![]() |
HELP: si sbiancano le calcaree!!!
AIUTO!!!
Negli ultimi giorni si stanno sbiancando le calcaree rosa che avevo nell'acquario. Quelle rosse più scure sembrano intatte. Cosa sta succedendo??? |
I valori mi sembrano tutti OK (a parte il calcio):
T ~ 27° Salifert: PH 8 PO4 < 0,015 Tropi Marine: KH 10 NO2 ~ 0.02 NO3 ~ 1 Mg 1460 Ca 320 Le calcaree rosa sono sbiancate tutte all'improvviso nel giro di due giorni. Cosa può essere successo??? La parte centrale della vasca, che era tutta coperta delle alghe, ora sembra un reef morto!!! |
aumenta il calcio a 420
|
So che devo aumentare il calcio.
Ma questo non mi spiega il fenomeno dello sbiancamento. Potrebbe essere stato l'aggiunta di calcio (Seachem - Reef Advantage Calcium) a darmi il problema ? |
sinceramente nn lo so,capita anche a me con quelle viola ogni tanto,quasi come se facessero una muta.aspetto anche io una risposta dei guru #36#
|
Ma poi ti ritornano viola?
|
si belle cariche oltretutto.
|
Per adesso di guru non se ne vedono....
Ma quanto tempo restano bianche le tue? Le mie sono già 5 giorni e non si vedono segni di miglioramento... |
nn so nn ho mai contato.comunque ho i valori ok quindi credo sia un fatto naturale.hai cambiato le lampade x caso?
|
No, l'unica cosa è stato l'aggiunta di un po' di calcio.
Ho letto che le attiniche da 400W possono dare problemi ma io ho solo T5... |
anche io ho le T5.mah missà che è naturale.speriam bene.dopo cerco in un altro topic in cui c'erano i valori esatti da tenere e lo linko qui
|
Discolo nel topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=38098 dice:
Quote:
|
|
Nessun'altro sa dirmi qualche cosa sullo sbiancamento????
|
Intanto porta il calcio sopra i 420...un passo alla volta!!!
|
Ciao, evidentemente hai aggiunto un pò troppo calcio ed hai avuto una precipitazione di quest'ultimo; sopra ad una certa quantità, se non sbaglio sopra ai 550 se già a rischio, il calcio precipita e si abbassa di colpo la percentuale di calcio disciolta nella vasca. Le alghe rosse e rosa sono calcaree e se viene a mancare il calcio di colpo iniziano a morire, cioè a sbiancare ed incominciano a patire di più quelle rosa che sono meno robuste rispetto a quelle rosse. Come ti è stato già consigliato riporta i valori del calcio a 450 (poco alla volta mai più di 50 al giorno) e non farlo mai scendere sotto i 400 e salire sopra ai 550, il valore ottimale è tra 425 e 500, da mia esperienza meglio verso i 500. Altra cosa importante è il kh, tienilo tra 7 e 10, sempre da mia esperienza meglio a 9; Importante è anche anche il magnesio, prima però pensa agli altri 2 valori.
|
Grazie matt333!!!
Potrebbe essere una spiegazione valida... Ho sbagliato la mia prima integrazione di calcio eccedendo! Ciao, |
ciao! anche a me succede la stessa cosa... le rocce da rosse/rosa mi sono diventate bianche #07
Forse perché faccio i rabocchi con acqua di rubinetto? lo facevo proprio per tenere il calcio su valori ottimali, e infatti il test del calcio (red sea) mi dà valori 450-500 costantemente. Kh 9 (dupla). Questo fenomeno può essere collegato in qualche modo alla morte della Caulerpa? avevo un bel cespuglio verde fitto, in 24 si è letteralmente sciolta, biancastra... Secondo voi possono avere la stessa causa questi 2 fenomeni? |
Beh, intanto i rabbocchi e parlo per esperienza vissuta,NON vanno fatti con l'acqua di rubinetto ma con acqua osmotica, se poi, vuoi fare il lavoro bene al 100% rabbocchi con kalwasser!!!
|
Quote:
Si deve usare solo acqua d'osmosi, quella del rubinetto contiene cloro e metalli pesanti per non parlare di altro. Se la caulerpa si è sciolta probabilmente è colpa di valori non ottimali |
EmaP, ciao anch'io ho lo stesso problema per caso hai notato questo sbiancamento con l'inserimento do un paguro?
|
Il paguro non centra...se lo sbiancamento fossesolo perimetrale e' da attribuire alla crescita...se invece sbianca tutto potrebbe essere il calcio basso il kh ed il mg ...questo tipo di alghe infatti sono molto sensibili a questi valori.
|
geko79, purtroppo geko ti devo smentire ma ho proprio la sensazione che sia il paguro a darmi questo problema perchè i valori dell'acqua sono giusti.
inoltre su alcune parti nascosti da invertebrati dove il paguro non riesce a salire è rimasto tutto il colore ed anche sul suo guscio. adesso proverò a sistemarlo in una vasca a parte ed aspetterò per osservare nuovi eventi. mq grazie per avermi risposto. |
il mio paguro si è fatto fuori una corallina rossa che era una bellezza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl