AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   lombrico grigio.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265663)

memahst 14-10-2010 09:55

lombrico grigio..
 
-28d#salve a tutti stamani mi sono svegliato e mi sono accorto di questa cosa nel mio reef...orca miseria ,cos é era piu di 10 cm poi col flash si é ristretto...allego foto
http://s4.postimage.org/nTveJ.jpg

http://s4.postimage.org/nV7vA.jpg

http://s4.postimage.org/nVBri.jpg

http://s4.postimage.org/nVGqA.jpg

Sandro S. 14-10-2010 09:56

sposto in identificazione

memahst 14-10-2010 10:15

sposto in identificazione

rca miseria cos ho combinato....cos é questa applicazione

ALGRANATI 14-10-2010 12:26

bellissimo ...non mi si allargano le foto.......fagli la posta e rifotografalo .....è stupendo.

memahst 14-10-2010 12:39

lombrico grigio almeno spero.....
 
hai detto bello.....bo se lo dici tu......
http://s1.postimage.org/sh2X0.jpg

http://s1.postimage.org/shcVA.jpg

http://s1.postimage.org/shmU9.jpg

http://s1.postimage.org/shunA.jpg

tommaso83 14-10-2010 12:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3217608)
bellissimo ...non mi si allargano le foto.......fagli la posta e rifotografalo .....è stupendo.

Ma che gusti hai? :-D

Comunque ce ne ho uno anche io. Non esce mai tutto, tira fuori il muso, gira un pò e con la luce si reinfila nel buco. Comunque credo non sia nulla di male.
;-)

Hypa 14-10-2010 15:25

E' un nemertino..è molto bello! ne ho anch'io diversi,ma sono molto più piccoli del tuo.
------------------------------------------------------------------------
somiglia al Lineus geniculatus..nella mia vasca non hanno mai dato problemi ma sono predatori,hanno una proboscide retrattile che a volte può essere dotata di stiletti che inoculano veleno nel corpo della preda..e non esitano ad attaccare prede più grandi di loro,ci sono molte varietà vanno da pochi millimetri a trenta metri..

vapao 14-10-2010 17:31

memahst se sulla cima della proboscide si apre una piccola coroncina simile ad un fiore che viene strofinata sulla roccia circostante è probabile che di tartti di un semplice sipunculide,assolutamente innoquo

ALGRANATI 14-10-2010 17:36

è veramente un'animale strano e in genere ci sono esemplari molto piccoli in vasca....è la prima volta che ne vedo uno così grande.

Hypa 14-10-2010 18:00

Sono le bande che mi fanno propendere per i nemertini..

vapao 14-10-2010 18:03

Hypa se cerchi sipunculid su google vedi che ce ne sono di versi tipi,quasi tutti con un diverso grado di "tigratura"
i nemertini poi hanno la testa divisa in due lobi in corrispondenza della bocca

Hypa 14-10-2010 21:17

Guarda,l'unico sipunculide che potrebbe essere è il Phascolosoma..comunque si potrebbe anche essere.. non lo escludo a priori come fai tu..certo se ce lo avessi davanti potrei essere più preciso..comunque sono curioso di vedere una di queste foto che mi dici..perchè su google non sono riuscito a trovarli tutti questi "gradi di tigratura"..se ne trovi qualcuna me la posteresti?

vapao 15-10-2010 08:39

Hypa francamente non capisco il tono,io non escludo a priori,è solo che in 5 anni che mi diverto a spaccare le rocce vive per "studiare" l'infauna qualcosa penso di aver imparato.
ho solo detto che,avendo visto sia nemertini che sipunculidi mi sembra di riconoscerlo come sipunculide,punto.

cmq detto questo, se vuoi ,cerca "peanut worm" e troverai tutte le foto che vuoi.

Hypa 15-10-2010 10:59

Guarda Vapao che non avevo alcun tono provocatorio o di sfida come potrebbe sembrare rileggendo..mi dispiace se ho usato parole che potessero darti questa impressione.Il fatto che tu fossi così sicuro della specie di verme di cui si parlava (perchè lo conosci evidentemente) mi ha dato l'impressione che tu escludessi a prescindere la mia ipotesi,ma non volevo assolutamente essere polemico..
Ero anche curioso di vedere questo verme di cui parlavi,ho trovato quello che dici te,mi sa che è proprio il Phascolosoma..ce ne sono molti e di molte specie comunque..e con molte caratteristiche in comune,è un mondo affascinante quello del phylum.;-)

vapao 15-10-2010 12:34

Hypa doppio fraintendimento ,non è sucesso niente
mi sa che sono un po nervoso di mio e ho frainteso il tono :-)

Hypa 15-10-2010 17:27

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries