AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Alghe .... strane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265603)

wolverine 13-10-2010 21:25

Alghe .... strane
 
Ragazzi mi date una mano,
sono delle piccole alghe e sono comparse mesi fà su una basetta di SPS di nuova introduzione.
Poi me li sono trovate piano piano su altre due basette ed adesso sulle due Caulastrea sia la tumida che la furcata.
Vi allego foto, credo siano infestanti non velocissime ma infestanti.......
Ogni esperienza e ben accetta e soprattutto che alghe sono???
Io le aspiro con una piccolo tubicino e siringa con i quali do la pappa agli invertebrati.... ma si riformano. -04
http://s4.postimage.org/mcFTS.jpg

Stefano G. 13-10-2010 21:42

sono morbide o consistenti ?

wolverine 13-10-2010 22:03

Morbide....Quasi acquose..Sembra alga con dentro acqua o aria...

Stefano G. 13-10-2010 22:08

dal colore sembrano diatomee

wolverine 13-10-2010 22:14

Le diatomee le ho sempre viste come una polvere marrone dorato..... mah. Non mi convince;-)
Attendiamo altre conferme. ciao

Stefano G. 13-10-2010 22:14

somigliano anche ad altre .......... ma non sono sicuro #13

wolverine 15-10-2010 23:49

Stefano spara ..... facciamo una ricerca e vediamo se hai ragione .... altrimenti pazienza. ;-)

buddha 16-10-2010 07:34

i silicati come sono?

wolverine 16-10-2010 09:03

Buudha, ho aggiunto un deionizzatore Silco 250 e da allora và bene.
Il test non l'ho faccio da un bel pò .... ho quello della Salifert nuovo nuovo ma non è che mi fido troppo. Oggi l'ho rifaccio e posto i risultati.
Le resine all'interno del deionizzatore hanno quasi virato di colore per il 90% manca appena due centimetri per l'esaurimento totale. Vi faccio sapere. ciao

ALGRANATI 16-10-2010 09:29

ma sono solo ed esclusivamente in quel punto ?
l'animale ne risente?

wolverine 16-10-2010 15:58

No Matteo erano su una basetta di una hystrix, poi si sono diffuse su altre tre basette di altri SPS, gli animali non ne risentono (comunque ho cambiato le basette per precauzione e ho fermato la diffusione in quell'area). Si sono poi diffuse sulle due caulastree (al momento non ne risentano). Non sono neanche tante ma la paura e che possono continuare a diffondersi......
La caulastrea tumida che è più coperta quando faccio il cambio la metto nell'acqua tolta dall'acquario e la spazzolo nelle zone dove sono presente (gambo) ,a dopo una settimana sono di nuovo là..

Stefano G. 16-10-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3220769)
Stefano spara ..... facciamo una ricerca e vediamo se hai ragione .... altrimenti pazienza. ;-)

dal colore quasi dorato assomigliano a .........dino #13 spero di no #13
potresti fare una foto più ravvicinata ?

wolverine 16-10-2010 17:30

Spero anche io di no .... porcaccia miseria brutta bestia.
Aggiungo che le aspiro facilmente con un tubicino alla quale attacco una siringa da 20ml ma si riformano.
Che ne dite, allego altre foto


http://s4.postimage.org/zl4qi.jpg


http://s4.postimage.org/zljo9.jpg


http://s4.postimage.org/zllTi.jpg


http://s4.postimage.org/zlqSA.jpg

Stefano G. 16-10-2010 17:46

se dirigi la corrente verso le alghe si staccano ?

Stefano G. 16-10-2010 17:57

per fortuna ho un'esperienza limitata
aggiungendo una roccetta viva per rimpolpare gli animaletti si era ricoperta dopo 2 settimane sono spariti
ci vorrebbe un'utente con più esperienza anche per riconoscerle

wolverine 16-10-2010 18:27

Attendiamo e incrociamo le dita.;-)

oceanooo 16-10-2010 19:25

a parte il fatt che se ce l hai su un solo calice io l avrei staccato e buttato subito... non ho capito se hanno una costitenza o meno... dalle ultime foto sembra di sì

wolverine 17-10-2010 09:05

Oceano se c'è l'avessi solo su un calice l'avrei già fatto. In quel punto mi è solo più facile fare le foto. Come puoi leggere sopra ho rimosso già tre basette di SPS poi stà sulle due caulastre e su tre pietre.
Inserisco qualche foto. In effetti prima è un come una piccola poltiglia verde e poi come se si riempisse d'aria che riesce a sollevarla (come dalle foto).
Ho fatto il test dei silicati Salinfert, in acquario non rilevabili mentre l'acqua di osmosi dovrebbe essere 0.1 ppm (purtroppo non lo reputo di facile confronto).
Idee??
Potrebbero effettivamente essere Dinofllaggellati anche se a me non sembrano.
Ciao e grazie
http://s1.postimage.org/Ck0OS.jpg

http://s1.postimage.org/Ck3j0.jpg

oceanooo 17-10-2010 11:44

dall ultima foto (quella nel secchio) non sembrano propio dino ma più foglioline di dictyota rotte ma tutte le altre caratteristiche non coincidono...
hai una pompa che punta più o meno in quelle zone?

wolverine 18-10-2010 10:58

Oceannooo si c'è ora l'ho spostata per evitare che vengano portate in giro.
Ripeto per ora la situazione non è grave .... devi guardare attentamente per vedere questi 4-5 focolai ... però non mi piace ... provo a fare una ricerca del dictyota ciao

wolverine 19-10-2010 20:51

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3222647)
dall ultima foto (quella nel secchio) non sembrano propio dino ma più foglioline di dictyota rotte ma tutte le altre caratteristiche non coincidono...
hai una pompa che punta più o meno in quelle zone?

Oceano,
non sono loro :-(

Stefano G. 19-10-2010 21:12

me pareva #13

oceanooo 19-10-2010 22:46

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3227569)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3222647)
dall ultima foto (quella nel secchio) non sembrano propio dino ma più foglioline di dictyota rotte ma tutte le altre caratteristiche non coincidono...
hai una pompa che punta più o meno in quelle zone?

Oceano,
non sono loro :-(


che te devo di... portale a casa che le analizziamo :-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12122 seconds with 13 queries