![]() |
Portaspada femmina diventa maschio!!!
Pazzesco, nell'altro 3d vi dicevo che non sapevo quale portaspada potesse aver partorito.... beh ora i dubbi non ci sono + visto che prima stavo guardando l'acquario e con mio enorme stupore ad una delle due portaspada femmina sta crescendo il gonopodio e la spada -05 -05 il fatto assurdo è che erano entrambe adulte ed erano opsiteta da me già da alcuni mesi #17 ....
Oltretutto fino a una settimana fa non vi era segno evidente di questa cosa -05 ....ho letto su un numero di il mio acquario che è una cosa che sembra succedere alle femmine si xipho spada me lo confermate o si tratta solo di un maschio tardivo....molto tardivo? In ogni modo dovrò riportarlo al negozio sperando che me lo cambino con una femmina .....(l'altro maschio già lo insegue minaccioso) peccato però oramai mi ci ero affezionato #09 |
Allora che io sappia le trasformazioni da femmine in maschi sono rarissime forse una leggenda, è molto più facile che sia un maschio tardivo.
La stragrande maggioranza dei casi si sono dimostrati maschi tardivi, le f si trasformano in maschi solo se sussistono determinate condizioni, una di queste è che non ci deve essere un maschio neanche in foto, sono poche le trasformazioni scientificamente documentate. |
Quoto. Si crede che le femmine si trasformino in maschi, ma in realtà sono maschi che si sviluppano in ritardo. Anche a me è capitato con i miei portaspada!
|
Molto probabile che sia in realtà un maschietto dentro.... anche a me successe..... acquistai un bel portaspada rosso con le pinne nere, ma senza spada..... e io avevo capito che era maschio solo dal fatto che aveva già gli attributi.... sembrava più un platy #36# nel giro di due mesi si è trasformato....
|
Probabilmente era proprio un maschietto tardivo...però che balle mi dispiace doverlo dar via dopo mesi che stava con me #09, ma assolutamente non vedo possibile tenerlo l'altro maschio come dicevo già lo rincorre appena lo vede.
Ora cmq mi spiego il motivo per cui il maschio sembrava interessarsi prevalentemente ad una sola femmina....probabilmente tra loro si riconosceranno subito. :-)) |
:-)) forse vero :-)) mica scemi #36#
|
E' successo ugual anche a me, ma non sto a rivenderli, aspetto solo che crescano i piccoli dell'unica femmina..
|
Mi dispiace contraddirvi, ma una enorme femmina bella matura e bella grossa a un certo punto è diventata un bel maschione con spadone e attributo, mentre la sorella gemella è rimasta femmina. Mentre i fratelli più piccoli da giovanissimi si potevano già distinguere e non hanno mai cambiato sesso.
E il maschio adulto non l'ha mai rincorso. Non mi chiedete che cosa sia successo perché non lo so. #24 |
Anche io ho seri dubbi su questi cambi di sesso: come fai Stefano a essere sicuro che fosse una femmina? L'unica prova certa è averla vista partorire, secondo me.
Ma in fondo è bello pensare che i nostri pesci siano un po' fenomeni! |
Che palle! per la serie non c'è lmite alla sfiga ieri ho notato che pure uno dei platy corallo è "diventato" maschio #09 vabbè questo lo tengo tanto non sembrano cagarsi minimamente e poi al massimo compero un'altra femmina :-)) Ma non è che ho del testosterone in vasca :-D ?
|
:-D
Boh, qui il mistero si infittisce, se poi si aggiunge una testimonianza di Stefano, come possiamo negare? #23 |
Beh intanto domani, se il pescivendolo è aperto, vedrò di farmi cambiare il portaspada con una femminuccia (che speriamo rimanga tale) :-D
|
E' capitato anche a me ma non con un portaspada bensì con un black molly. Effettivamente sembrava una femmina. Nel corso di circa un mese la sua pinna sotto il ventre si è assottigliata sempre di più fino a diventare un gonopodio.
|
Confermo che e' capitato anche a me.
Novembre scorso ho ottenuto due avanotti di portaspada arancione, che sono cresciute regolarmente, con pinna anale aperta, pancione etcetera. Sono rimaste sole per alcuni mesi, poi ho comprato un maschio con spada sviluppata. Che chiaramente inseguiva e corteggiava entrambe le femmine. Ovviamente dopo poco hanno cominciato a comparire gli avanotti, anche se non ho mai visto il parto. A questo punto due femmine sono 50% piu' grandi del maschio. Gli avanotti sono cresciuti e diventati adulti, misti maschi e femmine, chiaramente distinguibili a 2-3 mesi d'eta'. Tre mesi fa ho regalato l'acquario coi pesci ad un'amica. Ieri ho rivisto l'ambiente e una delle due femmine originarie si e' trasformata in maschio, con spada, gonopodio, pancia snella, dorsale allungata. Insomma tutto. Adesso lei, pardon, lui e' quasi il doppio in dimensione dei maschi presenti. Nonostante ci siano, appunto, maschi presenti. Adesso e' lui/lei che domina in acquario, scaccia i maschi e corteggia le femmine. Voi siete padroni di pensare che prima si sentisse un travestito, ma per me e' un chiaro esempio di cambio di sesso. Icko |
Tra l'altro pure il mio nuovo maschietto è una bestia quasi il doppio di spessore dell'altro ....è una cosa passeggera secondo voi? Pure il gonopodio è gigantesco...se va avanti così l'altro maschio mi sa che avrà crisi d'inferiorità :-D Si ritrova a competere con una spece di Rocco Siffredi versione pinnuto :-D
|
Quote:
Ali, almeno la differenza tra maschio e femmina riesco a distinguerla anche perché era bello/a grandino/a :-D :-D poi magari nei nostri acquari succede di tutto. :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl