![]() |
le disgrazie non vengono mai da sole... (consiglio planarie)
Racconto, così per rendervi partecipi, cercando un poco di conforto, le disgrazie che mi sono capitate nel giro di una settimana...
1) Per prima cosa, mi si apre una roccia, che sembrava normalissima, e invece era una bella ostrica... con l'ostrica dentro... estraggo e butto tutto, controllo i valori e non c'è nulla di anomalo... per fortuna me ne sono accorto subito, ma... che fortuna, no? 2) Installo la sump, lo skimmer, e spero che l'aumento del litraggio stabilizzi la T della vasca... ma non è così; perchè il mio povero riscaldatore da 100W, con 70L non ce la fa, perchè il rapporto S/V è troppo sfavorevole... ne compro uno da 200W, e risolvo... ma non prima che la T fosse crollata a 24,4... non credo che gli naimali abbiano gradito... 3) Una clavularia, che sembrava in difficoltà ma era mezza aperta e reattiva, portata a pelo d'acqua per rimuovere un frammento di tessuto, si scopre invece bella marcescente, ma non dall'esterno, dall'interno... eliminata, era una roccia strana.... Nel frattempo però, mi trovo con PH a 7,7, NH4 a 0,1-0,2, NO2 a 0,2, lumache completamente immobili ma vive, riccio in grande sofferenza... Cambio copioso di 10L, e i valori tornano accettabili, con NH4 a 0 (ma test JBL, non mi fido troppo) e NO2 tra 0,1 e 0,05 (test salifert, in diminuzione); verifico anche domani e lunedì, e se sono ancora rilevabili faccio un altro cambio... 4) Osservando per bene la vasca, cosa vi trovo? un bel mucchietto di planarie, non rosse ma marroncine, ben mimetizzate tra i meandri delle rocce, praticamente su tutte le rocce... Bene, che faccio (per le planarie intendo...)? Ero tentato di provare col metodo farmacologico, visto che in vasca ho solamente degli zooantinari e dei paguri, oltre a lumache e riccio morenti (spero di salvarne qualcuno...), perchè nell'articolo di AP sembrava funzionare in maniera definitiva... Oppure aspetto, per vedere se non prolificano troppo, e le lascio stare? Chiedo aiuto a voi tutti, vi auguro buon anno, e spero che il mio ricominci da zero... |
per le planarie anche io le ho avute (rosse) e, alla fine, ho deciso di tenermele... non hanno proliferato eccessivamente e, anzi, ormai se ne vedono sempre meno.
per il resto: mi sembra strano che tutto quello che hai descritto sia accaduto in seguito ad uno sbalzo di temperatura (tutto sommato neanche tanto grave) quello che, invece, sembra più preoccupante è il valore del ph! a che ora l'hai misurato? |
Il PH lo misuro sempre alla mattina presto, entro le 9, e le luci accendono alle 12, e spengono alle 10, per cui comunque nel momento in cui dovrebbe essere il più basso; per darti un esempio lo misuro ora ed è tra 8 e 8,3 (test salifert) per cui normale per essere a metà del fotoperiodo (le luci sono accese da 5 ore); il KH (misurato mercoledì) era a 9.
E' appunto indagando sul PH basso che mi sono accorto della clavularia marcescente, che credo sia stata in trealtà la causa di tutto... Non credo infatti che tutto sia legato alla T, credo che sia un insieme di concause, ma che mi si sono verificate tutte nel giro di una settimana, rendendomi difficile capire cosa stesse succedendo... Per ora allora le planarie me le tengo, meglio evitare di incasinare oltre la vasca... grazie buon anno |
probabile che sia stata colpa della clavularia sì... ma da quanto l'avevi inserita? era sempre stata bene?
|
Quote:
|
azz... il problema è proprio partito da lei allora... attento al riccio! se lo vedi molto sofferente ti conviene toglierlo...
|
per le planarie.....aspirale quante più riesci
lascia stare i farmaci ;-) |
Ok, le planarie le aspiro, o le lascio... penserò a farmaci solo se diventeranno troppo ossessive...
Il riccio, dopo aver perso molte spine e dopo diversi giorni di semi immobilità, oggi ha ripreso a muoversi, per cui per ora lo lascio... i test mi sembra che indichino una situazione in miglioramento, ma siamo sempre lì... aspetto con pazienza che la vasca si restabilizzi... Grazie dell'aiuto! |
io ho inserito per 2 settimane questo in vasca
http://www.acquaportal.it/nanoportal...us/default.asp poi l'ho riportato a chi me lo aveva prestato se le è mangiate tutte ciao |
Bhe, quello in vasca sarebbe una meraviglia... ma con i valori che ho adesso, non voglio uccidere anche un callionimide... bella figata, però!
|
vive bene in vasche abbastanza grosse ma per unberve periodo uò stare abnche in vasche più piccole
a me lo ha risolto benissimo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl