![]() |
gastromyzon+plecostomus
#07 #07
ciao a tutti!l'altro giorno ho comprato un gastromyzon wui a 10.50 euro. quando ho chiesto al negoziante se c'erano problemi a inserirlo in un 120 litri lordi dove "regna sovrano" da 10 mesi un plecostomus, lui mi ha detto di no...Ma -28d# ...è vero? per favore rispondete perchè sono in preda all'angoscia, vado ogni 10 minuti dal vetro a controllare che sia tutto a posto...se devo togliere uno dei due come faccio, la mia vasca è un brulicare di piante e legni, dovrei incasinare tutto per prendere uno dei 2? p.s. il plecostomus è lungo una decina di cm!il gastromyzon sarà 4 massimo 5 cm! Rispondete, per favore!!! #17 #17 |
Re: gastromyzon+plecostomus
Quote:
Ciao Enrico |
quindi?cosa faccio, quale tolgo fra i due?Come lo catturo? risp #07 #07
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
ciao pulcina (che nick tenero)
o lo fiocini come ti ha detto franz oppure gli piazzi un bertovello,vertabiello....nassa chiamalo come vuoi fatto con una bottiglia prendi una bottiglia da mezzo litro di quelle del thè o del gatorade...gli tagli la parte superiore diciamo per un 10 cm buoni infili al contrario in collo in modo che formi un imbuto che porta nella bottiglia mettici dentro del cibo che gli piace,cali il tutto e aspetti... io per catturare i miniancy faccio così...CALO LA SERA e salpo al mattino....di solito ci vanno |
sono passati 4giorni e non è successo nulla...appena noto qualche segno di aggressività tolgo il pleco...anche se mi piace tanto tanto!!!e poi dopo più di 1 anno insieme... -20 -20 ...all'inizio l'avevo messo in un 30 litri (non uccidetemi x favore, il negoziante era un bugiardo e mi aveva detto che diventava al massimo 5-6 cm) con 2 pesci rossi...(non mi sono informata perchè a quel tempo non mi interessavo ancora, ho preso il pulitore x le alghe) li dentro è stato 4mesi e (dico la verità) non l'ho mai visto...appena qualcuno si avvicinava all'acquario a una distanza inferiore di 1metro si rifugiava sotto il filtro. poi x fortuna ho comprato quest'acquario (anke se piccolo) e lui ha trovato una nuova, spero accogliente (per ora, finchè non diventerà un pescione di 40 cm) casa. ora non scappava più...pensare che fa schifo a tutti, amici e genitori, invece io lo trovo bellissimo!!grazie a tutti dei consigli e credo che userò il metodo della bottiglia, visto che il retino mi ricorda brutte esperienze...grazie a tutti dei consigli!!!è carino il nick vero Pleco4ever?!non tanto in tema però! #17 #17
ciao a tutti!!!!!!!!!!!! p.s. devo anche lodare il gastromyzon...è buffissimo!!!!!! #36# #36# |
Quote:
sono come il prezzemolo li metterei dappertutto...anche nel caffèlatte!! poi quando mi dicono..."che schifo quel coso lì nero" (e succede molto più spesso di quanto si pensi) che nervi!!!MA SARAI BELLO TU!! Quote:
sai che è uno dei più alacri mangiatori d' alghe in circolazione??quello resta piccino picciò.. comunque il mio consiglio è di levarlo il pleco...perchè 120 litri anche se sono più di 30,non sono comunque sufficienti per farlo vivere bene... ci sono un sacco di altri "esserini neri" più adatti alla tua vasca sai?tipo gli ancistrus,sono molto simili e crescono meno(e fanno pure le uova).... Quote:
cmq molto carino #21 #21 |
Quote:
Ma mangia tutti i tipi di alghe o solo alcuni? #24 |
ottimo con le alghe verdi azzurre,buono con le diatomee,buono con le filamentose scarso con le rosse....
il giryno è molto meno attivo...è buono solo per le diatomee e le filamentose...le azzurre e le rosse non le fila molto |
Quote:
Dici che inserendo 1 gastromyzon posso avere problema di convivenza con i 2 baryancistrus (L177) nel 30 litri? |
si problemi grossissimi,indescrivibili con parole UMANE si pestano poi ho sentito voci di corridoio che dicono che il rio iriri contenga una tossina che rende i baryancistrus altamente tossici se vengono immersi nell' acqua di milano ....ti conviene venderli a me gli L 177...
|
no, a parte gli scherzi...davvero in 30 litri hai 2 bestie come gli L177??ma come si fa? -28d# -28d#
comunque i problemi di convivenza di persè non dovrebbero esserci..ma in 30 litri niente si può dire...sono davvero pochini eh |
Quote:
Cmq dicono che anche l'acqua di Sondrio faccia brutti scherzi, più agli umani che hai pesci :-D ;-) Quote:
Ne avevamo parlanto anche qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...36333&start=30 Cmq se crescono ci sono il 150 e il 180 litri! O alla peggio qualcuno si era gentilmente offerto di "ospitarli" nel suo 480 litri ;-) Il fatto è che i bary le alghe non se le filano proprio, quindi vorrei inserire almeno un mangialghe serio. Provo e se la convivenza non funziona sposto i bary! |
Quote:
ma no dai..come me li stai trattando quei gioielli??? ah si mi ricordo del post...bhè ti rinfresco la memoria... http://www.planetcatfish.com/catelog...nci/153_17.PHP deve essere lo spettro che ti impedisce il sonno la notte questa foto!!!!!altro che 180 litri!!!!ce ne vogliono minimo minimo 250 cmq tornando seri...spostaceli subito nel 180 se vuoi vederli crescere quei cristi...(e fai un prezzo...) #18 #18 #18 #18 e dagli chironomus ma esox non te l'ha detto che non mangiano le alghe? sai che Larry vires per riprodurgli gli dava le crocchette dei cani??? |
NOOOOOO!!!!!!!! -05
L'unico dubbio è se stiamo parlano dello stesso pesce #24 ! Quello della foto è un L018, a me Fabryz li ha venduti come L177, dovrebbero diventare al max 8/10 cm (lo confermava anche nel post che ho citato prima! #24 Sono un pò confuso! #17 Cmq da maggio li nutro con pastiglie da fondo (della hi food che mi ha dato sempre Esox) e con verdure bollite e non ho mai avuto problemi!!!!!!! Quindi devo quanto meno integrare la dieta!!!!!!!!!!!!!!! Che gli do? Li sposto subito nel 180 litri e vediamo, cmq il giorno che crescono troppi te li regalo più che volentieri, non mi va di tenere pesci in condizioni non adatte (per non dire "disumane" se davvero diventano i bestioni come nella tua foto #06 ) |
bho...io sapevo che l' L 177 cresce MENO dell' L 18..ma 10 cm mi sembrano proprio pochini...bhè..se è così meglio anche per te!
le pasticche della hy food sono ottime se guardi bene contengono anche delle proteine... a dire il vero dovrebbe (dovrebbe) essere il contrario...ovvero integrazioni VEGETALI a volte...e spesso carne..prova a buttargli un gamberetto...di quelli rosa comuni che mangiamo anche noi...e poi vedrai! |
toglierò al più presto il pleco...soffrirò tantissimo!!!!!!!!qualche mese fa mi era capitata l'occasione di un 400 litri usato (era fermo, con acqua dentro, filtro, luci spente da 7 mesi in una pizzeria, con i vetri incrostate di alghe verdi, il fondo faceva skifo) e non l'ho preso #07 -05 1)perchè avrei dovuto fare delle costose modifiche al soffitto 2)perchè mi preoccupava quanto avrei dovuto lasciarlo vuoto,solo con luce e filtro funzionante prima di rimediare allo scempio...peccato perchè il suo primo ospite sarebbe stato il mio pleco! spero ke il pizzaiolo non l'abbia dato a nessuno, magari 1 pensierino!
Quote:
ho letto un topic di persone (parecchie, purtroppo) che dicono che a loro è durato pochi mesi per varie cause tra cui l'elevata temperatura...io l'ho abbassata lentamente a 24°...e ho solo neon,rasbore e il pleco...è sufficiente?spero di sì!!! Quote:
hai ragione pleco4ever, ci sono persone che non capiscono la bellezza di questi pesci! |
Quote:
Quote:
-ROTFL- -d01 |
Ok Bary spostati nel 180 litri! Ora vediamo se sono affetti da "nanismo" o se lì crescono!
Intanto nel week sono stato un pò in giro alla ricerca del gastromyzon punctatus ma ho trovato solo pseudogastromyzon myersi . Che differenza c'è rispetto al gastromyzon? E' sempre valido come mangia-alghe? Potrei inserire quello? #24 Thx |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'unico che ha aprrezzato è stato un mio amico purtroppo l'ancy ha fatto il prezioso ed è rimasto rintanato facendosi solo intravvedere....si vede che è timido e sopratutto non abituato a ricevere complimenti :-D |
Quote:
|
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
io persevero #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
la temperatura a 24°C è ancora troppo alta per il gastromyzon?più di così non mi sento di abbassarla... #07 ! tra l'altro ho letto degli articoli inquietanti su questo pesciolino, sembra che sia IMPOSSIBILE da tenere in vita. in uno di questi articoli è narrata l'esperienza di un ragazzo che ha allestito un acquario "fiume" con soli gastromyzon &co, corrente a gogo, ossigenatore, quasi nessuna pianta, legnetti e sassi piatti...cosa ne pensate? secondo te pleco4ever quest'estate sarà l'unico modo per tenere in vita il pescetto?se prendessi un acquario da 30 litri, lo allestissi nel modo sovracitato, temperatura 22°C circa, ph neutro,acqua di media durezza, potrebbe farcela alla tremenda estate? consigliatemi x favore xkè devo trovare un metodo per raffreddare l'acqua il più possibile!!rispondete! :-)) :-)) #36#
|
Quote:
però posso aiutarti nella costruzione di una vasca fiume...siccome io ne ho in progetto una da 400 litri e una già da 100 che gira...allora: la vasca deve essere sviluppata il lunghezza...stretta e bassa ..la misura MINIMA ideale sarebbe 70x25x25....circa 40 litri netti.. illuminazione tenue 1 neon da 18 w dovrebbe essere sufficiente,perchè di piante non ne metti...al limite qualche muschio di fosso sui sassi,ma non è necessario... la corrente e un ottimo filtraggio sono invece BASILARI... per una vasca come quella che ti ho abbozzato un filtro per acquari da 200 litri tipo "pratiko 200"(consiglio il pratiko perchè rispetto agli ehiem l' acqua esce più velocemente e contribuisce all' effetto "corrente") se non dovesse bastare(dubito...)una piccola pompa di movimento provvederà a rendere più burrascoso l' ambiente #18 #18 (costo totale..se ti arrangi un po e ti guardi in giro...circa 120/150 eurozzi) consiglio...evita gli areatori piuttosto sfrutta i vari sistemi "venturi" da applicare all' uscita dell' acqua in vasca o già prendenti nelle pompe di movimento...non consumano energia e lavorano alla grande! per l' allestimento di fondo il consiglio è ciottoli a grana medio grossa...e sassi piatti di fiume o lastre d' ardesia...evita le sabbiette belle perchè la forte corrente te le sposterebbe in continuazione non sto a consigliarti un refrigeratore perchè è una spesa ECCESSIVA ed inutile per un gastromyzon(senza nulla togliere)...al limite una ventolina di quelle da PC...c'è l' articolo su ap... e se proprio proprio non riesci...bhè...cambia "amore" e buttati su qualcuno di più semplice da mantenere spero di averti dato almeno una mano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl