AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   cladophora sul fondo,substrato o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264456)

enricofavrin 06-10-2010 22:08

cladophora sul fondo,substrato o no?
 
Ciao a tutti!!
Ho in mente di costruire da zero un caradinaio nano cube di 20Lt di misura 25x25x35h.
Avrei intenzione come allestimento di creare un "pratino" aprendo delle cladophore e aggiungendo qualche sasso scuro in modo da risaltare il colore delle caridine(penso di continuare con le red cherry).
Ora vengo al mio dubbio...
Ricoprendo il fondo quasi completamente con la Cladophora devo aggiungere qualche tipo di substrato? Se si quale?

enricofavrin 06-10-2010 23:12

premetto che ho già provato a cercare su altri post,ma non ho capito se ci vuole o meno un fondo ferttile...

giangi99 06-10-2010 23:29

Con la cladophora non serve un fondo fertile, non ha nemmeno le radici (è un'alga). Tra le altre cose la crescita è estremamente lenta.

mucchina 06-10-2010 23:46

quoto giangi99...in più ti dico che aprendo le palline rischi che si sfilaccino....ho avuto la tua stessa idea ma sapendo ciò non l'ho più attuata....

enricofavrin 07-10-2010 00:16

ne ho già aperte 2 e le ho legate ad un legno creando un'effetto "bonsai" circa un'anno fa e fin'ora non hanno perso pezzi :-))
pensavo di usufruire della stessa tecnica,magari legate ad una retina di inox da appoggiare al fondo...
Alla fine dovrebbe essere la stessa cosa del "bonsai" no?#13
http://s2.postimage.org/pG0tS.jpg

http://s2.postimage.org/pG5t9.jpg

crilù 07-10-2010 00:31

Sì le puoi mettere come pratino se riesci a non distruggerle, il fondo fertile non è necessario però come ti è stato detto crescono molto lentamente, non amano la luce forte e ciucciano pochi nitrati, ma le usi per le caridine no?

enricofavrin 07-10-2010 00:39

certo per le caridine.. vanno matte a ruzzolare tra i peletti della cladophora!!
appunto non volevo fare una vasca accessivamente illuminata,altrimenti lo senti mio padre...
volevo alternare zone di cladophora con zone di ghiaino nero,per creare un bel contrasto,come che ci fosse zone di terreno "nudo".. e al centro una bella pietra nera,tipo pietra lavica.#36#
poi non voglio che cresca,perchè ho già un 180Lt da fare manutenzione..non voglio diventare matto:-D
poi ci aggiungerò qualche talea di anubias che preleverò dall'acquario grande..

enricofavrin 07-10-2010 11:43

ecco ordinato i vetri in vetreria che sono pronti martedì mattina,preso il silicone nero(per acquari 2,80e) e preso il nastro adesivo di carta..
Ho messo a maturare un filtro eden501 nell'acquario già avviato..
In questi giorni intanto mi preparo il supporto in legno per siliconare i vetri.

enricofavrin 07-10-2010 18:23

provate a vedere questo video..

http://www.anubias.com/index.php?opt...id=133&lang=it


che ne dite???-28

crilù 07-10-2010 19:41

-05 wow...fallo così, certo che a cucire ci va pazienza :-)

scriptors 07-10-2010 19:59

Occhio solo che il sotto della cladophora sia, se non illuminato, almeno con un buon ricircolo di acqua ... se un giorno all'improvviso decide di marcire ... addio cherry.

In teoria la cladophora aperta andrebbe rigirata almeno una volta a settimana in modo che prenda luce sui due lati ... con le cherry sarebbe un mezzo disastro #24

enricofavrin 07-10-2010 20:13

eh ho la pazienza da ex pescatore:-D
poi avevo pensato di fare uno strato di cannolicchi sotto la cladophora,in modo da garantire un certo ricircolo di acqua...
Ma la questione del girare la cladophora non serve solo per mantenerla rotonda??
Perchè la parte che rimane appoggiata al fondo non è mai venuta in contatto con la luce essendo la parte interna della "palla"... no??

crilù 07-10-2010 23:55

In effetti hai ragione, va girata quando è rotonda in modo che prenda luce da tutti i lati, aperta non serve però giustamente potrebbe marcire per motivi suoi...invece di fare tutto il fondo non potresti farne circa la metà? per la parte rimanente ci sono tante belle piantine da pratino.....

scriptors 08-10-2010 09:54

In un fiume o in un 200 litri, che marcisca la parte non illuminata, ha poca influenza ... il 20 litri diventa ingestibile (secondo me)

crilù 08-10-2010 10:13

Hai ragione ma stiamo parlando di se.....e se invece non succede nulla? :-) Però io negli allestimenti sono una frana. Ho acquistato a suo tempo delle cladofore ma non ho avuto il tempo di godermele, i mieipesci ci hanno prima giocato a palla e poi - come i bambini curiosi - hanno guardato cosa c'era dentro :-( Vedo però che viene molto usata nei plantacquari, ciao

scriptors 08-10-2010 13:18

guarda, il fatto che marcisce la parte in ombra è sicuro ... poi valuta tu gli accorgimenti opportuni ;-)

enricofavrin 09-10-2010 01:08

Si terrò conto,vedo di trovare il sistema per farla doubleface:-)
comunque volevo fare un fondo non completamente ricoperto do cladophora,ma in parte,lasciando degli spazi di ghiaino nero,e al centro una bella pietra nera con delle anubias sulla base

mucchina 09-10-2010 01:14

eh eh..aspetto qualche foto...l'idea è bella....:-)) ciao

enricofavrin 12-10-2010 18:28

intanto stamattina sono andato a prendere i vetri,li ho incartati e oggi pomeriggio li ho siliconati...
ecco un po di foto..
http://s1.postimage.org/jGAti.jpg

http://s1.postimage.org/jGPr9.jpg

http://s1.postimage.org/jHaTr.jpg

domani sera tolgo tutta la carta,tolgo il silicone in eccedenza con una lametta e faccio la prova di tenuta.
setutto va bene dopodomani inizio con l'allestimento a secco..:-)

crilù 12-10-2010 18:49

Scusa la curiosità....ma c'è un risparmio notevole veramente?

enricofavrin 12-10-2010 20:38

guarda le dimensioni del cubetto sono 25x25x35h, il vetro è spesso 4 mm,ho fatto fare anche il vetro di chiusura sopra,quindi mi hanno fatto 6 vetri molati a lucido ho speso 19,50 euro,il silicone per acquari in ferramenta l'ho pagato 2,50 euro e 1 euro per il nastro di carta..
totale ho speso 23 euro avanzando netà rotolo di carta e metà cartuccia di silicone...
secondo me conviene...poi c'è la soddisfazione che l'hai fatto con le tue mani!:-))
Di certo posso dirti che più grande è la vasca più si risparmia.
tieni conto che un cubo ada di 30cm,quindi poco piu grande dell mio lo vendono a 109euro su internet

crilù 12-10-2010 23:41

Grazie :-)

enricofavrin 13-10-2010 00:51

prego ci mancherebbe!!!-28

enricofavrin 13-10-2010 21:07

alcune foto di aggiornamento della mia vaschetta.
oggi le sto facendo la prova di tenuta

http://s1.postimage.org/pFWWS.jpg


http://s1.postimage.org/pGHkA.jpg

scriptors 13-10-2010 21:24

Ma non sarà un po troppo alta ?

enricofavrin 13-10-2010 22:02

mah non penso è 25 x 25 x 35h.
ho tenuto conto di mettere almeno 5 cm di fondo e dei sassi centrali,poi in superficie avevo pensato ad un cuscino di riccia(penso che arrivi a 2-3cm di spessore)così lascio piu spazio di nuoto alle caridine..
alla fine impegna cm sotto e cm sopra non ne rimangono tantissimi..

scriptors 13-10-2010 22:20

allora sarà un effetto ottico della foto, mi è sembrata come altezza più del doppio della base #23

giangi99 13-10-2010 23:23

Veramente anche a me sembrava altissima. :-))
Strana foto.
Complimenti per la realizzazione.

enricofavrin 13-10-2010 23:30

sarà perchè ho fatto la foto sull'angolo della vasca:-))

enricofavrin 14-10-2010 18:43

che ne pensate? mi manca la riccia..
comunque sono riuscito ad incrementare le luci,fatalità cercando delle forbici mi è venuta in mano un'altra pl da 11w!!ora sono super illuminato-28
intanto ho allestito la vasca, ho messo 3 sassi marroni(wood e qualcosa che non ricordo) e piantumata ho preso 2 cup dell'anubias di Eleocharis parvula e 4 cladophore,mi sembra bellina!!

http://s2.postimage.org/nJm3S.jpg

per ora ho messo 4 ore di luce a 11w e 2 ore a 22w...secondo voi è troppo come inizio?

scriptors 14-10-2010 18:50

io farei 3+2+3 per poi passare con calma a 1+7+1 (nel caso aumenta il picco centrale)

enricofavrin 14-10-2010 19:12

si? è che ho avviato oggi la vasca,e non volevo esagerare con le luci per non ritrovarmi alghe dappertutto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12373 seconds with 13 queries