![]() |
deltec apf 600.... da tarare
ho comprato da quasi un mese questo schiumatoio deltec apf 600 e non riesco a tararlo come vorrei! per il carico ho messo una pompa da 800 lt/h l'aria è aperta circa ad ore 2 e lo scarico è quasi totalmente chiuso ,ma non riesco a farlo schiumare come dico io!!! schiuma poco e asciutto! in una settimana dovrebbe riempire il bicchiere almeno quasi a metà invece rimane molto sotto!!! se qualcuno ha lo stesso modello vorrei saperne di più! magari devo aumentare la potenza della pompa di mandata?? non lo so ditemi voi!
|
apf 600, nn l'ho mai avuto, adesso ho un aq150sk da un paio di settimane, schiuma da paura...secondo me è troppo la portata della pompa...l'acqua nn fa in tempo a entrare che deve gia uscire...poco tempo in camera=poco tempo per legarsi con le molecole inquinanti...almeno credo
|
Aumenta la portata della pompa di carico.
Dove ti arriva l'acqua con l'aria tutta chiusa? |
con l'aria tutta chiusa l'acqua arriva poco sotto l'inizio del collo del bicchiere!! amstaff hai lo stesso skim? va bene lasciare il rubinitto a ore due posso aprirlo di più? io prima avevo un elos ns 500 e se aprivo tutto il rubinetto calava la schiumazione!
|
io tengo il livello 1 cm 1,5 cm sopra la linea dove si avvita il bicchiere
-28 |
allora ti dico il mio come lo tarato:
pompa di carico selz da 1200l/h al max della portata, il rubinetto lo tolto, cosi come stà mi schiuma circa 3 cm alla settimana e verso il sabato quando ha il collo pieno di m....da. non sale piu la schiuma. Quindi lo pulisco e riparte a schimare bene. una buona modifica per tararlo sarebbe quella di mettere un rubinetto sullo scarico. |
FABIO, l'ho avuto molti anni.
L'acqua, con l'aria tutta chiusa, deve arrivare almeno all'inizio del collo dove si avvita il bicchiere. Io lo alimentavo con una 1200. Occhio anche che il tubo dell'aria non sia intasato di sale...ogni tanto facci correre dell'acqua d'osmosi calda... |
domani mattina faccio le modifiche e poi scrivo magari metto qualche foto per capirci meglio
|
lo hai preso nuovo o usato?
è modificato? leggi questa vecchia discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=apf600 io ce l'ho modificato e così è veramente una bomba |
lo usato per anni , la pompa di carico e molto sottodimensionata .prendi una di 1600l/h e metti un rubinetto . Se hai dificolta per la modifica , contattami in MP ti spiego cosa e dove comprare , spesa 15€ e ti spiego come fare. se non sei pratico ti posso anche auitare io a farla ;-)
|
Quote:
Pompa di alimentazione decisamente piccola. Tra l'altro parli di scarico chiuso, quindi è uno schiumatoio modificato. Bisogna vedere se la modifica è stata effettuata correttamente. Se posti una foto è più facile capire. geppy |
ok in serata farò la foto!! l'uscita dell'acqua dello schiumatoi ha il rubinetto perchè è il nuovo modello con la pompa bianca! non credo sia una modifica lo comprato nuovo circa 2 settimane fa!
|
Io per la regolazione (a parte il discorso pompa di carico) partirei con l'aria tutta aperta e - a questo punto - agendo sullo scarico.
Se poi vedi che le bolle sono troppo grosse, chiudi un pò l'aria e un pò lo scarico...e via così... |
Quote:
ciao |
Quote:
Azz!!! non lo sapevo..... Certo è una soddisfazione vedere che Deltec ha adottato di serie una modifica che io consiglio da anni.... :-):-):-) A questo punto il mio consiglio è di procedere come segue: misura l'acqua trattata allo scarico; regola in modo che tratti circa 600/800 l/h, poi regoli il livello interno all'imbocco del bicchiere regolando lo scarico. Poi apri e regoli l'aria. geppy |
vi ringrazio tantissimo!! questo sito e la gente che lo frequenta mi stupisce sempre di più! se il mondo prendesse spunto da acquportal si vivrebbe meglio!:-)
approfitto ancora dei vostri consigli... posto qualche foto di come è tarato ora e domani cambio la pompa e altre foto così vediamo!! ho mantato la 800 l/h perchè sulle istruzioni davano la miglior resa con 400l/h però non fidandomi ho montato la 800! come vedrete lo scarico è quasi tutto chiuso e l'aria quasi del tutto aperta! ma secondo me schiuma ancora un pò troppo asciutto ecco le foto!!!#12 http://postimage.org/gallery/1lwhz25hk/ |
Si...direi un pò secchino...
Di quanti giorni è nelle foto? |
nelle foto è 3 giorni che ho pulito il bicchiere
|
ok modifiche fatte! prima di spendere altri soldi ho provato una 1000 l/h che avevo per il carico e con il rubinetto dell'aria chiuso e lo scarico dell'acqua aperto a metà ho il livello sopra l'attacco del bicchiere, appena ho aperto l'aria ha cominciato subito a schiumare ed ora sta lavorando con il rubinetto aperto a ore 2! credo che dovremmo esserci! oggi non posso fare foto ma domani cerco di farle per avere un vostro parere!
|
Sei certamente su una strada migliore ora... ;-)
|
scusate....nel frattempo sono passato anch'io al APF 600 e stà andando con il carico alimentato da una aq 1000 da 10w e sembra che funge........ma una cosa volevo dire....la modifica sullo scarico del nuovo modello non è fatta sul tubo verticale in basso come si fà in maniera casareccia, ma sulla bocca in uscita dello stesso scarico ......
|
Quote:
MMMMM! Allora non è la stessa cosa. Sicuri che sia originale Deltec? Mi sembra strano, francamente. Comunque la taratura va effettuata come ho descritto, ma bisogna tener preente che più si strozza il rubinetto di scarico, più lo schiumatoio diventa instabile. geppy |
hoo!!... io ho capito che il nuovo Deltec, a pompa bianca per capirci, ha una saracinesca di chiusura sulla bocca di uscita in corrisondenza proprio dell'uscita in alto vicino al bicchiere, mentre la modifica del vecchio doveva essere fatta sul tubo del 32" attaccata al gomito inferiore, a pochi centimetri dalla base del cilindro principale ed è per questo che mi chiedo perchè Deltec con i nuvo ha chiuso sopra anzichè sotto??...
In ogni caso, io sosterrei che l'aria deve essere tutta aperta e lo scarico anche mentre se vogliamo agire sulla taratura possiamo intervenire sul carico e credo che cosi si sfrutti meglio il funzionamento della macchina... ciao Max |
Quote:
Quote:
geppy |
Quote:
In ogni caso, io sosterrei che l'aria deve essere tutta aperta e lo scarico anche mentre se vogliamo agire sulla taratura possiamo intervenire sul carico e credo che cosi si sfrutti meglio il funzionamento della macchina... Se così fosse non avrebbero senso regolazione dello scarico e rubinetto dell'aria.... Non riesco a quotare come fai tu....... mi esprimo meglio... per regolare lo skimmer io preferisco agire sul carico lasciando l'aria aperta al max e non ostruendo l'uscita, in questo modo utilizzo tutta l'aria disponibile (visto che su questo deltec difetta forse un pochino rispetto ai più moderni sk) ed evito di ostruire l'uscita per trattare + acqua possibile....nulla toglie che se devo aggiustare ho disponibile anche queste altre due regolazioni, però se riesco evito...... a Geppy ciao!!!!! tutto bene si!!! ho provato a chiamarti sul numero che avevo ma non sono riuscito a raggiungerti..... un salutone. Max |
allora aggiorniamo! è un pò che non srivo, ma grazie a voi ho risolto con lo sk! la modifica che ha fatto deltec funziona allo stesso modo di quella che dite sia geppy che gimmy! se non ho capito male da un vecchio topic di geppy per modificare il vecchio modello, scriveva di mettere un'intercettazione a monte dell'uscita, ed è la cosa che ha fatto deltec con una vite che chiude lo scarico!! quindi credo che ti debbano pagare il brevette geppy! ora il topic che avevi aperto per fare la modifica non era così succinto ma il succo credo sia quello in quanto, dicevi che ostacolando l'uscita dell'acqua più aventi avremmo penalizzato la resa e la stabilità sbaglio?
io per il mio deltec sto utilizzando tutta l'aria aperta, lo scarico leggermente chiuso in modo che senza schiuma l'acqua sia al livello che mi avete detto! ho aperto tutto il rubinetto in 3 o 4 ore e adesso puoi anche spostarlo o inclinarlo non cambia la schiumata! va una bomba e schiuma pece non birra:-D |
Quote:
a me sembra che il nuovo porta una vite in uscita e quindi sopra e non sotto...giusto oppure non ho capito un'h?? |
ok le foto le posto domani magari può tornare utile a qualcuno! dici giusto gimmy il nuovo porta una vite sopra che chiude lo scarico ma da come è montata e come lavora mi sembra che ottenga lo stesso risultato della modifica di cui si parlava con geppy!
|
quindi in sintesi, come già dicevo, la "vecchia" modifica era fatta inserendo un rubinetto nel gomito di uscita in basso sul tubo del 32 mentre il nuovo deltec ha una vite con rubinetto che occlude lo scarico ma direttamente in alto in uscita.........se cosi è allora anche strozzare l'uscita direttamente, come nel nuovo, dovrebbe andare??
|
cia gimmy!! strozzaare l'acqua dopo ha passato la curva di uscita credo che non sia la stessa cosa come diceva anche geppy! secondo me ti si formano anche sacche d'aria che farebbero singhiozzare lo schiumatoio! e comunque non proverei lo schiumatoio modificato nella sump! magari al prossimo cambio acqua metto l'acqua da buttare in una bacinella ,di quelle grandi di ikea, ch io ho usato per il trasloco e uso per i cambie, mettendo l'acqua li puoi fare tutte le prove che vuoi senza rischi;-)
|
Quote:
Aspetta un attimo che qua rischiamo la confusione....per questo ti avevo chiesto la foto del D. nuovo.... è vero o non è vero che il D. nuovo (pompa bianca) ha un rubinetto o saracinesca in uscita che serve per tarare la quantità di acqua in uscita appunto? se cosi fosse, dove è situato questo rubinetto o saracinesca che sia?? fissiamo questo dato altrimenti, almeno io, rischio la confusione. ciao e grazie Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl