![]() |
Pesci rossi di due anni. Sempre sul fondo.
Ciao a tutti. Ho un problema con due pesci rossi di circa due anni. Sono sempre stati benissimo e sono in un acquario di 100L. I valori dell'acqua sono a posto solo che da 15 giorni se ne stanno sempre sul fondo con la coda bassa. Non riesco a capire cosa possa essere. Ho inserito due piccoli pescetti rossi da poco ma loro stanno divinamente. Quindi non penso abbiano portato malattie. Le code dei "vecchi pesci", ovvero quelli che stanno male, sono piene di righe di sangue.. non so come spiegarmi per descriverle e quindi allego una foto che spero sia di aiuto.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere? #24 Grazie di cuore per le risposte. http://s2.postimage.org/6J3sr.jpg |
Ciao rossopesce
Puoi postare per favore i NO2, NO3 e pH? Che temperatura hai? |
A prescindere dai valori devi fare un cambio, stanno soffrendo parecchio quei pesci. I capillari che vedi nella coda sono portati dai nitrati alti o ammoniaca. Il cambio piuttosto abbondante mi raccomando non 10 lt. poi metti anche del carbone attivo e filtra per almeno tre/quattro giorni, vediamo se si riprendono, l'aeratore ce l'hai?
p.s. mentre fai il cambio sifona il fondo mi raccomando, ciao |
Prima di tutto grazie x le risposte
Cerco di essere più chiaro con i valori in modo da farmi aiutare meglio. Ph tra 6,5 e 7 No2 meno di 0,3 mg/l Ieri avevo gli no3 superiori a 100mg/l ma ho già fatto un cambio quasi totale (70 litri di cambio) e ora sono sui 50 mg/l (purtroppo meno di così dal rubinetto non viene) In ogni caso questi valori sono sempre stati così da due anni e non gli è mai successo niente. Sicuri che sia dovuto ai nitrati? E come posso qbbassarli? Con del carbone attivo? Io ho del nitrateminus della tetra. Potrebbe andare bene? Ma come mai i piccoli non soffrono? E i grandi hanno iniziato a star male con la loro immissione? Una coincidenza? Nn penso x stress xchè 4 pesci in 100 litri dovrebbe andare bene tanto più che i piccoli sono 2cm ------------------------------------------------------------------------ Ps: aeratore in funzione tutte le notti e acqua fissa a 24 gradi a parte d'estate che sale anche a 30. |
se l'acqua di rubinetto ha nitrati cosi alti (troppo alti) fai cambi con acqua osmotizzata (la compri dai negozianti)
kh e gh a quanto li hai? se son alti va bene l'acqua osmotizzata cosi come la compri dal venditore, altrimenti devi inserire nell'acqua che compri i sali gli no2 devono stare a 0, che test usi? <0,3 è il fondo scala o c'è un valore inferiore? |
Allora x no2 il fondo scale è 3.3 o superiore. Sono 5 tacche e la mia acqua di colora tra la prima e la seconda quindi quasi il minimo,
Kh 4 Gh 14 ------------------------------------------------------------------------ Ps, uso i tetra in bottigliette. No cartine. |
Pps: aggiungo che sono inappetenti e nn fanno i loro soliti e abbondanti bisognini! E che quando si muovono ogni tanto hanno degli schizzi di pazzia e partono a razzo (a volte contro il vetro).
|
usa acqua d'osmosi aggiungendo i sali...il kh direi non è proprio il caso di abbassarlo
|
Quote:
E poi come mai per due anni non hanno avuto problemi? Addirittura i primi 6 mesi sono stati in una vaschetta da 15 litri (era il mio primo acquario, poi dopo 6 mesi ho preso il 100 litri). E da allora ne sono passati altri 18 senza problemi. Ora, da un momento all'altro, si sono ammalati :-( ULTIMO AGGIORNAMENTO Ho rifatto i test dei nitrati e mi dice 25 mg/l |
nessuno si ammala da un momento all'altro ma incuba e prima o poi il corpo cede
inoltre non è detto che la tua acqua avesse come minimo i nitrati a 50, magari prima aveva valori migliori |
Che test usi? parlo dei nitriti/nitrati . Dal rubinetto non può essere così non so nemmeno se è potabile o no anche per noi.
Comunque rimisura bene e fai un enorme cambio d'acqua, non vuol dire nulla se sono anni che vivono lì...è arrivato il punto di rottura, i tuoi pesci sono intossicati. Prima di pensare a kh, gh etc..sistema anche il pH che è basso. Informati dei valori della tua acqua di casa, non dovresti avere bisogno della RO. Comunque ricorda che quando ti trovi problemi del genere la prima cosa da fare è cambiare sempre l'acqua. Che filtro hai? |
Quote:
|
I nitrati non devono essere a 0, per i carassi è quasi normale averli altini, si supplisce con cambi più frequenti. Sono i nitriti che devono essere a 0 tondo, poi ci sono altri valori non misurabili con i test comuni.
