![]() |
MARCHETTO-FOTO NUOVE 02/01
ciao a tutti
ecco un aggiornamento ma le foto fanno schifo. non riesco a farle meglio. chi vuole lasci un commento, critiche o consigli. Marco ciao ciao ps: i legni tanto non li tolgo.. :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat....01_b__191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat....01_a__149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat....01_c__814.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat....01_d__863.jpg |
Troppo confusionario. Mbah sarà una mia impressione #24
Prova togliere il legno a sx e fai una foto! |
Bella vasca... #25
Ma, in primo piano vedo un oggetto marrone, dietro il primo legno, cos'è un anfora? Il primo legno però mi sembra che faccia troppo da barriera.. #24 |
per carità...nessuna anfora ...sara' il riflesso forse.
comunque posto la foto migliore che rende giustizia ai colori come sono effettivamente. ciao |
come mai tutti quei legni ?... più che altro perchè ti levano un sacco d'acqua e di posto per i pesci... uno lo leverei (scordati quel che hai scritto nella premessa.. te lo diranno in molti :-D ) e danno un senso come di "muro" a metà acquario.. nn sarebbe male lasciare un passaggio verso il dietro..
Per il resto viene bene.. inserirei però qualche pianta dietro che faccia più "gruppo" ;-) |
i legni sono due Cleo, grandi ma due, è un casino levarli adesso hanno molte piante sopra ma ci pensero' sicuramente.
dietro le piante ci sono ma stanno crescendo. c'è hidrocotyle (grazie sprint) che deve uscire da dietro il legno di sx e varie piante di Ludwigia centralmente ma appunto sono ancora piccole ma comunque sono molte. ciao e grazie Cleo |
Caspita!!! -05
Le foto che hai postato precedentemente non rendono giustizia assolutamente!!! #23 cmq...di legni ne hai parecchi ma forse il più invasivo è quello a sx... #24 effettivamente forse ti ruba un pò di spazio... |
si infatti, non so perchè da vicino facciano schifo ste foto. comunque l'ultima è la + vicina alla realtà. come ho detto a cleo i legni sono pieni di piante incastonate e prima di levarli vorrei vedere se si "mischiano" e amalgamano alle piante in maniera un po' piu' omogenea. se non fosse li togliero' sicuramente, prometto ;-)
ciao |
#24 in effetti.. stavo pensando ad una cosa..
Dove hai messo il microsorum (sx) alla fine (pronostico 6mesi circa) nn si vedrà più il legno ma uno schermo di piante.. quindi starà bene così com'è.. E' la parte centrale che sa un pò di chiusura.. se li tieni devi per forza di cose aumentare la selva dietro... che faccia effetto di discesa o almeno sia più equilibrato Bella l'ultima foto (anche se un pò scuretta) -05 nn l'avevo vista |
infatti d'accordissimo su tutto Cleo.
purtroppo i legni non si possono mettere + laterali (ci sono i vetri) altrimenti avrei aperto di +. le piante sul dietro e il pratino aspetto fiducioso fertilizzando con amore .... #22 |
sono d'accordo con cleo, magari quando crescerà il microsorum starà meglio, però adesso il legno di sinistra fa troppo barriera e poi davvero ti toglie molti litri d'acqua e spazio x il nuoto #13
|
Cmq l'ultima foto che hai postato è meglio delle precedenti...quindi mi sembra una bella vasca.
Prova a togliere il legno a sx...fai un paio di foto... e rimetti dentro il legno. Poi valuteremo. |
e già, i due legni sono un pò grossi per la vasca e stonano un pò..
magari tutti ricoperti avranno un altro effetto.... |
Quote:
la vasca è molto bella. |
davvero una bella vasca dai..
x i legni n ti dico niente.. la glosso si è ripresa? secondo me l'hidrocotilie ti convinene spostarla un po piu dietro, cresce davvero molto... e anche a me l'ha data sprint!(grande sprint) non amo molto i legni tapezzati di piante, ma spero davvero che otterrai i risultati che vuoi!! ;-) |
grazie suppa.
la glosso è stata integrata con una + in forma e adesso vediamo un po altrimenti faccio un tappetone con l'hidrocotyle che mi piace molto. se la metto dietro che vedo poi? ;-) |
e, ma quella se la vuoi tenere bassa la devi potare sempre, se la metti un po piu dietro la puoi tenere anche un po piu alta!!! ;-)
|
l'ho messa dietro al legno di sx per farla crescere in su, e davanti sulla destra come prato. dovrebbe dare molto equilibrio cosi penso.... e poi riflette tantissima luce che sembra uno specchio. falla crescere poi vediamo ..... ciao caro
Marco |
E'... come dire.... massiccio! :-))
Sul serio, i legni sono imponenti, e già per questo è sicuramente originale come vasca. Visto così com'è quello di sinistra fa molto muro, è l'unica parte che onestamente mi piace di meno, ma con tutte quelle piantine sopra e intorno tra qualche mese sarà completamente diverso l'effetto. Con la glosso ben cresciuta poi sarà uno spettacolo! Complimenti ;-) |
mmh bella è bella, ma io i legni li preferisco fini e ramificati... poi ne avrei messi 2 ,sui lati, lasciando posto in mezzo... :-))
|
grazie ad entrambe. probabilmente avrete ragione su sti cavolo di legni. adesso vedo se non diventa un'impresa toglierne uno, grazie ancora.
MArco |
io direi che anche con i legni fa un bel gran effetto....li avrei messi in modo diverso-....magari a creare un canalone centrale....
una cosa...gran bella vasca....ma una pianta rossa per staccare il monocolore ce la vedrei bene! :-)) |
ciao grandissimo
una pianta rossa c'è al centro ..Ludwigia . ma deve crescere non si vede ancora se non arriva al pelo dell'acqua. tutto bene tu? ciao MArco |
ok...nn la vedevo...tutto bene....si fa per dire....so tornato oggi e nn ti dico in che condizioni ho trovato la vasca....una foresta....le pore rasbore relegate in un angolo!!!! .... devo decespugliare il tutto..... #17
|
Gli acquari pieni di legni o roccie sono così perche' i propietari non sono capaci di sistemare le piante e pregano l'acquario si riempia di muschi e felci che daranno da soli la "forma" perfetta.
Alla fine viene sempre una cag.ata quindi risistema il layout , leva quei due legni e mettine , semmai , uno piu' piccolo. ;-) |
x Shura: e tu chi sei la bibbia degli acquari? a parte che il tuo gusto è discutibilissimo e non la penso proprio come te ma poi i legni pochi o tanti mi piacciono. e poi veramente non saprei da dove iniziare a replicare a tutte queste critiche cosi' stranamente acide, inutili e vagamente esagerate. magari postami qualche vasca che hai fatto cosi prendo spunto cosi so come fare per evitare che il mio venga una cag.ata.
ciao |
Quote:
poi perdonami....ma da un utente con 32 messaggi a volte tutte queste "disquisizioni" di saggezza nn sono ben accette #13 |
secondo me non importano i messaggi, ma quello che si sa!!!
credo xo che cmq in questo periodo qualcuno utilizzi toni davvero poco amichevoli e inutili... diamo una nostra opinione si... consigli.. ma in finale se acettare consigli e critiche spetta a noi!! quindi marchetto, fregatene se ti vengono dette cose in malomodo... ricorda. edve piacere a te, e nn a noi!! ;-) |
bello marchetto!! #25
originale al 100%!!! per me sta venendo una favola cura la glosso mi raccomando ;-) |
a me piace un sacco... ma mi piace anche che ci siano persone che non ho mai visto e che mi comincio a sentire come veri amici.....
grazie a Voi .......e agli altri senza i quali non me ne sarei accorto.... -e66 Marco |
[quote="Suppaman"]davvero una bella vasca dai..
x i legni n ti dico niente.. la glosso si è ripresa? secondo me l'hidrocotilie ti convinene spostarla un po piu dietro, cresce davvero molto... e anche a me l'ha data sprint!(grande sprint) quote] VOI 2 SIETE GRANDI!!!!! P.S. LA Vasca mi piace :-)) , riportare in foto la bellezza delle composizioni con legni nn è facile. infoltirei le piante sulle sfondo miskiando la limnofila con un'altra a stelo |
Salvo ma come faccio? che la mischio insieme alla limnophila?viene un casino mi sa....
ps : domani parte.... #36# |
Quote:
ciao marchè Salvo p.s. forte la foto che si vede su i tuoi mes #19 |
Non volevo offendere nessuno.
Scusate se a volte i miei toni sembrano arronganti. Spesso non me ne accorgo. Quello che dico lo dico solo per esperienza personale. Anche io agli inizi misi molti legni perche' non sapevo dove piazzare le piante. Tutto qua'. Il riferimento era a me stesso. #36# |
scuse accettatissime ;-) comunque ti dico io come la penso: non credo che ci sia una regola anche perchè se ci fosse gli acquari sarebbero tutti uguali. penso sia un po come fare un bel quadro: non si puo dire che il quadro è bello se usi meno rosso e piu' nero o viceversa, l'importante e' COME metti il rosso e il nero. questo è applicabile a tutte le forme che, anche se non vogliamo chiamare arte, ci permettono di creare forme nuove e ci facciano stare bene nel farle. poi se viene una cagata pazienza, ne faremo un'altro.
ciao Marco |
Secondo me e stupendo......hai fatto un gran lavoro complimenti #25 #25 #25
|
grazie alessandro .. allora non distruggo tutto? :-D
ciao ciao Marco |
Bellissima!
|
...che dire ? allora i cavalli buoni si vedono all'arrivo! #13
|
Anke se obbiettivamente il colpo d'okkio non e' male, per via di tutti quei legni, c'e' una certa mancaza di piante, per non parlare delo spazio tolto ai pesci..pero'..degustibus :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl