![]() |
ciclidi delo xingù..
ho finalmente deciso di iniziare il mio progetto xingù
vasca da 370 litri 3 filtri esterni:ehiem 2229wet dry pratiko200 eihem professionel 2224(il pratiko è solo meccanico(spugne) o adibito a zona resine,torba o carbone attivo qualora servano) per il momento ho intenzione di inserervi: 7 L46(3/4 cm)in attesa che crescano per poi tenerne solo 3 2 L 18(30cm) 2 L 201(10cm max) e poi chiaramente qualcosa per i piani medio/alti... oltre le crenichicla cosa mi sapreste consigliare? che non siano scalari o discus... la vasca è 150x60x45 cm quindi di spazio per nuotare ce n'è... per il momento ho 2 neon da 38 w posso aggiungerne ancora 2 oppure mettere lampade HQI da 150 w però l' illuminazione non deve essere eccessiva perchè di piante non ne metto.....(non ce ne sono)al limite posso mettere del muschio sui tronchi e sui sassi e non vorrei che mi diusturbasse troppo i pesci ogni consiglio è bene accetto!!!!! grazie mille bon anno |
Quote:
|
Pleco4ever, 7 L46(3/4 cm)in attesa che crescano per poi tenerne solo 3
i 4 che avanzano li metti in un altra vasca o li vendi ??? |
finchè non crescono per essere sessati li tengo(se no cosa ne compero 7 a fare? :-)) :-)) ) poi i maschi li vendo
|
dai?nessuno???
|
Perdonate l'intrusione nella discussione! Ma le sigle tipo l47 oppure ch44, oltre ad indicare colorazioni particolari, indicano anche che dette colorazioni non esistono in natura? sarei grato se qualcuno mi chiarisse questo dubbio!
Grazie e scusa ancora |
Re: ciclidi delo xingù..
Quote:
Ciao Enrico |
Appoggio Malawi, con quello che Ti accingi a spendere per gli "zebra" metterli "a rischio" con le Crenicichla ... -05 -05 -05 -05 -05 ed appoggio anche l'ozione Geophagus/Satanoperca ... ;-)
|
ho il fondo di ghiaietto nero...potrei metterci della sabbia nera...potrei fare una zona centrale di sabbia??ma per non mescolarla??tessuto non tessuto??una vaschetta di plastica??
adesso ci penso i geophagus...che genere??il brasiliensis va bene? |
Retroculus xinguensis sempre per rimanere nell'ambito di quello che ti ha detto Enrico.
|
no!un pesce che si chiama RETRO CULO non lo metto nella mia vasca!!che poi sucedono cose spiacevoli...e la buon costume...e eil papa...i preti
comunque molto bello...vediamo quanto costa e vada per quello... Quote:
i geophagus di che specie? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Per i geophagus ce ne sono diversi nello xingu'. Tipo l'altifrons, argyrostictus, proximus, etc.. Ma perche' vuoi mettere pesci dello stesso fiume? Tanto non abitano zone limitrofe. Io ci vedrei meglio dei ciclidi che non rompono le scatole ai loricaridi tipo mesonauta o altum oppure dei bellissimi pirahna erbivori tipo metynnis che quelli ci sono anche nello xingu'. Ciao Enrico |
Quote:
|
Re: ciclidi delo xingù..
>oltre le crenichicla cosa mi sapreste consigliare?
>che non siano scalari o discus... Apistogramma !!!!!!!!!! :-)) Nello xingù ci sono una varietà di agassizi , una di pulchra , i taeniata , i guttata ed un altro paio non descritte che chiamano spp.Paje ed un altra spp. red lobes.... non so dirti se è la stessa specie . Mandi Massi |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comunque anche l' altifrons non è male,anzi....però svenarmi anche per questi... bhè che dire fra ciclidi e loricaridi....SBAV SBAV SBAV |
che culo...a losanna hanno gli altifrons,le satanoperca i red cap(ma li fa la nestlè???? #72 ) mi sa che anche se sono del Tapajos li prendo lo stesso...
non è che costano poco(27 eurozzi)...vedrò di lesinare su altro #23 #23 #23 #23 |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Peccato che siano rotondi. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Ciao Enrico |
quelli mi fan più senso ancora!!(discus no)?
pensa che roba il destino...c'è chi farebbe carte false per avere i pesci che ho io in vasca (1 violet reflection e 1 coppie riproducente di spotted 1 di turchesi...) e a me non piacciono affatto...però sono finiti li..e me li tengo!! Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
si si ma intendevo un altra cosa....
volevo dire che lo xingù e il tapajos sono molto simili e nella stessa zona quindi non ci sono queste grandi differenze di fauna...come potrebbe essere nel caso RIO NEGRO/TAPAJOS.....che sono 2 fiumi completamente diversi...chiaro che poi dipende dalle zone....ma come "al fioeum" a cancano ci sono i salmerini e a calolzio i barbi...(non è che calzi a pennello come esempio ma comunque ci siamo capiti credo) comunque ho optato per una coppia di altifrons,sono incazzosi?quanto crescono?ci sta una coppia di red cap oppure poi devo parcheggiarli(come disse qualcuno,che ridere) al lisca di pesce? in totale i"grossi" sono solo i golden nugget,gli scoby aureatus e questi ciclidi numericamente: 2 goldy 2 scoby e 4 cilcidi....+ gli zebrini...il filtraggio ho fatto 2 conti è per vasche da 1200 litri e la mia è 400 lordi (370 netti)al carico organoco dovrebbe stare dietro...quello che mi preoccupa è che sono tutti(credo anche i ciclidi) terriorialissimi... #24 #24 tu come faresti?(tanto di gusti siamo molto simili mi pare) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
capisco....
bhè...mi sa che punto sui ciclidi...tanto faccio un sacco di tunnel per quei loricaridi... |
Quote:
Ciao Enrico |
effettivamente è molto bello.....ma mi ispirano di più i geophagus...ci penso un po
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl