![]() |
E' arrivata la vasca per i pagliaccetti!!
Dopo almeno 6 anni di attesa e 2 rinvii dovuti a prole, finalemente ieri ha fatto il suo ingresso in taverna la nuova vasca.
Ovviamente la moglie ne è stata subito "felice" non avendo mai fatto caso al basamento che veniva utilizzato come deposito e che credeva in fase di realizzo un piano cottura per la taverna ... #07#07 comunque ecco le foto della vasca ancora impachettata, vediamo se riesco a trovare il tempo di montare la struttura questo fine settimana e prepararmi per il varo! -e50 http://s1.postimage.org/gZCkA.jpg http://s1.postimage.org/gZHjS.jpg |
bel vascone .... ;-)
|
Quote:
|
Fantastico l'acrilico e rifinita in maniera stupenda.
Per portare fuori la vacchia vasca in 4 abbiamo fatto fatica per portare dentro questa a parità d ifatica bastavano due persone. |
altro che pagliaccetti!!!complimenti per il vascone!!;-)
|
misure??
|
Ciao Matteo,
230x100x60 il leuco solo a vederla è cresciuto di 2 cm ... |
Quote:
|
Alla faccia..credevo fosse più piccina!!:-))
|
complimenti stupenda tienici aggiornati#25
|
Quote:
|
yessss ...
persona fantastica il costruttore ... e molto piacere di averti conosciuto di persona |
Ieri giornata di grandi lavori finalemnte la vasca è andata sul basaemento!!!
La finitura della vasca è fantastica. http://s1.postimage.org/DEhpS.jpg http://s1.postimage.org/DEjV0.jpg http://s1.postimage.org/DEmp9.jpg una delle due mandate e l'uscita per il cambio d'acqua. All'interno del pozzetto le due feritoie da 30 cm http://s1.postimage.org/DEoUi.jpg http://s1.postimage.org/DEror.jpg Sulla parte superiore ci sono tre canaline per lo scorrimento delle lampade per facilitarne il posizonamento e la manutenzione. http://s1.postimage.org/DEtTA.jpg il pozzetto esterno con tre scarichi da 50 |
cazzarola.......invidia...:-D
|
spettacolo!!
|
wow che megavasca!
|
In attesa che l'impianto di RO faccia il suo sporco lavoro ... in due giorni è arrivato a malapena a un terzo del totale della vasca. Datemi una mano a scegliere i colorio dei rivestimenti.
In primis il basamento penso di lasciarlo bianco. 1) Non ho idea di che colore fare la chiusura della parte superiore della vasca, praticamente la parte che nasconderà le luci che va dal soffitto al bordo superiore della vasca. 2) che colore usare per nascondere la parte tecnica in modo da non vederlo dalla vasca. Il classico azzurro, blu scuro nero oppure bianco? 3) Farei anche dei pannelli per il lato lungo posteriore dello stesso colore per fare in modo di chiudere l'accesso o la vista a persone indesiderate. Penmsavo di fare dei paramenti asportabili che se voglio li tolgo .... ma di che colore?? Ciao |
....piccina...
mamma mia che vascone #25 |
Dai datemi na mano per lo sfondo e la parte superiore .... nero, blu rosso o color confetto? Avevo pensato anche di provare con delle serigrafie o tipo legno oppure finto carbonio .... bha!!!
Perchè vien sempre messo lo sfondo azzurro? Ciao |
Io lo sfondo l'ho avuto nero e azzurro....nero a me piace molto di piu....se poi lo fai riempire di coralline viene uno spettacolo...nella prossima vasca..invece di usare il classico dc-fix...userÒ dei pannelli in plexy colorati in modo tale da poter fare alcune prove e poter cambiare a piacimento senza compromettere la vasca.......
|
Lento lento ho buttato il primo pacco di sale che mi ha rifilato il pescivendolo .... effetto cromatico stupefacente sembra di avere buttato un flacone di coccolino, vediamo chi indovina il sale utilizzato?
http://s1.postimage.org/PUCkA.jpg http://s1.postimage.org/PUEPJ.jpg http://s1.postimage.org/PUHjS.jpg Poi una foto della temporanea vasca per la parte tecnica, penso che la terrò solo per l'avvio dopo sistemerò con qualche cosa di più carino per il momento è capiente, sui 300 lt e non è costata niente. http://s1.postimage.org/PXqqJ.jpg http://s1.postimage.org/PXsVS.jpg Prima di fare lavorare la pompa penso di averne ancora per un paio di giorni .... spero. Ciao |
quello nuovo di acquaristica
|
Non so se sia quello nuovo di acquaristica ma non penso. Tra gli altri mi sembra che non sia nemmeno nella lista dei sali testati da Roberto.
E' Haquoss Hi Tech Reef Salt 20Kg per 600 Litri - Sale Marine Sintetico Bicomponente La cosa carina è il fatto del bicomponente solo che se devi fare 600 lt di acqua non devi tanto a stare a misuralo ma se lo usi per i cambi penso sia una rottura fare le due misurazioni ... la parte di macro sali è compeltamente bianca ma quando versi l'altro composto prende un viraggio azzurro che sembra innaturale .... mi avevano avvertito che lo faceva e che dopo un po' va via. Nessuno lo ha provato? Ciao |
Quote:
2) decisamente blu .... io adesso ho questo colore, ho avuto nel vecchio reef lo sfondo nero ma non mi piaceva, bianco lascerei perdere ;-) 3) bianchi ... oppure fai come ho fatto io .....pietra ricostruita ... una figata ;-) ... metti delle calamite (abb potenti perchè il pannello avrà il suo peso) ed il gioco è fatto ... in questo caso al punto 1 farei pure pietra ricostruita (quella per interni a base gesso facile da lavorare e con un peso accettabile) :-) |
Ho messo na pompa per far girare l'acqua spero che il blu puffo sparisca .... è osceno!!!!
http://s3.postimage.org/SDpg0.jpg http://s3.postimage.org/SDrL9.jpg Con sto sale non serve nemmo lo sfondo .... Ho provato con una ondulina nera ma non l'ho tagliata a misura. Sicurametne con il bianco viene più luminoso l'effetto non è brutto. http://s3.postimage.org/SDwKr.jpg Il responsabile della pulizia vetri!!! Dicamo che per il momento non è collaborativo e si vede.. http://s3.postimage.org/SDzeA.jpg |
complimentoni per il pulitore dei vetri!!:-))
|
Bella! Io farei di bianco la struttura del mobile. Poi abbinerei i pannelli del canopy con quelli da mettere nel mobile per coprire quelle aperture... utilizzerei pannelli laccati lucidi, di un colore che ti piace... Antracite non starebbe male...
|
Finita di riempire ... na settimana di acqua.
|
e poi dicono che con l'acrilico è come vedere un blocco di sola acqua trasparente.....
qua è tutto blu :-D spero torni subito trasparente |
ah però la vaschetta...mia moglie non sa ancora che vorrei fare un cubo in camera da letto per cavallucci, gorgasie, pesci lima, pesci ago..
|
Consiglio a tutti sto sale .... è na zuppa di puffi!!!
|
Ho fatto la slitta per le lampade. Questo dovrebbe consentirmi di effettuare più agevolmente i cambi delle luci o per posizionarle meglio in base alla rocciata.
http://s2.postimage.org/TIF20.jpg Il solito effetto puffo ..... quasi quasi non conviene nemmeno usare le luci blu .... altro che 20000k ribadisco perplessità sul sale: http://s2.postimage.org/TIK1i.jpg http://s2.postimage.org/TIP0A.jpg peer sciogliere il sale ho usato una 6055 ... avevo anche una maxjet da 400 lt ora ma ho voluto esagerare!!! |
il blu puffo te lo ritroverai nel bicchiere dello skimmer per i prossimi 6 mesi... chiedi a SJoplin!
Vasca favolosa, mi unisco all'invidia!#25 |
seguo con interesse.....firmato Gargamella.
|
stupenda la rotaia per la plafo.
|
Quote:
|
Matteo,
la rotaia l'ho fatta perchè per cambiare una lampadina è sempre un casino poi in origine mi sarebbe piaciuto motorizzarle e spostarla tipo il sole s dx a sin (ovviamente non serviva un caxxo .... ma ne ho di cose che non mi sono mai servite) .... poi però per questo effetto se usi una plafo led diciamo che la cosa non è più necessaria sfruttando la dimmerazione dei led ... se mai un gorno userò una plafo led e se andrò avanti con il progettino di arduino... Oppure direi che potrebbe essere usata mooolto facilemente per vedere come ci starebbe la plafo di lollo al plasma e confrontarla con una 250 e una 400 tutte sopra la stessa vasca !!!! Se riesco questa sera svuoto la prima vasca di rocce!! Devo trovare una soluzione per diminuire un po' il rumore degli scarichi!!! |
mi fai una foto delle rotaie e magari quanto le hai pagate e dove le hai trovate.
per gli scarichi....spiega meglio. |
Ciao oggi ti faccio delle foto dei particolari, per il momento di do questo link dove puoi vedere il tipo di carellini disponibili
http://www.mondinitrento.com/Prodotti/FR_VA_Car.html (ho cercato in google per trovare una foto) io li ho trovati in ferramente e penso che il prezzo si aggiri dai 5 agli 7 euro li ho presi con altra roba quindi non ricordo. Per quanto riguarda la rotaia invece sempre dal solito sito è questa http://www.mondinitrento.com/Prodotti/FR_TU_Mon.html non ho idea del costo ne avevo degli spezzoni in officina ma non credo sia expensive chiedo all'ufficio acquisti .... comunque non la trovi al brico o altro ma sicurametne dove trovi i carrelli trovi anche la rotaia. Fammi sapere se non la trovi altrimentie dovrei averne ancora un paio di metri posso fartela arrivare in filiale a milano e te la passi a prendere, idem per i carellini ma vedrai che in una buona ferramente trovi tutto. Ciao |
grande.....mi piace moltissimo l'idea...adesso la passo al fai da te per eccellenza.:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl