![]() |
Hygrophila che marcisce?!
La mia hygrophila difformis sembra peggioare di giorno in giorno -20 ho pensato: "magari non raggiunge il fondo fertile" così l'ho sollevata per piantarla più in profondità. Risultato: le radici stanno marcendo! E anche la parte del fusto più prossima ad esse! Sono un groviglio marroncino che solo a sfiorarlo viene via uffa! Pensavo di comperare il fertilizzante domani :-(
|
prendo spunto da cio che tu hai scretto per chiedere a cosa e dovuto il marecire del fusto o delle foglie? marcie a tal punto che come le sfiori si sfaldano.. mancanza di fertilizzanti liquidi? piantate in maniera sbagliata maltrattando le radici?
|
Io temo di non aver scavato abbastanza affinche arrivassero al fondo fertile ma è solo un'ipotesi perchè appena portata a casa la pianta era già sottotono... :-(
Per questo pensavo comunque di provare coi fertilizzanti e l'impianto co2 che dovrebbe arrivare a giorni |
non penso sia un problema legato all'arrivo o meno al substrato fertile, la difformis non la conosco ma la polysperma ad esempio cresce anche se non viene piantata perchè casomai si nutre tramite radici aeree che fa spuntare appunto quando non ha nutrimento dalla base... probabilmente avrai lasciato qualche traccia della lana che avvolge le radici al momento dell'acquisto. Fai così taglia tutti gli steli appena dopo la marcescenza e piantali singolarmente... ciao
|
Quote:
|
si, di solito è una pratica che viene fatta sempre con piante a stelo per evitare proprio la marcescenza, fai un bel gruppetto vedrai che fa un bel effetto!
|
Ok grazie mille procedo :-))
|
prego ;-)
|
Fatto! La pianta è superfragile povera dev'essere marcita un bel pò -20
Ora incrocio le dita affinchè quel minimo che sono riuscita a salvare sopravviva! E domani fertilizzo. Grazie ancora |
speriamo... non fertilizzare se non è già piantumato da un pò... rischi le alghe... devi aspettare che piante comincino a metter nuove foglie (sintomo che la pianta è sana) e poi cominci a fertilizzare con 1/4 di dose ciao
|
E' piantumato da due settimane :-) per ora niente alghe per fortuna!
Comincerò con un quarto allora |
ok... mi raccomando vacci piano... che protocollo usi?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ E niente alghe per ora, tengo le dita incrociate :-)) |
si, è molto meglio 30 min a settimana anche ogni 15gg non è male... ma non mi hai detto però se fertilizzi o meno
|
Quote:
|
Non so se l 'ho scritto prima ma ho avviato l'acquario da due settimane e mezza quindi non ho ancora considerato nessun protocollo, sto leggendo ora in giro per farmi un'idea se ne hai uno da suggerire ben venga :-) i vari negozianti mi hanno però detto di lasciar perdere vari protocolli e fertilizzare ogni tanto se ci sono problemi, intanto pensavo di provare con questo fertilizzante Azoo, spero di non aver fatto una cavolata comperandolo -28d#
|
eh si fertilizzare quando serve come no... #07 azoo non la conosco, cmq come linea di fertilizzanti è molto buona la dennerle o meglio ancora seachem, poi se non hai grandi pretese con un costo più basso c'è anche sera.
------------------------------------------------------------------------ P.S. come sta l'hygrophila? |
Quote:
|
le piante rosse hanno bisogno di molto ferro e molta luce
|
Quote:
Vedendo sul sito Dennerle che prodotti dovrei comperare? A1 Daily, S7 VitaMix, V30 Complete, StarterTabs e E15 FerActiv? Tutte queste? |
ok 7 ore, ma quanti W/l hai? poi il protocollo dennerle è molto semplice solo che lo devi praticamente seguire alla lettera...
1a settimana cambio 10%+S7 2a settimana cambio 10%+S7+E15 3a settimana cambio 10%+S7 4a settimana cambio 10%+S7+V30 insomma fai tutto con 3 prodotto S7, E15, V30 ciao |
0,36 w/l è troppo poco? Allora domani compero i prodotti dennerle anche se spendo un pochino di più almeno le piante staranno bene! :-))
Grazie di tutto! |
mi sa che 0,36W/l è un pò pochino pure per l'hygrophila... per le piante rosse cmq è poca di sicuro...
|
Quote:
le devo togliere? Forse è la cosa migliore per loro... Oppure prima tento il protocollo dennerle? |
non lo so... proviamo a vedere se arriva qualcuno che magari sa un pò di più riguardo le rosse...
|
Quote:
|
ma che pianta è?
|
Rotala rotundifolia
http://www.plantacquari.it/fotogrand...a_rotundifolia al momento è leggermente rossa, proprio come nella foto |
guarda questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
|
Si ho visto la tabella della luce che c'è su acquaportal e stavo infatti pensando di comperare quei "riflettori" della juwell (non ricordo come si chiamano) che dovrebbero raddoppiare la capacità#36#
|
si qualcosa risolvi... ma i watt sono sempre quelli
|
Vediamo col metodo dennerle come procede poi in caso la dovrò riportare indietro o vendere :-(
|
vacci piano con i fertilizzanti parte da 1/4 di dose calcolato direttamente sulla capacità del tuo acquario (loro le dosi le fanno sempre per 100l), mi raccomando ;-)
|
Quote:
E per quanto vado avanti con un quarto di dosi? |
eh bella domanda... finché le piante te ne chiedono di +! :-D scherzi a parte con così poca luce anche la fertilizzazione deve essere poca ;-)
|
Ok grazie mille berto :-)) hai fin troppa pazienza con me #36#
|
prego ;-)
------------------------------------------------------------------------ a proposito come sta la protagonista di questo 3ad? |
Non male, è stabile almeno:-))
------------------------------------------------------------------------ Ah ho messo le foto dell'acquario sotto allestimento se vuoi dargli un occhio così mi dici che ne pensi e vedo l higrophila |
visto....
|
E' tanto mal messa lo so #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl