![]() |
Quali in pesci in 60lt
Salve sono nuovo della sezione, volevo consigli su quali e quante specie posso inserire nella mia vasca!
L'acquario è già avviato da più di un anno e fino ad ora ci ho allevato dentro dei P. Pulcher, ma ora ho deciso di cambiare. i miei valori: pH:7.2 Kh: ~ 3 Gh: ~ 6 la mia vasca contiene una noce di cocco, due pietre vive, un quarzo rosa ed una radice di torbiera... aspetto consigli |
Tieni i pulcher #36# non so se li hai mai riprodotti...non sono male ;-)
|
Si li ho riprodotti almeno sei volte! Ma perchè dovrei tenerli... i ciclidi nani non stanno in 60lt?
|
inzomma dovresti aggiustare anche i valori #24 quale tipo di ciclide nano ti piacerebbe
|
Ti spiego per i ram ti occorre 6-10°dGH,PH 6.5
|
Re: Quali in pesci in 60lt
>.... dentro dei P. Pulcher, ma ora ho deciso di cambiare.
>i miei valori: I più facili da allevare e riprodurre ( che comunque son molto più impegnativi dei pulcher ) sono i cacatuoides , anche perchè si troveranno eccellentemente coi tuoi valori , l'unica pecca è che se non sei fortunato ti becchi un maschio carogna e potrebbe anche farti fuori la femmina in 60 litri .... dai un occhio al mio sito www.apistogramma.it che ci sono le specie più facili da reperire in commercio , vedi quali sono quelle che ti piacciono di più e poi chiedi qui , che troverai molte dritte su come tenerli al meglio. Mandi Massi |
In realtà avevo già in testa due specie, ma non le ho scritte per paura di dire qualche cavolata!!! A me piacerebbe tenere dei P. Ramirezi e dei Cacatuoides Redcup (mi pare si chiamino così) Comunque tengo a precisare che a me non interessa la riproduzione!
grazie |
a te no ma a loro si e proprio in questo periodo si ammazzerebbero per non contare la territorietà in 60l poi.... #26
|
Il problema e' che durante la riproduzione, o cmq quando cercano di riprodursi diventano moooolto aggressivi
|
>In realtà avevo già in testa due specie, ma non le ho scritte per paura di
>dire qualche cavolata!!! !??!?!?!?!??!!?! > A me piacerebbe tenere dei P. Ramirezi e dei Cacatuoides Redcup (mi >pare si chiamino così) Dei due , considerati la caterva di problemi che si portano dietro i primi , scegliere ila seconda specie , che tra l'altro è bella robusta ed adattabile. >Comunque tengo a precisare che a me non interessa la riproduzione! Per evitare le riproduzioni basta che li tieni in acqua pessima , ma se li tieni in acqua pessima ben presto passeranno a miglior vita !!!!! Arriverai con entrambe le specie facilmente alla deposizione , poi allevare i piccoli è un po' più complicato , perciò i potenziali problemi legati all'aggressività del periodo riproduttivo difficilmente potrai evitarli . Mandi Massi |
Correggendo i valori dell'acqua e mettendo un decina di Neon Cardinali e una Coppia di Ramirezi.... che ne dite così può andare?
|
>Correggendo i valori dell'acqua e mettendo un decina di Neon Cardinali e
>una Coppia di Ramirezi.... che ne dite così può andare? Dovresti solo acidificare leggermente , ma di solito è più facile fare danni che bene , io lascerei così . Per i pesci .... beh , trovare dei ram per lo meno decenti è diventato un impresa , io ti consiglerei di prendere degli apistogramma . Mandi massi |
metterei solamente della torba nel filtro per acidificare un pò e stabilizzare la Kh...
