AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Strane bolle sulle rocce...perchè???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2676)

erduca71 06-04-2005 01:13

Strane bolle sulle rocce...perchè????
 
Salve a tutti...ho l'acquario in maturazione da venti giorni esatti (sempre al buio e forte movimento)....fino a questa mattina andava tutto per il verso giusto, stasera ho notato qualcosa che non andava, più precisamente ho delle microbollicine in vasca e mi si sono formate delle bolle anche su una piccola parte della rocciata....specialmente nella parte inferiore della rocce....di seguito vi riepilogo tutto quello che ho fatto di nuovo da ieri:

1-messo in funzione il letto fluido con le rowaphos;

2- inserito in sump del carbone;

la cosa strana...e non penso ad una coincidenza...è che il mio TF1000, che fino a ieri schiumava benissimo, non schiuma più...il livello della schiuma è al di sotto del solito...e dallo scarico esce acqua già con delle micro bollicine.

Allego un paio di foto dove si possono notare le bolle sulle rocce

Posso star tranquillo o devo iniziare a preoccuparmi????

Grazie

bulk 06-04-2005 01:36

Sotto le rocce direi che si tratta di bollicine di aria immessa in vasca in qualche modo ... schiumatoio con venturi?

Fossero bollicine di azoto dovrebbero stare sopra le rocce.

nige 06-04-2005 02:02

ossigeno...presenza di alghe patinose tipo ciano...ho già postato una cosa simile...

che valori hai???

NIKO 06-04-2005 02:08

Quote:

Sotto le rocce direi che si tratta di bollicine di aria immessa in vasca in qualche modo ... schiumatoio con venturi?

Fossero bollicine di azoto dovrebbero stare sopra le rocce.
quoto non sono ciano

bulk 06-04-2005 02:12

grazie niko sono neofita ma mi sto documentando parecchio. #22

erduca71 06-04-2005 09:38

Quote:

Originariamente inviata da bulk
grazie niko sono neofita ma mi sto documentando parecchio. #22

Prima di tutto grazie....la cosa che speravo era proprio questa....avevo paura che fossero ciano...bene ;-) .

Secondo me...tutto dipende dallo schiumatoio....ha smesso di schiumare....i rubinetti sono sempre nella stessa posizione (tacche in avanti) però adesso il livello di schiuma nel cilindro è scesa di un centimentro e dai raccordi di uscita esce acqua piena di micro bolle (si vede anche in sump)....secondo voi da cosa può dipendere????

***dani*** 06-04-2005 09:51

hai provato a pulire il tubicino dell'aria che si va ad innestare nello schiumatoio? Da come la racconti parrebbe intasato

erduca71 06-04-2005 10:00

No...è una cosa che non ho fatto....e sinceramente non ho fatto caso se fosse intesato.....in che modo posso pulirlo???

***dani*** 06-04-2005 10:07

prova a riempire un bicchiere grande di acqua di osmosi, prendi il tubicino esterno e ficcaglielo dentro, se ti risucchia l'acqua in poco tempo vuol dire che non è intasato, diversamente lo è, e con l'acqua di osmosi l'aiuti a disincrostarsi, in genere dopo un bicchierone sei a posto.
Fallo circa ogni mese.

erduca71 06-04-2005 10:13

Grazie....sempre gentilissimo....appena torno a casa provvedo...sperando che sia questo il problema :-))

ciaoo

erduca71 06-04-2005 18:59

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
prova a riempire un bicchiere grande di acqua di osmosi, prendi il tubicino esterno e ficcaglielo dentro, se ti risucchia l'acqua in poco tempo vuol dire che non è intasato, diversamente lo è, e con l'acqua di osmosi l'aiuti a disincrostarsi, in genere dopo un bicchierone sei a posto.
Fallo circa ogni mese.

Ho appena fatto quello che mi hai detto...il tubicino si è bevuto il bicchiere d'acqua in 15 secondi....quindi presumo che non sia intasato.....le bolle sono sempre lì...e lo schiumatoio si comporta sempre nel modo sopra descritto.....perchè???????? -04 -04 -04

***dani*** 07-04-2005 09:48

forse non c'è nulla da schiumare?

erduca71 07-04-2005 10:54

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
forse non c'è nulla da schiumare?

Si...era quello che avevo pensato anche io...però non capisco le microbolle che fa lo schiumatoio in uscita in sump (non l'aveva mai fatte) e il livello della schiuma nel cilindro (più basso di un paio di cm)???

Quello che avevo pensato io...anche se conta pochino visto la mia esperienza, non è che con l'immissione del carbone e la partenza del letto fluido...ho "scombussolato" un po' le condizioni dell'acqua e lo schiumatoio deve...praticamente...."riadattarsi"????

Che dici???

***dani*** 07-04-2005 11:04

ogni cosa che varia in vasca porta ad un cambiamento nella resa dello schiumatoio... cmq visto che non hai nulla in vasca direi che va bene così :-)

erduca71 07-04-2005 11:13

Ok...ti ringrazio....aspetto un paio di giorni e vedo come si evolve la situazione.......ciaoooooo

keronea 07-04-2005 11:22

Per me le resine ed il carbone non sono necessarie nel periodo di maturazione sarebbe uno spreco, tienile per dopo! :-))
per il resto ti hanno già detto tutto #36#

erduca71 07-04-2005 12:29

Il carbone forse si....ma le resine in molti dicono che sono molto utili in vasche in maturazione :-) bohh

Ivane 07-04-2005 13:52

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Per me le resine ed il carbone non sono necessarie nel periodo di maturazione sarebbe uno spreco, tienile per dopo! :-))
per il resto ti hanno già detto tutto #36#

beh il carbone ha aiutato erduca a togliere il giallo dell'acqua, quindi a qualcosa servono in fase di maturazione ;-)
e anche le rowa aiutano

FRA come sono le bolle?

erik 07-04-2005 14:07

anchi'io ho notato delle bolle d'aria sotto le rocce vicino allo schiumatoio...ciò ho visto che è lo schiumatoio a provocarle fa niente o devo far qualcosa?
ciaooooooooooooo

erduca71 08-04-2005 16:00

FRA come sono le bolle?[/quote]


Le micro-bolle escono sempre dallo schiumatoio...in vasca ne vedo un po' meno....e sotto le rocce.....dopo averle tolte...ancora non si sono riformate....boh.....temporeggio un altro paio di giorni poi si vedrà ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,34819 seconds with 13 queries