![]() |
Chi mi può aiutare a sistemare i troppi problemi che ha la mia vasca???
Ragazzi dopo una lunga serie di problematiche che non mi hanno portato da nessuna parte, provo anche questa.. cioè chiedo a chi è così generoso di volermi aiutare a sistemare sta caxxo di vasca.
Come alternativa questa volta ci sbatto dentro 2 Discus e qualche piantina o vendo tutto sul mercatino perchè adesso comincio ad essere stufo. Vediamo cosa ne esce.. grazie ai volontari, stasera cercherò di descrivere un po tutto quello che ho a disposizione. |
quali problemi ?
|
Che non gira una mazza di niente..
Spesso muore la roba e mi sembra di essere tornato indietro nel tempo quando avevo la prima vasca. |
Mi associo alla richiesta di aiuto, e concordo con la possibile alternativa #23
|
mmmm....mission impossibol?
se quando vengo mi dai da mangiare te la tiro fotonica..ci metto pure la kriptonite all'occorrenza......... |
dicci tutto........!!!!;-)
|
Quote:
Ragazzi avete ragione, devo spiegare un po di cose ma ci vuole tempo..quando la cucciola va a nanna mi ci metto e scrivo tutto per bene. |
Omar, le rocce quando e dove le hai ricomprate??
|
Inizia col dirci con che prodotto la moglie lava i pavimenti.....
|
Dai elenca che se non risolviamo OnLine....facciamo una macchinata e veniamo a fare una Diagnosi portiamo 20 o 30 Kg di Rocce fresche provenienti dalla vecchia vasca di Teo e risolviamo.:-D:-D
|
Ma quando ci siamo visti 2 sett. fa, non avevi accennato a questa situazione drastica!!
Qualche bagno di betadine e sembrava risolto. Forza spiegaci tutto.#24 |
Dai che siam pure vicini di casa, pota'...
Spero che tu non abbia preso le rocce al vivaio pasini ;-) |
Allora...La vasca è 240litri misura 92cm x 52cm x 52cm illuminata con Lumenarc 250 Watt
A Febbraio dopo aver svuotato la vasca e ripulito tutto sono andato da Karang e li con Sandrino abbiamo scelto le rocce..(premetto x chi si starà già facendo la domanda) che prima con l'impianto d'osmosi avevo preparato l'acqua,riscaldata, e portata a densità desiderata. Fatta la rocciata dopo aver riempito tutto la mia vasca a girato per due mesi e 20 giorni vuota,solo acqua pompe di movimento e schiumatoio a manetta..(schiumatoio che ho cambiato passando dall'H&S110 all'H&S150) Da qui sono passati diversi mesi ma anche gli animali diciamo pià semplici da tenere avolte mi saltano. Prima ho dato colpa alla ghiera di metallo leggermante arrugginita, poi ho avuto un'aumento di Po4 che mi ha seccato moltissimi animali, recentemente le turbellarie(Che sto controllando bene con l'inserimento dello Pseudochelinus..infatti non si vede + nulla e bagni in Betadine a tutti gli animali colpiti) e per finire adesso un'infezione batterica mi ha segato l'unico corallo bello che avevo la Louisette.. Ne ho piene le balle raga, sto andando fuori di testa..giuro..la cosa comincia a spaventarmi perchè sento che non è come al solito..ho la crisi da vasca,ma fosse l'ultima cosa che faccio prima di schiattare ci devo riuscire *****!!! Scusate se racconto a pezzi ma le cose da dire sono davvero tante, in vasca ho 2 Tunze 6045 e una Tunze Turbella 7240 con single controller, ho da 2 giorni preso il reattore di calcio della SeaPlast cambiato con il vecchio Deltec..e per finire come risalita monto una NewJet 1700 litri ora(che a mio avviso non basta e ora vi spiego il perchè..) Dal nuovo avvio ho avuto per ben 3 volte un'aumento di Po4 ingiustificato, messo il letto fluido con resine ma dopo il classico ciclo di lavoro e una volta tolto a distanza di circa 10 giorni i maledetti si ripresentavano, considerando che utilizzo 1 fiala di batteri BioDigest ogni 15gg e 1 di Bioptimin lo skimmer dovrebbe svolgere il suo lavoro senza nessun tipo di problema ma in realtà non è così. Quando 2 giorni fa ho cambiato il reattore mi sono reso conto che effettivamente di acqua dallo scarico non ne scende moltissima,ragione per cui dovrei cambiare la risalita con una pompa + potente.(sto già cercando) Potrebbe essere una delle cause di tutti questi chiari ed evidenti sintomi di instabilità del sistema secondo voi? Risp. per il pavimento... come da sempre laviamo il pavimento con acqua e un pochino di candeggina. |
Quote:
Al Pasini manco le piante grasse ti campano,figurati gli animali... |
Omar, mi misuri quanta acqua scarica o carica la pompa di risalita?
riesci anche a fare delle foto? |
Che pesci hai dentro e di che dimensione?
Gli altri valori No3 Ca Mg Kh ? Comunque io la candeggina vicino alla vasca proprio non la userei (è un battericida potente) e al limite spegnerei lo skimmer quando la usa. |
omar dalle misure dovrebbe essere un acquamar 240?
|
Quote:
|
Quote:
|
Omar Rold la tua vasca non va bene per i discus, però se vuoi una coppia di scalari ci sta! :-D :-D
PS ma per quanto ancora la menerete a Teo per la sua vecchia vasca?!? #23 |
ALGRANATI dopo misuro e ti dico..
Wurdy adesso qui si aprirà una mega discussione dove mi prenderò del minchione..ma posso dirti che i problemi c'erano anche prima dell'inserimento pesci, comunque.. 2 Ocellaris 1 Salarias 1 Pseudochelinus 1 Z. Dejardinii 1 A. Lineatus andrea81ac infatti è quella di vasca.. So che sono tanti per questa vasca.. troppi! Giordano Lucchetti Mica mi sono offeso..scherzavo non si era capito??? Paolo Piccinelli Gli scalari se vuoi te li regalo.. |
Giordano Lucchetti Mica mi sono offeso..scherzavo non si era capito???
Ok, scusa l'OT :-) |
asp un attimo....hai detto che trattavi gli animali con il betadine,ma come...
non è che faccia tanto bene alla vasca... |
auz....
Ovviamente non ho mai messo il betadine in vasca.. Come ho scritto sotto ho fatto il bagno a 2 pezzi che erano colpiti, ma questo si è verificato 2 settimane fà circa..la vasca gira da Febbraio e da allora non è mai stata il massimo. |
Quote:
|
Quote:
|
a volte capita che non partano con la marcia giusta per quanto tu ti impegni
ripartire di nuovo ? #13 |
Quote:
|
Omar come mai hai una pompa così piccola per la risalita? Anche quando avevo il vecchio cubo che erano si e no 210Litri avevo sempre pompe con portate superiori ai 2000litri ora, oggi con il mini che sono 74litri ho una mandata che è da 1000litri ora.
CIAO #19#19#19 |
Omar...ci vediamo domani mattina ma sappi che dalla vasca quei 2 pesci devono andarsene....non ci sono scappatoie........ne il lineatus ne il veliferum sono pesci che possono stare in una vasca di 200 lt.
|
Se riesco a sistemare la vasca li metti di plastica i pesci..così non cagano e non inquinano;-)
|
Azz Omar spero che tu possa risolvere in fretta sicuramente gli amici milanesi ti aiuteranno di corsa, se posso nel mio piccolo spero di essere di aiuto.
|
Quote:
|
io fossi se in te lascerei stare tuuttoooooooooo
che si sa che tra poco la vuoi di nuovo rifare, abbi pazienza smetterla di toccarla sto cavolo di vasca? ;-) |
dudyrioDario.. questa teoria che io continuo a toccare la vasca perdonami ma è sbagliata, in ogni caso vorrei vedere te se pur non toccando la vasca ti schiatta un'animale ogni 3 giorni se non decidi di intervenire.
Spesso la osservo e vorrei fare dei cambiamenti,ma alla fine non ho mai fatto un cacchio di niente.. come ho detto a molti amici se devo tenere una vasca così non ha senso, o si riesce a recuperare con delle modifiche altrimenti riparto per l'ultima volta e che Dio me la mandi buona. |
***** e allora sei propio sfigato
|
Quote:
Ma non intendo mollare.. Vinco io non lei sta volta a costo di buttare tutto all'aria e ripartire.-39 Poi quando ci sono riuscito, esco una sera e come si dice a Milano "Ciapi na stupa che la finis pù!!!" :-D:-D;-) |
se hai lps da accudire io ci sono ;-)
|
Quote:
|
La vasca che hai non è impostata male dal punto di vista della tecnica, l'unica pecca è data dalla pompa di risalita che così ad occhio mi sembra un pò troppo piccola ma per dirlo con esattezza servirebbero due dati, il primo quanta acqua tratta la risalita e secondo quanta acqua tratta lo skimmer.
Poi hai il grosso problema dei due pesci, veliferum e lineatus sono veramente esagerati per la tua vasca. Catturali e riportali al pescivendolo. Il consiglio che mi sento di darti è quello di stoppare qualsiasi integrazione, biodigest e bioptim in primis, stop a qualsiasi altra bottiglietta, via anche eventuali carboni. Cambi d'acqua settimanali in ragione di un 15/20% e nessuna modifica nella condotta, nessuna aggiunta di animale e personalmente io eviterei anche di lavare il pavimento con la candeggina (non credo comunque che sia quello, è un'eccesso di zelo!). Ci sono in vendita dei detersivi biologici che non costano neppure un pacco di soldi e che vanno meglio rispetto ai comuni prodotti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl