![]() |
Ritorno alla passione di una volta[Il fondo]
Come descritto in questo post ho ripreso il mio acquario.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=263233&page=2 Sto cercando di capire quale tra i tanti tipi di fondo che ci sono in giro quale andrebbe meglio per me. Mi piacerebbe fare un iwagumi ma non ho ancora ben capito quale fondo è meglio usare e come crearlo. Potete aiutarmi? Il mio acquario con il progetto http://s1.postimage.org/SDO7J.jpg |
Per esempio..Potrei mettere come base sel fondo 5 kg di sera floredepot e sopra l'ADA?
Ho trovato ache questo metodo che dovrebbe far risparmiare un pò di soldi.. http://www.walterperis.it/allestire/...olino_1999.htm |
La cosa importante da fare è dimensionare le varie parti dell'acquario in modo che siano coerenti fra loro; mi spiego meglio...
Luce, fondo, fertilizzazione, popolazione (flora e fauna) devono essere bilanciati in modo da ottenere il massimo dai soldi che intendi spendere. Comincia a dirci la tua idea di vegetazione e popolazione e come vuoi condurre la vasca (gestione rilassata oppure spinta) e poi passiamo al dimensionamento ;-) |
Sicuramente vorrò avere delle belle piante.Per questo voglio fare un bel fondo fertile in modo da non avere problemi qualsiasi sia l'allestimento che andrò a creare(sono in dubbio se fare un simil iwagumi o un tropicale clazzico).
Pesci non so ancora ma punterò sicuramente su razze di ridotte dimensioni come i neon. |
quali piante?
è importante saperlo per dimensionare l'illuminazione e di seguito capire se ti serve la co2 e un protocollo di fertilizzazione.;-) |
Le piante che vorrei mettere potrebbero essere alcune di queste:
Eleocharis parvula ( Roem. & Schult. ) Palla Hemianthus callitrichoides Griseb. Glossostigma elatinoides ( Benth. ) Hook.f. Pogostemon helferi Hook.f. Muschio Vesicularia dubyana Microsorum pteropus (Blume) Ching. Ludwigia repens J.R.Forst. oblbitis heudelotii Anubias :) |
heminathus e glosso sono piante molto impegnative, ti servirà tanta luce, superiore a 0,8 w/litro... sei proprio sicuro?
|
Ma sono cosi belle..Riuscire a fare un bel pratino sarebbe una bella impresa per
me :) Diciamo che attualmente potrei arrivare ad 0.56w per litro su un .Magari aggiungendo i riflettori potrei guadagnare ancora qualcosina :D Il mio acquario dovrebbe essere da 120 litri lordi. Però come si vede dalla foto non so quanti cm di fondo creare.Se dovessi metter giu 10cm come consigliati prima di tutto raggiungerei e coprirei la prima bocchetta di aspirazione del filtro e poi (forse unica nota positiva)sarei molto vicino alle lampade.Quindi non so se alla fine fine il calcolo delll'illuminazione sui 120 litri vale ancora.. Cosa ne pensi? http://postimage.org/image/29g06q05g/ |
il pratino lo puoi fare con l'eleocharis parvula, oppure con la marsilea; entrambe necessitano di molta meno luce e quella che hai sarebbe sufficiente.
Per i pratini però serve la co2 e una buona fertilizzazione |
Infatti mi sto documentando sulle varie modifiche o aggiunte da fare al mio acquario per poter creare qualcosa di carino..Il primo passo secondo me è quello di riuscire ad avere più luce che posso e impostare il fondo fertile..Con la luce ora ci siamo ma con il fondo sono ancora in alto mare.Pensavo di usare come dicono in varie guide
dell'osmocote come primo elemento mischiata a torba e carbone attivo.Sopra un piccolo strato di humus dopodiché lapillo vulcanico e akadama con un livello sui 5 cm vicino ai vetri e arrivando intorno ai 10 verso il centro dellacquario e vicino al filtro.. Cosa ne pensi? |
roba vecchia.
Prendi una busta di terriccio fertile commerciale... JBL, dennerle, Tetra, Sera o simili. Devi realizzare uno strato di un paio di cm, poi sopra ci metti almeno 5 cm di ghiaietto o di terra allofana. Il ghiaietto è inerte ed eterno, l'allofana (akadama, ada, elos o jbl) è più difficile da trattare, soprattutto in maturazione assorbe sali e sballa i valori acqua. |
Per la maturazione io posso aspettare.L'importante è che le mie piantine
crescano bene.Quindi elimino anche il lapillo vulcanico? |
elimina... più semplice è, meglio funziona. ;-)
|
Mi intrometto ...
Paolo, io ho un fondo fertile jbl e terra allofana jbl manado! La vasca è in maturazione da 2 settimane. Devo intervenire sull'acqua? Ho controllato i valori e sono per ora tutti ok, cosa devo controllare? Finita la maturazione, con l'inserimento dei pinnuti a cosa devo prestare particolarmente attenzione? |
controlla che gh e kh non calino, in caso reintegri facendo dei cambi con acqua del rubinetto. ;-)
|
Paolo ti sto riempiendo di domande..Porta pazienza:)
Seocndo te il cavetto riscaldante ci vuole? :) |
io non l'ho mai usato, lo consiglierei solo per vasche davvero spinte o per fondi in sabbia.
|
Quote:
|
di solito per un paio di mesi...
|
Quindi..ricapitolando..
Se creo un fondo con il JBL Manado e poi ricopro il tutto con l'akadama mi assicuri che non acrò problemi di fertilizzazione del fondo per un bel pò di tempo che le radici delle piante si troveanno bene?:) Guarda che procedo con l'acquisto :D |
Quote:
JBL Manado non è un substrato fertile, non va ricoperto... va usato da solo, oppure in combinazione con un terriccio fertile. Per stare in casa JBL, prendi una busta di JBL aqua basis plus e sopra ci metti 5 cm di Manado. fine. |
Scusami ma faccio fatica a capire..Nelle descrizioni entrambi sono fondi fertili..Quindi quale sarebbe la differenza tra i due.Non sono ancora riuscitio a capire la differenza tra questi due tipi di fondi.Anche altre marche hanno una simile linea di prodotti...
|
Fonfo fertile ... JBL aqua basis plus
Substrato (strato finale) ... JBL Manado (o Akadama) Il manado può tranquillamente essere usato solo, senza fondo fertile ma nel mio caso, visto che c'ero, ho preferito aggiungere anche l'aqua basis plus per dare un pò più fertilizzazione, altrimenti va bene lo stesso!!! Altre marche ovviamente fanno stesse linee di prodotti sia come fondi fertili sia come substrato. |
esatto.
la differenza fondamentale è che aqua basis non può stare a contatto diretto con la colonna d'acqua |
|
Ops..ho sbagliato sezione... :D
|
Io sto usando il jbl Manado+Acquabasic e ti posso garantire che da ottime soddifazioni senza essere troppo impegnativo.
|
Secondo te per il mio quanti litri ci vorranno di manado e acquabasic?
|
io per il mio rio 125 ho comprato un sacco di acquabasic,e 20kg di manado se non sbaglio!
|
Comprato jbl manado più aquabasis plus e humus della prodac :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl