AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   domani monto il dsb ...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265929)

cicala 15-10-2010 18:53

domani monto il dsb ......
 
Ragazzi domani monto il dsb e avevo qualche domanda da farvi....

Innanzitutto due chiarimenti, la vasca è già avviata da un bel pò ....svuotata da animali ad agosto con solo rocce e due lps.........
Inserisco 160 kg carbonato e 60 kg sabbia via ......il carbonato l'ho già lavato abbondantemente ma sò già che farà il nebbione.
1-la sabbia viva suppongo di non lavarla c'è scritto che c'è all'interno una bustina di bio la uso o no.??
2-skimmer e vortech dopo quanto le accendo...lo skimmer si rovina con la nebbia o la toglie?????
3- sul fondo della vasca ho un bel pò di sedimento delle rocce , prima di inserire la sabbia pensavo di levare un pò di acqua e ho già pronto un cambio di 50 litri......secondo voi il sedimento lo tolgo aspirando o può servire da starter ulteriore per il dsb????

ALGRANATI 15-10-2010 19:04

1) la bustina la usi
2) skimmer e pompa ...li accendi subito a manetta......lo schiumatoio non si rovina e si ciuccerà tutta la nebbia.
3) il sedimento aspiralo che ci sono le rocce che trasferiranno la vita.

Stefano G. 15-10-2010 19:48

la sabbia se la versi con imbuto e tubo provoca meno nebbia però devi avere una pazienza da certosino :-D
io per integrare 1 cm nel mio ci ho messo 1 ora -28d#

cicala 15-10-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3220203)
1) la bustina la usi
2) skimmer e pompa ...li accendi subito a manetta......lo schiumatoio non si rovina e si ciuccerà tutta la nebbia.
3) il sedimento aspiralo che ci sono le rocce che trasferiranno la vita.

ok supponevo anche io di fare così ma volevo conferma .....di stronzate ne ho già fatte tante..

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3220313)
la sabbia se la versi con imbuto e tubo provoca meno nebbia però devi avere una pazienza da certosino :-D
io per integrare 1 cm nel mio ci ho messo 1 ora -28d#

non posso farlo stefano , perchè voglio mischiare sabbia viva e carbonato senza strati, quindi prima o poi la nebbia la faccio......

Stefano G. 15-10-2010 20:03

la sabbia viva mettila in superficie sotto non ti serve a nulla ;-)
non ti preoccupare della stratificazione quando ci saranno le bestiacce mischiano tutto

cicala 15-10-2010 20:34

ma sai col carbonato qualche dubbio ce l'ho ......purtroppo l'ho dovuto usare per motivi economici ........anche se la cranulometria è uguale alla sabbia viva almeno quello.....comunque vedrò anche al momento come si esolve la situazione.....

Stefano G. 15-10-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3220426)
ma sai col carbonato qualche dubbio ce l'ho ......purtroppo l'ho dovuto usare per motivi economici ........anche se la cranulometria è uguale alla sabbia viva almeno quello.....comunque vedrò anche al momento come si esolve la situazione.....

carbonato o altro cambia solo quello che sciogliendosi rilascia in vasca
per i batteri o la fauna non cambia nulla se la viva la metti sopra dove c'è piu ossigeno sviluppa meglio i batteri (non credo contenga animali )

cicala 15-10-2010 21:32

al discorso dell'ossigeno non avevo pensato...effettivamente ........mi sa che farò così.....

Stefano G. 15-10-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3220577)
al discorso dell'ossigeno non avevo pensato...effettivamente ........mi sa che farò così.....

:-Dogni tanto una la .............azzecco :-D

maxcc 15-10-2010 21:42

mi raccomando di aggiornare ;-)

Deux 15-10-2010 22:01

cicala, la vortech ti consiglio di accenderla non subito..non mi ricordo dove l'ho letto ma consigliavano di far depositare per bene la sabbia prima di accenderla ondevitare rischi di danneggiamento all'elica...prendila con le molle questa cosa perchè è solo per sentito dire..
oltre a questo però direi che essendoci l'effetto nebbia sarebbe meglio accendere la pompa quando hai visibilità in modo da sistemarla per bene e non alimentare il polverone :-))

Maurizio Senia (Mauri) 15-10-2010 23:11

Concordo nel mettere la Sabbia viva solo in superfice..........e accendi bene le Pompe di movimento perchè il pulviscolo deve essere Schiumato o filtrato, non si deve depositare.

cicala 16-10-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3220713)
Concordo nel mettere la Sabbia viva solo in superfice..........e accendi bene le Pompe di movimento perchè il pulviscolo deve essere Schiumato o filtrato, non si deve depositare.

ok .....pensavo di mettere in sump un reattore di zeolite caricato con della lana per il primo giorno e risciaquare la lana spesso magari con una pompa da 1200 litri...........dovrebbe aiutare no.....

Stefano G. 16-10-2010 07:42

io in un'allestimento nebbioso ho utilizzato un vecchio filtro esterno con spugne e uno satato di ovatta si ottura velocemente quindi devi sostituirla spesso ma in breve toglie tutto

cicala 16-10-2010 09:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3220940)
io in un'allestimento nebbioso ho utilizzato un vecchio filtro esterno con spugne e uno satato di ovatta si ottura velocemente quindi devi sostituirla spesso ma in breve toglie tutto

stefano il filtro esterno non cè l'ho......mi devo accontentare del reattore......

ps logicamente qui a genova piove a dirotto......ho tutto il carbonato chiuso in taniche in terrazzo .....-04

cicala 16-10-2010 19:32

ok fatto tutto per ora le foto ve le scordate per ovvi motivi.......

Il punto : mi sono avanzati due sacchi da kili di carbonato .......era troppo , in tutto ho messo 140 kg di carbonato e 57 kg di sabbia viva ....ho in tutta la superfice da 14 a 16 cm è un bello strato spesso ma i piace già tantissimo mi vedo un layout molto wide........le rocce logicamente le ho solo messe dentro la rocciata la sposto in settimana ...............
in diretta ho avuto la telefonata da mia moglie che mi ha detto che l'acqua si è già schiarita molto e si vede tutta la vasca ......purtroppo mi ha accennato che la parte posteriore è qualche cm meno spessa appena arrivo a casa pareggio...........

Stefano G. 16-10-2010 19:35

bene quello rimasto lo nascondi da qualche parte e tra un paio di anni lo utilizzi per integrare ;-)

cicala 16-10-2010 20:06

ma anche il carbonato si scioglie credovo solo l'aragonite.....

Stefano G. 16-10-2010 20:12

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3221915)
ma anche il carbonato si scioglie credovo solo l'aragonite.....

io ho aragonite il carbonato non so #12
una volta ho inserito la sonda del phmetro in profondità scendeva molto lentamente dopo 1 ora ph 7,5 -05 in vasca 8,2 - 8,4 penso che una parte di carbonato si sciolga comunque

buddha 16-10-2010 20:29

se il pH non è acido non si scioglie niente..

Stefano G. 16-10-2010 20:34

se il ph è tanto + basso significa che qualcosa acidifica ;-)
se acidifica nel carbonato si scioglie sicuramente come succede nel reattore con l'anidride carbonica

cicala 16-10-2010 20:44

infatti da quanto sapevo il carbonato dovrebbe sciogliere a ph minore di 8 cosa che non dovrei avere in vasca .....

buddha 16-10-2010 20:45

minore di 7 cioè acido..

Stefano G. 16-10-2010 20:50

nel dsb si producono acidi (non so quali ) che vengono neutralizzati dallo scioglimento della sabbia non so darvi spiegazioni scientifiche ma lentamente lo spessore diminuisce ;-)

buddha 16-10-2010 21:27

se c'è troppa pappa in vasca, si forma, ad opera dei batteri solfatoriduttori acido solfidrico (il classico puzzo di uova marce di molti dsb smontati), questo abbassa il pH scioglie il carbonati, che libera il calcio che con l'acqua forma idrossido di calcio e si rialza il pH..

Stefano G. 16-10-2010 21:31

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3222060)
se c'è troppa pappa in vasca, si forma, ad opera dei batteri solfatoriduttori acido solfidrico (il classico puzzo di uova marce di molti dsb smontati), questo abbassa il pH scioglie il carbonati, che libera il calcio che con l'acqua forma idrossido di calcio e si rialza il pH..

:-D:-D ho scoperto perche non si alzano i po4 :-D:-D
s'impara sempre qualcosa di nuovo ;-)

buddha 16-10-2010 21:38

i PO4 sono fosfati non solfati..oppure non ho capito a cosa ti riferivi?

cicala 16-10-2010 22:32

foto........................

http://i423.photobucket.com/albums/p...i/IMG_7586.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/p...i/IMG_7584.jpg

ALGRANATI 16-10-2010 22:41

bellissima la vasca sotto.....è decisamente + bella di quella sopra:-D:-D

Stefano G. 16-10-2010 22:44

bella #25#25

cicala 16-10-2010 22:45

stardo l'ho appena fatta e da solo mica in venti come a casa tua........:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 17-10-2010 16:49

per qualche giorno dovrai levare una fanghiglia beige dal collo del bicchiere dello skimmer, altrimenti non schiuma nulla... io ho levato malta per 8 giorni dopo l'inserimento della sabbia viva, tacci sua -04


buddha, la reazione chimica che hai illustrato me la dovresti dettagliare meglio.... perchè o non ho capito, oppure c'è qualquadra che non cosa! -05

buddha 17-10-2010 20:10

Cosa non ti quadra pAolo?

cicala 17-10-2010 23:30

beh la cosa positiva ad essersi fatto un mazzo tanto a sciaquare il carbonato per tre giorni è che oggi dopo un solo giorno la vasca è limpidissima ..........la seconda è che con la sabbia la plafo a led è migliorata del 50 % c'è una luce da paura.....
la terza è che inserendo il dsb in una vasca già avviata la vita non ha tardato a farsi vedere si notano già i primi cunicoli di vermi attraverso il vetro......

http://i423.photobucket.com/albums/p...i/IMG_7714.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/p...i/IMG_7715.jpg

Paolo Piccinelli 18-10-2010 08:12

Buddha, non capisco come fa l'acido solfidrico a sciogliere i carbonati e questi ad entrare in soluzione... fra dove si forma (se mai si forma) l'acido solfidrico a dove i carbonati passano in soluzione ci sono 15 cm di sabbia. ;-)

Cicala, come te li invidio quei cunicoli... io a un mese dall'installazione non ne ho nemmeno uno pur avendo 100 e rotti Kg di rocce. -04

Vorrà dire che quando ti arriva la cheto mi rispedisci indietro la scatolina piena di vermoni!:-))

buddha 18-10-2010 09:26

Quoto tutto

cicala 18-10-2010 09:48

Paolo più che vermoni direi vermini ............ieri sera ne ho visto uno sono un pò rossicci...???

Paolo Piccinelli 18-10-2010 11:36

io nessuno. :-(

Stefano G. 18-10-2010 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3224178)
Buddha, non capisco come fa l'acido solfidrico a sciogliere i carbonati e questi ad entrare in soluzione... fra dove si forma (se mai si forma) l'acido solfidrico a dove i carbonati passano in soluzione ci sono 15 cm di sabbia. ;-)

sul portale ho trovato questo .......

Nella zona meno superficiale del sedimento, in ambiente anaerobio, i solfati vengono ridotti ad acido solfidrico dai ceppi batterici Desulfovibrio e Desulfomatuculum (detti tiobatteri). L'acido solfidrico, reagendo con altre sostanze, può formare composti che non torneranno in soluzione oppure, passando in zone ricche di ossigeno del sedimento, essere di nuovo trasformato in solfati, sempre ad opera di batteri

#12adesso faccio una domanda cretina#12
ma i fosfati e i solfati sono la stessa cosa #24

cicala 18-10-2010 21:58

belin stefano da te questa non me la aspettavo proprio.....fosforo(quello che abbiamo in testa) e zolfo ( quello che facciamo dal ......)................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13086 seconds with 13 queries