AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   L'endlerata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266339)

livia 18-10-2010 15:42

L'endlerata
 
DATA DI AVVIO: 15/07/2010

TECNICA:

Vasca chiusa, 80x35x40(h), circa 110 litri lordi

Illuminazione: La plafoniera originale montava un T8 da 18W, sostituito con una PL da 55 W

Fotoperiodo: 7 ore

Fondo: Strato di Dennerle Deponit mix alto circa 1,5 cm, steso uniformemente su tutto il fondo e coperto da uno strato di ghiaia sempre Dennerle, granulometria 2-3 mm. lo spessore totale del fondo (fertile + ghiaia) è di circa 4 cm davanti e 8 cm sul fondo.

Filtro: Askoll Pratiko 200 (esterno) caricato con le spugne e i cannolicchi in dotazione; ho sostituito i carboni che occupavano uno scomparto del filtro con altri cannolicchi, marca SHG.
Il solo arredo è una roccia non calcarea

Termostato: Askoll thermoactiv mirror da 100 W, impostato a 24°C

Valori:
Temperatura = 24°C
pH= 7,5 - 8 (test a reagente JBL)
NO2= 0 (test a reagente sera)
NO3= 12,5 (test a reagente tetra)
GH= 8 (test a reagente sera)
KH= 8 (test a reagente sera)

FAUNA:

La popolazione per il momento è formata da un gruppo di 15 endler tra adulti e giovani. Purtroppo ho un solo maschio, ma spero che tra i nuovi nati ce ne sia almeno un altro :-)

Tra qualche tempo inserirò un gruppetto di red cherry, che ne pensate?

FLORA:

Tutte le piante vengono dalle potature di un altro acquario...

Echinodorus quadricostatus magdalensis
Anubias barteri var. nana
Cryptocorine walkeri
Cryptocorine wendtii
Cryptocorine petchii amlet
Cryptocorine moehlmannii
Marsilea hirsuta

GESTIONE:

Faccio un cambio parziale del 20% ogni 15 giorni circa; non li faccio a scadenze regolari perché mi baso principalmente sui livelli di NO3.
Rabbocchi settimanali di circa 2 litri.

Fertilizzazione: per il momento nessuna, ho soltanto il fondo fertile. Ultimamente ho notato la crescita di filamentose verdi; sto gestendo la cosa con cambi d'acqua più frequenti e riduzione del fotoperiodo, quando la cosa si sarà sistemata inizierò il protocollo di fertilizzazione Dennerle.

CO2: no


http://s1.postimage.org/HmvRr.jpg

Spero di riuscire a inserire la foto, è la prima volta che ne metto una da quando c'è il forum nuovo...#12
Che ne pensate? Commenti e consigli sono molto graditi :-)
Secondo me esteticamente è abbastanza schifosetto, spero di riuscire a migliorarlo continuando a riempire di piante con le varie potature... :-)

sem 57 18-10-2010 16:35

mmm...non è male solo hai forse sbagliato la gestione delle piante ossia hai messo la crypto gracilis dietro.....ma sappi ceh nn diventa poi molto alta....mentre piante sono posizionate in primo piano ma diventano bele alte..per il resto ok

mucchina 18-10-2010 16:50

ciao...in realtà promette bene....purtroppo trovo la foto un pò buia e non riesco a vedere molto....che ne dici di metterne altre ma con la luce??

Ale87tv 18-10-2010 16:54

da quello che vedo dalla foto sembra bello!

Cookie989 18-10-2010 17:37

La vasca sembra essere davvero bella, peccato che la foto sia venuta così scura, appena puoi aggiornaci con una più chiara :-))

livia 18-10-2010 21:23

Grazie a tutti! :-)
per la foto ok cercherò di metterne una più luminosa, in effetti si vede molto poco...
sem 57 qual'è la gracilis?#12
le piante le ho prese tutte da un altro acquario e per posizionarle mi sono basata sulle altezze che avevano le diverse specie nell'altra vasca... in base a questo criterio è vero che ho messo tutte piante che comunque rimangono basse, ma dovrebbero essere comunque in ordine di altezza dal fondo al davanti... a meno che nell'acquario di provenienza non avessero assunto forme anomale... dici che le devo spostare?

Jonny85 18-10-2010 22:07

Personalmente lo trovo molto bello, specie la roccia con le anubias...l'unica cosa è il vuoto ai lati, magari sarebbe da riempire con delle echinodorus.... :-)

lyrthanas 19-10-2010 01:20

troppo ordinato ;-) dagli un tocco di selvaggio......che so.....delle belle vallisnerie ondulanti....

livia 19-10-2010 13:13

Con le echinodorus ho avuto una "brutta" esperienza... non riuscivo praticamente a controllarle, sono cresciute troppo... però è vero che ai lati manca qualcosa e in effetti è vero pure che è troppo ordinato...
l'idea della vallisneria mi piace, in effetti ci avevo già pensato, lyrthanas che dici, provando con la vallisneria ma solo sull'angolo in fondo a sinistra in modo da coprire il termostato (che di mirror ha molto poco)? :-)

Jonny85 19-10-2010 13:16

Occhio che la vallisneria stolona che è un piacere....

Ale87tv 19-10-2010 14:34

fare il layout con le echino è tanto difficile, perchè in negozio le trovi con foglie da forma emersa, e poi si espandono che è un piacere

Melodiscus 19-10-2010 15:14

Ma come fate a vedere? Io non vedo nulla.

livia 19-10-2010 15:15

si infatti nel vecchio allestimento ne avevo 3 (non mi ricordo di quale specie)... alla fine mi avevano riempito completamente la vasca e avevano radici talmente grandi ed estese che mi avevano tirato fuori le altre piante...-05
per questo preferirei evitarle..
------------------------------------------------------------------------
vedere cosa?

Melodiscus 19-10-2010 16:17

La foto... è buissima

bettina s. 27-10-2010 09:34

è davvero bella e riposante, i tuoi allestimenti sono sempre bellissimi.#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12238 seconds with 13 queries