![]() |
Alghe...che incubo..chiedo aiuto.
Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto........ Partiamo con la descrizione della vasca e dei valori dell'acqua. Vasca: 90 litri aperta Illuminazione: Plafoniera 4 neon T5 da 24w (3x6500K e 1x4000K) Piante: Echinodorus Red Flame;Echinodorus Rubra;Echinodorus Tenellus;Pogostemon Helferi;Ludwigia Glandulosa;Rotala Rotundifolia. Pesci: Scalari e 2 Epalzeorhyncus siamensis Valori Acqua: PH 6,5; KH 3; GH 4; NO2 0; NO3 3mg/l; PO4 0; Conduttività 500. I test di ph,kh,gh,no2 e no3 sono stati fatti con reagenti aquili,mentre po4 e conduttività li ha fatti il mio negoziante. Fin dai primi giorni di gestione della vasca,ho seguito tutti i consigli. Illuminazione per 6 ore e aumento di 30 minuti ogni settimana. Ora la plafoniera rimane accesa per 8 ore consecutive. Ho trattato l'acqua con Aquatan e poi con Nitrivec. Però queste maledette alghe sono comparse. Oltre a quelle normali che si formano sui vetri,ho pure quelle a barba di colore verde. Non è una infestazione,per il momento hanno colpito solo le echinodorus e la rotala(non in maniera grave). L'unica fertilizzazione è la co2 dell' askoll con bombola. Erogo 5 bolle al minuto.Sto aspettando per partire anche con i fertilizzanti della linea base Seachem. Vi posto delle foto così potete capire meglio. Secondo voi cosa non va? Per il resto,le piante crescono bene. Fanno le bollicine di ossigeno e spuntano sempre foglie nuove. http://s4.postimage.org/rvG40.jpg http://s4.postimage.org/rw6vA.jpg |
hai certamente troppa luce, peraltro non adeguatamente supportata dalla fertilizzazione.
Per me inoltre ci sono delle incongruenze nei valori... kh 3 e gh4, con nitrati e fosfati a zero non possono giustificare una conducibilità a 500... dal mio rubinetto ho 440 di consucibilità, ma il mio kh è 14 e il gh 11... ricontrolla. In base ai risultati tariamo meglio la co2 Tornando alla luce, 8 ore vanno bene ma io farei le prime 3 ore con 2 tubi, 2 ore di picco e altre 3 ore con i due tubi accesi nel secondo momento. Quando parti con seachem, parti con 1/3 delle dosi in etichetta per tutti i prodotti, mentre l'excel usalo a dose piena.;-) PS gli scalari in 90 litri lordi non ci stanno e i siamensis crescono MOLTO, mettici una bella coppia di ramirezi con 8 - 10 otocinclus #36# |
Quote:
io ho gia iniziato a fertilizzare con seachem da 20 giorni circa e mi hanno detto di iniziare a 1/3di dose ( e ancora sono a 1/3 di dose) ...dici che posso darlo a dose piena l'excel? a questo punto potrei dare a dose piena o come minimo 1/2 anche il potassium? visto che non dovrebbe provocare crescita algale... grazie ;) |
l'excel oltre ad essere una fonte di carbonio è un antialghe mascherato, nel senso che è un preparato che contiene antisettici e sanitizzanti... anche se l'etichetta dice altro.
per questo dico che, in questo caso specifico, va dato a dose piena ;-) |
Quote:
io ho avuto un po di problemi con delle filamentose ( che sembrano andar via finalmente :D) che sto sconfiggendo con i cambi d'acqua.... adesso darà l'excel da come prscitto nel protocollo a dose piena...! alla fine puo fare solo del bene! grazie ;-) |
se ti interessa approfondire, in "approfondimenti dolce" ( ma va...) c'è un topic di Tuko riguardo l'excel.
|
Quote:
Lunedì faccio fare tutti i test al mio negoziante. Forse i miei reagenti sono scaduti#24 Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
grazie,
appena ho i test disponibili mi faccio sentire:-)) |
Eccomi qua.
Ho fatto fare i test dal mio negoziante. I valori sono questi: PH 6,5 KH 2 GH 5 NO2 0 NO3 5mg/l PO4 0 CONDUTTIVITA' 500 Non sono molto diversi da quelli che avevo fatto io con i test Aquili. Adesso che faccio? |
dimmi come va la vasca ora... al limite aumentiamo un pelo le dosi di co2 e fertilizzanti.
Aumentare il kh di un paio di punti non sarebbe male |
Quote:
Infatti avevo pensato di aumentare un po il kh che mi sembra bassettino.Come ti avevo detto non ho ancora iniziato con la fertilizzazione della linea seachem. Però ho la co2 a 5 bolle al minuto. |
allora devi fare tre cose:
1 - alzare il kh almeno a 4 2 - portare a 10 - 15 bolle la co2 3 - iniziare la fertilizzazione a 1/3 delle dosi |
Per alzare il kh va bene se uso il SERA Kh plus?
Oppure ci sono altri metodi comunque sicuri? Grazie |
va bene il kh plus
|
Piccolo aggiornamento.
Piano piano il Kh si sta alzando e si è alzato anche il PH. Ora sono a: kh 4 e PH 7,5 Ho aumentato la co2 a 10 bolle al minuto,così abbasso il PH. Ho fatto la modifica alla plafoniera.Ora rimane accesa sempre 8 ore ma le prime 2 ore si accendono solo 2 neon,poi 4 ore a piena luce con tutti i neon accesi e le ultime 2 ore con solo due neon accesi. Sembra che le alghe si siano ridotte...... E' possibile secondo voi che il KH basso faccia ridurre l'appetito ai pesci? Ho cominciato anche la fertilizzazione con la linea base della seachem. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl