![]() |
betta costipato?AGGIORNAMENTO pag.3
ciao a tutti, il mio halfmoon da una settimana presenta una pancia un po' gonfia e lo vedo un po' strano..nel senso che certe volte sta in verticale e sempre a volte sta sul fondo come se non ce la facesse..l'avevo preparato per la riproduzione ma forse ho abbondato un po' col mangiare :-(.. l'ho lasciato 2 giorni a digiuno e poco fa ho dato 3/4 di pisello lessato e sbucciato..sto facendo bene?è veramente costipato come credo?
il betta sta in una vaschetta da 10 litri (con acqua di rubinetto biocondizionata) con riscaldatore a 26° e lemna minor.. http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3807 |
con cosa lo nutri?
|
dimenticavo: lo nutro con mangime in granuli wave basic granular, visto che non ho trovato uno specifico per betta..e ogni tanto do larve di zanzara vive..però per prepararlo alla riproduzione davo la mattina 3 granuli, a pranzo 3 larve e la sera3 granuli..tutto questo per una settimana..
|
Valori dell'acqua? Le pinne non sembrano messe molto bene -28d#
|
i valori sono questi:
ph 7.5 kh 6 gh 16 no2 0 no3 25 cl2 0 nel primo accoppiamento la femmina era un po' aggressiva e durante la notte l'ha sbranderlato, di conseguenza le pinne sono ricresciute ma non perfettamente..:-( |
Ma considerato come appare in questa foto io non lo sottoporrei affatto ad una riproduzione...non so, potrei sbagliare, ma lo trovo troppo malconcio.
A questo punto credo che le tue attenzioni debbano essere rivolte esclusivamente alla sua cura prima di coinvolgerlo in un accoppiamento. Purtroppo che non vanto una grossa esperienza al riguardo ma ho ragione di credere che il mio consiglio sia la cosa migliore per te in questo momento. Aspetta risposte dai SAPIENTI :-):-) che qui sei davvero in OTTIME mani. |
Ma sta sempre così fermo? Il coperchio c'è in vasca?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
non sta sempre in quella posizione, solo a volte lo vedo che si mette in un angolo in posizione verticale o semi-verticale o si poggia sul fondo ( quasi su di un fianco) come se non ce la facesse.. diciamo che un minimo di esperienza con questa specie ce l'ho, so quali sono le sue esigenze ;-) |
Lungi da me dire che non hai esperienza, però preferisco non dare nulla per scontato ;-)
Io sinceramente non lo vedo molto bene, se lo guardi dall'alto ti sembra che abbia le squame sollevate? |
no no niente squame sollevate, avevo già pensato all'idropisia #24..
tu cosa pensi che abbia? |
Costipazione potrebbe essere, un pò di gonfiore c'è, quello che non convince molto è l'apatia, non vorrei fosse idropisia allo stadio iniziale -28d#
|
e per prevenire cosa potrei fare?se c'è qualcosa che si può...
nel caso della costipazione avevo intenzione di fare: domani lo lasciavo a digiuno, sabato pisello bollito, domenica digiuno..per vedere se si sgonfiava..giusto? |
Per la poca esperienza che ho posso dirti che quando iniziano così c'è poco da fare. Non me ne volere ma esperienza personale purtroppo (scusate la ripetizione)
|
mah,spero solo sia una semplice costipazione e tutto si risolta..è il mio primo hm e mi dispiacerebbe molto perderlo..:-(
|
A me è capitato col terzo :-(
|
Certo che è davvero malconcio in generale...
Scusami la domanda banale, ma quanti mesi ha il tuo esemplare? |
ha 13 mesi...
|
Ha già una bella età, io ho notato che in molti betta, dopo l'anno di vita, i problemi di costipazione diventano frequenti. Lascialo a digiuno un altro paio di giorni e per sicurezza tieni d'occhio anche le squame ;-)
|
ok..faccio oggi e domenica digiuno e domani pisello?
|
No, fai oggi e domani digiuno e domenica gli dai il pisello bollito
|
ok!grazie per l'aiuto :-)
|
quando dici che ha 13 mesi significa che sai quando è nato?
|
si, l'ho acquistato da un ragazzo che li alleva e me lo son fatto dire ;-)
|
ah ok
|
ritorno a scrivere del mio pesciotto..dopo quasi 3 settimane posso dire che sono riuscito a farlo riprendere ed ho trovato la giusta quantità di cibo da somministrare giornalmente..è attivo e vivace..ora pensavo se era il caso o meno di provare una riproduzione, mi piacciono molto i suoi colori e la sua forma e vorrei degli eredi..chiedo quindi ai più esperti un loro parere..;-)
|
Quanti mesi ha? Beh se sta bene, è attivo e hai le vasche necessarie, puoi riprodurlo ;-)
|
ora dovrebbe avere all'incirca 14 mesi..per quanto riguarda la preparazione alimentare come mi consigli di fare?
|
Io di solito li preparo per almeno una settimana..durante la quale alzo la temperatura da 25°C a 29°C e li nutro 2 volte al giorno o solo con surgelato (chironomus rossi, bianchi e artemie) o con un granulato molto proteico (prot. >45%) ;-)
Hai già una bella femminuccia? |
si ho 3 femmine di halfmoon, una con la stessa colorazione del maschio, una sul rosso-bordeaux, e una sul turchese, sono tutte belle piene di uova e con l'ovodepositore bello in vista..mi sa che sceglierò quella con colorazione uguale al maschio così, nel caso ci riesco, avrò dei figli che portano avanti questo gene :-)
la femmina va alimentata nella stessa maniera giusto? per quanto riguarda le quantità come ti comporti? 2 grani mattina e 2 sera, 2 chironomus mattina e 2 sera? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl