![]() |
secondo voi come vado??
Ciao a tutti, prima esperienza con nanoreef vado a spiegare la mia vasca:
Vasca artigianale vecchio stile misure: 60-40-40 Kg 5 di rocce vive e 0,5 cm di sabbia come fondo Movimento affidato ad una turbextrime 2000LT ora All'interno del firtro sono alloggiate 2 pompe da filtro interno di 300LT ora Schiumatoio nanoskim da 300LT ora Reattore di calcio auto costruito con impianto di co2 ( 1 goccia al secondo acqua, 1 goccia ogni 30 secondi di co2) Plafoniera T5 2X24 una bianca 10000k e una attinica 18000k fotoperiodo di 6 ore Dati acqua: T 24, no2 0, no3 0, kh 12, calcio 400, dens 1.024, ph 8 Per quando riguarda gli ospiti, metto le foto cosi non sbaglio nome, ( #12 ) non ne ricordo neanche uno di questi. Spero che sino a qui di aver fatto le cose per bene #24 Aspetto i vostri pareri #28 ciao http://s2.postimage.org/PDPhJ.jpg http://s2.postimage.org/PEde9.jpg http://s2.postimage.org/PEuH9.jpg http://s2.postimage.org/PEOEi.jpg http://s2.postimage.org/PFp3r.jpg http://s2.postimage.org/PFBx9.jpg http://s2.postimage.org/PFJ0A.jpg http://s2.postimage.org/PGvUr.jpg http://s2.postimage.org/PH3Pr.jpg http://s4.postimage.org/22Zd9.jpg |
Bella vasca! Mi piace molto!
Da quanto tempo l'hai allestita? |
Quote:
|
io il reattore di calcio lo spegnerei ;-)
|
5kg di rocce mi sembrano un po pochi , considera che io in una vasca 40x40x45 ne ho 11 kg .
io aumenterei le rocce e farei una rocciata un po piu spaziosa , sembra molto ammassara . nel filtro interno che ci tieni oltre le pompe ? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
nel filtro ci sono anche il termoriscaldatore e lo schiumatoio, e stata utilizzata come se fosse una sump |
Ciao stai andando bene, la rocciata perņ non mi piace molto.
|
Quote:
ciao č inutile sia per le dimensioni ridotte della vasca e quindi difficile da gestire sia perchč non hai un consumo elevato di calcio quindi credo sia del tutto inutile nel tuo caso.. ma aspetta che ti risponda sandro... |
Quote:
|
beh, hai solo molli (quindi consumi risibili), una vasca piccola e i valori kH/Ca sbilanciati.
per me basterebbe anche solo uno di questi motivi, qui ce ne sono 3 ;-) p.s.: in una vasca giovane il pH tende ad abbassarsi parecchio e la CO2 non aiuta proprio |
Aggiungerei anche che la luce mi sembra un po' poca.... a meno che la vasca non sia dedicata a molli.... e a questo punto concordo con Sjoplin sul reattore, non ha molto senso avere un reattore per reintegrare quel poco calcio che viene utilizzato dalla vasca....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl