AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Esperimento Triops... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266427)

Jonny85 18-10-2010 22:40

Esperimento Triops...
 
Ciao a tutti, inizio la descrizione di questo nuovo progetto dicendo che le cisti di Triops (longicaudatus) provengono dal gioco della Clementoni (per bambini :-)) ) che io e la mia ragazza abbiamo deciso di utilizzare separatamente dall'attrezzatura fornita, visto che essendo per bambini non era proprio il massimo... :-)

Per chi non avesse mai sentito parlare dei Triops, posso dire brevemente che sono crostacei di 8- 10 cm affini ai gamberetti, hanno un ciclo vitale che prevede la possibilità di generare cisti di resistenza (come le artemie) e che sono rimasti (come specie) praticamente immutati dal mesozoico...

Partiamo con la descrizione: la vasca è un 30 litri con una lampada a risparmio energetico da 20w e l'unica altra attrezzatura è rappresentata dal termostato, dato che queste bestiole dovrebbero stare a temperature relativamente alte...per ora non lo ho acceso e l'acqua stà a 21° circa....
L'ho allestita usando la sabbia del precedente allestimento, quindi si nota ancora del sedimento che affiora, ma non credo dovrebbe dare problemi...la sabbia è marrone fina mista a nera a grana più grossa per dare l'effetto sabbia lavica mesozoica (non è vero in realtà non avevo sabbia monocromo sufficiente e le ho mischiate :-)) ). C'è un legno di mangrovia anche esso proveniente dal vecchio allestimento, con sopra legata della Cladophora e un paio di piccoli ciuffi di Vallisneria spiralis messi dietro il legno...

Questi animali in base al foglietto incluso nella confezione e alle poche info su internet, dovrebbero vivere in pozze (anche temporanee) d'acqua dolce quindi non ho messo filtri, visto che in quelle condizioni dubito che i valori siano eccezionali...in ogni caso cambierò un tot di acqua in base a come si comporteranno...

Nella bustina fornita ci sono sia le cisti che una specie di trito di torba che chiamano "detritus" (?) nel quale dovrebbe esserci il nutrimento per i naupli nei primi due giorni di vita...ho seguito le istruzioni e ne ho messa mezza bustina spargendola sulla superficie...staremo a vedere... :-)
Nella confezione c'è anche una bustina di cibo per triops (in realtà è cibo per pesci) che servirà dopo il 3 - 4 giorno...

La foto è indecente, a partire dal calcare sui vetri e finendo con la schiumetta superficiale, comunque questo è l'allestimento :-) vi assicuro che dal vivo è meno inguardabile ...le cisti non le avevo ancora messe al momento della foto....

http://img89.imageshack.us/img89/3371/dsc5935.jpg

Zeitgeist 19-10-2010 19:14

Molto interessante... :-) seguirò lo sviluppo del post...

Comunque un paio di "belle" foto sono sempre ben accette... :-D

Jonny85 19-10-2010 22:29

E lo so appena mi viene la voglia di dedicarmi allo scrostamento dei vetri farò una foto decente... :-) però sempre dall'alto, perchè se la facessi frontale la lampada brucerebbe le foto visto che non è immersa nell'acqua come nei classici acquari...vedrò che posso fare....

Jonny85 19-10-2010 23:08

Ok mi ci sono messo subito a scrostare i vetri....queste sono le migliori che l'orario mi ha permesso di fare, ci ho messo pure le cornici che fanno più figo! :-D certo che vedendolo così è un pò spoglio, ma poi rischio di non vedere più le bestie se ci aggiungo piante....

http://img823.imageshack.us/img823/4647/dsc5947okok.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/2859/dsc5945okok.jpg

Jonny85 20-10-2010 13:04

Oggi 20 ottobre a circa 40 ore dalla messa in acqua delle cisti si cominciano a vedere i primi naupli che scorrazzano nella colonna d'acqua...ho aggiunto del mangime per artemie perchè dubito che il poco detritum galleggiante possa essere trovato dai naupli che vagano per tutta la vasca, anche se in teoria questi essendo fotosensibili dovrebbero rimanere presso la superficie....
Per ora ne ho visti solo un paio, spero che nelle prossime ore aumenti il numero...

giangi99 20-10-2010 13:43

Perchè il livello dell'acqua è così basso?

Jonny85 20-10-2010 14:02

Perchè è un esperimento! :-) dato che non sono riuscito a reperire info soddisfacenti, non ho idea se preferiscano acqua profonda, punti emersi o altro...so solo che in natura si trovano in pozze, quindi non posso sapere le condizioni ideali di allevamento... :-)

In questo modo ho fornito diverse zone ed in base al comportamento assunto dalle bestie trarrò conclusioni....magari poi farò un manuale di allevamento triops! :-D

P.S. se qualcuno avesse informazioni più dettagliate su di loro saranno le benvenute!! magari risparmio qualche errore...

oni305 20-10-2010 14:09

Ma poi cosa pensi di farne?

cibo vivo oppure animale da acquario?

Jonny85 20-10-2010 14:21

oni305, dubito possano essere usati come cibo dato che arrivano anche a 10 cm "coda" compresa...la mia intenzione è osservare il loro comportamento dato che mi sembrano parecchio interessanti come animali, però dalle poche info che ho trovato si dice che abbiano un'aspettativa di vita relativamente breve, intorno ai 2 mesi quindi li osserverò finchè vivranno (sempre che riesca a portarne almeno uno all'età adulta) e poi basta...magari poi li conserverò in formalina o alcol...

alek4u 20-10-2010 14:53

Un altro amico di questo forum li aveva allevati, mi pare con successo.. prova a vedere se riesci a trovare qualcosa con il "cerca" :)

Zeitgeist 20-10-2010 15:08

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 3228676)
Ma poi cosa pensi di farne?

cibo vivo oppure animale da acquario?

Penso che per ora sia semplicemente un "esperimento"...

Comunque l'idea dell'acqua bassa credo che sia corretta... anch'io avevo letto questo particolare... "In natura i triops vivono in pozzanghere di acqua dolce di poca profondità" [http://it.wikipedia.org/wiki/Triops] ;-)

Jonny85 20-10-2010 15:21

alek4u, sì infatti avevo letto le varie esperienze con i triops (pensavo di essere il primo) e mi sembra che solo un utente era riuscito a portarne uno all'età adulta, solo che aveva usato il kit fornito nella scatola....forse un errore che ho fatto è stato quello di mettere le cisti direttamente nella vasca..mi sa che sarebbe stato meglio farle schiudere e crescere almeno i primi giorni nel kit, in modo da poterle nutrire meglio....in questa vasca il cibo si disperde, credo che dovrò aumentare la quantità di cibo.. staremo a vedere....

Zeitgeist 20-10-2010 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3228812)
in questa vasca il cibo si disperde, credo che dovrò aumentare la quantità di cibo..

Troppo cibo potrebbe inquinare l'acqua in maniera eccessiva... anche se non so i valori di tolleranza di questa specie... penso che abbiano un limite anche loro... #24

Jonny85 20-10-2010 20:03

Sì, intendevo dire che aumenterò il cibo in maniera proporzionale... :-)

mouuu11 21-10-2010 11:40

aggiornaci perchè è una cosa secondo me molto interessante, domandina : quanto hai pagato il kit clementoni?

Jonny85 21-10-2010 22:21

Fino ad oggi ho notato un solo nauplius che girovaga per la vasca, mi sà che la percentuale di cisti presenti nella bustina è veramente bassa...comunque continuo a monitorare....

Il costo del kit non me lo ricordo a dire la verità, credo sui 25 - 30 €....

fasix 22-10-2010 12:11

tienici informati ;) mi interessa molto

Jonny85 23-10-2010 12:24

Allora, dato che a distanza di giorni non ci sono nè naupli nè altro, ne ho dedotto che lo spazio nel quale ho messo le cisti era troppo grande per nutrire i naupli, quindi ora ne ho messa un'altra porzione in un contenitore trasparente all'interno della vasca in modo che la luce e la temperatura siano adeguate...spero che in uno spazio più ristretto possano svilupparsi...
Staremo a vedere!

sedano 19-11-2010 11:42

Novità?

Jonny85 19-11-2010 12:00

Macchè! ho fatto la seconda imbarcata di cisti ma niente...eppure le condizioni ci sono tutte....mah....ora non ho molto tempo ma potrei fare l'ultima prova con la restante bustina, magari ci sono rimaste più cisti.... #07

sedano 19-11-2010 12:26

Una curiosità ma perchè hai fatto a step e non tutte insieme?

Jonny85 19-11-2010 12:39

Perchè ho seguito le istruzioni che suggerivano di metterne solo metà bustina...in ogni caso non sarebbe cambiato nulla, le cisti schiudibili sarebbero rimaste sempre le stesse, anzi smezzando la busta in teoria ci sarebbe più cibo per meno bestie...la questione è:
- o ci sono veramente ma veramente poche cisti
- oppure la percentuale di schiusa è infinitesimale
- oppure ancora ho fatto qualcosa di sbagliato, ma ne dubito visto che la prima porzione di bustina aveva prodotto un paio di naupli che poi sono scomparsi (credo morti per mancanza di cibo dato che li avevo messi liberi in vasca)

Non saprei, appena ho tempo farò quest'ultima prova....

sedano 19-11-2010 13:52

Si si era solo per curiosità. Mi piacerebbe provare, chissà se si possono trovare anche da altre parti al di fuori del gioco della Clementoni. Perchè non fai una cosa, quando hai 2 minuti puoi postare le istruzioni? Magari scannerizzi il foglio! Che ne dici?

mouuu11 19-11-2010 16:47

Quote:

chissà se si possono trovare anche da altre parti al di fuori del gioco della Clementoni
se li trovi altrove vorrei provare anche io ... MA non è che le cisti cosi all'aria nelle bustina mezza aperta si deteriorano prima?

Jonny85 19-11-2010 16:58

sedano, ok appena ho due minuti per scannerizzarlo lo faccio... :-) Al di fuori del kit io le avevo trovate su un sito tedesco che ora non ricordo...

mouuu11, la bustina l'ho sigillata ogni volta con nastro isolante, quindi escluderei un possibile deterioramento dopo l'apertura...boh, non saprei....comunque ho appena vuotato la bustina nella vaschetta, è l'ultima porzione, vediamo come va stavolta... :-)

sedano 19-11-2010 22:44

Ragazzi leggete l'articolo su questo blog, potrebbe darci una mano! Interessante quello che c'è scritto all'ultimo sul nato in acqua "sporca"...

http://peppeska.wordpress.com/i-trio...mia-scrivania/

Jonny85 19-11-2010 23:43

Sì, già letto :-) Non mi ha detto molto di nuovo però...
Sul fatto dell'acqua sporca non mi meraviglio, vista dove li trovi in natura...

Jonny85 23-11-2010 12:04

Allora stamattina ho visto un nauplio in stato abbastanza avanzato (non ha più la forma a triangolo), ora dato che non ho idea di come siano gli stadi intermedi dei triops, spero vivamente che quella vista non sia semplicemente artemia! appena lo ribecco lo guardo meglio....

michele 23-11-2010 15:24

Se è un triop lo vedi subito, non lo puoi confondere con una artemia.

Jonny85 23-11-2010 15:54

Sì, il fatto è che l'ho visto di sfuggita e sto aspettando di rivederlo...lo stadio subito successivo al nauplius è già quello di "sub adulto"? Non c'è il netanauplius o altri stadi intermedi ?

mouuu11 23-11-2010 20:24

Praticamente dai video su internet si vede che anche da piccoli hanno la forma di adulti solo molto piu piccola non è come l'artemia ce è a stadi...

Jonny85 23-11-2010 23:50

Ah, ok allora mi sa che quella maledetta era un'artemia...se lo rivedo controllerò meglio...

berto1886 26-11-2010 00:13

mi iscrivo perchè voglio seguire il seguito!!

Jonny85 26-11-2010 10:36

Eh, mi sa che ti sei iscritto per nulla...l'esperimento è andato a farsi friggere, non ho visto nessun triops... :-(

berto1886 26-11-2010 13:17

no che peccato... :-(

sedano 26-11-2010 14:26

Aspetta perchè se si riesce a trovare sti benedetti triops al di fuori dei giochi della clementoni , io vorrei provare! O al limite prendo il gioco!
------------------------------------------------------------------------
Forse qui? http://www.triops.at/ sono fuori casa e non riesco a tradurlo!

michele 26-11-2010 16:48

Ora hanno fatto anche la scatola meno cara che ha dentro meno accessori. A me erano nati, crescono a una velocità impressionante, di giorno in giorno si vede che lievitano.

Jonny85 26-11-2010 16:49

Quanto ti sono vissuti?

michele 26-11-2010 17:15

Allora... io li ho tenuti per circa 3 settimane, poi li ho dati a mio nipotino e sono morti nel giro di poco tempo -04 .... però va detto che il gioco era suo, io li ho solo schiusi perché lui non riusciva :-D

Jonny85 26-11-2010 18:24

Ok, anche se mi sa che non è stata colpa sua...dicono che vivano circa un mese.... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19979 seconds with 13 queries