui a casa è in vetrina alla canon:-D

http://s4.postimage.org/1ok4cj0tg/bet1.jpg

http://s4.postimage.org/1okcm7rac/bet_2.jpg

http://s4.postimage.org/1okj8d59g/bet_3.jpg

rox 15-11-2010 19:03

Complimenti, sei l'ennesimo fortunato vincitore di un maschio plakat! :-(

davidesara 15-11-2010 19:23

evviva!!!!!!poveri noi ignorantini

habit 15-11-2010 21:39

infatti l'ho messo insieme ai p. innesi l'avevo sgamato, cmq ne ho un altro/ altra domani posto le foto grazie!!!

cucciolo85 15-11-2010 23:31

rox,
scusami la curiosità, ma visto che molto spesso ti ritrovi a dire agli altri "sei l'ennesimo vincitore di un plakat maschio" mi viene una domanda.
Ma nella vasca in questione dalla quale si è convinti di prendere una femmina si può ipotizzare che le reali femmine siano tutte femmine plakat?
Altrimenti come si spiegherebbe che finiscono dei maschi in mezzo alle femmine?
Anche se forse una motivazione ci sarà, dopotutto non ho mai visto come vengono "smistati" questi animaletti...anche se posso immaginare che non siano trattati poi così con le buone maniere...

rox 16-11-2010 00:30

Ciao!
considera che distinguere una femmina plakat da una veiltail non è così facile. In secondo luogo bisogna vedere da dove vengono importate queste femmine.
Un veiltail può essere portatore di plakat, in quanto il carattere pinna lunga è dominante su quello pinna corta. Quindi secondo me semplicemente si tratta di incroci tra veiltail portatori di plakat e tutti i pinna corta (o almeno le femmine ed i maschi sottomessi) vengono venduti per femmine..almeno questa è la mia ipotesi

cucciolo85 16-11-2010 00:37

Grazie mille, sempre veloce esauriente e preciso.
Un hip hip urrà per roxxxx
#70#70#70

habit 16-11-2010 01:22

un paio di cose
1) allora io ho la fortuna di avere un negoziante che mi permette di andare in serra (soprattutto per scegliere i guppy da riprodurre quando ancora lo facevo), fai conto 150 mq o più, ho visto personalmente la sistemazione dei pesci dai "colli" alle vasche di ambientamento ... per tutti i pesciotti c'è un buon trattamento maschi divisi dalle femmine etc soprattutto per quelli che presentano un dimorfismo sessuale evidente,
per i betta purtroppo il discorso è diverso; i maschi arrivano necessariamente separati infatti non ne ricevono più di 30-40 alla volta dei quali buona parte sono venduti ad altri dettaglianti..le femmine o presunte tali stanno insieme, e hanno un trattamento migliore, perchè vengo trasferite in vasche di "quarantena" belle grandi 150 lt o più..
i maschi veltail purtroppo prima sono svasati in piccoli contenitori poi messi nei maledettissimi cubi affiancati in modo che possano vedersi e mettersi in parata(la gente rimane affascinata)...
2) una domanda quando parlate di plakat maschi, il termine è equivalente ad "imbellis" che ho letto in altri siti o è un'altra specie?

habit 16-11-2010 13:45

riconoscimento parte seconda vai rox, (mi sembra di giocare al gratta e vinci ma con minor fortuna
http://s4.postimage.org/1uqp3bhes/DSC03595.jpg mentre pappa il chironomus


http://s4.postimage.org/1uqvpgvdw/DSC03594.jpg mentre scappa dalla macchina fotografica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10623 seconds with 13 queries