Tu adesso fai di nuovo un cambio, se hai attivatori batterici inseriscili e dicci come gestisci la vasca. 'Sto benedetto filtro com'è? |
Quote:
Ps: grazie a tutti x l'aiuto!! |
i nitrati non bisogna tenerli a 0, ma nemmeno a 50 o peggio a 100!!! l'ideale è tenerli sui 10/20
per l'ammoniaca non so dirti, ma intanto come ti ha detto crilù fai i test della tua acqua di rubinetto, e se i valori sono buoni per i tuoi pesci fai un bel cambio |
Quote:
|
Bene...ora sappiamo com'è il filtro :-)) ottima portata.
Scusa l'acqua RO e l'acqua di osmosi, normalmente non è necessaria per i carassi, basta l'acqua del rubinetto, questo è il motivo per cui ti ho detto di controllare i valori (di quella del rubinetto ovvio). Per i carassi dovrebbe essere 7.5 Non patiscono eccessivamente dei leggeri scostamenti ma se aggiungi tutto il resto per forza che stanno male. Te lo dico per esperienza, cambi e pulizia sono l'ingrediente migliore per far campare bene questi pesci. Mannaggia abbiamo postato tutti insieme.. Un cambio al mese è poco per questi pesci, fanne uno del 10% settimanale (sifonando leggermente il fondo), vedrai che i nitrati caleranno pian piano. Se hai fatto un cambione oggi per ora lascia perdere, vedi come sono fra due gg. e come si comportano i pesci. Le strisce rosse impiegano un po' ad andare via ma i pesci dovrebbero risvegliarsi. Non me lo ricordo già più ma l'aeratore ce l'hai? |
Quote:
Ok grazie! Provo!! Speriamo bene :-) Ps. Come porto il ph a 7,5? |
puo darsi che mi sbagli, crilù mi correggera in tal caso, ma ho letto che pulisci oltre alla lana di perlon anche la spugna???
quella non la devi pulire, ha la stessa funzione dei cannollicchi |
Quote:
|
Dunque la spugna si può tranquillamente sciacquare nell'acqua tolta dalla vasca durante il cambio però avendo sopra la lana di perlon non dovrebbe essere così sporca.
Guarda la scala minima del test Tetra, magari 0.3 è il valore più basso o quello ok, dovrebbe esserci scritto. Il pH si alza con un po' di bicarbonato, però si alza anche la durezza per quello ti chiedevo di misurare prima l'acqua del rubinetto per vedere a quanto è. Non usarlo ancora, bisogna andare a piccole dosi ed i malanni dei pesci non sono dovuti al pH per ora. |
Quote:
|
Dovrebbe esserci scritto come agire...perlomeno il mio ce l'ha (Sera), comunque la soluzione è sempre quella, cambi d'acqua. Inserisci, come ho già scritto prima attivatori batterici, aeratore e vedi come si comportano i pesci. Per ora non c'è altro da fare, buona notte :-)
|
Quote:
Ho rifatto il test dopo un'ora ma non e' cambiato nulla... sicuramente ci vuole piu tempo per vederne gli effetti.. ora aspetto.. speriamo bene. Se a qualcuno gli viene in mente qualcosa mi faccia sapere ;-) |
Credo che la cosa piu' importante è: come stanno i pesci? Sono sempre così?
Per i valori dell'acqua, piu' di quello che ti ha detto crilù non creda tu debba far altro e per dei carassi, NO3 a 30 sono accettabili (non è il massimo, pero' pian piano li abbasserai). |
Quote:
Ogni tanto nuotano ma quando lo fanno piu che nuotare schizzano come matti... Anche stamattina, prima di andare al lavoro, erano tristi. Gli ho dato la solita pappa ma non l'hanno mangiata. In compenso si sono abbuffati i due pesci piccini... Di cibo gli alterno fiocchi e granulari. |
Se non ho letto male, hai detto che non defecano, giusto? Se è così, prova nell'aumentare la temperatura di 3° C. La livrea come c'è l'hanno? E' "pulita" senza macchie?
|
Oltre a quanto scritto da Axa prova a separarli in acqua pulita e biocondizionata ed aggiungi un aeratore. Per il contenitore ingegnati se non hai una vaschetta apposita. Occorre verificare che non siano stati fatti troppi danni. Se i pesci non si riprendono occorrerà passare a qualche farmaco. Controlla nel frattempo che non si gonfino o che le squame non si estroflettano, ciao
|
ho una vaschetta da 15 litri... dove stavano prima..
ma ci stavano molto stretti 18 mesi fa.. ora sono cresciuti ancora.. dite che e' meglio li? la temperatura adesso e' a 24. la porto a 27? il corpo mi sembra a posto. sono gli estremi delle pinne e code che mi sembrano piu bianchicce. in ogni caso.. che medicine dovrei dargli? non so la malattia!! ci sono delle medicine generiche? Ma dovrei metterle nell'acquario con gli altri pesci e li curo tutti insieme? gonfi son gonfissimi!!! ma lo sono sempre stati!! sono due palle giganti!! |
Parlavo di un gonfiore anomalo ovviamente, ho visto che sono delle belle palle :-)
Mettili pure nel contenitore che hai, per qualche giorno non succede nulla, basta che l'acqua sia pulita e ci sia un aeratore. La T non l'alzare, se è un principio di batteriosi fa più danno che altro. Eventualmente incomincia a procurarti o il Baktowert o il Dessamor. |
Quote:
|
Se li fai morire...ti picchio...-93-28
|
Quote:
|
Ragazzi domani metto i pesci nella vaschetta perche non ce l'ho in casa :-(
Comunque con nitrateminus i valori di no3 sono diminuiti a 50 o meno!! Vi posto qualche foto piu dettagliata Non capisco... il mio acquario e' abbastanza equilibrato.. 4 pesci rossi di cui due di 2 cm e un pleco. Che tra l'altro e' sempre sotto il filtro fermo immobile... esce solo di notte e sta attaccato sul vetro senza dare fastidio a nessuno!!! http://s4.postimage.org/dRkfJ.jpg http://s4.postimage.org/dREcS.jpghttp://s4.postimage.org/dRYa0.jpghttp://s4.postimage.org/dSc7S.jpghttp://s3.postimage.org/f6Id9.jpghttp://s3.postimage.org/f6UGS.jpghttp://s3.postimage.org/f78EJ.jpg |
Guarda...separali in acqua pulita, Baktowert o Dessamor, aeratore e digiuno, mi paiono troppo grossi, la cura dura qualche giorno e non patiscono la fame.
Nel frattempo vedi di aggiustare i valori in vasca. Ho paura che se aspettiamo sia troppo tardi, fossero miei farei così, ciao |
Il rosso stamattina mi sembrava piu attivo... ma non l'ho guardato molto xche dovevo andare al lavoro.. il bianco sempre fermo!!
Ieri ho messo anche 25ml di easybalance della tetra e 10ml di bactosan della tropical... (x cercare di azzerare nitrati e e nitriti). Oggi ho lasciato l'aeratore attaccato anche di giorno.. vediamo che succede. Ma qanto dovrei dare da mangiare x due pesci adulti e due piccini? prima, quando avevo solo i grandi, gli davo mezzo cucchiaio di scagliette e se lo pappavano tutto!!! infatti stavano a bordo acqua e facevano tanto di quel rumore mangiando.. Adesso invece, visto che in totale daro circa 20 scagliette (perche ho letto qua sul forum che ne davo troppo) sembra quasi che non lo vedano neanche e di conseguenza ne mangiano solo 1 o 2 scaglie.. (il bianco che e' fermo forse manco quelle). |
Non mettere tante cose in acqua con i pesci dentro, sono sempre cose chimiche.
Come ho già scritto separali e aggiusta l'acqua naturalmente (con i cambi...non c'è altro da fare). Per quanto riguarda ilcibo somministra un pizzico la mattina, non andare a numero di scaglie o cucchiai...un pizzico e la sera somministra (per ora) dei piselli lessati e sbucciati. Quello rosso però lo lascerei a digiuno per un paio di giorni. Ciao |
Quote:
Pero mi sembra piu malandato il bianco. Praticamente sta sempre sotto quella cavolo di foglia. Poi una volta ogni ora circa gli prende uno schizzo fa un giro della vasca, si rotola nella ghiaia e ritorna sotto la foglia! |
Allora...come ho già scritto isolali tutti e due in acqua pulita e fai un ciclo di antibatterico.
Nel frattempo cerca di aggiustare "normalmente", vale a dire con cambi ed attivatori batterici l'acquario principale. Finchè i valori non sono a posto c'è poco da fare. Mentre sono in cura digiuno per tutti e due. Ricordati di mettere l'aeratore. E' inutile continuare a disquisire sui disturbi, incominciamo a fare qualcosa di concreto, ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl