![]() |
l'acquario è scoppiato!e il filtro?
ciao a tutti...non so se è la sezione giusta e perdonatemi se non lo è...non lo auguro a nessuno...ma a me è successo!!l'acquario che ospitava i ciclidi è scoppiato ...crepato e aperto di mezzo cm su un lato...casa allagata 150 litri di acqua per terra non vi dico...pesci salvati e portati al negoziante almeno quello...ora la domanda che volevo farvi è questa...il filtro un pratiko 200,si è salvato!...l'acqua che c'è dentro è ferma da 2 giorni ovviamente...posso usarlo cosi com'è con materiale biologico già maturo per montarlo su un nuovo acquario o devo svuotare e iniziare da zero?
che amarezza......... grazie a chi mi vorrà rispondere:-(:-(:-(..... |
Quote:
|
e secondo te lo so???bo...mio cognato era seduto sul divano io non ero in casa mi arrivaun sms dicendo scappa a casa l'acquario è scoppiato...hanno detto che di colpo si è sentito un botto...non si sa..non ci ha sbattuto niente non è cascata una pietra niente...di colpo
|
mamma mia.... immagino quando ti è arrivato il messaggio sarai diventati bianco....
ma l'aquario si è scollato dalla parte del silicone ,, oppure si è rotto il vetro? |
Quote:
Quote:
Fatto questo si può tranquillamente rimettere in moto il filtro nell'altra vasca qualche batterio penso sia morto, ma penso un paio di settimane (se il filtro era già maturo) e il filtro può essere usato nella vasca nuova! Auguronzi!:-)) |
si è spaccato il vetro...quindi in settimana se riesco a riavviarlo non è un problema l'acqua stagnante nel filtro?
|
Quote:
Quote:
ilapacch97 vedi di rivalerti con la ditta che lo produce sperando che sia ancora valida la garanzia! per due giorni non penso che l'acqua stagnante possa creare problemi! Fai una prova apri il filtro se ha un odore molto acre butta l'acqua e rimetti il filtro in funzione (senza smontare niente aggiungi nel caso dell'acqua dell'acquario nel filtro) |
ma era una vasca artigianale?
|
Quote:
|
Quote:
Secondo me il colpevole é in famiglia #28c la versione di tuo cognato non mi convince #07 stagli addosso e fallo cantare!!! #18 :-D |
si anche secondo me... se il vetro è sottile rispetto al litraggio, si rompe subito ma non dopo tanto tempo.... secondo me qualche parente l'ha urtato con qualcosa di appuntito magari...
|
Quote:
Considerate che il vetro è un impasto lavorato a caldo tramite macchinari viene steso in lastre standard. Basta una goccia d'acqua o un colpo di vento, etc... mentre la lastra sta' raffreddando e dove raffredda prima rende quel punto lievemente più debole, non fragile ma più debole (rispetto al resto della lastra). Questo crea un errore nel vetro (uno dei possibili errori). Anche posandolo non te ne accorgi, poi la pressione del liquido costante nel tempo in un momento critico può esplodere, magari un minimo sbalzo termico nella stanza, le motivazioni possono essere molte... adesso non chiamiamo la scientifica per un vetro rotto!:-D Quote:
Lo stesso fattaccio è successo anche con i propietari presenti che gli scoppiasse un vetro della vasca davanti ai occhi... quindi credo al cognato (diciamo all'85% non c'ero non posso essere sicuro-37) |
era una vasca resun come questa che vedete in questo link http://www.blueverde.it/links/eventi.htm ...cioè è la stessa...vetro curvo avanti...questo non mi convinceva molto
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl