![]() |
primo acquario dolce.... aiuto?
ciao a tutti ragazzi...
ho 16 anni ...ho bisogno di consigli su come portare avanti al meglio la mia prima vasca... è un poseidon da 95 litri... dimensioni 80cm x 32 x 46.... non ho impianto co2 ... il ph è intorno a 7.5 ho bisognio di consigli... http://s2.postimage.org/M4as9.jpg http://s2.postimage.org/M54Pr.jpg ho un neon da 18 w... flora: 1 cabomba 3 vallisneria 1 elodea 1 echinodorus 1 pianta rossa fauna : 10 neon 2 corydoras puntinati 2 colisa lalia ( gourami nano ) 1 balantiocheilus |
Ciao dovresti darci piu informazione riguardanti la vasca cosi da poterti aiutare al meglio!!!Io direi di cominciare a postare i valori dell acqua che tipo di illuminazione e presente e lflora e fauna!!!
|
quoto , incredibile abbiamo lo stesso acquario e la stessa età-05
|
Piccolo ot:
Avete modificato l'illuminazione? |
io li in mezzo ci vedrei un fantastico pratino :-):-):-):-):-):-):-)
|
io no anche se avevo letto che si può mettere un altro neon , comunque 18 w su 95 litri sono pochi ma pace se le piante stentano un po con 0,25 w/lcioè basta evitare quelle piu esigenti
|
ho un neon da 18 w.....
come flora ho una cabomba.... 3 vallisneria .... 1 elodea ...una pianta rossa... cm fauna... 5 neon.... 2 corydoras puntinati.... |
be come detto da tutti postaci i valori cosi da inziare a capire un po lo stato della vasca e da darti dei consigli.
Da quanto tempo e` allestita la vasca? 18 watt sono proprio pochi, pero`dipende molto da che acquari vuoi creare, di comunita o vuoi fare un habitat specifico? hai un pianto Co2? spero di esserti stato utile ciao |
dovresti abbassare il ph con quella fauna.. le durezze come sono?
|
18 w sono pochi sia per la cabomba sia per la piantina rossa, da quanto è avviata la vasca? i corydoras inoltre vanno tenuti in gruppi più numerosi, alnemo 5 esemplari.
|
mmm beh intanto decidi se vuoi quei pesci o qualcosa che si adatti meglio alla tua acqua di rubinetto, poi curiosità hai fatto la maturazione ? hai i test a reagente? sai altri valori oltre il ph ?
scusa la raffica di domande ma sono necessarie:-) |
beh sicuramente quei pesci hanno bisogno di valori diversi tra loro.
Per avere qualche risposta dettagliata servono almeno i valori di PH, KH, GH, NO2, NO3... minimo Acqua di rubinetto? Di osmosi? Fondo fertilizzato? Che biocondizionatore usi? Fertilizzazione liquida? Quante ore di fotoperiodo? Che filtro usi? Temperatura dell'acqua? Arredi di che natura? Rocce calcaree? mi sembra che quella pietra sia di plastica. Come alimenti i tuoi pesci? e soprattutto... che direzione intendi far prendere alla tua vasca? Vuoi allestire un biotopo? Vuoi allevare un particolare tipo di specie? Ti interessa avere una vasca dedicata alle piante? Vuoi riprodurre qualche specie? Benvenuto su Acquaportal... -28-28-28 |
Dai!!! Così me lo spaventate!!!!!! Poverino, cosa vuoi che ci capisca con tutte ste cose assieme!!
Allora.. partiamo dall'inizio.. A giudicare da quello che vedo la vasca è stata riempita poco tempo fa.. è OBBLIGATORIO per il bene dei nostri amici pinnuti lasciar passare un mesetto di maturazione per fare in modo che il filtro venga popolato dai batteri responsabili della buona qualità dell'acqua! L'hai fatto? Questa premessa è FONDAMENTALE. Punto 2. Purtroppo 18W su 100 litri sono veramente pochi. Preparati a veder soccombere la pianta rossa e la cabomba. (evita le piante rosse, sono particolarmente esigenti in fatto di luce e fertilizzante). Ti consiglierei di aggiungere (chiedi a papà) almeno un altro neon alla tua vasca. Se non si riesce o se nessuno vuole aiutarti ti faccio un breve elenco di piante che andranno benissimo. Anubias Microsorum Ceratophillum Vallisneria (non ci giurerei, ma puoi sempre provarci) Inoltre è importante sapere come hai allestito il fondo.. hai messo solamente il ghiaino inerte o anche il fondo fertile per le piante? Se vuoi Ceratophillum e Microsorum posso darteli io :) (lavoro a Milano.. devi solo venire dove lavoro) |
Patato :-))
|
anch'io ho 16 anni ...sencondo me dovresti aumentare il numero di piante e dare una regolata al ph....la base è buona
|
dai a me non sembrano poi cosi pochi 18 w su 95 litri che poi netti sono 80 a me resiste la limnopila anubias alcune piante di ikea ke sono venute su benissimo giusto la sagittaria stenta un po ora aggiungo anche ceratopillum e egeria densa ma non credo avranno problemi:-))
|
Beh, sono 0,22 watt/litro, sicuramente è una fascia bassa di illuminazione ma cmq per quelle piante che ha i appena menzionato penso vada bene, sulla limnophila ho qualche dubbio, la sagittaria è normale che stenti.
Cmq con anubias, ceratophyllum, microsorum, qualche cryptocoryne e vesicularia dubyana (muschio di giava) andrebbe anche bene, l'Egeria te la sconsiglio almeno 0,5 watt/litro. Consulta questo schema: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
ciao ho praticamente un acquario della tua dimensione e da esperienze personali con 18w non cresce neanche la vallisneria che vuole almeno(0,30-0,35 watt/litro)
|
ma stentare esattamente vuol dire che cresce lentamente che fa poche foglie o cosa? cosi capisco se anche le altre stentano
|
Beh , il fatto che non cresca abbastanza vuol dire che cmq soffre. E quindi stenta... come un moribondo
|
per esperienza ti consiglio di raddoppiare l'illuminazione....poi nn ho capito bene le piante dell'IKEA... ma quando le hai comprate ti sei soffermato un attimo a vedere in che condizioni fossero...per chi nn lo sapesse ecco come vengono vendute
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1280&bih=629 nn capisco come ti siano sopravvissute! |
ah allora non stentano poi cosi tanto alcune hanno fatto nuovi stoloni quindi non credo stia cosi male
|
anch'io ho il wawe poseidon riviera 80 appena a inizio maturamento e un bel acquario
http://s2.postimage.org/QsEmJ.jpg e il mio secondo acquario tropicale d'acqua dolce devo ancora finire di allestirlo adoro il naturale #36# il primo è una vaschetta di prova da 20 litri |
|
Sembra una limnophila, fai la foto di un particolare, la foto è un po sfocata.
|
emh si è capito male intendevo chidere a gianpietro quale fosse la pianta a sinistra , poi ho fatto vedere come è il mio acquario, sorry
|
ciao guarda lo anch'io e limnophila
------------------------------------------------------------------------ ha scusa del mio è microsorium windelow |
Quote:
all'inizio erano così http://s2.postimage.org/Tct7i.jpg poi sono diventate quelle verdi che si vedono nella foto ( non so come descriverle ma hanno le foglie lunghe e sono di un verde intenso ah ho trovato una fotohttp://s4.postimage.org/5Dnrr.jpg è quella al centro:-)) poi riguardo l'illuminazione dai è cosi striminzita??-05 |
ehm.. si.. è proprio striminzita..
Ti accorgerai, vedrai foglie gialline, piante che magari dovranno restare basse cercare di diventare alte e altre morire del tutto.. Potrai comunque avere piante, ma la scelta si riduce a poche.. (quelle che ti ho elencato sopra). Ciò non toglie che si possa fare una bella vasca (per esempio ti piaceva la microsorum dell'altra vasca, una pianta con poche esigenze..). Semplicemente dovrei limitarti a quelle. Poi, puoi tranquillamente fare delle prove, ma presto o tardi arrivereai alle stesse conclusioni. :) |
peccato , ora ho messo un riflettore fatto in casa con i fogli di alluminio dovrebbe aumentare un po la luce (è facile farlo se ti serve gianpietro), in futuro comunque aggiungerò sicuramente altre luci( non ho difficolta nel fai da te grazie a mio padre) ma ce l'ho da solo 4 mesi
|
sapende dei pochi Watt lo fatto da subito il deflettore :-)
|
sempre con i fogli d'alluminio? Comunque che ne pensi del mio acquario?
|
Sposto in "Primo Acquario".... ;-)
|
Deflettore? ma che è Star Wars?
|
:-D
|
e bello però bisogna sempre aspettare qualche mese perchè un bel pezzettino di fiume #36# puoi fare delle modifiche sia con la flora che la fauna e renderlo più realistico, anche per me vale la stessa cosa e ne ho avuto esperienza con la mia vaschetta di prova da 20 litri
------------------------------------------------------------------------ guarda su you tube "MrGianpietro6" My primo acquario tropicale 20 lt commenta se vuoi ------------------------------------------------------------------------ Melodiscus questa sottospecie di deflettore e provvisorio in attesa di un buon gruppo luci;-) |
No intendevo proprio il termine "deflettore" ... Star Wars... #36#
|
:-D
|
Ciao io ho il tuo stesso acquario attivato da 2 settimane e 5gg..per via di mancanza di tempo ed esigenze economiche abbastanza elevate in questo periodo non ho ancora effettuato un test dell'acqua ma ho solo sistemato le piante in modo tale che maturassero nel frattempo di risolvermi 2 o 3 problemi e finalmente dedicarmi anche economicamente all'acquario..posso dirti che l'elodea densa cresce che è una bellezza anche senza forte luce e CO2 è una pianta invasiva e nell'arco di 2 settimane ho piantumato 20 potature, accorciato ed eliminato ciò che stava un po' così così, ma con i 18W vanno, a quanto pare contano di più i lux e i lumen e il neon che è in dotazione risponde abbastanza bene purchè non ti dedichi a piante con esigenze alte in campo luce..consiglio mio..il portaneon è predisposto per alloggiare 2 T5 senza dover fare tanto lavoro e volendo puoi anche non stagnare niente perchè è già dentro all'alloggio stagno, collegando il tutto all'interruttore di serie...mezz'ora e fai tutto, attento solo a non far cadere le viti in acqua perchè non serve così tanto ferro alle piante :-D
|
Quote:
Mi dici bene questa modifica al coperchio perfavore? hai cambiato la centralina ? il pezzo bianco l'hai tolto? Ultima cavolata come hai messo il filtro ? sui supporti o con le ventose? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl