![]() |
Ho spento le pompe di movimento...
...ed ho lasciato accesa solo la pompa che fa funzionare il filtro meccanico-biologico a spugne (non uccidetemi).La vasca è di circa 200 litri e lo spegnimento è stato scelto per via dell'inserimento di vari ciuffi di Xenia che mi è stata gentilmente donata da un amico.Quindi così facendo voglio limitare il movimento acqua e consentire alla Xenia di potersi attaccare alle rocce dove è stata collocata (senza spilli, ma solo incastrata nei pertugi delle rocce stesse).
Ora. Quel che volevo chiedere è QUANTO devo lasciar spente le pompe (due Koralia 2)per essere ragionevolmente certo che la Xenia si sia "attaccata" e contemporaneamente non creare problemi all'attuale equilibrio di funzionamento della vasca??? Basteranno 24 ore?Meglio 48?Od ancor di più? Accetterò con gratitudine i vostri consigli\suggerimenti. Grazie, Stefano.--- |
usa spilli o altro ma le pompe ti conviene riaccenderle anche per il bene delle xenie che gradiscono un buon movimento e si fissano prima ;-)
|
...mai spegnere completamente le pompe di movimento!!..la xenia come ti è stato consigliato fissela con uno spillo ...tempo qualche giorno e si attacca..tempo qualche anno e diventa infestante#18
|
Puoi anche usare un elastico + basetta/roccetta
|
24 h non bastano , tieni conto che se hai una bella risalita, tenere spente le pompe anche 3/4 giorni non muore nulla......ma la risalita deve essere realmente potente.
|
OK.GRAZIE a tutti.
In considerazione delle Vostre risposte e della voce di Algranati (che considero non una , ma LA voce) credo che lascerò le pompe spente per almeno un paio di giorni e poi proverò a riaccendere e vedere un pò come va... Grazie di nuovo, Stefano.--- |
oppure la xenia la puoi attaccare con l'ATTAK a una basetta o un pezzetto di roccia..
|
zack con l'attak non tiene tanto...o meglio, tiene ma ci mette molto più tempo ad attaccarsi il tessuto alla roccia....e poi devi avere rocce perfettamente pulite e base della xenia completamente asciutta e si sa che tenere asciuuta la xenia è problematico visto che sbava dappertutto....io consiglio ago da siringa ed elastico per tenerlo fermo
|
non capisco come fate a prendere la xenia il corallo piu infestante che esista,subito sicuramente molto bello,dopo ti capita che si stacca qualche pezzetto e ti ritrovi la vasca con 1 kg di xenia che pompeggia come non mai!nel mio acquario nuovo (per allestire il refugium) ho usato un po di rocce del della vecchia vasca dove cera la xenia,le ho lavate sotto l acqua di rubinetto le ho cementate per meta con la colla raschiate fino all osso con un coltello........ora nel mio refugium a distanza di 5 mesi ci sono i primi polipi piccolini di xenia che pompano gia!!!!e pensare che gli ho dato 40 euro.......bruttissima esperienza..........
|
per la xenia il metodo migliore che ho provato è quello dell'elastico (non eccessivamente stretto) e posizionamento in una zona con pochissima corrente ....
|
proprio ieri ne ho attaccata un pezzetto su di una roccia, prendi l'ago della siringa, la infili da un lato e la incastri fra le rocce, scegli bene la posizioni in cui farla andare con la corrente perchè è la direzione che prendera per crescere,..... posizionala nelle parte inferiore della roccaiata e vedrai che farà la sua figura ;-)
|
Beh...vi aggiorno.
La Xenia si è attaccata velocissimamente e le pompe sono naturalmente state riaccese (dopo solo un paio di giorni scarsi di spegnimento).Direi che è rimasta quasi tutta al suo posto e solo qualche piccolo rametto è andato "perso".Volevo chiedere se qualcuno sa il motivo per cui l'animale ha smesso di pompare (cosa che invece faceva nella vasca del mio amico...vasca però perfettissima e con una luce immensamente più potente della mia).Domandavo più per curiosità che per altro visto che anche un'altra volta era successo così e la Xenia è vissuta benissimo...solo senza pompare.Ah...aggiungo iodio naturalmente. Per chi diceva come mai inserisco\inseriamo Xenia, che poi risulta infestante...Per me è un animale che comunque fa una bella figura e poi nel mio caso la vasca è una vasca per pesci sostanzialmente e quindi gli invertebrati sono un di più.Giocoforza questi ultimi devono essere il più possibile semplici da allevare e robusti. Ciao, Stefano.--- |
prova a fermare tutto il movimento possibile che hai in vasca e vedi se pompano;-)
da quello che so io(potrei anche sbaglirmi), pompano per ossigenarsi e se il movimento dell'acqua è sufficente smettono di farlo o in maniera molto più lieve!!! |
la xenia è un corallo che predilige acque "grasse" ... i nutrienti 0 non sono l'ideale ... poi avevo letto che la riduzione del pompaggio può essere dovuto anche ad una concentrazione eccessivamente bassa di iodio ...... certo che con un movimento diretto non hanno bisogno di ricercare ossigeno ....:-)
|
Da quel che dite incredibilmente la Xenia sembrerebbe che si trovi meglio nella mia vasca piuttosto che non nella perfettissima vasca del mio amico...
Meglio così.Ciao e grazie, Stefano.--- |
se hai più inquinanti del tuo amico si trova meglio di sicuro, come la maggior parte di tutti i coralli molli:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl