![]() |
calcinus elegans
oggi osservo che il calcinus sta sempre fermo sotto un alga , che stia per fare la muta? purtroppo mi sto scervellando per trovare dei gusci vuoti ma questo fine settimana sara' difficile. ho pero' dei gusci vuoti di ampullaria (lumaca di acqua dolce pero') potrei usarli?
|
se può aiutarti nella ricerca, io nella stessa condizione andai a cercare in un negozio di articoli etnici e ne trovai un pacco di varie forme e misure...
bisogna fare attenzione perchè alcune vengono cerate o pitturate e sarebbero quindi da evitare... altre invece sono molto belle ma hanno pochi "giri" e al paguro non vanno molto a genio, ne ho trovata comunque una che tuttora il mio paguretto usa come dimora... |
vanno anche sterilizzate...vale a dire prima di introdurle in vasca ...bollirle
|
pero' andrebbero bene anche se sono di acqua dolce? ora il pagurotto e' di nuovo in giro e io sono meno stressato....
|
non sono ancora riuscito a trovare delle conchiglie marine adatte al paguro... i miei colleghi da spezia me ne han portate di gigantesche (quindi non usabili) comunque ho sterilizzato un guscio di ampullaria e il paguro si e' fiondato dentro nel giro di pochi minuti...ma con la casa e tutto ora e' li da un paio di ore....
http://s2.postimage.org/66OY0.jpg |
:-D che strano il paguro col vestito di una ampullaria!!
|
Se li prendi in un negozio di souvenir prima di bollirli sciacquali bene con l'aceto,
in modo che se li hanno trattatati con qualcosa li ripulisci. Ma prova a chiedere nel negozio di acquari. A me le ha regalate un paio, e comunque se proprio e' attaccato non credo te le faccia piu' di 1 euro l'una! |
oggi non si e' visto....
|
Si, chiedi nei negozi di acquari dove ti rifornisci, di solito ne hanno e 2 o 3 te li regalano...
Io me li faccio dare sempre qualcuno vuoto quando prendo un paguro. Comunque è più probabile che li vedi di notte andare in giro, i miei di giorno spariscono, di notte li trovo tutti! -37 |
|
oggi non si e' visto .... la settimana prossima spero di potermi recare al negozio di acquari
|
trovato e' inattivo da tre giorni sotto il parazhoantus
|
non capisco sta sempre li' sotto si muove pochissimo e' grave? poi non fa il suo lavoro e le alghe ricrescono
|
ha fatto la muta perche' ha lasciato lo scheletro che pero' e' trasparente....
------------------------------------------------------------------------ misorge un terribile dubbio nella sua conchiglia non c'e' piu' nessuno...? |
non sapisco e' sempre li ma e' poco attivo (si sposta pochissimo) e' normale? sto sbagliando qualcosa? ormai e' una settimana che e' cosi'
|
I Calcinus Elegans generalmente NON MANGIANO le alghe. Piu' probabile lo facciano i clibanarius o i paguriste cadenati.
Dosi iodio ? La muta e' un momento delicato per i crostacei, anche se i paguri sono tra i piu' robusti e lo iodio insieme a volri dell'acqua corretti, sono necessari per superare questa fase con tranquillità. Effettuata la muta, i crostacei rimangono un periodo di tempo in cui il loro esoscheletro e' morbido, e si indurisce lentamente. In questa fase sono molto vulnerabili e tendono a stare molto nascosti. LA fase dura da 24/48 ore nel migliore dei casi, anche fino ad una settimana se la muta per qualche motivo e' critica. Tu non lo toccare e lascia che la natura faccia il suo corso. A parte dosare iodio non puoi fare nient'altro, e anzi se fai cose come spostarlo per vedere se dentro il guscio c'e' l'animaletto riduci le probabilita' di sopravvivenza. I calcinus comunque anche senza muta alternano periodi di alta attivita' nei quali sono in giro giorno e notte, a periodi in cui si riposano. |
non lo tocco giorni fa ha fatto la muta ha lasciato lo scheletro (che pero' era trasparente) si vede che e' vivo perche' muove le antenne ma si sposta davvero poco, prima andava su e giu' per la vasca continuamente... e di alghe ne ha mangiate altroche'
|
stanotte ha cambiato casa ma non riesco a fotografarlo ora
|
Quote:
Meno rompiscatole, cresce piu' lentamente, e mangia anche le alghe. |
eccola non e' tanto nitida.... comunque ho scoperto che per farlo correre basta buttare un paio di granuli per discus.
http://s1.postimage.org/107wyetqc/101_0630_800x599.jpg |
concordo non è il calcinus elegans ma il tricolor , in genere quando fanno la muta o cambiano casa non li vedi tanto in giro per vasca in quanto sono molto vulnerabili
|
tricolor??? hai visto tutte le foto a lui dedicate?
|
guardate un po' come il paguro (tricolor?) nella nuova casa si mangia un granulo per discus! Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
si si è il tricolor , tenevo un calcinu elegans , si chiamava attila , dove passava lui distruggeva tutto . guarda questo link e vedi a quale somiglia :-)
http://www.ultimatereef.net/iddb/hermits.php |
pare proprio al tricolor. ... puo' stare in un 30 litri?
|
si se non erro cresce meno dell'elegans
|
grazie e... per il cibo posso dargli ogni tanto il mangime dei discus??
|
io non l'ho mai alimentato direttamente , nel senso che è mangia quello che trova , in genere da me ho visto che mangiava qualcosa dalle rocce oppure i granelli che avanzavano hai pesci . se non hai pesci , ogni tanto puoi dargli un paio di granelli di quel mangime
|
gia' non ho pesci....
|
altro giro altra corsa... che amimaletto simpatico e.... che fiuto eccezzionale pensate che era in cima alla rocciata e quando ho buttato il granulo si e' svegliato e buttato di botto ... quando ho preso la telecamere era gia' nei pressi come si vede: Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
però... va di corpo sto paguro.. guarda la quante cacche :-D
|
si fra un po' c'e' piu' cacca che sabbia in effetti mi devo decidere ad aspirarle
|
ora che e' piu' attivo si e' pappato anche la patina marrone sulla sabbia
|
oggi ha nuovamente cambiato casa eccolo nella sua nuova veste Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
un figo...peccato sia un piccolo carrarmato....
ps: quando lo metti lo sfondo??? ciao! |
ciao non credo mettro' nessun sfondo , e a proposito e' ritornato alla sua vecchia "abitazione" ah aha
|
aggiorno con un altro videino Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
bello bello.. ne metterei uno anche io ma ho paura dei danni che può farmi -28d#
perchè non aggiungi qualche corallino al tuo nano? |
certo che lo devo fare ma il prossimo passo e' quello di mettere un altra pl da 18 w cosi' in 30 litri fanno 36 w poi vorrei altri due coralli e mi piacerebbe tantissimo un pesce. e basta. ma che pesce mettere?
|
come ti ho scritto nell'altro post.. io in un acquario come il tuo metterei un gobidon okinawae... altrimenti in ogni caso un pesce molto sedentario...
L'okinawae non nuota.. saltella sulle rocce(e i coralli) .. è fantastico :-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl