AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ricetta fai da te ''BORO'' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267558)

scheva 25-10-2010 18:54

Ricetta fai da te ''BORO''
 
Volendosi autoprodurre un integratore di Boro secondo voi quali elementi si dovrebbero usare

SJoplin 26-10-2010 00:30

mi pare tetraborato di sodio oppure acido borico. ma non sono sicuro al 100%
ricordo che c'era pure qualche problema, o a trovarli o perchè costavano parecchio.

RobyVerona 26-10-2010 19:03

Il tetraborato di sodio si trova anche in farmacia a prezzi molto bassi solo che ha una scarsissima solubilità in acqua. L'acido borico penso si recuperi anche quello senza problemi e a naso non dovrebbe aver costi esagerati. Quello che non so minimamente è se possa essere usato o meno allo scopo. Non è un acido forte e questo gioca a suo favore, ma prima di aggiungere una cosa in vasca mi documenterei molto bene.

scheva 26-10-2010 19:18

Sono perfettamente in accordo con te RobyVerona sul non rischiare di immettere in vasca cose non sicure.
Bisognerebbe riuscire a sapere cosa viene usato dai produttori ma è proprio qua il difficile-04-04-04

RobyVerona 26-10-2010 19:40

Potrebbe starci l'acido borico, (solubile in acqua poco meno di 50 gr/lt), questo è venduto in farmacia tranquillamente come acqua borica al 3%, blando disinfettante che viene utilizzato per la detersione dell'occhio nei bimbi proprio per la sua scarsa aggressività...

montalbano1 28-10-2010 18:36

io ho comprato in farmecia del tetraborato, 1kg, 22 euro se non ricodo male, ho preparato una soluzione di 5g in 1/2 litro di osmosi.
avevo cominciato a dosare 5 ml al gg su 240l netti, tutto cioprima dell'arrivo dell'estate, avevo cominciato a vedere piccoli e soddisfacenti risultati sugli sps, ma con l'arrivo del caldo torrido addio colori!!!!
Adesso ho ripreso nuovamente da 15 gg vedremo cosa succede.

qbacce 28-10-2010 18:48

Io farei acido borico, tetraborato di sodio e un buffer per il KH.. Per le concentrazioni devo fare due conti..
Per il dosaggio ci vorrebbe il test salifert, dovrebbe essere abbastanza attendibile..

buddha 28-10-2010 18:57

Ma alzi il pH con il tetraborato di sodio per via del sodio.. Vero che le quantità sono minime ma.. Perché integrate boro..?

qbacce 28-10-2010 19:06

Perchè il sodio farebbe alzare il pH?

scheva 28-10-2010 19:27

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3242699)
Io farei acido borico, tetraborato di sodio e un buffer per il KH.. Per le concentrazioni devo fare due conti..
Per il dosaggio ci vorrebbe il test salifert, dovrebbe essere abbastanza attendibile..

Dai qbacce fai i due conti#36##36##36#

RobyVerona 28-10-2010 20:11

L'aggiunta del boro in un'acquario con SPS pare essere indicato per accentuare la colorazione. Quali siano le specie, i colori o che altro a risentirne in maniera più significativa sinceramente non lo so perchè è un'elemento che non ho mai dosato.

qbacce 28-10-2010 20:50

Il boro è presente in acqua marina in concentrazione di 4,6ppm oppure di 27ppm come borato.
Si fa una soluzione con:
750mg di acido borico
1 grammo di tetraborato di sodio decaidrato
buffer di KH (per portare a 30 la soluzione)

il tutto in 100ml di acqua.

Con questa soluzione 10ml alzano di 0,25ppm il boro in 100l.

scheva 28-10-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3242925)
Il boro è presente in acqua marina in concentrazione di 4,6ppm oppure di 27ppm come borato.
Si fa una soluzione con:
750mg di acido borico
1 grammo di tetraborato di sodio decaidrato
buffer di KH (per portare a 30 la soluzione)

il tutto in 100ml di acqua.

Con questa soluzione 10ml alzano di 0,25ppm il boro in 100l.

Qbacce ma sei un mostro#25#25#25#25
Grazie 1000

PS: sto aspettando sempre che tu passi da me quando vieni a Piombino:-)):-)):-)):-))

qbacce 28-10-2010 21:23

Sono solo calcoli.. ;-)
..naturalmente queste son dosi se i sali son perfettamente asciutte..
Poi è vivamente consigliato l'ausilio del test per regolarsi..

Scheva dovrei capitare, o sabato questo o in settimana nuova, ti mando un MP così ci mettiamo daccordo.. fine OT

buddha 28-10-2010 22:40

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3242725)
Perchè il sodio farebbe alzare il pH?

non tanto il sodio quanto il fatto che lo ione tetraborato si lega agli H+ lasciando "liberi" più OH- che di conseguenza alzano il pH. questo accade per ogni idrolisi di sale formato da acido debole base forte tipo acetato di sodio, bicarbonato di sodio o potassio..

RobyVerona 28-10-2010 22:42

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3242925)
Il boro è presente in acqua marina in concentrazione di 4,6ppm oppure di 27ppm come borato.
Si fa una soluzione con:
750mg di acido borico
1 grammo di tetraborato di sodio decaidrato
buffer di KH (per portare a 30 la soluzione)

il tutto in 100ml di acqua.

Con questa soluzione 10ml alzano di 0,25ppm il boro in 100l.

Scusami ma non capisco cosa intendi per buffer kh per portare la soluzione a 30.... 30 gr? 30 di kh? 30 meq? Nella formulazione del buffer kh c'è già un pò di tetraborato dentro. Hai tenuto conto di ciò nel calcolo che hai fatto?

qbacce 29-10-2010 00:03

Buddha ho capito pero non credo che si avrebbero variazioni di pH significative con quei quantitativi.
Robyverona, intendo di calcolare quanto buffer mettere per portare a 30 punti di kh la soluzione per poi integrare, giusto perche si tamponi il pH.. Il boro nel buffer kh dovrebbe essere irrilevante rispetto a quello he si immette con l'acido borico e il tetraborato..

buddha 29-10-2010 06:30

I in effetti le quantità dono minime e la vasca e' un buon tampone..posso premeditano di ricordare ad utente magari non espertissimi che molto hanno perso la vasca a furia di pacioccare con pozioni varie e che andare ad integrare e' cosa a cui state molto attenti e con la testa sulla spalle e possibilmente qualche nozione di chimica e biologia non farebbe male...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12504 seconds with 13 queries