AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   X chi abita al mare.....SALICORNIA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264916)

ALGRANATI 09-10-2010 20:51

X chi abita al mare.....SALICORNIA
 
Qualche anima pia che abita sulla costa.............non è che mi fate un favore andando a prendere un paio di piantine di salicornia e me le spedite in una busta??


daiii.......per piacereee #13#13

ovviamente vi pago la spedizione e se volete qualcosa per il disturbo.#12#13

geribg 09-10-2010 21:15

a cosa ti servono ? insomma cosa ti stai inventando , oviamente se si puo sapere
http://s3.postimage.org/5JZNJ.jpg

REGALA UN BER PACCO DE' CAZZI PROPRI A CHI NUN CE L'HA... MAGARI FINIRA' DE' FASSE I TUA !!

Tetr4kos 09-10-2010 21:19

mate dimmi dove si può trovare che provvedo subito.....dimmi come è fatta dammi una foto che se la trovo te en mando a chili.... ma non è l asparago di mare???:-)):-))

bibarassa 09-10-2010 21:22

si trova anche nell'alto adriatico?

ALGRANATI 09-10-2010 21:23

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3209203)
a cosa ti servono ? insomma cosa ti stai inventando , oviamente se si puo sapere


voglio metterla insieme alle mangrovie.;-)

ALGRANATI 09-10-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Tetr4kos (Messaggio 3209219)
mate dimmi dove si può trovare che provvedo subito.....dimmi come è fatta dammi una foto che se la trovo te en mando a chili.... ma non è l asparago di mare???:-)):-))


esatto è l'asparago di mare .....mi serve con un pochino di radici ;-)

ALGRANATI 09-10-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3209224)
si trova anche nell'alto adriatico?


Tizi, io penso proprio di si

geribg 09-10-2010 21:34

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3209230)


esatto è l'asparago di mare .....mi serve con un pochino di radici ;-)

O' quando hai la vasca strapiena , .......il vino bianco lo porto io :-)) .

PS. domani sto al mare e chiedo se ce da queste parti

ALGRANATI 09-10-2010 21:39

Grazie mille#13

LOLLO77 09-10-2010 22:43

postate foto poi che sono curioso di vederla

ALGRANATI 09-10-2010 22:47

http://s1.postimage.org/4CDli.jpg

LOLLO77 09-10-2010 22:55

la voglio anche io
mandateglene 2 kg
:-D:-D
poi passo io

cicala 09-10-2010 23:17

io l'ho solo vista sui banchi delle pescherie.........

milani1 10-10-2010 00:20

matte..io non la ho mai MA MAI vista....ti vado a dare un occhiata volentieri giu per i sentieri del romito....ma ripeto non la ricordo tra le piante nostrane...(magari mi sbaglio)

NIKO1969 10-10-2010 00:32

Non vorrei sbagliare ma in questo periodo non la trovi piu. Dovresti aspettare la prossima primavera. Poi veramente non sò se puoi allevarla visto che è (credo) un alga stagionale e magari dopo qualche settimana ti "secca"

maxcc 10-10-2010 00:38

mattè ma che ci devi fare la ribollita :-D:-D

NIKO1969 10-10-2010 00:52

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 3209519)
mattè ma che ci devi fare la ribollita :-D:-D

no la polenta all'asparago :-D

garth11 10-10-2010 01:00

Anche io vivo al mare ma non saprei dove recuperarla...
E' una pianta o un'alga?
Se la trovo te la spedisco volentieri ma non saprei dove cercare...

JeFFo 10-10-2010 02:01

è assolutamente una pianta e vive sulle dune sabbiose in riva al mare

garth11 10-10-2010 02:04

Ecco perchè non la trovo.. dune sabbiose non ce ne sono da me! Scogli e spiaggette corte!

RUTHLESS86 10-10-2010 06:16

Algra te la vado a prendere io sui navigli...........ahahha

ALGRANATI 10-10-2010 08:43

Dai non fate i Pirla.........Jeffo....secondo me tu riesci a trovarla :-))

i genovesi riconoscono solo il basilico :-D;-)

qbacce 10-10-2010 10:01

ora guardo anch'io nelle mie zone: se sta sulle dune molto bene, abbiamo 40km di spiaggia con le dune..

ALGRANATI 10-10-2010 10:03

grande:-))

Alereef 10-10-2010 10:16

Quote:

Originariamente inviata da milani1 (Messaggio 3209502)
matte..io non la ho mai MA MAI vista....ti vado a dare un occhiata volentieri giu per i sentieri del romito....ma ripeto non la ricordo tra le piante nostrane...(magari mi sbaglio)

Confermo...a Livorno MAI vista...

Tetr4kos 10-10-2010 13:57

qui a genova sabbia 0 di 0 proprio....mha....io cerco domani pomeriggio....se trovo spedisco subito!

auz 10-10-2010 14:22

meglio che la cerchiate nell'adriatico e vicino alla foce di fiumi o canali,o meglio ancora di fogne....;-)

Brig 10-10-2010 14:26

non mi è nuova come "pianta"....

esattamente dove si trova? sulla sabbia o nell'acqua?

auz 10-10-2010 14:30

sabbia dove ce un po di ristagno,comunque non in mezzo a una corrente

LOLLO77 10-10-2010 14:34

la salicornia si trova molto nelle parti venete
come dice auz nella foce ce pieno
forse perche gli piace ciucciare schifezze

Salicornia

Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta annuale , alofita, crassulenta, fusti eretti ramificati a piramide, articolati e rigonfi al centro, altezza 30-50 cm.
Le foglie, molto piccole, appressate al fusto dal quale si distinguono difficilmente, sono opposte.
I fiori ridotti e rudimentali, quasi invisibili, infossati all'interno dei manicotti fogliari, hanno la forma di piccole squame, riuniti in gruppi di tre, sono di dimensioni quasi uguali tra loro.
I frutti sono acheni molto pelosi.

Tipo corologico: Endemica dei litorali nord-adriatici.

Antesi: agosto÷settembre

Distribuzione in Italia: Laguna Veneta, alcune stazioni del Delta del Po, Marina Romea, Porto Garibaldi, foce del Bevano.
Alcune popolazioni sarde, prima attribuite a Salicornia emerici Duval-Jouve, sono state recentemente identificate con questa specie ( Filigheddu et al., "Fitosociologia", 37 (1): 44).

Habitat: Ambienti salini ed umidi, fanghi melmosi, spiagge, dune, parti basse delle barene, con coperture limitate, non sopportano infatti sommersioni prolungate, soprattutto nella fase riproduttiva.

http://s3.postimage.org/8ursA.jpg

auz 10-10-2010 14:38

lollo ti rendi conto di quante ne so...............:-D

LOLLO77 10-10-2010 14:39

:-d:-d:-d:-d

Stefano G. 10-10-2010 15:53

a cesenatico cresce ai bordi dei canali dove l'acqua arriva con l'alta marea
essendo stagionale non credo ci sia adesso
quando la trovo la posso spedire se mi spiegate come fare

ALGRANATI 10-10-2010 18:43

Stefano....la metti in una bottiglietta di plastica con il tappo grande e un goccino appena appena d'acqua....e la spedisci....se schiacci la bottiglia riesci a farcela stare in una busta e spedirla con posta prioritaria a 2 euro scarsi.


è annuale in natura ma da noi con temperature stabili, secondo me, non more mai ma qui ci vorrebbe alex.

Stefano G. 10-10-2010 18:48

ho fatto un salto a cesenatico 6km da dove abito
scusa ma ho ospiti se rimango al computer la moglie va in sclerosi -28d#
se sono quelle delle foto sabato le spedisco c'è anche quella somigliante a echinodorus interessa ?

http://s1.postimage.org/7Y6cJ.jpg http://s1.postimage.org/7Y8HS.jpg http://s1.postimage.org/7Ybc0.jpg http://s1.postimage.org/7YdH9.jpg http://s1.postimage.org/7Ygbi.jpg

ALGRANATI 10-10-2010 19:27

GRANDE STEFANO.....sono loro quelle che sembrano dei pistolini....mentre quelle a foglia grande sono mangrovie :-D:-D

Stefano G. 10-10-2010 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3210549)
GRANDE STEFANO.....sono loro quelle che sembrano dei pistolini....mentre quelle a foglia grande sono mangrovie :-D:-D

quelle che sembrano pistolini :-D non sono molto in forma solo gli ultimi 10 cm hanno le foglie (se sono foglie #13) il gambo fino alla radice 20 cm è spoglio
le mangrovie non ho idea ma vivendo nella zona di marea ha le stesse esigenze dell'altra ci vorrebbe un botanico #24

ALGRANATI 10-10-2010 21:55

stavo scherzando per le mangrovie......tu prendi la radice con delle foglioline

Stefano G. 10-10-2010 21:59

la "mangrovia" potrebbe essere questa

http://www.zoneumidetoscane.it/acces...s/limonio.html

http://commons.wikimedia.org/wiki/Fi...m_vulgare.jpeg

ALGRANATI 10-10-2010 22:07

potrebbe....senti fai una bella cosa....vivono nello stesso posto.......prendile tutte e 2;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10243 seconds with 13 queries