perchè dici che trovare dei ramirezi decenti è difficile....? Io dalla mia pescivendola proprio ieri ne ho vista una coppia bellissima, però ne voleva 8€ ad esemplare... mi ha assicurato però che non erano Wild ma di allevamento, quindi dovrebbero essere meno soggetti a malattie come i Wild... io invece qui in Calabria ho difficoltà a reperire i Cacatuoides Redcup... e poi ne vogliono 10€ a pesciozzo non è un pò esagerato? Comunque ora vediamo che succede.... |
>metterei solamente della torba nel filtro per acidificare un pò e
>stabilizzare la Kh... Occhio che l'acqua ti diventa colore del te , e le piante ne risentono . >perchè dici che trovare dei ramirezi decenti è difficile....? Perchè sono sottoposti ad allevamenti intensivi , spesso con uso di ormoni e hanno selezioni con forte consanguineità , diventano così molto deboli e si trascinano dietro una serie di "sfighe". Non avendo poi cure parentali da parte dei genitori è diventato quasi impossibile trovare una coppia che sia in grado di farle ai piccoli , di solito si mangiano le uova , i migliori riescono ad arrivare alle larve .... e poi si mangiano quelle. Scaricati Playfish dai siti delle principali associazioni acquariofile , che c'è un articolo proprio sulla trasmissibilità delle cure parentali nei ciclidi sudamericani . >mi ha assicurato però che non erano Wild ma di allevamento, quindi >dovrebbero essere meno soggetti a malattie come i Wild... Ma decisamente l'opposto !!!!!!!!!! Io ho 4 wild , purtroppo tutti maschi , spero in futuro di trovare una o più femmine , e sono non robustissimi , DI PIU' !!!!! >in Calabria ho difficoltà a reperire i Cacatuoides Redcup... e poi ne >vogliono 10€ a pesciozzo non è un pò esagerato? Se trovi dei caca veramente validi e che ti fanno le cure parentali ai piccoli è un prezzo normale , il problema è trovarli DAVVERO eccellenti. Mandi massi |
Grazie massi per le preziose informazioni!!! Certo è che nella vita non si finisce mai di imparare, quindi tu dici che gli allevamanti di Ramirezi sono così esasperati come inincrocio che i pesci hanno addirittura perso l'istinto parentale....! Interessante devo leggere l'articolo che mi hai consigliato! Sul fatto dei Wild se posso fare un'osservazione, non metto in dubbio la loro innata (e maggiore) resistenza a malattie o allo stress, ma questo in natura dove le condizioni biologiche sono sicuramente diverse da una vasca: carica batterica dell'acqua, composizione chimica e via dicendo..., spesso per esempio batteri innoqui nelle condizioni libere diventano patogeni in vasca e questa è una cosa risaputa. Quindi come pesci i Wild sono sicuramente migliori, ma chi ci assicura che il periodo di quarantena al quale dovrebbero essere sottoposti i pesci venga rispettato? Credo che tu in qualche modo sei stato molto fortunato a trovare dei Wild così resistenti e dosposti alla vita in vasca per loro sicuramente molto diversa!
Detto questo per quanto rigurada i Cacatuoides so già da un amico che dopo tante peripezie è riuscito a trovare una coppia a lui non fanno le cure parentali, allora ho una domanda; allora non è vero, come c'è scritto sui libri, che i ciclidi Nani hanno bisogno di un periodo di addestramento per diventare genitori? Grazie ancora massi! |
>quindi tu dici che gli allevamanti di Ramirezi sono così esasperati come
>inincrocio che i pesci hanno addirittura perso l'istinto parentale....! No , la consanguineità porta alla comparsa di tare genetiche e di minor robustezza , l'allevamento senza cure parentali può portare alla loro perdita. > ma questo in natura dove le condizioni biologiche sono sicuramente >diverse da una vasca: carica batterica dell'acqua, composizione chimica >e via dicendo..., spesso per esempio batteri innoqui nelle condizioni >libere diventano patogeni in vasca e questa è una cosa risaputa. Io intendevo che i ram wild sono molto più robusti di quelli d'allevamento proprio per il motivo che dicevo sopra. >Quindi come pesci i Wild sono sicuramente migliori, No , i migliori sono quelli allevati con coscenza da allevatori seri e che si preoccupano ogni tanto di "rinsanguare" i suoi riproduttori . I wild hanno una serie di problemi dovuti sopratutto al trauma della pesca e dei trasporti che devono subire. ma chi ci assicura che il periodo di quarantena al quale dovrebbero essere sottoposti i pesci venga rispettato? Nessuno ... meglio fargli la quarantena quando arrivano a casa ! >Credo che tu in qualche modo sei stato >molto fortunato a trovare dei Wild così resistenti e dosposti alla vita in >vasca per loro sicuramente molto diversa! Non credo , acqua pulita e cibo sano e vario e qualsiasi wild che non arrivi già moribondo torna ad essere un gran pesce . Ci son già passato con ram , wilhelmi , agassizi e dicrossus , arrivano malconci ma poi diventano invidiabilmente robusti. >Detto questo per quanto rigurada i Cacatuoides so già da un amico che >dopo tante peripezie è riuscito a trovare una coppia a lui non fanno le >cure parentali, allora ho una domanda; allora non è vero, come c'è >scritto sui libri, che i ciclidi Nani hanno bisogno di un periodo di >addestramento per diventare genitori? DA quel che ho visto io e che mi hanno confermato alcuni appassionati , i ciclidi tendono a perdere l'istinto alle cure parentali se son stati separati dai genitori , fermo restando che alcune femmine riescono dopo alcuni tentativi ad autoapprenderle e che in una nidiata può essere che non tutte le femmine le ripropongano da subito Mandi Massi |
Caspita scopro oggi con mia grande felicità che sono diventato ' simpatizzante ' del forum! Grazie a tutti!
|
>Caspita scopro oggi con mia grande felicità che sono diventato ' >simpatizzante ' del forum!
Azz, solo ora mi rendo conto di essere assiduo !!!!!!!!! Mandi massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl